S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- edoardoeuva
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun 27 apr , 2009 1:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 97
- Colore: grigio
- Città: comiso
S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
ciao amici so che mi trovo in un post non adatto all'argomento....mi potete aiutare a registrare la mia barchetta al registro fiat italia?ho scaricato i moduli ma vedo alcuni problemi ,1° l' auto deve essere originale per quanto riguarda l'estetica?devo solo compilare i moduli ed inviare le foto oppure successivamente dovro passare un collaudo?chi di voi lo ha fatto quanto tempo passa?........grazie per l'haiuto che mi darete vi saluto un abbraccio ciao ciao edo.
- solitary
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 769
- Iscritto il: mer 12 mar , 2008 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Nero Luxor
- Dettagli: Semplicemente STUPENDA!!!!
ORIGINALE al 100% come mamma FIAT l'ha fatta nel lontano 1995!
Che dire...
Autoradio Grundig a cassette I° serie
Wind stop I° serie
Cerchi in lega originali a nido d'ape
Antenna elettrica
Portapacchi originale
Cassetta pronto soccorso I° serie INTROVABILE!
E tutto il resto che crea il mito.... - Città: Padova
- Località: Padova
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Caddi e la mia dannazione ebbe inizio.... Per fortuna sotto c'era la mia Barchetta!!!

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Qual'è il tuo problema? Sono io che mi occupo dei rapporti col RFI... se posso aiutarti lo faccio volentieri
- edoardoeuva
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun 27 apr , 2009 1:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 97
- Colore: grigio
- Città: comiso
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
nn ho capito come dovrei fare a registrare la mia barchetta...
in poche parole compilo i moduci scatto le foto allego il tutto e le invio e dopo che cosa devo fare?
in poche parole compilo i moduci scatto le foto allego il tutto e le invio e dopo che cosa devo fare?
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Ci sono due modi per iscrivere la barchetta: autonomamente rivolgendosi direttamente al Registro Fiat Italiano o tramite l'assistenza del Club.
Per il primo caso devi scaricare i moduli dal sito del RFI, http://www.registrofiat.it , compilare la domanda iscrizione socio e mandarla per posta alla Segreteria del RFI.
Dopo qualche tempo riceverai una lettera dove ti confermano l'accettazione dell'iscrizione con allegati i bollettini postali di pagamento e ti richiedono di inviare la domanda iscrizione auto.
Devi quindi inviare la domanda corredata dai documenti richiesti nel modulo, fotografie e ricevute dei versamenti.
Dopo qualche tempo riceverai una busta contenente la tessera di Socio RFI in attesa che la Commissione si riunisca per l'esame e l'accettazione della domanda iscrizione auto.
Se la pratica viene approvata dopo qualche tempo ti sarà inviata la certificazione di auto iscritta nella "Lista chiusa delle auto amatoriali moderne" che ti consente di stipulare polizza assicurativa a tariffa ridotta riservata a questo tipo di auto iscritte in uno dei cinque registri riconosciuti dallo Stato.
L'importo dell'operazione:
Quota socio: 50€ annuali fino ai 30 anni di età, 78€ annuali oltre i 30 anni.
Quota auto: 30€ una tantum per iscrizione al Registro.
Disbrigo pratica: 32€ una tantum.
Nel secondo caso, ovvero tramite la nostra assistenza, devi iscriverti al Club Nazionale Fiat Barchetta, scaricare i moduli dal sito del Club, http://www.barchettaclub.com , compilare la domanda iscrizione socio e la domanda iscrizione auto corredata dai documenti e fotografie e mandarla alla Segreteria del Club, contestualmente devi fare sul nostro conto corrente il bonifico per il pagamento delle quote associative al Club e al RFI. Ci occupiamo direttamente noi di trasmettre tutto al RFI in unica soluzione in base agli accordi che abbiamo con loro. Se la pratica viene approvata dopo circa un mese ti sarà inviata la tessera e la certificazione di auto iscritta nella "Lista chiusa delle auto amatoriali moderne" che ti consente di stipulare polizza assicurativa a tariffa ridotta riservata a questo tipo di auto iscritte in uno dei cinque registri riconosciuti dallo Stato.
L'importo dell'operazione:
Quota socio Club Nazionale Fiat Barchetta: 20€ annuali
Quota socio RFI: 50€ annuali fino ai 30 anni di età, 78€ annuali oltre i 30 anni.
Quota auto RFI: 30€ una tantum per iscrizione al Registro.
In caso avessi qualche dubbio chiedi pure...
Per il primo caso devi scaricare i moduli dal sito del RFI, http://www.registrofiat.it , compilare la domanda iscrizione socio e mandarla per posta alla Segreteria del RFI.
Dopo qualche tempo riceverai una lettera dove ti confermano l'accettazione dell'iscrizione con allegati i bollettini postali di pagamento e ti richiedono di inviare la domanda iscrizione auto.
Devi quindi inviare la domanda corredata dai documenti richiesti nel modulo, fotografie e ricevute dei versamenti.
Dopo qualche tempo riceverai una busta contenente la tessera di Socio RFI in attesa che la Commissione si riunisca per l'esame e l'accettazione della domanda iscrizione auto.
Se la pratica viene approvata dopo qualche tempo ti sarà inviata la certificazione di auto iscritta nella "Lista chiusa delle auto amatoriali moderne" che ti consente di stipulare polizza assicurativa a tariffa ridotta riservata a questo tipo di auto iscritte in uno dei cinque registri riconosciuti dallo Stato.
L'importo dell'operazione:
Quota socio: 50€ annuali fino ai 30 anni di età, 78€ annuali oltre i 30 anni.
Quota auto: 30€ una tantum per iscrizione al Registro.
Disbrigo pratica: 32€ una tantum.
Nel secondo caso, ovvero tramite la nostra assistenza, devi iscriverti al Club Nazionale Fiat Barchetta, scaricare i moduli dal sito del Club, http://www.barchettaclub.com , compilare la domanda iscrizione socio e la domanda iscrizione auto corredata dai documenti e fotografie e mandarla alla Segreteria del Club, contestualmente devi fare sul nostro conto corrente il bonifico per il pagamento delle quote associative al Club e al RFI. Ci occupiamo direttamente noi di trasmettre tutto al RFI in unica soluzione in base agli accordi che abbiamo con loro. Se la pratica viene approvata dopo circa un mese ti sarà inviata la tessera e la certificazione di auto iscritta nella "Lista chiusa delle auto amatoriali moderne" che ti consente di stipulare polizza assicurativa a tariffa ridotta riservata a questo tipo di auto iscritte in uno dei cinque registri riconosciuti dallo Stato.
L'importo dell'operazione:
Quota socio Club Nazionale Fiat Barchetta: 20€ annuali
Quota socio RFI: 50€ annuali fino ai 30 anni di età, 78€ annuali oltre i 30 anni.
Quota auto RFI: 30€ una tantum per iscrizione al Registro.
In caso avessi qualche dubbio chiedi pure...
- edoardoeuva
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun 27 apr , 2009 1:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 97
- Colore: grigio
- Città: comiso
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
ciao ekobark...
allora mi sa che faro fare tutte cose a voi ancora un ultimo chiarimento io nella mia barchetta ho sostituito i sedili essendo un ragazzo di 20anni la sai come ci si prende la mania del tuning questo è un problema oppure e meglio che rimetta i sedili originali scattare le foto e po successivamente rimettere nuovamente quelli sportivi? ancora una cosa la mia barchi ha avuto un tamponamento e quindi il paraurte posteriore e fascione sono rovinati è meglio che attendo e fare tutte cose dopo aver riparato la carrozzeria oppure è un dettaglio obsoleto?la macchina risulta intestata a mio padre ma è mia ovvio ho optato x questa soluzione per via dell'assicurazione quindi che devo fare deve fare la richiesta mio padre oppure benissimo io essendo io il barchettista?grazie per l'aiuto dimostrato spero di partecipare presto ad un raduno....peccato mi sono perso quello di taormina era a 80km di casa mia a risentirci ciao ciao .......ti allego le foto cosi? ti rendi conto....ciao ciao
allora mi sa che faro fare tutte cose a voi ancora un ultimo chiarimento io nella mia barchetta ho sostituito i sedili essendo un ragazzo di 20anni la sai come ci si prende la mania del tuning questo è un problema oppure e meglio che rimetta i sedili originali scattare le foto e po successivamente rimettere nuovamente quelli sportivi? ancora una cosa la mia barchi ha avuto un tamponamento e quindi il paraurte posteriore e fascione sono rovinati è meglio che attendo e fare tutte cose dopo aver riparato la carrozzeria oppure è un dettaglio obsoleto?la macchina risulta intestata a mio padre ma è mia ovvio ho optato x questa soluzione per via dell'assicurazione quindi che devo fare deve fare la richiesta mio padre oppure benissimo io essendo io il barchettista?grazie per l'aiuto dimostrato spero di partecipare presto ad un raduno....peccato mi sono perso quello di taormina era a 80km di casa mia a risentirci ciao ciao .......ti allego le foto cosi? ti rendi conto....ciao ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
beh... diciamo che il tuning sta al Registro Fiat come il gelato di pistacchio sulla pepata di cozze....
