Barchetta senza erede..........

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Barchetta senza erede..........

Messaggioda Pilotaveloce » ven 14 set , 2007 9:58

Saluti a tutti,

Stavo leggendo la rivista " Automobilismo " di Settembre '07 e l' articolo a pag 186 (Design: l'importanza del restyling) scrivono della LAND ROVER / SMART / MAZDA MX-5 / AUDI TT / SAAB ecc. ecc.
Ad un certo punto leggo : " Ci sono infine dei restyling che non si vorrebbero mai fare, quelli che in un modo o in un altro mettono fine ad un modello che aveva funzionato alla perfezione. Si tratta delle icone, le automobili che nascono bene, con una personalità fortissima, le cosiddette instant classic. Penso alla Fiat Barchetta e Coupè, alla Opel Calibra, che hanno ricevuto al massimo qualche leggero face lifting prima di scomparire senza discendenza diretta."

Meditare in " FIAT "........meditate a lungo.....

Ciao Pilot :cool:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 14 set , 2007 10:14

Alle volte è una fortuna..
Anzi se si pensa a lungo termine è una vera e propria fortuna...


Fino ad ora poche per non dire pochissime auto che portano sul cofano il nome delle vecchie eredi, hanno funzionato a dovere!!

barchetta (unica e sola) per sempre!!! :grin:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Pilotaveloce
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1183
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04

Re: Barchetta senza erede..........

Messaggioda Pilotaveloce » ven 14 set , 2007 12:42

Saluti a tutti,

Intendiamoci............Io sono contentissimo del fatto che :

" un modello che aveva funzionato alla perfezione " .

" le automobili che nascono bene, con una personalità fortissima ".



Ciao Pilot :cool:

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Messaggioda Giò78 » ven 14 set , 2007 13:50

:smt023
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 14 set , 2007 21:30

Ragazzi, abbiamo tra le mani un pezzo di storia e guai a chi ce la tocca!

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mar 13 nov , 2007 18:28

SI PARLAVA DI UNA BARCHETTA SU BASE pANDA, il disegno o il prototipo si è visto quest'anno.
quanto la vera erede della brchy, per spirito , ed evolvendola, la risposta
è boxer, la lina corta snella e sinuosa è quella, le manca la nervatura..
amici passiamo in massa sulla porsche boxer! ah già avete la barchy che ci dovete fare con il porsche!!!!!!!!!!!
w il barchetta... :shock: super
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Messaggioda thejack » mar 13 nov , 2007 19:10

ma non era "boxster"? :grin:

Ma nooooooo..... no! Porsche NO!


Vuoi mettere?????
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 13 nov , 2007 19:48

Si ma non si può fare una spider con telaio della Panda...dai siamo ridicoli...piuttosto telaio bravo...però la farei a trazione posteriore...no anteriore...e 160cv minimo....1100kg massimo...

Avatar utente
IL MEROVINGIO
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 537
Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Colore: blu midnight
Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
Località: ROMA

Messaggioda IL MEROVINGIO » mar 13 nov , 2007 20:38

Si ma non si può fare una spider con telaio della Panda...dai siamo ridicoli...piuttosto telaio bravo...però la farei a trazione posteriore...no anteriore...e 160cv minimo....1100kg massimo...
sei un genio.... posteriore! posteriore! posteriore! andiamo in fiat a reclamare fra!
poi i 160 cv ce li mettiamo noi, no problem, ma intanto fatela post e poi dormo co lei al box
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.

http://www.uniracer.it

Davide
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 374
Iscritto il: mer 26 ott , 2005 18:44
Modello Auto: Riviera
Anno: 2001
Colore: giallo ginestra
Dettagli: Sedili in pelle traforati , abs , fendinebbia , wind stop , cerchi in lega, volante e pomello cambio in pelle , subwoofer, specchi retrovisori elettrici chiusura centralizzata , antenna elettrica
Città: Fondi
Località: Fondi - Latina

Messaggioda Davide » mer 14 nov , 2007 19:20

va beh , io preferisco la 360 Modena, ma non osavo tanto, in effetti il movimento delle line è proprio quello, chiderei ad un esperto di design professionista, prima di darmi del pazzo e chiamare la neuro per me!!!!
quanto alla trazione posterior , io non aspetto altro!
siiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
:lol: :???: 8) :cool: :eek: :o :smile: :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D
Non importa quanta strada fai, ma come la fai .

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 16 nov , 2007 15:44

Si ma non si può fare una spider con telaio della Panda...dai siamo ridicoli...piuttosto telaio bravo...però la farei a trazione posteriore...no anteriore...e 160cv minimo....1100kg massimo...
Non facciamoci prendere dal panico: un telaio Bravo genererebbe uno spider in concorrenza per dimensioni all'Alfa, e non va bene per un sacco di motivi, il più importante è la concorrenza interna al gruppo.
Uno su base Panda... perché no? mica lo prendono così com'è, le dimensioni sarebbero della nostra barchetta, agile, leggera e reattiva, in grado di raggiungere giovani con relativamente pochi soldi e desiderosi di quel che noi abbiamo già! dopo tutto c'è la Panda 100HP con assetto corsaiolo e se non ricordo male variabile con il tasto "Sport"! Abbassate la carrozzeria di 40cm e diventa alta come la barchetta, sistematela un po' qua un po' là e e secondo me non sarebbe niente male. Non da corsa, certo, ma niente male.

T.
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Messaggioda ekobark » ven 16 nov , 2007 19:08

Si ma non si può fare una spider con telaio della Panda...dai siamo ridicoli...piuttosto telaio bravo...però la farei a trazione posteriore...no anteriore...e 160cv minimo....1100kg massimo...
Non facciamoci prendere dal panico: un telaio Bravo genererebbe uno spider in concorrenza per dimensioni all'Alfa, e non va bene per un sacco di motivi, il più importante è la concorrenza interna al gruppo.
Uno su base Panda... perché no? mica lo prendono così com'è, le dimensioni sarebbero della nostra barchetta, agile, leggera e reattiva, in grado di raggiungere giovani con relativamente pochi soldi e desiderosi di quel che noi abbiamo già! dopo tutto c'è la Panda 100HP con assetto corsaiolo e se non ricordo male variabile con il tasto "Sport"! Abbassate la carrozzeria di 40cm e diventa alta come la barchetta, sistematela un po' qua un po' là e e secondo me non sarebbe niente male. Non da corsa, certo, ma niente male.

T.
quoto... avete mai parcheggiato di fianco a una vecchia Punto (quella da cui deriviamo noi) ruota a ruota? Non si crederebbe possibile che le due auto abbiano lo stesso telaio... :smile:


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti