aiuto windstop
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 10
- Iscritto il: gio 24 mag , 2007 10:28
- Località: longobardi marina cs
aiuto windstop
ciao a tutti, ho comperato questo wind stop per la mia barky (del 96), però non ci sono supprti o staffe per il montaggio, potete aiutarmi?
ho già visto gli altri post e non mi sono stati di aiuto
grazie ROBBERTO
ho già visto gli altri post e non mi sono stati di aiuto
grazie ROBBERTO
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Ciao Rob
Il windstop che hai comprato è quello della seconda serie. Purtroppo senza le staffe non lo puoi montare.
Guarda questa inserzione:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1
Il venditore vende anche le staffe (i numeri 2,3,4,5,6 della tua foto).
Puoi ordinarle in FIAT; una volta in possesso delle staffe devi avvitarle su due paia di fori che ci sono rispettivante sui due sostegni d'acciaio da cui spuntano cinture di sicurezza. Se non ci sono, li devi fare tu col trapano (come ugualmente ho fatto io, la mia b è del '95).
Comincia a venire in possesso delle staffe, poi dei fori ne riparliamo... molti topic ne parlano abbondantemente.
:-)
Buona ricerca!
Il windstop che hai comprato è quello della seconda serie. Purtroppo senza le staffe non lo puoi montare.
Guarda questa inserzione:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... &rd=1&rd=1
Il venditore vende anche le staffe (i numeri 2,3,4,5,6 della tua foto).
Puoi ordinarle in FIAT; una volta in possesso delle staffe devi avvitarle su due paia di fori che ci sono rispettivante sui due sostegni d'acciaio da cui spuntano cinture di sicurezza. Se non ci sono, li devi fare tu col trapano (come ugualmente ho fatto io, la mia b è del '95).
Comincia a venire in possesso delle staffe, poi dei fori ne riparliamo... molti topic ne parlano abbondantemente.
:-)
Buona ricerca!
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
... oppure potresti rivendere quello che hai preso e acquistare il tipo che si monta senza modifiche sulla tua macchina, che è come questo:
http://cgi.ebay.it/FIAT-BARCHETTA-WIND- ... dZViewItem
e si monta in un attimo con due viti negli alloggiamenti già predisposti
http://cgi.ebay.it/FIAT-BARCHETTA-WIND- ... dZViewItem
e si monta in un attimo con due viti negli alloggiamenti già predisposti

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
sempre se hai la piastra di lamierino che si interpone tra il frangivento e la traversa: traversa > 3 viti > lamierino > due pomelli > frangivento prima serie montato.... oppure potresti rivendere quello che hai preso e acquistare il tipo che si monta senza modifiche sulla tua macchina, che è come questo: http://......
e si monta in un attimo con due viti negli alloggiamenti già predisposti
Altrimenti siamo daccapo!
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Se ti va di c..o ce l'hai sotto la plastica di rivestimento... speriamo!

la piastra in lamierino ha le viti su cui devi avvitare i pomoli!
Altrimenti devi forare la traversa
o metterci, per esempio due viti passanti con filettatura dello stesso passo dei pomoli (se li hai)


la piastra in lamierino ha le viti su cui devi avvitare i pomoli!
Altrimenti devi forare la traversa


E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Se ti va di c..o ce l'hai sotto la plastica di rivestimento... speriamo!
la piastra in lamierino ha le viti su cui devi avvitare i pomoli!
Altrimenti devi forare la traversae metterci, per esempio due viti passanti con filettatura dello stesso passo dei pomoli (se li hai)
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
...la cosa si fa complicata... cosa sarebbero i "pomoli"?
io ho il windstop che ha alla base due staffette con uno (o due - non ricordo, devo guardare) foro... basta. Nè viti, nè pomoli...
e devo anche levare la copertura dietro ai sedili allora...
mica me l'hanno detto..
come si leva?
M.

io ho il windstop che ha alla base due staffette con uno (o due - non ricordo, devo guardare) foro... basta. Nè viti, nè pomoli...
e devo anche levare la copertura dietro ai sedili allora...

mica me l'hanno detto..
come si leva?


M.
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Insieme al windstop DEVONO averti venduto anche i pomelli con cui si monta!
Non stare a smontare nulla, sicuramente non ce l'hai, purtroppo, altrimenti li vedresti spuntare dalla traversa dietro i sedili.
Guarda in quest'immagine: la traversa di cui ti parlavo.
Non stare a smontare nulla, sicuramente non ce l'hai, purtroppo, altrimenti li vedresti spuntare dalla traversa dietro i sedili.
Guarda in quest'immagine: la traversa di cui ti parlavo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
ma scusa tu stesso hai già avuto tutte le spiegazioni qui:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... p&start=20
perché non usi la funzione "cerca"?

http://www.beautifulspider.com/barchett ... p&start=20
perché non usi la funzione "cerca"?

E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
ma scusa tu stesso hai già avuto tutte le spiegazioni qui:
http://www.beautifulspider.com/barchett ... p&start=20
perché non usi la funzione "cerca"?
perchè non avevo risolto... e ora mi si ripresenta la stessa cosa...
credo.. oppure perchè ieri ero al matrimonio di un amico e sono ancora troppo brillo....

M.
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
scusa, non volevo metterti fuori strada...sempre se hai la piastra di lamierino che si interpone tra il frangivento e la traversa: traversa > 3 viti > lamierino > due pomelli > frangivento prima serie montato.... oppure potresti rivendere quello che hai preso e acquistare il tipo che si monta senza modifiche sulla tua macchina, che è come questo: http://......
e si monta in un attimo con due viti negli alloggiamenti già predisposti
Altrimenti siamo daccapo!

nella mia ho trovato già la piastra e credevo ci fosse in tutte come predisposizione di serie per il montaggio del windstop

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Nessun problema! Anzi se puoi fare una foto e postarla qui almeno diamo una mano a fullmetalpanic!scusa, non volevo metterti fuori strada...![]()
nella mia ho trovato già la piastra e credevo ci fosse in tutte come predisposizione di serie per il montaggio del windstop

E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
- fullmetalpanic
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 229
- Iscritto il: mer 20 dic , 2006 17:31
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Dettagli: originale in tutto
- Città: Milano
- Località: Milano
ragazzi.... mi aiutatate a venirne a capo? ho deciso di far fare la piastra visto che nessuno ce l'ha da vendere. Mi servirebbero le misure e la distanza interforo, non vorrei sbagliare a prenderla sui fori esistenti visto che la superficie è leggermente curva..
M

M
"....o vieni con una soluzione, o fai parte del problema"
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 682
- Iscritto il: dom 25 dic , 2005 18:34
- Località: Torinolimpica
- Contatta:
Quello che posso fare è inviarti la foto del mio vecchio frangivento, che ora il nuovo proprietario ha fotografato per una sua inserzione su ebay. Si vede la staffa con i pomelli.ragazzi.... mi aiutatate a venirne a capo? ho deciso di far fare la piastra visto che nessuno ce l'ha da vendere. Mi servirebbero le misure e la distanza interforo, non vorrei sbagliare a prenderla sui fori esistenti visto che la superficie è leggermente curva..
![]()
M
Più di così non so come aiutarti!

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
E' molto semplice: non si vede bene che col cuore. L'essenziale ਠinvisibile agli occhi!
- Antoine de Saint-Exupery -
- Antoine de Saint-Exupery -
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti