L'auto dei miei sogni
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
L'auto dei miei sogni
Ho trovato l'auto dei miei sogni, non mangierò più per riuscire a comprarla.
http://www.adversus.it/motori/alfa_8ccompetizione/
Evol
http://www.adversus.it/motori/alfa_8ccompetizione/
Evol
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 192
- Iscritto il: gio 16 set , 2004 16:06
- Località: morlupo (roma)
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
La Montreal...gran macchina, incompresa ai suoi tempi, piuttosto rara adesso...viene via con 15.000 euro per un esemplare in ottime condizioni ed è, ripeto, un gran bel pezzo di macchina!!!
Alex
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
ma vogliamo mettere le linee di quel coso a 4 ruote con la 8c? cmq, non sono riuscito a trovare info sui prezzi...quanto costerà?La Montreal...gran macchina, incompresa ai suoi tempi, piuttosto rara adesso...viene via con 15.000 euro per un esemplare in ottime condizioni ed è, ripeto, un gran bel pezzo di macchina!!!
Alex
Evol
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
- Località: Monza
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Ha le tipiche linee delle sporive italiane fine '60 inizio '70...nella tua regione fanno un sacco di raduni, è una regione molto attiva per quanto riguarda le auto d'epoca. Se hai tempo una volta vedine uno e se c'è una Montreal passa cinque minuti a guardarla...secondo me la troverai molto meno "vecchia" di quello che può sembrare in foto...se poi senti il suo V8 in funzione.........ma infatti "vecchio" mi riferisco alle linee, non ho messo in dubbio le doti motoristichePiano ragazzo...quando parli di macchine con più di 30 anni sulle spalle devi prima "capirle" e poi dare giudizi.
Alex![]()
![]()
Evol
Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
C'è qualche speranza che guardando anche te mi sembrerai meno vecchio?Ha le tipiche linee delle sporive italiane fine '60 inizio '70...nella tua regione fanno un sacco di raduni, è una regione molto attiva per quanto riguarda le auto d'epoca. Se hai tempo una volta vedine uno e se c'è una Montreal passa cinque minuti a guardarla...secondo me la troverai molto meno "vecchia" di quello che può sembrare in foto...se poi senti il suo V8 in funzione.........ma infatti "vecchio" mi riferisco alle linee, non ho messo in dubbio le doti motoristichePiano ragazzo...quando parli di macchine con più di 30 anni sulle spalle devi prima "capirle" e poi dare giudizi.
Alex![]()
![]()
Evol![]()
Alex

Cmq scherzi a parte mi farebbe piacere vederne una dal vivo anche se resto dell'opinione che a me piacciono le linee sinuose e quell'auto non mi pare ne sia provvista, mi sembra alquanto "carro armato" in quanto a carrozzeria
Evol
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
- stuka
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2404
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
- Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
- Anno: 1999
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
- Città: Lissone
- Località: Lissone (MI)
- Contatta:
veramente catttiva!!! la voglio... 8)La Montreal...gran macchina, incompresa ai suoi tempi, piuttosto rara adesso...viene via con 15.000 euro per un esemplare in ottime condizioni ed è, ripeto, un gran bel pezzo di macchina!!!
Alex
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
the killer sei sicuro sui 15.000 € perchè potrei inizare a farci un pensioero..
pensa ch ho perso un'asta per una montreal arancione tenuta malissimo (ferma da 10 anni in un garge polveroso) perchè mi snon fermato a 10.000€ ...
dove la trovo una a quel prezzo ???
pensa ch ho perso un'asta per una montreal arancione tenuta malissimo (ferma da 10 anni in un garge polveroso) perchè mi snon fermato a 10.000€ ...
dove la trovo una a quel prezzo ???
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
...era quella del fallimento borra ? (quelli della radio) ??the killer sei sicuro sui 15.000 € perchè potrei inizare a farci un pensioero..
pensa ch ho perso un'asta per una montreal arancione tenuta malissimo (ferma da 10 anni in un garge polveroso) perchè mi snon fermato a 10.000€ ...
dove la trovo una a quel prezzo ???
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Sull'unico listino attendibile per quanto riguarda l'auto d'epoca (Ruoteclassiche), la Montreal è attualmente quotata 16.000 euro.the killer sei sicuro sui 15.000 € perchè potrei inizare a farci un pensioero..
pensa ch ho perso un'asta per una montreal arancione tenuta malissimo (ferma da 10 anni in un garge polveroso) perchè mi snon fermato a 10.000€ ...
dove la trovo una a quel prezzo ???
Anche i valori di mercato si attestano più o meno su questa cifra.
E' sempre possibile riuscire a pagarla qualcosa in meno, nonostante sia un'ottima vettura non fa parte dei "sogni" della maggior parte dei collezionisti.
Generalmente si trovano in buono stato, raramente sono state modificate o sfruttate al limite (questo grazie al costo proibitivo che avevano da nuove e ai costi di gestione che non sono mai stati "popolari").
Da comprare solo se praticamente perfette o bisognose di interventi leggeri, la reperibilità di ricambi (meccanica e carrozzeria) è piuttosto complessa e costosa.
Offre comunque meccanica di pregio, ottime doti dinamiche, linea fine anni '60, è insomma una sportiva all'italiana di notevole spessore tecnico (il motore deriva dall'8V della 33).
Alex
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di thekiller1967 il lun 27 dic , 2004 21:39, modificato 1 volta in totale.
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Re: L'auto dei miei sogni
davvero bella!!Ho trovato l'auto dei miei sogni, non mangierò più per riuscire a comprarla.
http://www.adversus.it/motori/alfa_8ccompetizione/
Evol
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti