Info su acquisto fiat barchetta usata

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Info su acquisto fiat barchetta usata

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 21:04

Ciao a tutti...mi sn appena registrato! :-D
Intanto complimenti x il forum..veramente carino :-) e soprattutto x le belle foto delle barchette che avete :cool:

Sarei interessato ad acquistare una barchetta usata...da spendere sui 5-6000 euro.
Volevo chiedervi qualche consiglio,visto che voi siete esperti di queste macchine!
ho trovato una barchetta gialla,100.000 km circa,con hardtop,del 96,a 4500 euro circa...ora devo guardarla meglio,ha qualche graffio esterno,ma quelli si mettono apposto con poca spesa
secondo voi una barchetta che ha 100.000 km ha bisogno di parecchie spese aggiuntive?ad esempio cambiare magari qualche componente del motore,freni,ecc...
ps nn ha l abs!!ed è un peccato!
grazie ciao!!

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Messaggioda enry » dom 19 dic , 2004 21:09

dipende com'è stata trattata prima !
quanti proprietari ?
cmq io considererei altri 1000 euro sopra !

....benvenuto :smile:

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 21:13

questo ancora non lo so
devo andare a vederla in settimana!
cmq se ce qcn della zona di verona/mantova che vende una barchetta ben tenuta a quel prezzo...cioe circa 5000-6000 euro...mi contatti pure!!!
la mia email è giangy11@aliceposta.it!

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 19 dic , 2004 22:16

questo ancora non lo so
devo andare a vederla in settimana!
cmq se ce qcn della zona di verona/mantova che vende una barchetta ben tenuta a quel prezzo...cioe circa 5000-6000 euro...mi contatti pure!!!
la mia email è giangy11@aliceposta.it!
Prima di tutto.....BENVENUTO....

prova a guardare nel mercatino del club http://www.barchetta.it

magari trovi qualke barchetta a buon prezzo !!

Guarda la prima cosa che ti diranno tutti quì sul forum.......il VARIATORE.......la prima cosa da controllare !

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Info su acquisto fiat barchetta usata

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 22:18

Ciao a tutti...mi sn appena registrato! :-D
Intanto complimenti x il forum..veramente carino :-) e soprattutto x le belle foto delle barchette che avete :cool:

Sarei interessato ad acquistare una barchetta usata...da spendere sui 5-6000 euro.
Volevo chiedervi qualche consiglio,visto che voi siete esperti di queste macchine!
ho trovato una barchetta gialla,100.000 km circa,con hardtop,del 96,a 4500 euro circa...ora devo guardarla meglio,ha qualche graffio esterno,ma quelli si mettono apposto con poca spesa
secondo voi una barchetta che ha 100.000 km ha bisogno di parecchie spese aggiuntive?ad esempio cambiare magari qualche componente del motore,freni,ecc...
ps nn ha l abs!!ed è un peccato!
grazie ciao!!
Ciao Giangy benvenuto
Se i 100.000km non ti fanno paura (poichè dovrai spendere altri €€ per parti meccaniche usurate, dato che ho come la sensazione che il precedente proprietario non abbia cambiato mai niente)
Sinceramente senza abs puoi permetterti una maggiore modulabilità a livello di frenata, anche perchè il pedale della b non si fa pregare in quanto a sensibilità di tocco...

se guardi la sezione problemi tecnici, ti accorgerai di quante problematiche possano sorgere dopo un pò di km, cmq 4500 euro non sono tanti, ma il mio consiglio è di optare per una b con meno km e magari del 97, 98... poi gli optionals come abs, clima, sono utili ma non necessari, prima di tutto ti consiglierei di guardare alle condizioni del motore.

Evol

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 22:27

gia il variatore di fase.....ho letto un po in giro su internet..anche sul sito http://www.barchetta.it dei difetti della macchina....
ma il variatore una volta cambiato,si è a posto,o il problema poi si ripresenta??sapete qnt costa piu o meno un variatore??

ho visto offerte molto allettanti in giro,solo che purtroppo nella mia zona non ce gran che.
sono andato a vedere 3 barchette fin ora...uno verde scuro metalizzata,98,xo aveva 138 mila chilometri,e voleva 6800 euro!
un altra sempre del 98,grigia,stesso prezzo,xo aveva qcs che nn mi convinceva...motore lavato troppo,tutto lucido,carrozzeria anch essa appena lavata(e gia qnd lavano in quel modo una macchina mi viene qcl sospetto),poi salitoci sopra,aveva il pomello del cambio che era "sciolto"..nn si vedevano piu i numeri!!!altro che 70mila chilometri!!!

cmq una curiosita:la barchetta ha avuto evoluzioni durante le annate dal 95 al 98 99?? so che esteticamente mi sembrano tutte uguali,xo nn so se ci siano state modifiche importanti al motore o altre parti meccaniche importanti!!

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 22:36

1) Ad alcuni il problema del variatore si ripresenta, ad altri no, se vai nella sezione problemi tecnici c'è un post sul variatore, lì ho inserito il preventivo dell'intervento che farò tra poco, a costare non è il variatore ma sono tutte quelle cose di contorno che vanno insieme a lui

2) il pomello fiat fa schifo e i numeri a 70.000km è possibile che si siano sciolti

3) le prime barchette erano leggermente più potenti, poi dal 97 al 99 hanno prodotto delle barchetta meno esuberanti per poi introdurre le step2 con qualche (dicono) cavallino in più... dal 99 il posizionamento di alcuni componenti è diverso (valvola egr etc)

Poi ci sono tante piccole modifiche alle parti di ricambio (guarnizioni, fari etc), ma in generale le b sono tutte uguali, a parte le limited edition e compagnia e ovviamente la 2003

Ciao
Evol

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 22:56

ok grazie per le risposte!!
ho dato proprio ora un occhiata ai vari post nella sezione tecnica...in effetti ce da mettersi le mani nei capelli!!!
a qst punto non so se comprero una barchetta...ha un po troppi difetti per i miei gusti. :sad: :???:

tra l altro ho sentito che i sedili in pelle,sono fatti di una pelle molto scadente,che dopo poco tempo si rovina e si deforma...xcio meglio i sedili in tessuto.....
ho visto anche il topic riguardo all impianto a gas..e mi pare una cosa interessante...nessuno è del veneto e sa se ce anche qui un incentivo come in lombardia???cavolo abito a 2 km dal confne con mantova.... :sad: ma sn ancora in veneto...

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 23:01

ok grazie per le risposte!!
ho dato proprio ora un occhiata ai vari post nella sezione tecnica...in effetti ce da mettersi le mani nei capelli!!!
a qst punto non so se comprero una barchetta...ha un po troppi difetti per i miei gusti. :sad: :???:

tra l altro ho sentito che i sedili in pelle,sono fatti di una pelle molto scadente,che dopo poco tempo si rovina e si deforma...xcio meglio i sedili in tessuto.....
ho visto anche il topic riguardo all impianto a gas..e mi pare una cosa interessante...nessuno è del veneto e sa se ce anche qui un incentivo come in lombardia???cavolo abito a 2 km dal confne con mantova.... :sad: ma sn ancora in veneto...
Innanzitutto è meglio conoscerli i problemi e sapere a cosa si va incontro, piuttosto che rivolgerti ad un altro mezzo, solo perchè pensi che non abbia gli stessi difetti, ti posso assicurare che la barchetta è un'auto che si fa amare e i problemi che da, perlopiù sono dovuti all'usura, per il resto è un'auto uguale alle altre in quanto a mancanze, solo che qui ci aiutiamo per risolverli, a differenza di altri possessori di auto più blasonate che prendono belle batoste ogni volta che si recano dal meccanico perchè sconoscono la propria auto.

Il mio consiglio è di prendere i sedili in tessuto e poi in un secondo tempo farteli fare a tuo piacimento da un bravo tappezziere, io ho fatto così e adesso ho degli interni rossi che amo.

Se già parli di impianto a gas... allora non prendere una barchetta... :-) è una mia personale opinione, ma secondo me è un'offesa a questa bellissima auto... metteresti mai un impianto a gas ad un boxster?? :-D

Fai tutte le domande che vuoi, qui ti risponderemo fino a quando capirai che ne vale la pena.

:-)

Evol

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 19 dic , 2004 23:07

ok grazie per le risposte!!
ho dato proprio ora un occhiata ai vari post nella sezione tecnica...in effetti ce da mettersi le mani nei capelli!!!
a qst punto non so se comprero una barchetta...ha un po troppi difetti per i miei gusti. :sad: :???:

tra l altro ho sentito che i sedili in pelle,sono fatti di una pelle molto scadente,che dopo poco tempo si rovina e si deforma...xcio meglio i sedili in tessuto.....
ho visto anche il topic riguardo all impianto a gas..e mi pare una cosa interessante...nessuno è del veneto e sa se ce anche qui un incentivo come in lombardia???cavolo abito a 2 km dal confne con mantova.... :sad: ma sn ancora in veneto...
di difetti ne avrà anche tanti..........ma quale makkina non ce l'ha ??
la barchetta ci dà tante soddisfazioni da farci dimenticare tutti i problemi....
cmq tu hai letto tutti i problemi ke abbiamo scoperto, però non è detto che ogni barchetta li abbia tutti, una ha un difetto....un'altra ne ha uno diverso...e così via....
Scopriamo tutti i difetti perchè sembra che stiamo lì ad aspettarli, ogni rumorino siamo lì davanti al catalogo dei ricambi e pronti a smontare la macchina per intero pur di scoprire cos'è e risolverlo.
Magari sulle altre makkine nn ce ne accorgiamo xkè non ce ne frega niente, questa invece la vogliamo perfetta e quindi mille difetti !
Questa è la passione che abbiamo per la nostra piccola barchy, se fosse perfetta senza difetti non ci sarebbe più gusto.....come passiamo il tempo libero ? Cosa scriviamo sul forum ? èh.... :smile:

Compra la barchetta.......vedrai ke te ne innamorerai.....e poi per ogni problemino hai già la soluzione quì sul forum :grin:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » dom 19 dic , 2004 23:14

cercala dal 98 in poi (step2)

non piu' di 60 mila km

occhio al variatore ed alle guarnizioni della capote

max 8/8.500 euro

saluti

ps: accessori: chissenefrega!
Ultima modifica di stuka il dom 19 dic , 2004 23:14, modificato 1 volta in totale.
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 23:14

Grazie...gia vi amo!! :grin:

1)questione impianto a gas: siccome sn uno studente universitario,e la macchina me la comprerebbe il paparino,poi xo la bengia ce la devo mettere io....la userei esclusivamente nel fine settimana.....sabato sera + domenica..x una media di circa 200 km..forse qcs in piu....e sarebbero circa 25-30 eurozz!!e col gpl spenderei la meta...
poi sul fatto che rovinerei "moralmente" una spider..su qst ti do ragione....sulla boxter nn la metterei mai....anche se la barchetta nn è una boxter..ma piu o meno consuma come una porsche :shock: :grin:

2)difetti vari: ovviamente ci sto riflettendo,non voglio prendere una decisione affrettata...ovvio che tutte le macchine hanno i loro difetti...qui pero uniamo i difetti di una spider(cappotta con infiltrazioni ecc)ai difetti di una fiat(motore pezzi scadenti ecc)....a mio padre è venuta anche l idea di una mazda dello stesso anno(la mx5 mi pare o mx3 nn ricordo)..solo che a me esteticamente nn piace..magari xo come affidabilita sara sicuramente migliore
Nonostante cio ho visto in effetti che esistono dei veri e proprio fanclub della barchetta,che ormai puo dirsi una macchina "cult" nel bene e nel male...e il fatto che ci sia una organizzazione di appassionati come la vostra alle spalle..mette certamente piu fiducia!!

3)questione sedili: la stoffa mi andrebbe da dio! ho visto i sedili e cmq mi paiono ben fatti....poi la pelle a me non piace piu di tanto...mi da una sensazione di "freddo"boo

avrei mille mila domande da farvi..ma ora non me ne viene in mente manco una :grin: ....

ah si..un vostro parere: la vostra barchetta ideale usata(ovviamente non troppo recente,dico anno max 98 )...che caratteristiche dovrebbe avere?
cosi mi faccio un idea piu generale...
scusate se mi sn cosi dilungato...
grazie ancora x la disponibilita!

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 23:25

1) capisco il tuo status di studente, però con l'impianto a gas non ti resterebbe che la carrozzeria di un'auto brillante quale è la barchetta :D

2) c'è il club degli appassionati di mx5 http://www.mx5forum.com/ guarda un pò... i problemi li hanno anche loro :-)
e poi esteticamente non c'è paragone, la barchetta è un'auto moooolto più retrò e giovanile... io su una mx5 ci vedo un vecchio con la coppola :-)

la barchetta al giusto prezzo con i giusti optional per me:

1998
step2
40.000 km
clima
antifurto già presente
variatore di fase sostituito
cerchi in lega da 16 (difficile però)
o comunque cerchi in lega da 15
carrozzeria INTATTA
niente condensa nei fari posteriori
rollbar

vabè scusami se ho esagerato...

Evol

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 23:29

hehee....bella si...prezzo???

ps:la condensa nei fari posteriori è grave?si puo risolvere con pochi euro?

no xche ora che mi viene in mente..la barchetta che ho visto qlc giorno fa..era fuori dal concessionario..e guarda caso la notte aveva piovuto....beh nei fari posteriori aveva parecchia condensa..e l ho notato subito :cool:

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 23:32

hehee....bella si...prezzo???

ps:la condensa nei fari posteriori è grave?si puo risolvere con pochi euro?

no xche ora che mi viene in mente..la barchetta che ho visto qlc giorno fa..era fuori dal concessionario..e guarda caso la notte aveva piovuto....beh nei fari posteriori aveva parecchia condensa..e l ho notato subito :cool:
Prezzo? 8.000?

Io ne ho acquistati due NUOVI alla modica cifra di 60euro l'uno ed ho sempre lo stesso problema... per risolvere c'è un post dove ti spieghiamo come fare... in poche parole li smonti, li metti sotto una lampada o al sole fin quando la condensa va via e poi va giù di silicone lungo la termosaldatura... e il gioco è fatto, a meno che tu non abbia la felice idea di lavarla con il getto di una idropulitrice...

Evol

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 19 dic , 2004 23:32

hehee....bella si...prezzo???

ps:la condensa nei fari posteriori è grave?si puo risolvere con pochi euro?

no xche ora che mi viene in mente..la barchetta che ho visto qlc giorno fa..era fuori dal concessionario..e guarda caso la notte aveva piovuto....beh nei fari posteriori aveva parecchia condensa..e l ho notato subito :cool:

la mia.....1995, 100mila km, piena di graffi e bozze quando l'ho presa......ho avuto una sola volta problemi di condensa, ma poi nn si è + fatta............

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 23:38

ah ok...quindi dite che gli autolavaggi quelli con la pompa a getto devo vederli col binocolo??

ah federico,ho letto prima parte del tuo post sull incidente...che dire..mi spiace tantissimo.....nn sn riuscito a leggerlo tutto xo...alla fine l hai messa a posto la barchetta o l hai venduta??

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » dom 19 dic , 2004 23:40

ah ok...quindi dite che gli autolavaggi quelli con la pompa a getto devo vederli col binocolo??

ah federico,ho letto prima parte del tuo post sull incidente...che dire..mi spiace tantissimo.....nn sn riuscito a leggerlo tutto xo...alla fine l hai messa a posto la barchetta o l hai venduta??
a priori non è consigliabile un lavaggio a getto... ma se proprio lo vuoi fare evita di puntare il flusso sulle parti sensibili come fari posteriori e bordi finestrini...

NOTTE!

e comprati 'sta B!!!!

:cool: :-D :-D

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » dom 19 dic , 2004 23:43

hehheh....spero di trovare una buona occasione..spendendo meno di 6000 euro se possibile....boo.....vedremo

ps:che differenza ce tra una limited edition e una normale??a parte gli interni in pelle....e la capotta in tinta

grazie raga x la disponibilità!!mi ci sto gia affezionando a qst forum!!
c ribecchiamo dai!
ciazz notte a todos! :-D

Avatar utente
Federico
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1135
Iscritto il: dom 25 lug , 2004 15:11
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: NERO
Città: Frosinone
Località: Frosinone

Messaggioda Federico » dom 19 dic , 2004 23:44

ah ok...quindi dite che gli autolavaggi quelli con la pompa a getto devo vederli col binocolo??

ah federico,ho letto prima parte del tuo post sull incidente...che dire..mi spiace tantissimo.....nn sn riuscito a leggerlo tutto xo...alla fine l hai messa a posto la barchetta o l hai venduta??
grazie giangy....

venduta ???? MAI.....

mi sono armato di tanta pazienza, ho smontato tutto e ho sistemato quello ke potevo, e una settimana fà è andata dal carrozziere, ora tocca lui.........

io l'avevo già rivernciata appena comprata, cioè 3 mesi prima dell'incidente, ma l'amore per la mia barchetta mi ha spinto a risistemrla di nuovo anche se a livello economico non conveniva.......


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron