Allora Dario, la prima foto e' stata fatta con soppressione di luce per poter vedere la forma del fascio luminoso. Il fatto che tu la veda verdina dipende solo dalla soppressione che la macchina fotografica ha impostato.
Filippo, la barchy lampeggia con tutti i fari, pero' nel mio caso, lampeggia con gli xenon modificati (e non anabbaglianti) piu' gli abbaglianti alogeni.
In conclusione, una luce tremenda...

8)
Per quanto riguarda la temperatura di colore (espressa in gradi assoluti o Kelvin), si sa che la luce solare solare (a mezzogiorno) si aggira intorno ai 5000 5400 gradi kelvin. Piu' si scende in temperatura di colore e piu' la luce tende ad emettere frequenze che si avvicinano al rosso (luce calda), piu' si sale piu' si tende al blu (luce fredda). In tutti e due gli estremi dei casi, la luminosita' diminuisce, intesa come intensita' luminosa misurata in lumen.
Il massimo della luminosita' (in lumen) si ottiene (a parita' di potenza assorbita dalla lampada a scarica di gas) con una gradazione che si aggira intorno ai 5000 K. Dire che le 4300 siano le piu' luminose e' in parte vero, il problema pero', sta nella capacita' dell'occhio umano di percepire le radiazioni elettromagnetiche visive che vanno dai 380 ai 780 nm. Il problema e' che la temperatura di colore descrive solo la tonalita' del colore ma non la resa cromatica, cioe' la capacita di restituire in modo fedele e per riflessione, i colori degli oggetti illuminati.
Ecco spiegato il perche' si dice che le 4300 K siano piu' luminose. Solo perche', a quelle frequenze, gli oggetti distorcono il proprio colore riflesso per cui sembrano piu' visibili. Aggiungo poi, che se ci si discosta dai 5000 k, le lampade di produzione cinese, coreana etc... (quelle philips e osram non vanno piu' dei 5000K) sono colorate nel quarzo che si trova a protezione del bulbo, filtrando cosi' fino ad un 35% l'emissione luminosa e risultanto meno potenti.
L'ho fatta breve anche se l'argomento e' assai articolato.
Spero di avervi chiarito un po' le idee... o no?
Io ho provato tutte le gradazioni e mi trovo ottimamente con le 5000K.
Ciao
Marco