Proposta a Mamma FIAT
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Proposta a Mamma FIAT
Perchè non proponiamo a mamma FIAT come aggiornare la barchetta, nella speranza che qualcuno legga di tanto in tanto i siti che parlano della barchetta e ne faccia tesoro (chissà, con un po' di fortuna...)
Secondo me la nuova barchetta dovrebbe rispondere ai seg. requisiti:
- rimozione del paraurto MY2003 per tornare all'originale della Naxos (lo spoilerino inferiore è bello)
- apertura della paratia che separa il vano capote dal bagagliaio per rendere il primo accessibile direttamente dal cofano posteriore e poter aumentare lo spazio disponibile senza dover aprire la capote se si ha montato il cassettone subwoofer
- adozione (almeno in opzione) del cambio sequenziale al volante (c'è già in Alfa Romeo...)
- miglioramenti generali come da suggerimenti e osservazioni dal forum
e poi, visto che il Fiat coupè non esiste più (ed è un peccato, fa ancora adesso la sua splendida figura!):
- messa in produzione della barchetta coupè: guardate le foto: è uno spettacolo!
Tiberio
Secondo me la nuova barchetta dovrebbe rispondere ai seg. requisiti:
- rimozione del paraurto MY2003 per tornare all'originale della Naxos (lo spoilerino inferiore è bello)
- apertura della paratia che separa il vano capote dal bagagliaio per rendere il primo accessibile direttamente dal cofano posteriore e poter aumentare lo spazio disponibile senza dover aprire la capote se si ha montato il cassettone subwoofer
- adozione (almeno in opzione) del cambio sequenziale al volante (c'è già in Alfa Romeo...)
- miglioramenti generali come da suggerimenti e osservazioni dal forum
e poi, visto che il Fiat coupè non esiste più (ed è un peccato, fa ancora adesso la sua splendida figura!):
- messa in produzione della barchetta coupè: guardate le foto: è uno spettacolo!
Tiberio
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ciao, naxos (Tiberio)!!
... il grave è che la barchetta non la producono proprio più, la Maggiora ha chiuso i battenti!!!!!!!!! troveremo solo pezzi di ricambio, a meno che qualche altra fabbrica non la prenda in produzione/assemblaggio...
cmq io non ne so più di tanto. Prova a leggerti i topic su questo argomento, non ricordo come si chiamavano (tipo addio barchetta, è finita... o qualcosa di simile)
ciao
Paola
P.S. in effetti vista di profilo la "barchetta coupè" non è male davvero, ma da dietro non mi piace proprio!!!!!!!
e poi a me la barchetta piace così com'è (a meno di brillantissimi re-styling...)

... il grave è che la barchetta non la producono proprio più, la Maggiora ha chiuso i battenti!!!!!!!!! troveremo solo pezzi di ricambio, a meno che qualche altra fabbrica non la prenda in produzione/assemblaggio...
cmq io non ne so più di tanto. Prova a leggerti i topic su questo argomento, non ricordo come si chiamavano (tipo addio barchetta, è finita... o qualcosa di simile)
ciao
Paola
P.S. in effetti vista di profilo la "barchetta coupè" non è male davvero, ma da dietro non mi piace proprio!!!!!!!
e poi a me la barchetta piace così com'è (a meno di brillantissimi re-styling...)

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Ho letto qualcosa di simile di recente: qualcuno che voleva la barchetta e gli hanno risposto non c'è più, anzi si adesso c'è ancora...ciao, naxos (Tiberio)!!
... il grave è che la barchetta non la producono proprio più, la Maggiora ha chiuso i battenti!!!!!!!!! troveremo solo pezzi di ricambio, a meno che qualche altra fabbrica non la prenda in produzione/assemblaggio...
cmq io non ne so più di tanto. Prova a leggerti i topic su questo argomento, non ricordo come si chiamavano (tipo addio barchetta, è finita... o qualcosa di simile)
ciao
Paola
P.S. in effetti vista di profilo la "barchetta coupè" non è male davvero, ma da dietro non mi piace proprio!!!!!!!
e poi a me la barchetta piace così com'è (a meno di brillantissimi re-styling...)
Boh, se smettono di farla fanno un altro danno, dopo la fine del coupè: i biglietti da visita non contano più nulla? se ci affidiamo solo alle emozioni che possono dare le varie Stilo siamo a posto!
Ciao!
Tiberio
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
[quote]Ho letto qualcosa di simile di recente: qualcuno che voleva la barchetta e gli hanno risposto non c'è più, anzi si adesso c'è ancora...
Ero io quello che la cercava, in verità l'ho anche già ordinata e proprio oggi in concessionaria mi hanno fatto sapere che mi arriverà a Febbraio perchè rinizieranno a produrla a Gennaio.
Secondo voi è possibile che, vista la situazione attuale della Fiat, la barchetta per la sua peculiarità venga prodotta (o meglio assemblata) soltanto in certi mesi dell'anno in funzione di una richiesta dei clienti concentrata a ridosso dell'estate?
Ciao Mauro
Ero io quello che la cercava, in verità l'ho anche già ordinata e proprio oggi in concessionaria mi hanno fatto sapere che mi arriverà a Febbraio perchè rinizieranno a produrla a Gennaio.

Secondo voi è possibile che, vista la situazione attuale della Fiat, la barchetta per la sua peculiarità venga prodotta (o meglio assemblata) soltanto in certi mesi dell'anno in funzione di una richiesta dei clienti concentrata a ridosso dell'estate?
Ciao Mauro
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Ho letto qualcosa di simile di recente: qualcuno che voleva la barchetta e gli hanno risposto non c'è più, anzi si adesso c'è ancora...
Ero io quello che la cercava, in verità l'ho anche già ordinata e proprio oggi in concessionaria mi hanno fatto sapere che mi arriverà a Febbraio perchè rinizieranno a produrla a Gennaio.![]()
Secondo voi è possibile che, vista la situazione attuale della Fiat, la barchetta per la sua peculiarità venga prodotta (o meglio assemblata) soltanto in certi mesi dell'anno in funzione di una richiesta dei clienti concentrata a ridosso dell'estate?
Ciao Mauro

sì è pazzesco!! del resto meglio così, che niente...

evidentemente con la barchetta la Fiat (nonostante il prezzo, che non è certo basso...) non ci guadagna proprio (o cmq non come vorrebbe), costituendo una nicchia evidentemente più nicchia di altre case costruttrici!!
Ciao
Paola
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
va considerato che in ogni caso Fiat è un'industria e deve razionalizzare la produzione: con la barchetta non è possibile probabilmente fare la scorta come con la Panda, tanto poi si vende comunque; probabilmente possiamo dire di avere un'auto "su misura", almeno se la acquistiamo nuova, perchè costruita appositamente per noi.
Quindi in Maggiora si raccoglieranno un minimo numero di ordini e si produrranno tutti assieme: personalmente io farei così, e non credo che altre case facciano diversamente con gli stessi numeri di vendita.
L'importante è che non arrestino definitivamente una realtà per farne definitivamente un mito!
Tiberio
Quindi in Maggiora si raccoglieranno un minimo numero di ordini e si produrranno tutti assieme: personalmente io farei così, e non credo che altre case facciano diversamente con gli stessi numeri di vendita.
L'importante è che non arrestino definitivamente una realtà per farne definitivamente un mito!
Tiberio
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.va considerato che in ogni caso Fiat è un'industria e deve razionalizzare la produzione: con la barchetta non è possibile probabilmente fare la scorta come con la Panda, tanto poi si vende comunque; probabilmente possiamo dire di avere un'auto "su misura", almeno se la acquistiamo nuova, perchè costruita appositamente per noi.
Quindi in Maggiora si raccoglieranno un minimo numero di ordini e si produrranno tutti assieme: personalmente io farei così, e non credo che altre case facciano diversamente con gli stessi numeri di vendita.
L'importante è che non arrestino definitivamente una realtà per farne definitivamente un mito!
Tiberio
Evol
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Anch'io la mia me la tengo stretta, e sinceramente sono felice che non assomigli alla Z8 (tutti quegli spigoli, bleah...)!....
Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.
Evol
Tiberio
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Scusami ma lo z8 a mio modesto parere è la naturale evoluzione della barchetta, come lo z4 lo è stato per lo z3...Anch'io la mia me la tengo stretta, e sinceramente sono felice che non assomigli alla Z8 (tutti quegli spigoli, bleah...)!....
Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.
Evol
Tiberio
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
E' vero, perdono, mi sono confuso con la Z4... la Z8 è effettivamente molto bella (in una foto, rossa, da lontano, sembra proprio la mia barchetta), peccato però che la BMW non la faccia più... che sia il destino delle belle spider in tutte le case automobilistiche?Scusami ma lo z8 a mio modesto parere è la naturale evoluzione della barchetta, come lo z4 lo è stato per lo z3...Anch'io la mia me la tengo stretta, e sinceramente sono felice che non assomigli alla Z8 (tutti quegli spigoli, bleah...)!....
Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.
Evol
Tiberio
T.
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Sarebbe bastato produrre una nuova barchetta del segmento dei 30.000/40.000 euro ed ecco che avremmo avuto il nostro z8 italianoE' vero, perdono, mi sono confuso con la Z4... la Z8 è effettivamente molto bella (in una foto, rossa, da lontano, sembra proprio la mia barchetta), peccato però che la BMW non la faccia più... che sia il destino delle belle spider in tutte le case automobilistiche?Scusami ma lo z8 a mio modesto parere è la naturale evoluzione della barchetta, come lo z4 lo è stato per lo z3...Anch'io la mia me la tengo stretta, e sinceramente sono felice che non assomigli alla Z8 (tutti quegli spigoli, bleah...)!
Tiberio
T.
Credo che 10 mila euro in più li avremmo spesi volentieri per un'evoluzione della b con più potenza, rinnovata esteticamente e più rifinita... ad esempio se io ora come ora devo pensare ad un'altra spider non mi viene più in mente niente che si aggiri intorno a quella cifra... un boxster? (mi piaceva ma ormai mi sembra così passata la sua linea!)... una elise? (io cerco anche il comfort!), un s2000? (non mi piace la linea), un tt? (ma non ci penso minimamente), un slk (aaarhrhg guaahuahuah hua!!!!) ... non ho nessun riferimento per il futuro come puoi vedere e forse quella rivisitazione del designer della barchetta sarebbe stata la vera soluzione per ognuno di noi, amanti delle linee retrò. Spero nei prossimi anni che si muoverà qualcosa e potrò comprare una sorella maggiore della b.
La bmw ha voluto fare un pezzo raro di 140 mila euro dato che ha già lo z4 come punta di diamante della fascia spider, e noi, con cosa siamo rimasti? Con la idea e la stilo...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
L'Idea è un concetto di auto diversissimo dalla barchetta, ma non è niente male: elegante, simpatica, spaziosa e curata dentro, bel motore (soprattutto il multijet).
Il problema è la Stilo: una 3 porte oscena, spigolosa e truzza come poche, una 5 porte anonima (le auto anonime lasciamole fare ai tedeschi, che tanto se le chiamano Golf o A3 le vendono lo stesso), una familiare (o Station Wagon, o MultiWagon, chiamala come vuoi) che è spaziosa ma troppo complicata nel design posteriore per essere gradevole... Ma volete mettere con le Bravo e Marea Weekend?
T.
Il problema è la Stilo: una 3 porte oscena, spigolosa e truzza come poche, una 5 porte anonima (le auto anonime lasciamole fare ai tedeschi, che tanto se le chiamano Golf o A3 le vendono lo stesso), una familiare (o Station Wagon, o MultiWagon, chiamala come vuoi) che è spaziosa ma troppo complicata nel design posteriore per essere gradevole... Ma volete mettere con le Bravo e Marea Weekend?
T.
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Re: Proposta a Mamma FIAT
Ciao Tiberio....senza offesa ma, IMHO, la trovo brutta come poche altre cose della vita! Ma brutta, brutta, brutta :DPerchè non proponiamo a mamma FIAT come aggiornare la barchetta, nella speranza che qualcuno legga di tanto in tanto i siti che parlano della barchetta e ne faccia tesoro (chissà, con un po' di fortuna...)
Secondo me la nuova barchetta dovrebbe rispondere ai seg. requisiti:
- rimozione del paraurto MY2003 per tornare all'originale della Naxos (lo spoilerino inferiore è bello)
- apertura della paratia che separa il vano capote dal bagagliaio per rendere il primo accessibile direttamente dal cofano posteriore e poter aumentare lo spazio disponibile senza dover aprire la capote se si ha montato il cassettone subwoofer
- adozione (almeno in opzione) del cambio sequenziale al volante (c'è già in Alfa Romeo...)
- miglioramenti generali come da suggerimenti e osservazioni dal forum
e poi, visto che il Fiat coupè non esiste più (ed è un peccato, fa ancora adesso la sua splendida figura!):
- messa in produzione della barchetta coupè: guardate le foto: è uno spettacolo!
Tiberio
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
...ecco, forse in quanto ad estetica, perchè dentro il cofano dello Z8 di roba ce n'è!Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.va considerato che in ogni caso Fiat è un'industria e deve razionalizzare la produzione: con la barchetta non è possibile probabilmente fare la scorta come con la Panda, tanto poi si vende comunque; probabilmente possiamo dire di avere un'auto "su misura", almeno se la acquistiamo nuova, perchè costruita appositamente per noi.
Quindi in Maggiora si raccoglieranno un minimo numero di ordini e si produrranno tutti assieme: personalmente io farei così, e non credo che altre case facciano diversamente con gli stessi numeri di vendita.
L'importante è che non arrestino definitivamente una realtà per farne definitivamente un mito!
Tiberio
Evol
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Si ma ciò che c'è dentro allo Z8 è un'esagerazione per un'elitè, pensa invece la fiat lo avesse prodotto come spider di punta della fascia dei 30/40 mila, potente quanto basta...avremmo dato molto filo da torcere ai vari s2000, boxster e compagnia bella......ecco, forse in quanto ad estetica, perchè dentro il cofano dello Z8 di roba ce n'è!Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.va considerato che in ogni caso Fiat è un'industria e deve razionalizzare la produzione: con la barchetta non è possibile probabilmente fare la scorta come con la Panda, tanto poi si vende comunque; probabilmente possiamo dire di avere un'auto "su misura", almeno se la acquistiamo nuova, perchè costruita appositamente per noi.
Quindi in Maggiora si raccoglieranno un minimo numero di ordini e si produrranno tutti assieme: personalmente io farei così, e non credo che altre case facciano diversamente con gli stessi numeri di vendita.
L'importante è che non arrestino definitivamente una realtà per farne definitivamente un mito!
Tiberio
Evol
Alex
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
mmm Evol...Si ma ciò che c'è dentro allo Z8 è un'esagerazione per un'elitè, pensa invece la fiat lo avesse prodotto come spider di punta della fascia dei 30/40 mila, potente quanto basta...avremmo dato molto filo da torcere ai vari s2000, boxster e compagnia bella......ecco, forse in quanto ad estetica, perchè dentro il cofano dello Z8 di roba ce n'è!Se la Fiat avesse avuto un altro modo di vedere gli affari e una forza economica meno disastrata alle spalle, di certo la barchetta oggi, sarebbe molto simile allo z8 in quanto ad estetica e forse... lo z8 non sarebbe nemmeno esistito... io ho la mia barchetta e me la tengo stretta.
Evol
Alex
a tutti piacerebbe che Fiat proponesse un nuovo, bello, spider, con tutte le caratteristiche che vogliamo noi, se il prezzo dici che potrebbe non essere un problema, e forse è anche vero, il problema è tutto il resto purtroppo, o meglio tutto quello che circonderebbe la nuova fiat da 30/40mila euro...ossia, il nulla, diciamolo chiaramente.
è un problema di posizionamento, la spider figa la Fiat può anche farla...ma poi? chi se la compra?
la verità è purtroppo questa.
non puoi permetterti di vendere un'auto (più o meno) prestigiosa da 70 milioni quando poi il parco macchine Fiat è si all'avanguardia in ambito di soluzioni tecnologiche, ma che fa un pò sorridere di fronte alle altre case automobilistiche.
uno spider serio, di prestigio, lo vedrei bene in Lancia adesso come adesso...ma in Fiat decisamente no!
imho Fiat poteva sfruttare il momento di stasi dell'Alfa Romeo, Lancia al momento non sta pensando alle spider ed inserirsi in mezzo, senza troppe pretese, ma tentando almeno di mettersi in competizione, in Italia, con la Mx-5.
a parole è facile parlare, ma un restyling della nostra Barchetta ormai credo non serva più a nessuno, bisogna vedere se in GM c'è già un pianale sul quale poter creare la nuova Barchetta perchè crearla da zero credo sia utopia.
ciao
Max
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 23 ospiti