L'affiancamento....(un capriccio da soddisfare)

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

L'affiancamento....(un capriccio da soddisfare)

Messaggioda cybermayo » mer 21 giu , 2006 22:04

La barchetta si sà è un'ottimo mezzo, ma ha uno svantaggio, che come tutte le sue cugine, la rendono leggermente scomoda e non ideali per i tragitti di gruppo.
Da un po di tempo stavo cercando un mezzo da affiancare, non un mezzo mormale ovviamente!!!
La possibile scelta ricade su una MITICA macchina italiana oramai d'epoca (infatti l'acquisto lo farò fra un anno, dopo che l'auto ha maturato l'età immatricolabile asi).

Un mio collega...un puntiglioso e precisino... ha una mitica Lancia Delta HF Turbo. pensate che ha ancora il nayoln sui sedili e sui rivastimenti delle portiere... 70.000km fatti in 19 anni e tagliandati in un centro Lancia.
L'anno prossimo ha deciso di sostituirla, io ovviamente gli ho fatto subito la controproposta, ma lui non sa quanto chiedere in €...
Quanto può essere valutata un'auto del genere, considerando che a febbraio ha rifatto amortizzatori, turbina, cinghia ecc.... per un tot di 1500€???


Penso di mettere parte del kit evo del tempo (alettone e fari tondi)...valuterò l'overboost che era un cult negli anni 80...
se volete vedere un po di foto di una sua sorrellina.. (secondo me quella in foto è bruttina ...non esalta il massimo di se....ma chi la conosce aprezza)
http://www.splichal.cz/auto/
Ditemi cosa ne pensate!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

marcom66
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 346
Iscritto il: mer 26 apr , 2006 16:15

Messaggioda marcom66 » gio 22 giu , 2006 14:29

non male per un appasionato l'HF, ma se dovessi consigliarti io ti direi di trovare una macchina " normale",una station o una utilitaria, io per esempio ho una ka ed uno scooter, più che io la mia partner!!
sai ogni tanto è pure bello mettere 20€ e fare più di 200km!! e poi ti da più soddisfazione quando porti la Barky, invece così facendo ti ritroveresti due "belve" da mantenere.....ti ci vorrà una frusta più grande per tenere a bada il portafoglio!!
comunque bella macchina la delta, anche se qualche problemino lo aveva soprattutto sulla carrozzeria e sulle guarnizioni, se non sbaglio!!

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 22 giu , 2006 14:52

non male per un appasionato l'HF, ma se dovessi consigliarti io ti direi di trovare una macchina " normale",una station o una utilitaria, io per esempio ho una ka ed uno scooter, più che io la mia partner!!
sai ogni tanto è pure bello mettere 20€ e fare più di 200km!! e poi ti da più soddisfazione quando porti la Barky, invece così facendo ti ritroveresti due "belve" da mantenere.....ti ci vorrà una frusta più grande per tenere a bada il portafoglio!!
comunque bella macchina la delta, anche se qualche problemino lo aveva soprattutto sulla carrozzeria e sulle guarnizioni, se non sbaglio!!
Vero....ma resta la focus del papi e la stilo aziendalele che uso per lavoro.
Devo verificare i problemini di carrozzaria ... me è tenuta a meraviglia.

Secondo voi ha futuro (quasi presente) come auto d'epoca?
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

daredevil
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 429
Iscritto il: lun 05 giu , 2006 12:13
Località: milano

Messaggioda daredevil » gio 22 giu , 2006 14:59

Mayo, se la devi considerare in previsone di auto d'epoca, scegli l'INTEGRALE...
L'HF, non ha avuto sto gran successo...credo che una 8 valvole riesci ancora a trovarla, anche se sono macchine che nel momento in cui devi fargli qualcosa, ci vogliono migliaia di € :???:

Giamba
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 157
Iscritto il: ven 17 mar , 2006 20:54
Località: Fontanella (BG)

Messaggioda Giamba » gio 13 lug , 2006 10:14

su ruoteclassiche e' valutata 1000 € ,1500€ la turbo i.e.

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » gio 13 lug , 2006 11:03

su ruoteclassiche e' valutata 1000 € ,1500€ la turbo i.e.
Vederemo l'anno prox. al momento sto giò pensando e progettando le modifiche.
Certo la integrale è tutta un'altra cosa....ma anche l'hf non scherza...e poi voglio una macchina con cui giocare, e se per caso mi si spu***ana qualcosa, amen!
è giusto per divertirsi ed imparare nel modificare i parametri del turbo ri mappare un po' ecc ecc ecc...
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

cron