CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 12:15

Per informazioni questo è l'unico posto dove qualcuno sa sempre qualcosa in più sulla barchetta!

Per i pezzi di ricambio, ci sono di solito 2 generi di ricambisti
Quelli che trattano la meccanica e quelli che trattano tutto il resto
Nei primi trovi i pezzi di ricambio come le pastiglie dei freni, le cinghie, i filtri dell'olio, l'olio ecc ecc
Nei secondi invece trovi tutto ciò che sia utile per la carrozzeria ad esempio, per gli interni

Quindi il pulsantino con il meccanismo lo puoi trovare nel secondo genere di ricambista!

Potresti farti aiutare da qualche amico le prime volte, o se magari lì al tuo paese c'è qualche ricambista di cui fidarsi!!

Grazie mille mi butterò in questo nuovo mondo.
Barbara
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 12:19

:toimonster:
Per me è anche rilassante!!

Tanto chiedere non costa nulla :goodman:
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 12:30

:toimonster:
Per me è anche rilassante!!

Tanto chiedere non costa nulla :goodman:
Infatti,
mi ha scritto ranocchieoo95 e mi ha detto che le maniglie può mandarmele lui, e mi ha detto che cerca anche il pulsante del cassetto, anche lui è stato molto gentile.
Ho saputo che vogliono fare un raduto sul lago di Garda, se deciderò di tenere l'auto mi piacerebbe molto andarci.
Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 12:32

:toimonster:
Per me è anche rilassante!!

Tanto chiedere non costa nulla :goodman:

Allora ti chiedo anche per la bocchetta dell'aria vicino al finestrino del guidatore, quella ho notato che fa faticcio fatica ad aprirla, devo chidere al meccanico, gli si può fare qualcosa?
Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 12:41

potrebbe essere un pò indurita per l'inutilizzo
Prova ad aprirla un paio di volte ed in caso metti una goccia d'olio (anche d'oliva :lol: ) nelle giunzioni
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 12:49

potrebbe essere un pò indurita per l'inutilizzo
Prova ad aprirla un paio di volte ed in caso metti una goccia d'olio (anche d'oliva :lol: ) nelle giunzioni
Ho provato ad aprila ma nada, ma cosa intendi per giunzioni??? :heart:
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Giò78 » gio 08 mag , 2008 12:59

Ah ma è proprio bloccata?
Io pensavo che si aprisse con difficoltà!!

E allora bisogna che la fai vedere ad un meccanico, per capire dov'è bloccata
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 13:02

Ah ma è proprio bloccata?
Io pensavo che si aprisse con difficoltà!!

E allora bisogna che la fai vedere ad un meccanico, per capire dov'è bloccata
No non è bloccata del tutto, per me è durissima da aprire, ma un pochino si apre, ma non gira.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda DaRi0c » gio 08 mag , 2008 13:12

Ho trovato questa FOTO della BARCHETTA SHARK con HardTop ...è bellissima :goodman:




DARIO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 13:19

Ho trovato questa FOTO della BARCHETTA SHARK con HardTop ...è bellissima :goodman:




DARIO


se posso chiederti, dove l'hai trovata?
Se guardi bene all'interno dove c'è il passeggero si intravere qualcosa di bianco, sono io con il cappotto con il pelo :yawinkle:
la foto è stata fatta davanti al cantiere di casa nostra, sulla sinistra si vede la rete arancione, ora al posto di quella rete c'è il muretto con la siepe.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda DaRi0c » gio 08 mag , 2008 13:22

Si si ... ho notato un "passeggero" sulla Barchetta :oky:


Cmq è una foto (inserita da Filippo sul Forum) che ho utilizzato per un VideoBook creato tanto tempo fà:

http://it.youtube.com/watch?v=vlvLiJz_m74


Dario



PS: ... questo è il video del Raduno fatto il 27 aprile ;-) http://it.youtube.com/watch?v=2Lu10ONet1I

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 13:32

Si si ... ho notato un "passeggero" sulla Barchetta :oky:


Cmq è una foto (inserita da Filippo sul Forum) che ho utilizzato per un VideoBook creato tanto tempo fà:

http://it.youtube.com/watch?v=vlvLiJz_m74


Dario



PS: ... questo è il video del Raduno fatto il 27 aprile ;-) http://it.youtube.com/watch?v=2Lu10ONet1I

Il video l'avevo visto, bello e grazie ancora di tutto.
Barbara :weedman:
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
MATTEO
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 196
Iscritto il: mer 02 apr , 2008 15:48
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2002
Colore: Nero
Dettagli: Aria Condizionata, Wind-stop, portapacchi, radio fiat, hardtop
Città: Vigevano (PV)
Località: Vigevano (Pavia)

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda MATTEO » gio 08 mag , 2008 14:01

Be, ma se la barchetta di filippo ha anche l'hard top, allora la puoi usare davvero come auto da tutti i giorni e sostituire la C3 con la barchetta!
Matteo
Fiat Barchetta Riviera 2002
Lancia Delta Platino bicolore Seletronic 2009
Autobianchi A112 LX 1985
Autobianchi A112 abarth Gr.N 1979
Fiat Panda 45 S 1985
Fiat 500 F 1967

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 08 mag , 2008 14:52

Be, ma se la barchetta di filippo ha anche l'hard top, allora la puoi usare davvero come auto da tutti i giorni e sostituire la C3 con la barchetta!

Per quello si, i miei dubbi sono sullo spazio, sui consumi, bollo, assicurazione, che sono maggiori rispetto alla C3 e poi ci sono i sentimenti.
Per questo per il momento chiedo al meccanico un preventivo di tutti i lavoretti che vorrei farle e poi deciderò, magari più in la le idee mi si chiariranno.
Barbara.
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda thejack » gio 08 mag , 2008 15:13

Ciao Barbara,

sul tenere o meno la barchetta non mi permetto di dare consigli. Tu sai cosa devi fare e lo farai a tempo debito.

Io posso solo dire la mia in merito ai costi fissi. Se ipotzzi di installare un impianto a gas monovalente (e cioe' asportando il serbatoio benzina e sostituendolo con uno da massimo 15 Lt) otterresti in cambio l'esenzione definitiva del bollo, oltre l'incentivo statale e la possibilita' di circolare anche con i blocchi. Lasceresti invariata la capacita' del bagagliao (ruota di scorta ed atrrezzi) e risparmieresti notevolmente sul costo chilometrico. Ti rimarrebbe il problema spazio che, a mio avviso, puo' essere risolto con portapacchi e valigia esterna originale.

Ma e' solo un suggerimento sul quale puoi riflettere, se vuoi.

Ciao

Marco
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda ekobark » gio 08 mag , 2008 16:50

Ciao Barbara,

sul tenere o meno la barchetta non mi permetto di dare consigli. Tu sai cosa devi fare e lo farai a tempo debito.

Io posso solo dire la mia in merito ai costi fissi. Se ipotzzi di installare un impianto a gas monovalente (e cioe' asportando il serbatoio benzina e sostituendolo con uno da massimo 15 Lt) otterresti in cambio l'esenzione definitiva del bollo, oltre l'incentivo statale e la possibilita' di circolare anche con i blocchi. Lasceresti invariata la capacita' del bagagliao (ruota di scorta ed atrrezzi) e risparmieresti notevolmente sul costo chilometrico. Ti rimarrebbe il problema spazio che, a mio avviso, puo' essere risolto con portapacchi e valigia esterna originale.

Ma e' solo un suggerimento sul quale puoi riflettere, se vuoi.

Ciao

Marco
Scusate se vado Off Topic, ma essendoci passato da poco, so per esperienza che l'omologazione come monovalente è difficile, se non impossibile, da ottenere, ci sono comportamenti molto diversi e discrezionali da città a città, tutto è lasciato alla (in)competenza degli impiegati della Motorizzazione... per certo ti posso dire che per installare il serbatoio da 15 litri bisogna chiedere l'omologazione alla FIAT e non te la danno... L'unica è montare un impianto a gas che possa partire senza l'ausilio iniziale del motore a benzina e fare togliere del tutto il serbatoio, solo che ci si priva della possibilità di utilizzare la doppia alimentazione in caso di necessità

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda thejack » gio 08 mag , 2008 16:54

Si, sapevo delle difficolta'. Ma da me li montano. E non e' richiesta alcuna omologazione per la rimozione del serbatoio. Sono solo storie di ordinaria incompetenza.

Ma i problemi che cita eko esistono realmente.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda ekobark » gio 08 mag , 2008 16:57

Non è per togliere il serbatoio, per quello basta che il meccanico che fa l'impianto faccia una dichiarazione di aver eseguito l'intervento a regola d'arte... il problema è montare l'altro, quello da 15 litri O:)

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda thejack » gio 08 mag , 2008 17:09

Quindi servirebbe l'omologazione della vettura per montare un serbatoio piu' piccolo?

A me sembra che basti l'omologazione del serbatoio.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

ekobark
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3052
Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
Città: XX

Re: CONSIGLIO SULLA SHARK DI FILIPPO

Messaggioda ekobark » gio 08 mag , 2008 17:58

Ti rimando a questo forum più specifico per maggiori informazioni sull'argomento, qui stiamo invadendo il post di Barbara (scusaci...) con una discussione che non c'entra nulla con l'argomento...

http://www.omniauto.it/forum/index.php? ... ntry295718


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti