CDA significa:
Carbon Dynamic Airbox
vi ho tradotto tutta la descrizione del link di qualche post più su:
CDA filtering system is composed of a cylindrical carbon air box containing a washable filtering element.
IL SISTEMA è COSTITUITO DA UN INVOLUCRO CILINDRICO IN CARBONIO CONTENENTE UN ELEMENTO FILTRANTE LAVABILE.
Substituting the original air box with our CDA, cold air is directly channelled through an internal airflow deflector to the filter and drawn into the engine with a very small pressure drop (patented system).
SOSTITUENDO LA SCATOLA FILTRO ORIGINALE CON IL CDA, L'ARIA FREDDA E' DIRETTAMENTE INCANALATA VERSO IL FILTRO ATTRAVERSO UN DEFLETTORE INTERNO, E VIENE "GUIDATA" VERSO IL MOTORE MANTENENDO MINIMA LA CADUTA DI PRESSIONE (SISTEMA BREVETTATO).
The CDA system also includes a black alloy ducting (60 cm length) for connecting the system to an air intake on the front of the car.
IL SISTEMA CDA INCLUDE UN CONDOTTO IN ALLUMINIO NERO (LUNGO 60CM.) PER COLLEGARE IL SISTEMA AD UNA PRESA D'ARIA SUL FRONTALE DELLA VETTURA.
The system is available in two different dimensions: we advise Type 1 for engines up to 1,600 cc; Type 2 for bigger displacements.
IL SISTEMA E' DISPONIBILE IN DUE DIVERSE DIMENSIONI: CONSIGLIAMO IL TIPO 1 PER MOTORI FINO A 1.600cc.; IL TIPO 2 PER SOLLECITAZIONI MAGGIORI.
Every type is also available in different diameters on engine side for connections.
ENTRAMBI I SISTEMI SONO DISPONIBILI CON TUBAZIONI DI CONNESSIONE AL MOTORE IN DIVERSI DIAMETRI.
Dyno and Datron Laser tests demonstrate the great performance of CDA filtering system.
I TEST CON LASER DYNO E DATRON DIMOSTRANO IL GRANDE RENDIMENTO DEI FILTRI CON SISTEMA CDA.
=============================
Adesso forse è più chiaro cos'è e come funziona...
Il sistema è lo stesso che si utilizza per le moto, dove ho visto sia filtri K&N che BMC...
Di solito questi filtri alzano il rendimento perchè hanno un tessuto filtrante più permeabile, ma contestualmente aumentano i consumi.... Qualcuno me lo può confermare?
Non funzionano bene su tutti i motori, su alcuni creano scompensi ai bassi regimi ma si migliora agli alti... su altri vanno bene in generale.
Uno dei vantaggi è che il filtro, che inizialmente costa un po', si rinnova periodicamente pulendolo completamente con un lavaggio (non soffiate MAI da vicino sul filtro con l'aria compressa, poichè ciò ne allarga le maglie del tessuto in maniera da compromettere il filtraggio stesso). Pulito e rimontato è come avere un filtro nuovo, e il motore torna a "respirare".
Sulle barchetta quindi mi dite che migliora il rendimento....

da provare, allora... magari. Ma vorrei essere sicura che la cosa non si ripercuota troppo sui consumi.
