Importante - Assicurazione e fari xeno

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda Luca89 » sab 07 feb , 2009 15:38

A proposito dei fari xeno ho trovato notizie a dir poco inquietanti in rete su quello che potrebbe succedere in caso di incidente.

Vi riporto una discussione da un sito

Mi sa che dopo una simpatica discussione con il vigile urbano di famiglia (mio cugggggino ) sto kit xeno non lo monterò mai

Mi ha riferito che è a conoscenza di almeno un caso in cui l'assicurazione, dopo un sinistro, si è rivalsa sul proprietario dell'auto dotata di xenon aftermarket... perchè vi chiederete?

Semplice, per quello che ho capito testimoni hanno riferito che l'auto (che poi, dopo la perizia, si è scoperto dotata di kit xeno) ha letteralmente accecato le auto che sopraggiungevano in senso opposto (in una condizione particolare penso, tipo dosso o un avallamento), e probabilmente questo a causato (o ha concorso a causare) un incidente.

Il perito dell'assicurazione ci ha messo un nanosecondo a sgamare le centraline degli xenon posticci, ha pagato i danni senza battere ciglio alla controparte ma, a quanto mi è stato riferito, ha intentato causa per rifarsi sul proprietario dell'auto per alterazione delle caratteristiche di omologazione (ha detto articolo 78 del cds o qualcosa del genere) che sarebbero la causa del sinistro.


Finchè il rischio consisteva nel beccarsi una multa benchè salata era un conto, ma a queste condizioni non ci sto.... mi sa che appena arriva magari ci giocherò un po' ma nn penso proprio di montarlo a questo punto.

C'e' mica nessuno che passa di qua che ha conoscenze approfondite sull'argomento che mi conferma che sia possibile una cosa del genere?!?


Molto interessante anche qui:
http://recensioni.ebay.it/Impianti-Xeno ... 0005693020

Non mi pare una cosa trascurabile...finchè era una multa passi ma qui si va incontro a problemi ben più gravi...se sbaglio correggetemi ne sarò ben felice.
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda DaRi0c » sab 07 feb , 2009 16:11

Certo è sempre una modifica aftermarket (anche se tornando indietro la rifarei altre 100mila volte .... sulla barchetta è praticamente indispensabile ...parere personale ;-) ) .... cmq reputo questa accusa esagerata: una lampadina normale se REGOLATA MALE (come in questo caso..anche se si trattava di una lampada xenon) può accecare come una lampadina allo xenon (garantito)!


Cmq se non ricordo male, esiste un kit allo xenon che è stato omologato anche se aftermarket (cerco il topic)!



DARIO


PS: le centralline si smontano in 2 minuti :-P

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda Luca89 » sab 07 feb , 2009 16:14

Dario io la penso come te ma se poi (mi tocco) faccio un incidente e l'assicuraizone non paga...non mi pare un rischio da poco.

Poi lo so bene che con la barchetta non si vede una mazza [-o<
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
fede.paolo
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 784
Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2002
Colore: Blu naxos
Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
Città: COMO
Località: Brenna

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda fede.paolo » lun 09 feb , 2009 10:10

Ragazzi, facciamo un pò di chiarezza.
Innanzitutto qualunque modifica che alteri le caratteristiche della scheda di omologazione, tra cui ricordo ad esempio:
- altezza da terra (assetto);
- rigidità strutturale (barre a duomi ecc.)
- sicurezza passiva (sedili e cinture di sicurezza, vedi sistemi a 4/5 punti o disattivazione di air-bags)
- sistemi di insonorizzazione (scarichi, catalizzatori e filtri dell'aria)
- larghezza carreggiate (distanziali...)
- sistemi di illuminazione (fari allo xeno, lampadine maggiorate e/o neon alla fast and fourius)
In tutti i casi si è soggetti a potenziale sequestro/multa/verifica del mezzo da parte delle autorità competente, oltre a possibile risarcimento del danno in caso di incidente.

Quello che dici è assolutamente vero, ma non si limita ai kit xenon purtroppo.

In ogni caso il buon senso è sempre fondamentale. Quando si installa qualche elemento non proprio legale, è importante farlo in modo non evidente e per risolvere il problema degli xenon è sufficiente non comprare lampade a 12000 K (viola) particolamente evidenti e meno efficienti delle 6000 o 4500 K (più bianche e maggiormente efficienti, oltre che essere meno evidenti perché più simili alle originali).

Per risolvere il problema dell'abbagliamento è sufficiente abassare di qualche grado l'inclinazione dei fari e tutto si risolve. Io per esempio, monto delle 6000 K e nessuno mi ha mai abagliato per segnalarmi un effetto abbagliamente dei fari. Tale fenomeno è particolarmente evidente sui fari a parabola tradizionale e non su quelli a lente come quelli delle barchi.
Comunque, ho sempre avuto macchine preparate (assetti, barre e cinture a 4 punti) però sempre piuttosto sobrie e non ho mai avuto prolemi, ne in caso di fermo per strada ne in caso di revisione periodica del mezzo o in caso di incidente.

Quello che ti hanno raccontato è forse una parte della storia, preparata ad arte per spaventare ed evitare l'installazione di cose che possono essere illegali.

Monta tranquillamente il kit e vai tranquillo! Preoccupati solo di verificare che i fari non abbaglino e per farlo è sufficiente mettere la macchina su un punto leggermente rialzato e accendere i fari. Se ti abbaglia devi abbassare leggermente l'inclinazione!

Ciao Paolo

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda freeblu » lun 09 feb , 2009 10:58

Sarà una leggenda urbana ragazzi ma qua in veneto ho sentito di gente che quando deve mettersi a posto qualcosa di carrozzeria va in cerca di macchinine piccole con gli xeno, non mi sono mai documentato fino in fondo ma so che anche i led posteriori possono dare problemi in caso di incidente ... Soliti problemi italiani ...
Beati i Tedeschi che hanno il TUV .

[-o<

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda thejack » lun 09 feb , 2009 11:20

Appunto. Sta cosa mette tristezza.
Quoto Paolo al 100%. Ha perfettamente fotografato la situazione italiana. Siamo ai limiti del ridicolo su certi argomenti.
Insomma, basti vedere lo scandalo delle revisioni.

In fondo, chi mette gli xeno, lo fa' per una maggiore sicurezza. Propria ed altrui. Va bene farlo in modo da non procurare danno agli utenti della strada, va bene farlo con criterio. Ma addirittura farne un grimaldello all'italiana e' cosa fastidiosa. Ma tant'e'.

Poi, se vogliamo essere precisi, tutti gli accessori che rendono il kit xeno omologabile, come il lavafari ed il correttore d'assetto non mettono al riparo gli utenti della strada dal rischio d'abbagliamento. Il lavafari, ad esempio, nebulizza acqua ad alta pressione sul vetro del faro. Cio' provoca la formazione di piccole gocce d'acqua che rifrangono la luce del proiettore in tutte le direzioni. E come si sa, la goccia d'acqua si comporta come una piccola lente convessa, con tutti i problemi connessi. Avete mai visto dei fari allo xeno baganti? Fastidiosissimi.
Il correttore d'assetto, invece, permette di regolare l'incidenza del fascio luminoso in base al carico della vettura. Ma questo non comporta una regolazione continua per via del fatto che l'azione di correzione e' piu' lenta delle oscillazioni dinamiche del veicolo. Quante volte siete stati abbagliati dalle potenti BMW che accelerano violentemente di fronte a voi? Ecco: in Italia, per cercare di rendere tutto previsto e prevedibile si complicano leggi che dovrebbero essere chiare e semplici.

Ma qui si apre un universo vasto e difficoltoso. L'Italia e' la culla del diritto. Si: quello altrui...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda Luca89 » lun 09 feb , 2009 13:09

[-o< [-o< [-o< [-o< [-o< [-o<

Ragazzi avete ragione...che dire siamo ridcoli ma la legge in questo caso ci è avversa...pensate che anche io non la pensi come voi?
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda thejack » lun 09 feb , 2009 13:15

Ad ogni modo. Preferisco veder bene la strada ed evitare, magari, di uccidere qualcuno che viaggia a piedi o in bici a bordo strada.

Poi, se qualcuno dovesse contestarmi la cosa, ne discuteremo. Tutto il resto sono chiacchiere da dimostrare. E vorrei vedere se, misurando la potenza luminosa emessa da una barchetta, fossimo poi davvero tutti in regola col codice, vista la potenza da lumino funebre. Ma dai...

Io, di certo, i miei xeno non li smonto.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda batta » lun 23 feb , 2009 21:26

Concordo con Paolo, oggigiorno chiunque è "fuorilegge" , posso anche capire che i kit aftermarket, che non sono dotati si sistema autolivellante possono in caso di buche, dossi, o salite arrecare fastidio.Ma accecamento no, dai, anche gli anabbaglianti se regolati male fanno lo stesso!

Nemmeno io li smonterei...si vede troppo bene, nessuno mi ha mai abbagliato, li ho puntati un po più in basso, tanto con la luce che fanno sono perfetti comunque!

Tra l altro ne sto comprando per amici e meccanici a tonnellate...evidentemente non sono l unico a pensare che servano!

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda clainter » mar 24 feb , 2009 12:57

Anch'io concordo con voi, che con i "lumini" originali che monta la barchetta non servono una mazza!!! L'altra sera tornando a casa, ho rischiato di uccidere una famiglia intera! Subito dopo una curva a gomito, mia moglie aveva intravisto delle persone che camminavano sul ciglio della strada, io ho avuto, veramente, difficoltà ad individuarli a mt. 15 circa ...se avessi avuto gli xeno me ne sarei accorto subito!!! Quindi W gli xeno...e soprattutto cerchiamo di non ridicolizzarci con queste affermazioni all'italiana!!! :oky:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: Importante - Assicurazione e fari xeno

Messaggioda freeblu » mar 24 feb , 2009 13:06

Io ho risolto ... esco con un altra auto di notte . :toimonster: :toimonster:

E' solo per sdramattizzate ... :drinkers: :drinkers:


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

cron