aspirazione diretta
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
- Località: Roma
aspirazione diretta
dopo le ultime prove fatte in questi girorni il progetto cda è stato accantonato del tutto. passerò ad una semplice aspirazione diretta.
mi domandavo...meglio un filtro classico a tronco di cono (o a cilindro a seconda della marca) o a doppio cono?
ho visto che molti hanno preso il doppio cono bmc f1, c'è un motivo?
mi domandavo...meglio un filtro classico a tronco di cono (o a cilindro a seconda della marca) o a doppio cono?
ho visto che molti hanno preso il doppio cono bmc f1, c'è un motivo?
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
...va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
Fra
- cybermayo
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1775
- Iscritto il: mar 21 giu , 2005 22:38
- Località: Lonigo (VI)
- Contatta:
ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta.......va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
Fra
...::MaYo::...
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
Grazie Shark! Grazie di Cuore! Ora Sei Top Down Nei Cieli! Un Abbaglio ed un Addio!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta.......va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!Scusa ma anche quello non sarebbe meglio fosse in prossimità di un entrata d'aria più diretta (che nella b è in basso)?
Magari non crea effetto venturi quel modello ma di sicuro pesca aria più fresca.....
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Ho capito...in effetti stavo pensado anche che la b è anche piuttosto "stretta" nel vano motore e le curve dl tubo dovrebbero essere necessariamente strette, cosa che non credo giovi molto...visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta.......va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!
Fra
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Ho capito...in effetti stavo pensado anche che la b è anche piuttosto "stretta" nel vano motore e le curve dl tubo dovrebbero essere necessariamente strette, cosa che non credo giovi molto...visto??anche xkè poi vi ritrovereste a girare magrissimi...tanta aria ma la benza è sempre quella di prima!!Se mettete un regoltore di pressione di benzina allora cambia,magari anche il calibrator aria-benzina...ho provato a fare un becco al mio sprintfilter, con un tubo beccavo l'aria direttamente dalla bocca d'aspirazione: un'altra macchina.... si ma ai bassi andava come una punto 55sx scarburata!! tolto tutto dopo 12 km. anche a salire di giri era lenta.......va bene creare un convogliatore,ma quei filtri aspirano meglio se sono alla sommità dell'entrata dell'aria,se gli fai un convogliatore,non fai altro che allungare l'entrata dell'aria e nn sono convinto del risultato...io ho fatto diverse prove e senza tubo finale il mio filtro va meglio ai bassi m tira meno agli alti.quindi a voi le conclusioni!!
Fra
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
- Località: Roma
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti