Panda 100hp

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Panda 100hp

Messaggioda cybermayo » sab 14 ott , 2006 14:48

Be... ne ho sentito parlare stamane per la prima volta..
particolare e non mi pare brutta. ottima per i neopatentati o per chi cerca le prestazioni da città...
Immagine

i prezzi sono come sempre esagerati :shock: :shock: :shock: si parla di 17.000€ (io la mia b l'ho pagata a km0 15.000circa)
Immagine
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » dom 15 ott , 2006 10:30

secondo me se ne vedranno parecchie in giro...
Immagine

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » dom 15 ott , 2006 12:35

niete male... :cool:
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

wizard86
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 320
Iscritto il: mer 26 lug , 2006 4:59
Modello Auto: FIAT barchetta
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Località: Misano Adriatico (RN)
Contatta:

Messaggioda wizard86 » dom 15 ott , 2006 14:35

Bella bella...:-)

Leggete qui: http://pasquale1.wordpress.com/2006/09/ ... -a-milano/

Ci sono alcune foto fatte dal vivo di tale macchina (dall'esposizione di un concessionario)...:-)

Inoltre il sesto commento alla notizia è di uno che l'ha comprata...e l'ha pagata 14.000€...17.000€ è una voce di corridoio prima dell'uscita...:-)

feydrautha
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 109
Iscritto il: gio 25 ago , 2005 15:25
Località: TO verso CN

Messaggioda feydrautha » dom 15 ott , 2006 15:50

L'altra settimana mi ha superato in tangenziale. Il collaudatore mi ha pure mandato a quel paese perchè non sono rientrato abbastanza in fretta da un sorpasso. Io però non gli ho risposto a modo perchè avevo gli occhi fissi sulle sue pinze rosse! Bella macchina, come tutti i pandini. Detto ciò non la comprerei mai.

Cià

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » dom 15 ott , 2006 18:45

non sembra proprio niente male!!!! :smile: :cool:

Paola
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mer 18 ott , 2006 21:17

Non credo che la comprerei, però sono sicuro che avrà successo... la Panda è un'auto versatilissima, con questa grinta riuscirà anche a conquistare il cuore di qualche giovane (sperando che poi abbia la testa sulle spalle) replicando i miti della Uno Turbo e Punto GT.
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 18 ott , 2006 21:50

beh,direi che non è auto per un neopatentato,altrimenti si ammazza subito alla prima rotonda...100cv su un'auto così leggera sono tanti..la panda è anche alta,non è un auto per farsi le rotonde o le curve ad alte velocità....di certo sarà ottima per viaggiare...non soffrirà di certo come un 1.2 benzina....così sarà un bel viaggiare,dato anche dalle gomme + larghe che faranno sentire meno l'asfalto.

Fra

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 19 ott , 2006 22:10

proprio così! ... speriamo solo che non la comprino solo i neopatentati!! :-( anzi, ci vorrebbe un limite di potenza almeno per i primi due anni dalla patente! ... chissà quanti meno incidenti!!
"Ci sono luoghi che affascinano perché sembrano radicalmente diversi e altri che incantano perché, già la prima volta, risultano familiari, quasi un luogo natio". Claudio Magris, L'infinito viaggiare, 2005.

Johnjohn
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 737
Iscritto il: gio 10 feb , 2005 17:29

Messaggioda Johnjohn » ven 20 ott , 2006 0:58

quindi vorresti dire che io nn potrei guidare la barchetta?? :( secondo me nn c'entra... se sei pirla sei pirla anche con una panda 750 e ti ammazzi anche con quella... mi sbaglierò...
...........::::::::::::::::::::::::::: Guarda le foto della mia barchetta! :::::::::::::::::::::::::::...........

Avatar utente
AzazeL
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1828
Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
Città: Siracusa

Messaggioda AzazeL » ven 20 ott , 2006 2:23

quindi vorresti dire che io nn potrei guidare la barchetta?? :( secondo me nn c'entra... se sei pirla sei pirla anche con una panda 750 e ti ammazzi anche con quella... mi sbaglierò...
concordo...
inoltre i pirla che crescendo si "disinpirliscono", sono pochi...
:-D
Moderatore in pensione. :smt024
:smt049 ...i miei due amori... :smt049
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)

lordevol
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1973
Iscritto il: sab 24 dic , 2005 12:06

Messaggioda lordevol » ven 20 ott , 2006 8:17

I pirla cresciuti sono i peggiori! :-)
Poi si sa che c'è il 19nne che ha la testa di un 30nne e il 19nne che è come un 12nne maledetto (odio i bambini).
Direi che l'età vera non è quella sulla carta di identità e quindi andrebbero analizzati psicologicamente tutti i neopatentati, non solo quiz. Ma visita psicologica per risolvere il tipo di incidente di cui parla Paola.
Potrebbe essere?
OrO Gold Is OrO Life

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Messaggioda fedejag1 » ven 20 ott , 2006 8:34

se non sbaglio c'era una volta il limite di cilindrata per i neopatentati...


ma quando ho fatto questa domada a scuola guida nel 2003 la insegnante mi ha risposto: dal momento che hai finito l'esame di guida puoi già guidare una Murcièlago. :cool: :cool: :cool:
Immagine

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » ven 20 ott , 2006 13:56

vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Il problema è che le limitazioni devono essere rispettabili e fatte rispettare. Se non erro è tutt'ora in vigore un limite massimo di velocità per i neopatentati, ma come faccio a sapere se a 130km/h in autostrada alla guida c'è un 18enne piuttosto che un 21enne o un 50enne?
Lo vediamo con i ciclomotori: io giravo a 40km/h perchè di più non andava, e mi sono fatto le ossa sul comportamento degli altri utenti della strada; ora a 14 anni fili a 70/80km/h, poi prendi una buca e le ossa te le rompi!
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » ven 20 ott , 2006 14:10

vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Quoto, secondo me per un neopatentato è molto più facile schiantarsi con una macchina che ha 130cv!!
La mia prima macchina: pandino 750 young biancoa!!!

Kmq questo 100hp è davvero figo e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....

FilPD
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 747
Iscritto il: mar 22 giu , 2004 11:59
Località: Padova

Messaggioda FilPD » ven 20 ott , 2006 14:16

vero che i pirla non hanno età, ma è anche vero che senza esperienza è facile accelerare, meno frenare.
A 18 anni ci si sente immortali, almeno fino a quando qualche tuo amico ci lascia le penne (per colpa sua o per colpa di qualcun'altro, ma il risultato non cambia).
Quoto, secondo me per un neopatentato è molto più facile schiantarsi con una macchina che ha 130cv!!
La mia prima macchina: pandino 750 young biancoa!!!

Kmq questo 100hp è davvero figo e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea
...io ho guidato da subito la barchetta e non ho mai fatto un incidente!!
Certo, qualche cazzata l'ho fatta...ma la si fa anche con pandino!!!
Ciao!!
barchy nera....il mio amoreeee!!!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 16:13

si ma vogliamo mettere anche la stabilità di una barchetta rispetto ad una panda??Cioè un neopatentato che si fa una rotonda a 70km/h con la barchetta non ha problemi...con la panda avrebbe problemi anche Alonso :grin:

queste macchinine potenti sono secondo me molto pericolose...a me per esempio date pure in mano una F430,una Pagani Zonda che di cazzate non ne faccio...i miei limiti li rispetto sempre...certo ogni tanto la sparata a 180km/h per qualche centinaio di metri si può fare,se non c'è traffico....certo è ke con la Panda avrei paura,con una Zonda molto meno!

Fra

Tuomas_Holopainen
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 36
Iscritto il: gio 07 apr , 2005 17:43
Modello Auto: Barchetta
Anno: 99
Colore: Grigio Steel
Dettagli: portapacchi, frangivento
Località: Prato
Contatta:

Messaggioda Tuomas_Holopainen » ven 20 ott , 2006 17:39

e son sicuro che se ne vedranno parecchi in giro!!!

Andrea
proprio per questo non la prenderò in considerazione per un ipotetico acquisto di un'auto :smt081
Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 20 ott , 2006 18:15

però pensate ad una cosa...questa auto sullo 0-100 se ne va via di sicuro e noi stiamo lì a guardarla...non è bello.... :???:

Fra

andrear80
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1640
Iscritto il: mer 13 lug , 2005 8:32
Località: Roma

Messaggioda andrear80 » ven 20 ott , 2006 18:43

però pensate ad una cosa...questa auto sullo 0-100 se ne va via di sicuro e noi stiamo lì a guardarla...non è bello.... :???:

Fra
dici che ci frega sullo 0-100 ???
:-k io non ne sono così sicuro!!!!

Andrea
I veri amici si riconoscono dal saluto....


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 42 ospiti