Consigli venditori Paraurti 1° serie

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » mer 04 feb , 2009 16:15

C'è però una cosa che mi sfugge: non ho numeri alla mano ma credo che siano state vendute più barchy della prima serie che della seconda serie ... ebbene, porcapaletta, perchè il ricambio non originale della seconda si trova mentre della prima non si trova? :snakeman: :snakeman:

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: 2°ORDINE PARAURTI PRODUTTORE POLACCO LEGGERE !!!!!!!

Messaggioda florindo72 » gio 05 feb , 2009 9:08

Volevo segnalare qui i contatti che ho avuto fino ad ora ... magari voi ci siete già passati e potete darmi un consiglio ...

Il primo è questo (tedesco)
http://www.barchetta-bumper.com/bareng/index.html

Per ora mi ha quotato solo il paraurti anteriore (prima serie) ed il trasporto (50 euro); mi ha detto che il posteriore non ce l'ha ma non ho capito se non ce l'ha ora o se non ce l'avrà più.


Il secondo è questo (sempre tedesco)
http://stores.ebay.it/AS-Shop-HH?_trksid=p284.m158

front bumper 230euro+47euro
rear bumper 230euro+47euro

... aspetto le foto, ma dovrebbero essere il prima serie


Il terzo è questo (... inglese)
http://www.nktuning.com/

anche qui 250 sterline l'anteriore e 230 sterline il posteriore ... anche questi prima serie ... sto aspettando le quotazioni del trasporto.

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: 2°ORDINE PARAURTI PRODUTTORE POLACCO LEGGERE !!!!!!!

Messaggioda Giò78 » gio 05 feb , 2009 10:53

Ciao Florindo
Diviso il post perchè questo parla della vendita!!
Ne facciamo uno tutto per te sui consigli!! :oky:


Questi venditori non li ho mai sentiti, ad essere sincero forse il primo della lista era anche su ebay!!
I prezzi mi sembrano ragionevoli!!
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: 2°ORDINE PARAURTI PRODUTTORE POLACCO LEGGERE !!!!!!!

Messaggioda florindo72 » gio 05 feb , 2009 10:59

Ciao Florindo
Diviso il post perchè questo parla della vendita!!
Ne facciamo uno tutto per te sui consigli!! :oky:


Questi venditori non li ho mai sentiti, ad essere sincero forse il primo della lista era anche su ebay!!
I prezzi mi sembrano ragionevoli!!
Grazie per la divisione =Do

Speravo che qualcuno fosse di vostra conoscenza ... anche perchè non parliamo più di 20-30 euro ma arriviamo a 600 euro da spedire per l'europa e non vorrei trovarmi gabbato ... :drinkers:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » gio 05 feb , 2009 16:23

Giò, ma dalle foto ti sembra che questo paraurti montino senza problemi, come gli originali? mi pare che alcuni modelli siano in vetroresina e abbiano solo la parte esterna, senza tutto il rinforzo interno... Come funziona? :---)

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 06 feb , 2009 11:02

Ho ricevuto la conferma dal tedesco: 230 cad + 47 cad di trasporto.

Sono i prima serie ... penso che opterò per questa soluzione ... ma mi interessava il discorso del rinforzo interno ... di che si tratta?

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Giò78 » ven 06 feb , 2009 11:14

Aspetta Astrid, stai confondendo l'interno del MY03 con la serie 1

La prima serie non ha nessuno rinforzo, o meglio non necessita di staffa...

La MY03 invece si, ma i tedeschi o i Polacchi che producono i paraurti da adattare sulle serie precedenti, hanno fatto delle modifiche per non montare sta benedetta staffa che costa 250 euro


Flotindo ti allego una foto di un paraurti originale all'interno, in pratica mi sembra uguale, non sò il materiale con cui sono fatti questi dei tedeschi, ma il prezzo è ok
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » ven 06 feb , 2009 11:34

no, io non intendevo la staffa, ma forse è meglio che faccio delle foto e le metto qui, se no non riesco a spiegarmi... :drinkers:

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 06 feb , 2009 11:57

Aspetta Astrid, stai confondendo l'interno del MY03 con la serie 1

La prima serie non ha nessuno rinforzo, o meglio non necessita di staffa...

La MY03 invece si, ma i tedeschi o i Polacchi che producono i paraurti da adattare sulle serie precedenti, hanno fatto delle modifiche per non montare sta benedetta staffa che costa 250 euro


Flotindo ti allego una foto di un paraurti originale all'interno, in pratica mi sembra uguale, non sò il materiale con cui sono fatti questi dei tedeschi, ma il prezzo è ok
Le foto che ho ricevuto dei due paraurti sono queste

Immagine

Immagine

Immagine

In effetti, all'interno del paraurti, quella staffa che c'è invece nella tua foto è assente; cosa significa, che devo comprarla a parte? che posso riutilizzare la mia? :heart:

... poi mi chiedevo: ora all'anteriore ho lo spoilerino ... sarà montabile su questo?

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » ven 06 feb , 2009 12:04

e allora... questo è il loro paraurti:

Immagine

Immagine

questo era l'interno del mio vecchio paraurti originale:

io parlavo della parte che "chiude" la zona centrale, rinforzandola.... anche se forse è "inutile" ai fini del montaggio...

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 06 feb , 2009 12:19

e allora... questo è il loro paraurti:

Immagine

Immagine

questo era l'interno del mio vecchio paraurti originale:

io parlavo della parte che "chiude" la zona centrale, rinforzandola.... anche se forse è "inutile" ai fini del montaggio...
In effetti mi pare che sia il tuo che quello di Giò abbiano una staffa ... supporto ... non so come definirlo collegato a quei tre bulloni che fuoriescono in corrispondenza dell'angolo del paraurti ... chiaro che la staffa non deve essere danneggiata per poterla riutilizzare ...

Avatar utente
Giò78
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 11561
Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
Città: x

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Giò78 » ven 06 feb , 2009 12:27

Si è vero!!!

Il paraurti originale ha un specie di doppia struttura lì!!

Cmq ragazi parliamo di 2 paraurti dal prezzo totalmente differente
Uno di quasi 1000 euro ed uno di quasi 300 O:)

Qualche differenza ci sarà!! :-"

Di sicuro non sembrano fatti male :-"
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 06 feb , 2009 13:46

Si è vero!!!

Il paraurti originale ha un specie di doppia struttura lì!!

Cmq ragazi parliamo di 2 paraurti dal prezzo totalmente differente
Uno di quasi 1000 euro ed uno di quasi 300 O:)

Qualche differenza ci sarà!! :-"

Di sicuro non sembrano fatti male :-"
La staffa sembra smontabile ...

Il fatto è che adesso mi sta prendendo un po' di fifa a tirar fuori quasi 600 euro così ... a scatola chiusa ... e se non me li manda? #-o

Ho quasi la tentazione di andare fino in crucchia a prendermeli ... #-o

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » ven 06 feb , 2009 18:12

potresti chiedere il servizio di "contrassegno".. no?
magari c'è un sovrapprezzo, ma hai la sicurezza che vada tutto bene. =Do

sicuramente ti costa meno che fare un viaggio apposta! :toimonster:

comunque, se paghi via paypal ed il venditore ha dei buoni feedback, non ci sono problemi, in genere! :oky:

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » sab 07 feb , 2009 11:02

potresti chiedere il servizio di "contrassegno".. no?
magari c'è un sovrapprezzo, ma hai la sicurezza che vada tutto bene. =Do

sicuramente ti costa meno che fare un viaggio apposta! :toimonster:

comunque, se paghi via paypal ed il venditore ha dei buoni feedback, non ci sono problemi, in genere! :oky:
Sperem ... avevo anche pensato di andarli a prendere, ma porcapaletta, sono ad Amburgo ... 1.200 chilometri da casa mia ... troppi ...

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 13 feb , 2009 15:22

Triste aggiornamento.

Venerdì scorso glieli ho ordinati; lui mi ha dato i dati per il bonifico bancario che ho prontissimamente provveduto a fare lunedì mattina; lunedì a mezzogiorno gli ho mandato una mail con la copia della ricevuta scannerizzata.

Nella mail gli chiedevo "genericamente" come avrebbe provveduto alla spedizione; non mi interessava che mi dicesse che spediva subito; mi sarebbe andato bene anche se mi avesse detto che avrebbe spedito dopo l'arrivo del bonifico ... l'importante era capire se fosse un tipo preciso o meno.

Mi risponde la sera di lunedì scrivendo che mercoledì provvederà alla spedizione; mi aspettavo che mercoledì mi mandasse un riferimento sulla spedizione ed invece niente.

Ieri pomeriggio (giovedì pomeriggio) non sentendolo più, gli chiedo ragguagli sulla spedizione e questa mattina trovo la risposta; mi da due numeri di spedizione che controllo ... e vedo che si riferiscono ad una spedizione con destinazione ... POLONIA.

Non può essere un errore di indirizzo perchè gliel'ho dato in modo a dir poco CHIARO; può essere un errore di confusione di spedizione ad ora non ho ricevuto risposta alla mail che gli ho mandato ... e così ho deciso di stornare il bonifico che gli avevo fatto.

A questo punto se mi da la prova di avermeli spediti gli rifaccio il bonifico; altrimenti si attacca: non gli avevo chiesto di spedirmeli prima di ricevere i soldi, ma di essere CHIARO sul come volesse procedere, mentre questa chiarezza non l'ho proprio vista ...

... e per fortuna che dicono "i tedeschi" ... i tedeschi siamo noi che i bonifici li facciamo al brucio ... :snakeman:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » ven 13 feb , 2009 15:28

è strano, in genere spediscono solo dopo aver ricevuto i soldi sul proprio conto bancario... non sulla base della ricevuta del pagamento effettuato, che come hai fatto tu può (in tempo) essere bloccato.

Onestamente credo che ci sia un qualche malinteso... ma ora, se lui ha veramente spedito ed ha solo sbagliato i riferimenti... saresti "in torto" tu per aver sospeso il pagamento. #-o

prova a trovare i riferimenti telefonici e chiamare in ditta. Se hai dimestichezza con l'inglese al telefono. Se no, mi puoi anche passare il numero che provo io.

Vedi tu, facci sapere, mi raccomando!!

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 13 feb , 2009 15:39

è strano, in genere spediscono solo dopo aver ricevuto i soldi sul proprio conto bancario... non sulla base della ricevuta del pagamento effettuato, che come hai fatto tu può (in tempo) essere bloccato.

Onestamente credo che ci sia un qualche malinteso... ma ora, se lui ha veramente spedito ed ha solo sbagliato i riferimenti... saresti "in torto" tu per aver sospeso il pagamento. #-o

prova a trovare i riferimenti telefonici e chiamare in ditta. Se hai dimestichezza con l'inglese al telefono. Se no, mi puoi anche passare il numero che provo io.

Vedi tu, facci sapere, mi raccomando!!
Infatti io non mi aspettavo che mi spedisse i paraurti prima di ricevere i soldi; come ho detto mi aspettavo che mi dicesse che l'avrebbe fatto DOPO averli ricevuti.

Però il fatto di aver scritto una cosa (ed io non l'avevo obbligato a farlo) poi presuppone che mantieni ciò che scrivi ... e credo sia anche normale che dopo che fai una spedizione mi dici con chi hai spedito ... è la prassi, direi ...

Anche il fatto che mi abbia mandato gli estremi DOPO che io glieli abbia chiesti (e non l'ho fatto subito mercoledì ma ho aspettato un giorno e mezzo) non mi è piaciuto.

Di certo pagare in germania 580 euro a fronte di nulla è un rischio che non voglio correre; preferisco passare per eccessivamente sospettoso piuttosto che prendermi una fregatura ... anche perchè già in Italia è difficile avere indietro i soldi ... figuriamoci in Germania ...

Piuttosto, se veramente ha già spedito, troverò una forma di pagamento ancora più rapida ... se vuole gli faccio un paypal e mi "carico" le spese, ma non si è comportato, secondo me, con professionalità (è un privato ... infatti).

Ora aspetto la sua risposta alla mail che gli ho scritto questa mattina.

Avatar utente
florindo72
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 207
Iscritto il: dom 05 ott , 2008 14:23
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: blu
Città: torino

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda florindo72 » ven 20 feb , 2009 22:47

Il primo paraurti, quello posteriore è arrivato (l'altro è troppo ingombrante e deve fare un altro giro).

Molto ben imballato, l'ho portato al carrozziere che subito ha detto che è di cattiva qualità (è di vetroresina) ... intanto uno di miglior qualità lui mica me l'aveva trovato ... troppo facile chiedere 650 euro per un guscio di plastica ... :toimonster:

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Consigli venditori Paraurti 1° serie

Messaggioda Astrid » ven 20 feb , 2009 23:36

per il tuo carrozziere vetroresina è sinonimo di cattiva qualità? :toimonster: o non ho capito io? ...

certo, anche il prodotto in VTR può essere cattivo, ma lo è quando non è bel levigato all'esterno (parte che va' verniciata), o con grumi, e quando i contorni sono non ben definiti e taglienti o poco precisi... A te come sembra? puoi fare delle foto? ha lo strato di primer (ancorante per plastica) oppure no?

Dai, facci sapere...

P.S.: a quanto pare alla fine il venditore meritava fiducia, no? è sempre quello di cui parlavi prima, se non ci sono stati cambiamenti di cui non so... no?


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

cron