Il principio che ispira il Registro, e anche il nostro Club, è quello della conservazione e della valorizzazione dell'originalità del modello, esattamente il contrario del tuning... in ogni caso, se le modifiche sono reversibili e conservi i pezzi per poter ripristinare l'aspetto originario non credo ci dovrebbero essere problemi.
Ovviamente ti conviene fare le foto con le parti originali e la macchina riparata (o se ne hai di fatte prima dell'incidente e delle modifiche). Le foto devono essere stampate su carta fotografica, rispettare le dimensioni e le inquadrature indicate nel modulo. Mi raccomando la foto della targhetta riassuntiva (si trova dentro il cofano motore sopre il faro lato guida) che deve essere leggibile in quanto riporta numero di telaio, numero progressivo di fabbricazione e codice ricambi.
Per la proprietà non c'è problema, nelle istruzioni presenti nel modulo il caso è contemplato: basta allegare una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto (modello, targa, telaio) intestata a ....

Il principio che ispira il Registro, e anche il nostro Club, è quello della conservazione e della valorizzazione dell'originalità del modello, esattamente il contrario del tuning... in ogni caso, se le modifiche sono reversibili e conservi i pezzi per poter ripristinare l'aspetto originario non credo ci dovrebbero essere problemi.
Ovviamente ti conviene fare le foto con le parti originali e la macchina riparata (o se ne hai di fatte prima dell'incidente e delle modifiche). Le foto devono essere stampate su carta fotografica, rispettare le dimensioni e le inquadrature indicate nel modulo. Mi raccomando la foto della targhetta riassuntiva (si trova dentro il cofano motore sopre il faro lato guida) che deve essere leggibile in quanto riporta numero di telaio, numero progressivo di fabbricazione e codice ricambi.
Per la proprietà non c'è problema, nelle istruzioni presenti nel modulo il caso è contemplato: basta allegare una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto (modello, targa, telaio) intestata a ....
- edoardoeuva
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 167
- Iscritto il: lun 27 apr , 2009 1:08
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 97
- Colore: grigio
- Città: comiso
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
ok ekobark seguirò il tuo consiglio rimontero' il tutto scatto le foto e poi nuovamente rimetto il precedente.tutta questa procedura dal momento che ti faccio avere il tutto quanto tempo passa? a tuo parere come sembrano i sedili che ho montati nella mia barchy?per quanto riguarda i documenti le foto e tutto l'occorrente devo inviarveli per mezzo raccomandata oppure posso creare dei pdf e inviarli via e-mail? ci sentiamo ciao ciao...
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Una volta che ricevo i documenti e le foto, controllo tutto e mando la pratica a Torino entro un mese dovremmo avere tutto già fatto.
Documenti e foto li devo allegare alla pratica per cui devi fare delle fotocopie e le foto devono essere fotografie vere e proprie, non immagini stampate su carta normale.
Non c'è bisogno di mandarle per raccomandata, basta la normale posta prioritaria.
Riguardo a cosa ne penso dei sedili... io sono un sostenitore dell'originalità dell'auto per cui non li avrei cambiati, ma a parte questo hanno una linea sportiva che vedrei meglio su un'auto tipo Opel GT, mi sembrano un pò troppo in contrasto con la linea da spider "classico" della barchetta... ma ripeto, questo per i miei gusti
Documenti e foto li devo allegare alla pratica per cui devi fare delle fotocopie e le foto devono essere fotografie vere e proprie, non immagini stampate su carta normale.
Non c'è bisogno di mandarle per raccomandata, basta la normale posta prioritaria.
Riguardo a cosa ne penso dei sedili... io sono un sostenitore dell'originalità dell'auto per cui non li avrei cambiati, ma a parte questo hanno una linea sportiva che vedrei meglio su un'auto tipo Opel GT, mi sembrano un pò troppo in contrasto con la linea da spider "classico" della barchetta... ma ripeto, questo per i miei gusti

- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
adesso faccio una domanda mia. nei moduli si richiede di effettuare le foto del veicolo con sfondo neutro o sbaglio? ma nn tutti hanno a disposizione una sala di posa con fondale bianco senza fine, quindi che cosa è tollerato nelle foto? tipo, se le faccio in garage o nel cortile di casa va bene lo stesso?
in un secondo momento il veicolo verrà ispezionato dal vivo o è solo un'ispezione "fotografica" ?
alla fine di tutta l'operazione nn viene rilasciata una targa in metallo o un logo da applicare alla vettura? l'ho visto fare x le auto (asi) d'epoca e le vespe registrate (fmi) al registro storico.
grazie
enrico
in un secondo momento il veicolo verrà ispezionato dal vivo o è solo un'ispezione "fotografica" ?
alla fine di tutta l'operazione nn viene rilasciata una targa in metallo o un logo da applicare alla vettura? l'ho visto fare x le auto (asi) d'epoca e le vespe registrate (fmi) al registro storico.
grazie
enrico
- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
L'importante è che lo sfondo sia neutro, che sia interno o esterno poco importa, basta un muro o qualcos'altro di simile che faccia da sfondo.adesso faccio una domanda mia. nei moduli si richiede di effettuare le foto del veicolo con sfondo neutro o sbaglio? ma nn tutti hanno a disposizione una sala di posa con fondale bianco senza fine, quindi che cosa è tollerato nelle foto? tipo, se le faccio in garage o nel cortile di casa va bene lo stesso?
in un secondo momento il veicolo verrà ispezionato dal vivo o è solo un'ispezione "fotografica" ?
alla fine di tutta l'operazione nn viene rilasciata una targa in metallo o un logo da applicare alla vettura? l'ho visto fare x le auto (asi) d'epoca e le vespe registrate (fmi) al registro storico.
grazie
enrico
Il veicolo verrà ispezionato solo fotograficamente a meno che tu non vorrai omologarla.
Verrà rilasciata una targa in metallo solo se tu vorrai omologarla.
Spero che sia stato esauriente!

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
- Già69
- MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2611
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 20:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: mod. My 2003
- Città: PALERMO
- Località: Termini Imerese
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Un'ispezione dal vivo è sempre possibile seppur remota e di solito avviene a campione.
Come dice Claudio la targa in metallo viene rilasciata in caso di omologazione. Al momento la barchetta non è omologabile...più avanti probabilmente lo sarà
Come dice Claudio la targa in metallo viene rilasciata in caso di omologazione. Al momento la barchetta non è omologabile...più avanti probabilmente lo sarà

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Per sfondo neutro si intende che l'auto sia ben visibile e isolata da altre auto o oggetti circostanti, basta anche un piazzale, un parcheggio, uno slargo tra quattro muri, una piazzola autostradale... insomma fate voi, purchè l'auto sia da sola nella foto e si veda beneadesso faccio una domanda mia. nei moduli si richiede di effettuare le foto del veicolo con sfondo neutro o sbaglio? ma nn tutti hanno a disposizione una sala di posa con fondale bianco senza fine, quindi che cosa è tollerato nelle foto? tipo, se le faccio in garage o nel cortile di casa va bene lo stesso?

- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
sei stato chiarissimo, peccato per la targa, mi sarebbe piaciuto. Sulla mia vespa c'e' già ... mi mancava la barchetta con la targhetta... ho fatto pure rima.
comunque grazie 1000
enrico
comunque grazie 1000
enrico
- dtroberto
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
- Città: San Severo Italia
- Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
... Per la proprietà non c'è problema, nelle istruzioni presenti nel modulo il caso è contemplato: basta allegare una dichiarazione in carta semplice di essere proprietario non intestatario dell'auto (modello, targa, telaio) intestata a ....
Scucate l'intromissione, ma colgo l'attimo per porgere un quesito ad Emanuele (lo rendo pubblico poichè potrebbe essere d'aiuto anche ad altri). Ho una Fiat 127 (già te ne parlai in passato) che vorrei iscrivere al RFI, ma non è intestata a me. Facendo la dichiarazione di proprietà, la certificazione/iscizione arriverà a mio nome, ma come mi devo comportare per l'assicurazione? Ovvero libretto e iscrizione RFI avranno due intestatari differenti, e considerando che l'assicurazione è legata al libretto (reale intestatario dell'auto) potranno assicurarmela comunque come storica?
... eccomi a voi...
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Se vendi l'auto ... rimarrà sempre iscritta al RFI (la quota VETTURA si paga solo una volta) ... il Socio può cambiare anche negl anni (la quota SOCIO va rinnovata ogni anno per rendere valida anche l'iscrizione della Vettura)!
Anche altri soci guidano la barchetta ma non sono proprietari.. e hanno stipulato una polizza assicurativa!
Quindi credo proprio che l'assicurazione vuole solo la certezza (certificata) che la VETTURA sia registrata al RFI!
Anche altri soci guidano la barchetta ma non sono proprietari.. e hanno stipulato una polizza assicurativa!
Quindi credo proprio che l'assicurazione vuole solo la certezza (certificata) che la VETTURA sia registrata al RFI!
- dtroberto
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1146
- Iscritto il: lun 05 mag , 2008 23:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Doppio airbag; clima; ABS; HI-FI di serie Clarion+caricatore+Aux; subwoofer originale; Wind stop 2a serie; antifurto (Gemel) con esclusione sensori interni+chiusura sicurezza portiere in accensione; BlockShaft; pomello cambio e pedaliera SPARCO. HardTop blu midnight. Fodero da esterno della CoverCar anatomico personalizzato barchetta mod. Future...
- Città: San Severo Italia
- Località: Tra Daunia e Gargano (Puglia)
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Grazie per la risposta
Ciao!

Ciao!
... eccomi a voi...
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
"Quant'è bella giovinezza, Che si fugge tuttavia! Chi vuol essere lieto, sia: Di doman non c'è certezza." (Trionfo di Bacco e Arianna - Lorenzo de Medici)
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
allora visto che siamo in tema volevo sapere anche x il bollo auto. ho visto che la regione lombardia lo esenta x i veicoli iscritti in questi appositi registri.
ma in veneto?
mi spiego, io possiedo 3 vespe d'epoca, le quali per il medesimo articolo di legge citato in lombardia pagano solo una tassa di circolazione di cira 11 € all'anno, ma sono veicoli con più di 25 anni oltre che essere di interesse storico e iscritte al vespa club di vicenza, quindi in qualche modo allo sbirro di turno mi è capitato di far valere i miei diritti mostrandogli le carte, sebbene molti dimostrassero notevole ignoranza in materia e x evitare figuracce da incompetenti mi hanno lasciato stare.
ma la barchetta mia è del 1999 quindi non rientra nei 30 anni x essere considerata storica, x il bollo come dovrei regolarmi? pago 11 euri o devo pagare il bollo da 290 €?
chi ci capisce mi aiuta a capire anche a me?
enrico
ma in veneto?
mi spiego, io possiedo 3 vespe d'epoca, le quali per il medesimo articolo di legge citato in lombardia pagano solo una tassa di circolazione di cira 11 € all'anno, ma sono veicoli con più di 25 anni oltre che essere di interesse storico e iscritte al vespa club di vicenza, quindi in qualche modo allo sbirro di turno mi è capitato di far valere i miei diritti mostrandogli le carte, sebbene molti dimostrassero notevole ignoranza in materia e x evitare figuracce da incompetenti mi hanno lasciato stare.
ma la barchetta mia è del 1999 quindi non rientra nei 30 anni x essere considerata storica, x il bollo come dovrei regolarmi? pago 11 euri o devo pagare il bollo da 290 €?
chi ci capisce mi aiuta a capire anche a me?
enrico
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Semplice... i soldi del bollo vanno alle Regioni... le Regioni (autonomamente) stabiliscono se non far pagare il bollo alle vetture iscritte al RFI o no (quindi riconoscere vetture iscritte in un registro riconosciuto dallo stato, ma che non hanno 30anni)!
Al momento solo la Regione Lombardia ha accettato questa esenzione!
Al momento solo la Regione Lombardia ha accettato questa esenzione!
- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: S.O.S. iscrizione al registro fiat italia
Semplice... i soldi del bollo vanno alle Regioni... le Regioni (autonomamente) stabiliscono se non far pagare il bollo alle vetture iscritte al RFI o no (quindi riconoscere vetture iscritte in un registro riconosciuto dallo stato, ma che non hanno 30anni)!
Al momento solo la Regione Lombardia ha accettato questa esenzione!
ok ma dove posso verificare che anche la regione veneto o altre regioni abbiano riconosciuto o meno questa esenzione? siccome questo tipo di leggine da noi fanno in modo che siano in pochi a saperle, c'e' un qualche modo per verificare? provo a scrivere una mail all'aci? di solito loro sono abbastanza competenti. che dici?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti