SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » sab 14 mar , 2009 17:51

SALVE A TUTTI VORREI SMONTARE IL PARAURTI ANTERIORE, QUALCUNO PUO' AIUTARMI CON QUALCHE FOTO? GRAZIE :fball: :oky: :oky:

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda freeblu » sab 14 mar , 2009 18:37


Avatar utente
stefano1620
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 350
Iscritto il: sab 20 dic , 2008 21:49
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: orange
Dettagli: abs - climatizzatore - chiusura centralizzata - vetri elettrici- specchi retrovisori elettrici fendinebbia
Città: strà (ve)

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda stefano1620 » dom 15 mar , 2009 17:01

ciao la-vip, io l'ho smontato venerdi e rimontato ieri ma stupidamente non ho fatto delle foto comunque ci sono otto viti da mollare. devi alzare l'auto e infilarti sotto ( assicurati che sia stabile ) poi allenta le due vitine a croce che fissano il paraurti al passaruota, poi sali in alto sempre sul lato interno del paraurti c'è una vite esagonale mi pare da 13mm e la devi togliere del tutto. frontalmente sempre da sotto c'è la staffa principale che è fissata con due viti esagonali da 15mm, le devi allentare e il paraurti e mollato. ovviamente tutto questo va fatto da entrambi i lati. scusa se te lo chiedo ma perchè lo smonti ?

ciao

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » dom 15 mar , 2009 20:56

lo vorrei smontare perchè ho ricevuto una botta e vorrei vedere se oltre al paraurti, che si è rotto, si sia rotto altro. sotto il paraurti cosa potrei trovare rotto?

Avatar utente
stefano1620
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 350
Iscritto il: sab 20 dic , 2008 21:49
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: orange
Dettagli: abs - climatizzatore - chiusura centralizzata - vetri elettrici- specchi retrovisori elettrici fendinebbia
Città: strà (ve)

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda stefano1620 » dom 15 mar , 2009 21:31

se la botta non è stata violenta tanto da rompere solo il paraurti e non fanali o cofano non credo che sotto al paraurti ci siano danni seri. tolto il paraurti comunque dovresti vedere il clacson il radiatore e il filtro dell'aria. inoltre per fare danni al vano motore l'impatto farebbe scoppiare l'airbag. spero non sia il tuo caso. se è solo il paraurti sappi che si può riparare. ciao

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda Astrid » dom 15 mar , 2009 22:06

lo vorrei smontare perchè ho ricevuto una botta e vorrei vedere se oltre al paraurti, che si è rotto, si sia rotto altro. sotto il paraurti cosa potrei trovare rotto?

Il radiatore è subito dietro, ma penso che si vedrebbe se fosse danneggiato, perchè quando l'acqua va' in ebollizione, perderebbe dalle fessure create dalla botta. Hai verificato a vettura calda?

Per il resto concordo sul fatto che si può riparare con la vetroresina, ma ci vuole una buona manualità e il tempo necessario ad una lavorazione un po' seccante. Senza parlare del fatto che per riverniciare sulla riparazione ci vuole un po' più di lavoro che su un paraurti sano. Non tutti i carrozzieri lo fanno, dipende dall'entità del danno.

Avatar utente
hondafourcatania
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2124
Iscritto il: mar 29 mag , 2007 17:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Dettagli: Tutta originale ma curata nei dettagli. Cerchi in lega, specchietti regolabili, volante rivestito in pelle, aria condizionata, windstop, grigio steel.
Località: Catania

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda hondafourcatania » lun 16 mar , 2009 12:28

...riassumendo cio' che gli altri ti hanno detto correttamente. per smontare il paraurti, ci sono:
- 2 viti (una a dx e l'altra a sx) che tengono il paraurti (la punta inferiore, in corrispondenza dell'apertura ruota anteriore) collegato con il passaruota;
- 2 bulloni (una dx e l'atra a sx) visibili solo alzando con un cric la macchina presenti sulla fiancata interna dx e sx del paraurti (all'incirca sotto i fari);
- 4 bulloni (due a dx e due a sx) che tengono la staffa che sostiene il paraurti con il telaio).

Una volta che hai mollato queste viti/bulloni, bisogna prendere il paraurti e sfilarlo a mo' di cassetto, non prima di avere staccato i connettori delle frecce e dei eventuali fendinebbia.

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » mar 17 mar , 2009 13:19

la botta ha rotto il paraurti, ha ammaccato la parte sopra il paraurti e il cofano non è più allineato.
se c'e' qualcosa di rotto nel radiatore le perdite da dove dovrebbero uscire? perchè non so se casualita' o meno ho una perdita che penetra da sotto il motore ed entra dove ci sono i pedali esattamente sotto il tubo del condotto di aria condizionata.

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » mar 17 mar , 2009 13:23

il problema è che io ho già un preventivo di 1300 euro per comprare il paraurti, riparare sopra il paraurti e il cofano, dovrei presentarlo all'assicurazione ma se poi nel smontare il paraurti si notano altri problemi come faccio? sono in crisi #-o

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda freeblu » mar 17 mar , 2009 13:31

il problema è che io ho già un preventivo di 1300 euro per comprare il paraurti, riparare sopra il paraurti e il cofano, dovrei presentarlo all'assicurazione ma se poi nel smontare il paraurti si notano altri problemi come faccio? sono in crisi #-o
Si chiama preventivo per questo ... poi segue il consuntivo se ci sono altri problemi ... :toimonster: certo e' sempre meglio stare dentro al preventivo per evitare storie .

Comunque se metti un bel cartone per terra e ti stendi sotto qualcosa vedi già poi lo stesso cartone lo lasci sotto la macchina (sotto radistore e possibilmente motore) e vedi subito se trovi gocce di qualcosa dopo una notte e averla tenuta accesa per un po con il suddetto cartone posizionato..

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda thejack » mar 17 mar , 2009 14:05

Scusa se ti faccio una domanda: ma non fai prima a far fare il lavoro ad un meccanico che ti faccia contestualmente un preventivo di spesa?

Almeno sei sicura di quello che c'e' da fare.
Ad ogni modo, dietro il paraurti c'e' un sacco di roba che puo' essere danneggiata, tipo il radiatore, i tubi di raffreddamento dell'idroguida, lamierati vari... Bisogna solo smontgare e guardare. E ci vuole un occhio pratico.

Per la perdita, dai sintomi che dici, potrebbe essere che perda il radiatorino del riscaldamento o suoi tubi e connessioni che passano in quella zona, oppure, ma non mi pare questo il periodo, potrebbe essere il tubo di scolo della condensa del clima.
Ma il motore non c'entra.

In bocca al lupo.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » mar 17 mar , 2009 17:24

grazie a tutti, a giorni porterò la mia barchetta dal carrozziere e se magari non si annoia gli faccio smontare il paraurti per evidenziare altri problemi, forse è la cosa migliore. grazie per l'aiuto

freeblu
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 639
Iscritto il: gio 25 ott , 2007 12:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Nero
Dettagli: cerchi lega originali L.e. Tedesca, tuning estetico . rollbar cromato (per momento tolto)+ windstop plexiglas . Sedili pelle .
sistema tv dvd divx .
Città: Venezia
Località: Venezia

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda freeblu » mar 17 mar , 2009 17:49

Si annoia ???????????? ma devi frustrarlo minimo con tutti i soldini che gli lasci via assicurazione !! Occhio che ti monti un Paraurti originale e non le copie da 250 euro mi raccomando !!!!!!!!

la-vip
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 62
Iscritto il: dom 30 mar , 2008 23:24
Modello Auto: limited edition
Anno: 2000
Colore: rosso

Re: SMONTAGGIO PARAURTI ANTERIORE

Messaggioda la-vip » mar 17 mar , 2009 22:44

tranquillo il paraurti glielo porto io...... :oky: :oky: :toimonster:


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti