ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Hai letto perfettamente, batta!
Magari anche le altre regioni si armonizzassero...

Magari anche le altre regioni si armonizzassero...

OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- diesir77
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
- Modello Auto: Naxos nera
- Anno: 2002
- Colore: nera
- Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle... - Città: Palermo Italia
- Località: Palermo City
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Considerando che la mia barchetta compierà 10 anni..(requisito essenziale mi pare d'aver letto per il registro Fiat)..fra 3 anni.. mi auguro che in questo lasso di tempo la mia regione..Sicilia..faccia il Miracolo!
Non mi resta che aspettare!!!
a te non posso che dirti che hai letto bene!


Non mi resta che aspettare!!!

a te non posso che dirti che hai letto bene!



Diego

I Love Palermo

I Love Palermo
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Che notizionaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa 

- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
credo che sia solo per le autovetture con più di 30 anni..
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... dice=49241
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... dice=49241
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
In realta' no.
La regione Lombardia precisa la possibilita' di lasciar accedere ai benefici fiscali le vetture iscritte ad uno dei 5 enti riconosciuti dallo stato, quale e' il Registro Fiat, per cui, senza l'obbligo temporale dei 20 o 30 anni.
La regione Lombardia precisa la possibilita' di lasciar accedere ai benefici fiscali le vetture iscritte ad uno dei 5 enti riconosciuti dallo stato, quale e' il Registro Fiat, per cui, senza l'obbligo temporale dei 20 o 30 anni.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- hondafourcatania
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2124
- Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
- Località: Catania
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
...sono morto... a sta notizia... dopo le ...altre bomba! Non sto più nella mia pelle... ma volteggio alto nel ciel...dove il sole non tramonta mai... io volteggio nel ciel...



- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
credo che sia solo per le autovetture con più di 30 anni..
http://www.quattroruote.it/autoclassich ... dice=49241
DAL SITO ACI:
"Riduzioni ed esenzioni per veicoli iscritti nei registri storici...Gli autoveicoli ed i motoveicoli di interesse storico...."
La barchetta è una vettura d'interesse storico e non d'epoca


-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Dario, perchè non rinomini la "stanza" sul risparmio assicurativo estendendola a TUTTI i modi per risparmiare sulla gestione della barchetta? così questo tipo di thread potrebbe stare lì...
Bollo, assicurazione.... sono tutte spese fisse passibili di riduzioni/esenzioni.
Bollo, assicurazione.... sono tutte spese fisse passibili di riduzioni/esenzioni.
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Si certo posso aggiungere quella frase... ma naturalmente per avere queste agevolazioni si deve passare dal registro fiat 

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Ciao a tutti ci ero già passato per questa notizia in effetti e' quella che mi ha fatto accendere lo starter per bollo, a parte che vale solo in lombardia appunto ... solo che poi ho trovato altre info che mettevano il vincolo di 20 anni ... ho tanto di quel materiale che non mi trovo piu' ... se ben ricordo in sostanza alcune sentenze della corte di cassazione hanno dato ragione a utenti che avendo auto con piu' di venti anni non volevano sottomettersi allo strapotere dell'Asi che discrimina questo o quel veicolo, per avere diritto al bollo agevolato e anche per questo la regione lombardia ha inserito il registro italiano e altri nelle liste per ottenere il bollo ridotto ...
In ogni caso l'art. 60 del nuovo codice stradale sancisce :
Art 1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
Art 4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. articolo modificato da ) Comma sostituito dalla legge n. 214 del 1° agosto 2003, di conv. del decreto-legge n. 151/2003.
-quater. Il comma 4 dell'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, é sostituito dal seguente: "4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI".
quindi ci siamo dentro con le caratteristiche (al limite si ricorre in cassazione con tutte le regioni ... ) il cavillo che mi blocca in giro sono i 20 anni ... bisogna andare in regione ...

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
http://www.agenziaentrate.it/ilwwcm/res ... ntrate.pdf
Ciao a tutti ci ero già passato per questa notizia in effetti e' quella che mi ha fatto accendere lo starter per bollo, a parte che vale solo in lombardia appunto ... solo che poi ho trovato altre info che mettevano il vincolo di 20 anni ... ho tanto di quel materiale che non mi trovo piu' ... se ben ricordo in sostanza alcune sentenze della corte di cassazione hanno dato ragione a utenti che avendo auto con piu' di venti anni non volevano sottomettersi allo strapotere dell'Asi che discrimina questo o quel veicolo, per avere diritto al bollo agevolato e anche per questo la regione lombardia ha inserito il registro italiano e altri nelle liste per ottenere il bollo ridotto ...
In ogni caso l'art. 60 del nuovo codice stradale sancisce :
Art 1. Sono considerati appartenenti alla categoria di veicoli con caratteristiche atipiche i motoveicoli e gli autoveicoli d'epoca, nonché i motoveicoli e gli autoveicoli di interesse storico e collezionistico.
Art 4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI. articolo modificato da ) Comma sostituito dalla legge n. 214 del 1° agosto 2003, di conv. del decreto-legge n. 151/2003.
-quater. Il comma 4 dell'articolo 60 del decreto legislativo 30 aprile 1992, n. 285, e successive modificazioni, é sostituito dal seguente: "4. Rientrano nella categoria dei motoveicoli e autoveicoli di interesse storico e collezionistico tutti quelli di cui risulti l'iscrizione in uno dei seguenti registri: ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT, Italiano Alfa Romeo, Storico FMI".
quindi ci siamo dentro con le caratteristiche (al limite si ricorre in cassazione con tutte le regioni ... ) il cavillo che mi blocca in giro sono i 20 anni ... bisogna andare in regione ...
da cui prendo :
l’esenzione per auto e moto di interesse storico aventi più di 20 anni
Analogamente a quanto previsto dal paragrafo precedente, spetta un’esenzione permanente dalla
tassa nei riguardi di autoveicoli e motoveicoli che abbiano compiuto vent’anni e che abbiano i
requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico. Si considerano tali i
veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o
estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre, ed infine i veicoli che rivestono
un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo,
estetico o di costume. A differenza dei veicoli di cui al paragrafo precedente, tuttavia, l’esenzione
in questo caso non spetta automaticamente, ma solo se vi è stata, da parte dell’apposito Ente
associativo riconosciuto dalla legge (ASI - Automotoclub Storico Italiano), la preventiva
determinazione che individui quali sono i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico. I
motoveicoli possono essere individuati anche dalla Federazione Motociclistica Italiana (FMI). Se i
veicoli in questione, durante il periodo di esenzione a seguito della avvenuta iscrizione nel registro
storico, sono immessi in circolazione su strade pubbliche, vi è obbligo di pagamento di una tassa
forfetaria dovuta in misura fissa (indipendentemente dalla potenza del motore) a titolo di tassa di
circolazione (analogamente a quanto previsto nel paragrafo precedente, per i veicoli con oltre 30
anni). Il pagamento può effettuarsi, senza sanzioni, in qualsiasi mese dell’anno, purché
anteriormente alla messa in circolazione del veicolo su strade pubbliche.
In Lombardia, in particolare, la riduzione è subordinata all’osservanza di particolari condizioni (i
veicoli debbono essere in regola con la normativa in materia di emissioni dei gas di scarico, ai
sensi dell’articolo 48 legge regionale n. 10 del 14 luglio 2003) e valgono altresì regole speciali per
la scadenza di pagamento.Attenzione. Per la disciplina di dettaglio relativa alla tassazione delle auto e delle moto storiche,
ferma restando la validità in linea generale di quanto riportato in questa guida, si consiglia tuttavia
di contattare gli uffici regionali della Regione di appartenenza, poiché alcune Regioni potrebbero
aver seguito, all’interno del proprio ambito territoriale, regole difformi
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Tutto vero.
Come è vero che il Registro Fiat Italiano è anch'esso ente riconosciuto dallo stato italiano. Esattamente come l'ASI. Solo che l'ASI, adesso, non può far più il bello ed il cattivo tempo.
Chi ha orecchie per intendere...
Come è vero che il Registro Fiat Italiano è anch'esso ente riconosciuto dallo stato italiano. Esattamente come l'ASI. Solo che l'ASI, adesso, non può far più il bello ed il cattivo tempo.
Chi ha orecchie per intendere...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Comunque per i veneti direttamente dal sito ufficiale regione veneto ... per ora non vedo spazi sotto i 20 annni ... e ufficialmente sono fermi ancora all'ASI ma su questo si discute sicuramente ...
Veicoli storici
1. Autoveicoli e motoveicoli ultratrentennali
A decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli ed i motoveicoli ultratrentennali sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Salvo prova contraria, per anno di costruzione si intende l’anno di prima immatricolazione. Se, però, il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, fa fede ai fini dell’agevolazione la data di costruzione. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare una domanda apposita.
2. Autoveicoli e motoveicoli tra i venti e i ventinove anniGli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali siano trascorsi tra i 20 ed i 29 anni dalla data di costruzione possono essere esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Si considerano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre ed i veicoli, pur non appartenenti alle categorie precedenti, i quali rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:
a. il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana http://www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità ASI (Automotoclub Storico Italiano http://www.asifed.it);
b. l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/306739 – sede di Torino).
Si ricorda che, in caso di utilizzazione su pubblica strada, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla tassa di circolazione forfettaria annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e 28,40 euro per gli autoveicoli. Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell’anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada.
La disciplina soprariportata non si applica ai veicoli adibiti ad uso professionale, ai sensi dell’art. 2083 e dell’art. 2229 del Codice Civile, i quali, pertanto, pagano come di norma l’importo della tassa automobilistica.
Riferimenti normativi:
- art. 63 L. 21 novembre 2000, n. 342.
Veicoli storici
1. Autoveicoli e motoveicoli ultratrentennali
A decorrere dall’anno in cui si compie il trentesimo anno dalla loro costruzione, gli autoveicoli ed i motoveicoli ultratrentennali sono esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Salvo prova contraria, per anno di costruzione si intende l’anno di prima immatricolazione. Se, però, il contribuente è in possesso di documentazione idonea che attesti una data di costruzione anteriore a quella di immatricolazione, fa fede ai fini dell’agevolazione la data di costruzione. Il beneficio spetta automaticamente, senza che sia necessario presentare una domanda apposita.
2. Autoveicoli e motoveicoli tra i venti e i ventinove anniGli autoveicoli e i motoveicoli di particolare interesse storico e collezionistico per i quali siano trascorsi tra i 20 ed i 29 anni dalla data di costruzione possono essere esentati dal pagamento delle tasse automobilistiche. Si considerano di particolare interesse storico e collezionistico i veicoli costruiti specificamente per le competizioni, quelli costruiti a scopo di ricerca tecnica o estetica, anche in vista di partecipazione ad esposizioni o mostre ed i veicoli, pur non appartenenti alle categorie precedenti, i quali rivestano un particolare interesse storico o collezionistico in ragione del loro rilievo industriale, sportivo, estetico o di costume.
A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:
a. il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana http://www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità ASI (Automotoclub Storico Italiano http://www.asifed.it);
b. l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/306739 – sede di Torino).
Si ricorda che, in caso di utilizzazione su pubblica strada, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla tassa di circolazione forfettaria annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e 28,40 euro per gli autoveicoli. Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell’anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada.
La disciplina soprariportata non si applica ai veicoli adibiti ad uso professionale, ai sensi dell’art. 2083 e dell’art. 2229 del Codice Civile, i quali, pertanto, pagano come di norma l’importo della tassa automobilistica.
Riferimenti normativi:
- art. 63 L. 21 novembre 2000, n. 342.
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 919
- Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
- Anno: 2004
- Colore: nera
- Dettagli: full optional...
- Città: Desio
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
potremmo anche sentire il registro storico, se non lo sanno loro...
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 639
- Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Nero
- Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx . - Città: Venezia
- Località: Venezia
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
in linea di massima ne sanno meno di noi almeno come segreteria, ma forse posso chiedere se hanno qualche nome da darmi di informato ...potremmo anche sentire il registro storico, se non lo sanno loro...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
La tassa dipende dalle Regioni, ognuna si regola come ritiene più opportuno... la tabella dell'ACI che hanno postato lo dimostra: alcune riconoscono il Registro FIAT, altre l'ASI, alcune addirittura accettano l'autocertificazione, solo che viene sempre ribadito il limite minimo dei 20 anni. Ci stiamo già comunque muovendo per attingere informazioni il più attendibile possibili 

-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 02 feb , 2009 4:28
- Città: Milano
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Ciao ragazzi
Non sapevo se aprire un post apposito, comunque ho trovato questa discussione.
Per la prima volta posso essere utile anch'io con la mia esperienza. Residente in Lombardia, ho iscritto la mia b appena acquistata al RFI. Ad Aprile mi è arrivato l'avviso di pagamento del bollo. Recatomi agli uffici della regione la gradita conferma: per chi risiede in Lombardia l'esenzione è TOTALE. Al posto dei quasi 270 euro il dovuto è 0,00 (zero)!
Penso che per la prima volta (per forza prima volta dato che vale da quest'anno) sia necessario presentarsi allo Spazio Regione a Milano in via Filzi. O comunque questo è quanto dopo essermi informato ho fatto.
In tutto questo uscire dal palazzo della Regione e rientrare nella mia b con il foglio di esenzione in mano è stata una discreta soddisfazione
Grazie soprattutto a voi. Alla prossima!

Non sapevo se aprire un post apposito, comunque ho trovato questa discussione.

Per la prima volta posso essere utile anch'io con la mia esperienza. Residente in Lombardia, ho iscritto la mia b appena acquistata al RFI. Ad Aprile mi è arrivato l'avviso di pagamento del bollo. Recatomi agli uffici della regione la gradita conferma: per chi risiede in Lombardia l'esenzione è TOTALE. Al posto dei quasi 270 euro il dovuto è 0,00 (zero)!

Penso che per la prima volta (per forza prima volta dato che vale da quest'anno) sia necessario presentarsi allo Spazio Regione a Milano in via Filzi. O comunque questo è quanto dopo essermi informato ho fatto.
In tutto questo uscire dal palazzo della Regione e rientrare nella mia b con il foglio di esenzione in mano è stata una discreta soddisfazione

Grazie soprattutto a voi. Alla prossima!

- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Beatoooo TEEEE
Io sono andato a pagare il bollo pochi giorni fà ...... in Calabria 290euro
DARIO


Io sono andato a pagare il bollo pochi giorni fà ...... in Calabria 290euro


DARIO
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: ESENZIONE BOLLO PER IL REGISTRO FIAT IN LOMBARDIA??
Azz il mio è scaduto a dicembre
sto giro mi sa che devo pagarlo intero ben mi sta....


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 39 ospiti