aspirazione diretta

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

aspirazione diretta

Messaggioda Sandman » gio 06 lug , 2006 19:35

dopo le ultime prove fatte in questi girorni il progetto cda è stato accantonato del tutto. passerò ad una semplice aspirazione diretta.

mi domandavo...meglio un filtro classico a tronco di cono (o a cilindro a seconda della marca) o a doppio cono?

ho visto che molti hanno preso il doppio cono bmc f1, c'è un motivo?

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 06 lug , 2006 23:53

il doppio cono BMC f1 provato al banco è il meno prestazionale...io ti consiglio un doppio cono della SIMOTA...vai tranquillo...io lo montavo e oltre al sound,aveva un tiro pazzesco sopra i 3000giri...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » ven 07 lug , 2006 0:13

simota? mai sentito

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 lug , 2006 0:18

casa famosa nel rally...

Fra

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » ven 07 lug , 2006 8:08

Qualche foto del filtro?
Vorrei cambiarlo pure io...vorrei mettere tipo il tuo fra ma portandolo ovviamente più basso (anche se il mio andrebbe ancora più basso perche ho la bocca originale..) Tu l'ha già abbassato?

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » ven 07 lug , 2006 14:18

dovrebbero essere questi, con calotta anticalore

Immagine

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 lug , 2006 17:18

si esatto..cmq un filtro vale l'altro...ma sono tutti uguali...qui da me vendono un doppio cono in carbonio e cromato della SIMOTA ed è veramente bello,l'ho montato ad un tipo con il coupè e suona divinamente!!

Fra

ps nn l'ho ancora abbassato,lo farò fare quando rifarò la centralina e se la farò!!

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » ven 07 lug , 2006 18:10

Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 lug , 2006 19:36

Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!

Fra

Avatar utente
cybermayo
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1775
Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
Località: Lonigo (VI)
Contatta:

Messaggioda cybermayo » ven 07 lug , 2006 20:41

Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!

Fra
ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta....
...::MaYo::...

Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 07 lug , 2006 20:55

Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!

Fra
ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta....
visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » ven 07 lug , 2006 22:27

Immagine

questo?...a me sembra un pò piccolo però...

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » ven 07 lug , 2006 23:26

...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!

Fra
ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta....
visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...
Ho capito...in effetti stavo pensado anche che la b è anche piuttosto "stretta" nel vano motore e le curve dl tubo dovrebbero essere necessariamente strette, cosa che non credo giovi molto...

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » ven 07 lug , 2006 23:31

...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!

Fra
ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta....
visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...
Ho capito...in effetti stavo pensado anche che la b è anche piuttosto "stretta" nel vano motore e le curve dl tubo dovrebbero essere necessariamente strette, cosa che non credo giovi molto...

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 lug , 2006 2:14

Immagine

questo?...a me sembra un pò piccolo però...
no no...è ottimo fidati...

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » sab 08 lug , 2006 9:43

ho visto che lo fanno di 3 misure ma in giro ho trovato solo quello, lo avevo già puntato

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 lug , 2006 11:50

sul 1.8 coupè sounava divinamente..per le prestazioni penso sia uguale al simota doppio cono che avevo io e quel filtro mi ha sempre dato grandi soddisfazioni....la misura adatta è 70...xò per la step2,per la step1 assicurati del diametro d'ingresso!!!

Fra

citta84
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1338
Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32

Messaggioda citta84 » sab 08 lug , 2006 11:59

Che materiale filtarnte usa?

Sandman
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1200
Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
Località: Roma

Messaggioda Sandman » sab 08 lug , 2006 12:01

sul 1.8 coupè sounava divinamente..per le prestazioni penso sia uguale al simota doppio cono che avevo io e quel filtro mi ha sempre dato grandi soddisfazioni....la misura adatta è 70...xò per la step2,per la step1 assicurati del diametro d'ingresso!!!

Fra
sempre 70

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » sab 08 lug , 2006 12:29

penso sia cotone...


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti