Ciao Barbara,
sul tenere o meno la barchetta non mi permetto di dare consigli. Tu sai cosa devi fare e lo farai a tempo debito.
Io posso solo dire la mia in merito ai costi fissi. Se ipotzzi di installare un impianto a gas monovalente (e cioe' asportando il serbatoio benzina e sostituendolo con uno da massimo 15 Lt) otterresti in cambio l'esenzione definitiva del bollo, oltre l'incentivo statale e la possibilita' di circolare anche con i blocchi. Lasceresti invariata la capacita' del bagagliao (ruota di scorta ed atrrezzi) e risparmieresti notevolmente sul costo chilometrico. Ti rimarrebbe il problema spazio che, a mio avviso, puo' essere risolto con portapacchi e valigia esterna originale.
Ma e' solo un suggerimento sul quale puoi riflettere, se vuoi.
Ciao
Marco
Scusate se vado Off Topic, ma essendoci passato da poco, so per esperienza che l'omologazione come monovalente è difficile, se non impossibile, da ottenere, ci sono comportamenti molto diversi e discrezionali da città a città, tutto è lasciato alla (in)competenza degli impiegati della Motorizzazione... per certo ti posso dire che per installare il serbatoio da 15 litri bisogna chiedere l'omologazione alla FIAT e non te la danno... L'unica è montare un impianto a gas che possa partire senza l'ausilio iniziale del motore a benzina e fare togliere del tutto il serbatoio, solo che ci si priva della possibilità di utilizzare la doppia alimentazione in caso di necessità