Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao
Max
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
max, non capisco quale sia...ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
Non ti ricordi che te l'ho fatta vedere in quel di Monza?!?max, non capisco quale sia...ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
Io l'ho ricostruita (dove era usurata) "trapiantando" le parti assenti da una guarnizione qualsiasi presa in demolizione:ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao
Tagli a misura quello che ti serve per restituirgli la forma originale e incolli il tutto con il silicone nero per guarnizioni.
La mia è tornata perfetta.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
giusto, ora ricordo...
Non ti ricordi che te l'ho fatta vedere in quel di Monza?!?
Alex

STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
c'ho pensato anch'io a ricostruirla, penso che farò così, userò un pezzo di guarnizione che ho "trovato" nel portabagli allungando la mano a sinistra verso l'alto, sinceramente non so se servisse a qualcosa o se era la per sbaglio, cmq è una "normale" guarnizione, lunga circa 30/40 cm fatta come le guarnizioni della capote, a tubo diciamo.Io l'ho ricostruita (dove era usurata) "trapiantando" le parti assenti da una guarnizione qualsiasi presa in demolizione:ho scoperto che è fortemente deteriorata e mi è entrata una vagonata d'acqua questa notte.
volevo cambiarla prima di mettere su l'hard top, perchè altrimenti serve a poco l'HT.
chi mi aiuta? se è possibile non pagarla a prezzo pieno, che costa una sproposito, sarebbe meglio.
grazie, ciao
Tagli a misura quello che ti serve per restituirgli la forma originale e incolli il tutto con il silicone nero per guarnizioni.
La mia è tornata perfetta.
Alex
ripeto, non so se avesse una funzione specifica, ma li sotto non credo. posterò presto una foto per farvi capire meglio.
Max
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
Re: Cerco con urgenza guarnizione copri-capote
la guarnizione che hai trovato era applicata sulla paratia che separa il bagagliaio dal vano vuoto tra la carrozzeria esterna e il bagagliaio stesso.
c'ho pensato anch'io a ricostruirla, penso che farò così, userò un pezzo di guarnizione che ho "trovato" nel portabagli allungando la mano a sinistra verso l'alto, sinceramente non so se servisse a qualcosa o se era la per sbaglio, cmq è una "normale" guarnizione, lunga circa 30/40 cm fatta come le guarnizioni della capote, a tubo diciamo.
ripeto, non so se avesse una funzione specifica, ma li sotto non credo. posterò presto una foto per farvi capire meglio.
Anche io mi sono chiesto la funzione di quelle due guarnizioni,visto che ce n'è un' altra in corrispondenza dal lato opposto.Credo che svolgano una funzione insonorizzante ma credo che Alex theKiller come sempre ci illuminerà meglio

Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Ha ragione desmo71. Quelle due guarnizioni hanno la funzione di isolare il vano bagagli dal rumore di rotolamento dei pneumatici posteriori.
Se fate caso, oltre alle guarnizioni sui lamierati sopra di esse (ovviamente dal lato interno) sono applicati dei rivestimenti particolari.
In pratica: in assenza di guarnizioni e rivestimenti il vano bagagli si comporterebbe da cassa di risonanza e il rumore di rotolamento delle gomme sarebbe molto presente.
I rivestimenti di cui sopra hanno più funzioni: smorzano la naturale elasticità della lamiera (le impediscono di vibrare in presenza di frequenze critiche), evitano che la particolare forma delle lamiere in questione faccia si che le stesse si comportino da lenti acustiche (defletterebbero la "rombosità" dei passaruote e la indirizzerebbero all'interno del vano bagagli), dunque sono fono assorbenti.
Io rimetterei le guarnizioni al loro posto e, al fine di ricostruire la guarnizione vano capote, utilizzerei una guarnizione giro porte che ha una sezione e una forma polto più adatta allo scopo.
Dimenticavo di dire che quando si è trattato di ricostruire la mia ho incollato i pezzi da "trapiantare" con dell'Attack in quanto l'unico modo di fare un lavoro decente obbligava ad utilizzare una colla "istantanea".
Una volta fatto questo ho utilizzato il silicone nero per guarnizioni (ferramenta) per compattare il tutto, dargli l'aspetto giusto e rendere il tutto impermeabile.
Domani vi posto una foto del risultato finito e credo converrete con me che l'insieme non ha nulla da invidiare ad una guarnizione nuova.
Alex
Se fate caso, oltre alle guarnizioni sui lamierati sopra di esse (ovviamente dal lato interno) sono applicati dei rivestimenti particolari.
In pratica: in assenza di guarnizioni e rivestimenti il vano bagagli si comporterebbe da cassa di risonanza e il rumore di rotolamento delle gomme sarebbe molto presente.
I rivestimenti di cui sopra hanno più funzioni: smorzano la naturale elasticità della lamiera (le impediscono di vibrare in presenza di frequenze critiche), evitano che la particolare forma delle lamiere in questione faccia si che le stesse si comportino da lenti acustiche (defletterebbero la "rombosità" dei passaruote e la indirizzerebbero all'interno del vano bagagli), dunque sono fono assorbenti.
Io rimetterei le guarnizioni al loro posto e, al fine di ricostruire la guarnizione vano capote, utilizzerei una guarnizione giro porte che ha una sezione e una forma polto più adatta allo scopo.
Dimenticavo di dire che quando si è trattato di ricostruire la mia ho incollato i pezzi da "trapiantare" con dell'Attack in quanto l'unico modo di fare un lavoro decente obbligava ad utilizzare una colla "istantanea".
Una volta fatto questo ho utilizzato il silicone nero per guarnizioni (ferramenta) per compattare il tutto, dargli l'aspetto giusto e rendere il tutto impermeabile.
Domani vi posto una foto del risultato finito e credo converrete con me che l'insieme non ha nulla da invidiare ad una guarnizione nuova.
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
Ciao Alex, avevo immaginato anche io che servissero a quello scopo ed ora grazie a te ne ho la comferma
.Le tue spiegazioni tecniche sono piacevolissime da leggere...che dire...la ciliegina sulla torta
.
Bravo Alex, non si finisce mai di imparare!

Bravo Alex, non si finisce mai di imparare!
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Caio desmo71
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Cerco solo di scrivere quello che so (che non è poi niente di speciale).
Comunque sono un semplice appassionato, sto attento a non scrivere cose inesatte o delle quali non ho un'adeguata conoscenza...ma può sempre accadere, perciò verificate sempre tutto e, se scoprite qualcosa di nuovo o in più...fatemelo sapere perchè, come si dice, non si sa mai abbastanza
Alex

Ti ringrazio molto per l'apprezzamento.
Cerco solo di scrivere quello che so (che non è poi niente di speciale).
Comunque sono un semplice appassionato, sto attento a non scrivere cose inesatte o delle quali non ho un'adeguata conoscenza...ma può sempre accadere, perciò verificate sempre tutto e, se scoprite qualcosa di nuovo o in più...fatemelo sapere perchè, come si dice, non si sa mai abbastanza
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti