
La Barchy grigia del forum....
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 386
- Iscritto il: dom 26 ago , 2007 16:13
- Modello Auto: Fiat barchetta
- Anno: 2003
- Colore: Giallo ginestra
- Dettagli: Semplicemente la mia barchybee
- Città: Torino
- Località: Torino
La Barchy grigia del forum....
Secondo voi: quanti chilometri avrà fatto fino ad oggi????? 

Uno stile inconfondibile, perfettamente in equilibrio fra l'avanguardia del design e la migliore tradizione stilistica italiana che interpreta in chiave del tutto inedita il fascino delle indimenticabili biposto da competizione degli Anni cinquanta con carrozzeria a barchetta".
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
Sedendosi al volante si respira inequivocabilmente l'atmosfera di una volta, ma, "dove non si vede", la barchetta ha tutte le qualita' di una vettura moderna. La tecnologia si lascia intuire, e' sussurrata, si lascia velare proprio dalle citazioni del passato che traspirano dalle linee e dai particolari, con quel gusto retro' un po' galeotto che fa perdonare tutte le piccole scomodita' di una spider che in fondo vuole essere tradizionale.
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
domande molto profonde eh
direi una decina di volte il giro del mondo?
direi una decina di volte il giro del mondo?

If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
direi che si possa fare un conto molto preciso... vediamo:
la distanza tra due strisce in autostrada è 7.5 metri, nell'animazione passano 10 strisce ogni 8.2 sec quindi 1.22 strisce al secondo quindi 9.15 metri al secondo che fanno solo 33 km/h quindi la b non è in autostrada. Sarà in una stradina sperduta... chissà dove
Il post più vecchio che ho trovato è di evol http://www.beautifulspider.com/barchett ... ighlight=a
e risale al 15 Jun , 2004 22:02 cioè al 2004:06:15:22 quindi sono passati a oggi 3 anni, 4 mesi, 17 giorni e 3 ore se ho fatto bene i conti con le date come mi ha insegnato il mio buon vecchio prof di navigazione aerea, il mitico magico Manna, che fanno: 29'667 ore.
Quindi, in chilometri sono 979'011
un bel po, mi sa che è ora di rifarle la distribuzione
La terra ha la circonferenza massima, all'equatore ovviamente quindi, di 40.009 km quindi la nostra b si è fatta più di 20 volte il giro del mondo!!!!!
la distanza tra due strisce in autostrada è 7.5 metri, nell'animazione passano 10 strisce ogni 8.2 sec quindi 1.22 strisce al secondo quindi 9.15 metri al secondo che fanno solo 33 km/h quindi la b non è in autostrada. Sarà in una stradina sperduta... chissà dove

Il post più vecchio che ho trovato è di evol http://www.beautifulspider.com/barchett ... ighlight=a
e risale al 15 Jun , 2004 22:02 cioè al 2004:06:15:22 quindi sono passati a oggi 3 anni, 4 mesi, 17 giorni e 3 ore se ho fatto bene i conti con le date come mi ha insegnato il mio buon vecchio prof di navigazione aerea, il mitico magico Manna, che fanno: 29'667 ore.
Quindi, in chilometri sono 979'011

un bel po, mi sa che è ora di rifarle la distribuzione

La terra ha la circonferenza massima, all'equatore ovviamente quindi, di 40.009 km quindi la nostra b si è fatta più di 20 volte il giro del mondo!!!!!
If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Merovingio, una domanda:
ma tu, dormi la notte?????
Il mio professore di analisi era un tipo tutto calcoli come te.... ah ah ah..
Grande Merovingio!!!!!!
ma tu, dormi la notte?????

Il mio professore di analisi era un tipo tutto calcoli come te.... ah ah ah..
Grande Merovingio!!!!!!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Saluti a tutti,Merovingio, una domanda:
ma tu, dormi la notte?????![]()
![]()
![]()
Il mio professore di analisi era un tipo tutto calcoli come te.... ah ah ah..
Grande Merovingio!!!!!!
Personalmente ho conosciuto " MEROVINGIO " è un ragazzo molto PRECISO !
Ciao Pilot

P.s. Merovingio fatti vedere quando facciamo i Radunetti.......Ciao !
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
ahahhahaha, magari... a analisi faccio penaSì, ma da uno bravo!!!
...Merovingio fatti vedere quando facciamo i Radunetti.......![]()
![]()
Ciau

If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Colesterolo, trigliceridi...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- IL MEROVINGIO
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: mar 06 giu , 2006 21:41
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: blu midnight
- Dettagli: Gomme sempre belle calde ;-)
- Località: ROMA
Colesterolo, trigliceridi...
ahhahhhha


If an equipment is designed in such a way that can be operated wrong, sooner or later, it will be.
http://www.uniracer.it
http://www.uniracer.it
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti