Palpebre
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Palpebre
SAlve atutti!
Finalmente sono riuscito ad informarmi per queste palpebre.
Sono fattibili ed in due modi:
1: semplicemente stuccando direttamente sul faro la forma voluta a ripitturando però tutto il pezzo.
Prezzo: ancora da vedere dato che anche lui pensa sia meglio la seconda opzione
Pro: poco tempo, costo basso del lavoro (stuccare).
Contro: ripitturare per forza tutta parte anteriore, una volta che sono fatte rimangono li, se il faro si rompe e va tolto sonon ca55i, la b. va necessariamente portata da questo mio amico dato che va fatto sull'auto
2: costruendo il pezzo in vetroresina (essendo vicini userà la mia barchetta per le misure) con possibilmente dei bordini che vadano tra la carrozzeria ed il faro stesso ed una striscia di collante per attaccarle al faro.
Verrebbero fatte e poi passata la base (quindi saranno solo da pittuarre a piacimento).
Prezzo: il massimo è 70 euro per la coppia, più persone ci saranno e più il prezzo sarà inferiore...ha meno scarti ecc..
Pro: possono essere fatti tutti i pezzi che volete senza portare le macchine, ognuno può decidere se stuccarle o meno alla macchina e in caso lo potrà fare in loco, si possono sempre togliere.
Contro: il costo del pezzo fatto è superiore all'opzione 1.
Personalmente, consultandomi anche con questo mio amico, l'opzione due sembra la migliore, nonostante richieda magari più tempo e sia lievemente più difficile. Però potrò sempre decidere se tenerle o meno ed è meno problematica realizzarle dato che basta avere le misure e poi si costruiscono solo i pezzettini.
Ora ditemi voi.
Aggiungo che il lavoro potrà essere iniziato solo per fine agosto (se bisogna organizzare un grupp d'acquisto alla fine i tempi sono quelli)
Finalmente sono riuscito ad informarmi per queste palpebre.
Sono fattibili ed in due modi:
1: semplicemente stuccando direttamente sul faro la forma voluta a ripitturando però tutto il pezzo.
Prezzo: ancora da vedere dato che anche lui pensa sia meglio la seconda opzione
Pro: poco tempo, costo basso del lavoro (stuccare).
Contro: ripitturare per forza tutta parte anteriore, una volta che sono fatte rimangono li, se il faro si rompe e va tolto sonon ca55i, la b. va necessariamente portata da questo mio amico dato che va fatto sull'auto
2: costruendo il pezzo in vetroresina (essendo vicini userà la mia barchetta per le misure) con possibilmente dei bordini che vadano tra la carrozzeria ed il faro stesso ed una striscia di collante per attaccarle al faro.
Verrebbero fatte e poi passata la base (quindi saranno solo da pittuarre a piacimento).
Prezzo: il massimo è 70 euro per la coppia, più persone ci saranno e più il prezzo sarà inferiore...ha meno scarti ecc..
Pro: possono essere fatti tutti i pezzi che volete senza portare le macchine, ognuno può decidere se stuccarle o meno alla macchina e in caso lo potrà fare in loco, si possono sempre togliere.
Contro: il costo del pezzo fatto è superiore all'opzione 1.
Personalmente, consultandomi anche con questo mio amico, l'opzione due sembra la migliore, nonostante richieda magari più tempo e sia lievemente più difficile. Però potrò sempre decidere se tenerle o meno ed è meno problematica realizzarle dato che basta avere le misure e poi si costruiscono solo i pezzettini.
Ora ditemi voi.
Aggiungo che il lavoro potrà essere iniziato solo per fine agosto (se bisogna organizzare un grupp d'acquisto alla fine i tempi sono quelli)
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Ok e siamo a tre!
Tranquillo che avremo modo di vederle prima poi decideremo il da farsi.
Ti dico sin da subito che la froma è quella, ma come ho già spiegato cerchero di fare i pezzi singoli, quindi se vuoi l'effetto unito alla carrozzeria sarai tu in caso a stuccare dal carrozziere di tua fiducia...
Tranquillo che avremo modo di vederle prima poi decideremo il da farsi.
Ti dico sin da subito che la froma è quella, ma come ho già spiegato cerchero di fare i pezzi singoli, quindi se vuoi l'effetto unito alla carrozzeria sarai tu in caso a stuccare dal carrozziere di tua fiducia...
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
direi di si...uno stampo il tuo carrozziere se lo tiene,così se dovesse capitare qualcun'altro glielo prepara al volo...ma tanto nn vedo molto interesse,quindi siamo in 4 e direi facciamole per noi 4 intanto...lo dico xkè ho la 14esima almeno la spendo in palpebre e stucchi vari!!Ok siamo quattro...
In che senso Fra? Dici di partire direttamente?
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Ahahah previdente eh!
Dai allora se faccio in tempo passo già oggi e chiedo se è in grado di cominciare il lavoro.
Come ti dicevo è da vedere perchè non ha moltissimo spazio ora come ora però ci proviamo.
Poi nitanto gli do un numero indicativo di quattro ma gli facio tenere uno stampo, così chi di voi volesse prenderle dopo potrà farlo!!!
Ciao smanettoni barchettisti!!!!
Dai allora se faccio in tempo passo già oggi e chiedo se è in grado di cominciare il lavoro.
Come ti dicevo è da vedere perchè non ha moltissimo spazio ora come ora però ci proviamo.
Poi nitanto gli do un numero indicativo di quattro ma gli facio tenere uno stampo, così chi di voi volesse prenderle dopo potrà farlo!!!
Ciao smanettoni barchettisti!!!!
- fra84x
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4917
- Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
- Città: Monza
- Località: Milano
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
- AzazeL
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1828
- Iscritto il: sab 19 nov , 2005 18:00
- Città: Siracusa
stai scherzando, vero?va beh attenderò...una tipa mi ha detto che sarebbe uscita con me solo se la macchina aveva le palpebre...mi è andata male...Fra mi spiace per te ma mi sa ce si dovrà aspettare....
Il tipo mi ha detto che lo fa ma a fine agosto per questioni di spazio.
Metti da parte la 14°![]()
![]()
![]()

Moderatore in pensione.
...i miei due amori... 
----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)



----------------------------------------------------------------------------------------------
È meglio essere ottimisti ed avere torto, piuttosto che pessimisti ed avere ragione... (A. Einstein)
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1338
- Iscritto il: mar 31 gen , 2006 14:32
Ragazzi ho delle novità per le palebre.
Il mio amico comincerebbe a farle sin da ora, così da avere lo stampo prima, l'unico problema è che facendolo con calma servirebbe un faro per la forma da potergli lasciare sennò dovrei lasciare li la macchina ferma e non è il massimo....
Che dite? C'è soluzione?
Il mio amico comincerebbe a farle sin da ora, così da avere lo stampo prima, l'unico problema è che facendolo con calma servirebbe un faro per la forma da potergli lasciare sennò dovrei lasciare li la macchina ferma e non è il massimo....
Che dite? C'è soluzione?
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1200
- Iscritto il: mar 16 mag , 2006 2:30
- Località: Roma
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5029
- Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
- Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
- Colore: Nero ossidiana met.
- Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
- Città: Rimini,vera romagna!
- Località: Rimini
carina, ma il faro della coupè non è liscio come quello della barchetta...
o sbaglio?
o sbaglio?
Ultima modifica di fedejag1 il mer 26 lug , 2006 13:33, modificato 1 volta in totale.

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti