Che ne pensate di questo SUV?

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Che ne pensate di questo SUV?

Messaggioda clainter » mar 19 mag , 2009 1:27

Stanno pubblicizzando sulla TV un SUV di nome Dr5, automobile molto graziosa. Il prezzo si aggira per la versione diesel intorno ai € 21000, che ne pensate? :ciao::


http://www.dr5.it/
Ultima modifica di clainter il mer 27 mag , 2009 17:29, modificato 1 volta in totale.
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda diesir77 » mar 19 mag , 2009 1:36

Non male..
..Astrid in officina ne ha una in bella mostra..è tra i pochi a Palermo a venderle..non appena vede il post..ti darà sicuramente commenti esaudienti..
:oky:

:---) ...e della Falchi come Testimonial? che mi dici? :-" :toimonster:
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
unoplus
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 724
Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
Anno: 1997
Colore: Rosso
Città: Catania

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda unoplus » mar 19 mag , 2009 1:36

So che nasce da una joint venture tra Cina e Italia..nel senso che l'imprenditore che ha avuto questa idea è italiano, così come il motore di casa Fiat, mentre il resto viene dalla Cina per lo più. Come assemblaggio del tutto dovrebbe essere anche qui fatto in Italia, ma non ne sono sicuro. L'idea geniale di questo giovane imprenditore per abbassare i prezzi era quella di non avere rete filiale per la vendita, ma di appoggiarsi ai grossi centri commerciali, cosa che ora in molti fanno anche se per lo più sfruttando gli spazi dei larghissimi corridoi dei centri commerciali come show room. Quindi la dr5 è stata venduta tra ortaggi e pannolini in primis..e non so se tutt'ora sia valida come idea, anche se adesso qualche concessionario la espone.
A quanto so dr è l'acronimo dell'imprenditore.

Ma per quanto rigurda il veicolo in se non saprei dirti..ne ho visti in giro..ma mai provato uno.

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda clainter » mar 19 mag , 2009 1:43

Infatti da tempo vedevo questa pubblicità... mi sono reso conto, solo molto dopo della bellezza di questo SUV, solo perchè sono stato sempre distratto per colpa della Falchi!! Che dire di lei? :prayer: :smt061 :smt055
Ultima modifica di clainter il mer 27 mag , 2009 17:30, modificato 1 volta in totale.
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Astrid » mar 19 mag , 2009 12:04

è vero.. la Falchi rischia di distrarre dal prodotto!!! :toimonster: :toimonster: :toimonster:

ecco qui un po' di informazioni:

================================================================

Informazioni Utili sulla DR5 a doppia alimentazione

1) Quali sono i consumi del 1.6 benzina? Consumi 10,7/8,7 litri per 100 km, misto 8,2 litri per 100 km
-CAPACITA', CONSUMI ED AUTONOMIA DELLA DR5 1.6 16V ECOPOWER BENZINA/GPL
La capacità della ciambella, che è posta nel baule dell'auto, è di 48 litri con un carico effettivo di 38,5 litri ed un'autonomia di 380 km. Quindi con un litro di gpl si percorrono mediamente circa 9,9 km.
L' impianto bi-fuel riduce il volume del bagagliaio di 110 litri con i sedili diritti. ( da 315/1275 del benzina a 205/1165). (rifornimento affianco bocchettone )
- CAPACITA’, CONSUMI ED AUTONOMIA DELLA DR5 1.6 16V ECOPOWER BENZINA/METANO
Le due bombole poste nel baule dell'auto hanno una capacità complessiva di 100 litri (18 Kg) ed un' autonomia di 300 Km circa. Quindi con un Kg di metano si percorrono mediamente 16,7 km.
L'impianto bi-fuel riduce il volume del bagagliaio di 140 litri con i sedili diritti. ( da 315/1275 del benzina a 175/1135). (rifornimento all'interno del vano motore ).
2) Omologazione autocarro:
C'è la possibilità di omologare la vettura come autocarro, comunque la versione conserva cinque posti, ma la cintura di sicurezza del posto centrale posteriore avrà fissaggio due punti anzichè tre.
Chi invece acquista l'autovettura e vuole trasformarla in autocarro deve richiedere alla DR Motor Company il nulla osta con richiesta del disegno della paratia, con i punti di aggancio, la direttiva di riferimento con indicazione dei pesi massimi. Fatta l'installazione deve recarsi alla motorizzazione per il collaudo ed il rilascio libretto. Questa operazione non ha costi.
3) Massa trainabile gancio traino: 1500 Kg traino frenato. Possibilità di fornire l'automobile con gancio traino con omologazione fine gennaio. Aggiungo che il costo dell'applicazione è di 400 euro circa.
4) Portata barre portapacchi : 50 Kg
5) Pneumatici di serie: 215\65 R16"
6) Larghezza con specchietti aperti: 1930 mm
7) Volume bagagliaio: 315 litri con sedili diritti, 1295 con sedili abbattuti. Con sedili abbattuti "linea cintura " 590 litri. I valori si riducono di 110 litri per le versioni GPL e metano
8) Velocita' massima: 160 km orari benzina
9) Emissioni CO2: 195 grammi per kilometro
10) Messa su strada: 600.00 euro iva inclusa
11) Garanzia: due anni/kilometraggio illimitato
12) Batteria: 60 Ah
13) Quanti chili di carburante contiene il serbatoio del Metano? 18 chilogrammi
14) Il serbatoio del GPL è a forma di ciambella? Si
15) Il serbatoio del metano è costituito da uno o da più contenitori collegati tra loro? 2 bombole unite tra loro.
Come si effettua il rifornimento per il GPL? dal bocchettone della benzina
Come si effettua il rifornimento per il Metano? il bocchettone e' collocato nel vano motore.
16) La vettura con impianto GPL è omologata per sostare in parcheggi e box auto sotterranei?
Tutti i veicoli dotati di un impianto GPL successivo al 2002 (e quindi rispondente alla normativa ECE/ONU 67/01) possono parcheggiare fino al primo piano interrato delle autorimesse, anche se comunicante con altro piano sottostante. Per quanto riguarda i veicoli a GPL, non dotati di sistema di sicurezza conforme al R. 67/01, continuano a poter sostare nelle autorimesse soltanto nei piani fuori terra non comunicanti con piani interrati. Per quel che riguarda invece il trasporto via mare con traghetti, le autovetture alimentate a GPL vanno dichiarate al momento della prenotazione del viaggio. E' altresì importante informare gli ufficiali addetti all'imbarco dei mezzi, i quali provvederanno a collocare l'auto in un luogo riservato alle autovetture a GPL/Metano. Oltre a ciò nessun divieto è previsto per quel che riguarda il trasporto delle vetture via aerea e via rotaia. Non sussistono inoltre divieti di transito in gallerie, trafori e viadotti.
La vettura con impianto a metano è omologata per sostare in parcheggi e box auto sotterranei?
La legge italiana (come tutte quelle europee) non prevede alcuna limitazione nell' accesso dei veicoli a metano ai parcheggi coperti o interrati, su treni navetta e traghetti navali. Questo fatto si spiega considerando che il peso specifico del metano, a contrario di quello del GPL, è minore di quello dell'aria: in caso di fuoriuscita dagli impianti il metano tende a salire verso l' alto escludendo quindi qualsiasi rischio.
17) Dove sarà collocato l'interruttore per il passaggio dell'alimentazione da benzina a GPL o Metano? E' un sistema ad iniezione avanzato, progettato per le moderne auto a benzina. Il gas fluisce dalla bombola/serbatoio al riduttore di pressione e quindi inviato a pressione costante all'unita' d'iniezione. Questa è comandata dalla centralina elettronica, che calcola il corretto tempo di iniezione gas in funzione del tempo di iniezione benzina e dei diversi parametri del sistema. l'iniezione del gas avviene, in modo sequenziale e fasato, direttamente sui singoli condotti del collettore d'aspirazione. La stabilità del riduttore/vaporizzatore, assieme alla sofisticata gestione elettronica della carburazione, permettono al sistema una pronta risposta alle richieste di potenza, così come una graduale ripresa in fase di uscita dal "Cut-off". Il tutto ottimizzando al meglio consumi e prestazioni.
18) Per quanto tempo è omologato l'impianto GPL? Deve ricevere dei controlli periodici di manutenzione . Come da normativa.
19) Per quanto tempo è omologato l'impianto Metano? Deve ricevere dei controlli periodici di manutenzione . Come da normativa.
20) Crash test: la scheda omologazione è stata emessa dal Ministero dei Trasporti che attesta il superamento della prova Crash secondo la Direttiva 1998/99 CE. Inoltre si attesta la prova "Pedestrian Test" direttiva n.2003/102 CE. (urto pedone)

================================================================

Ci sono tre allestimenti, benzina/GPL, benzina/metano e Diesel. Delle versioni benzina c'è una versione base, la "Free" ed una Full Options.

I prezzi, inclusi di "sconto rottamazione" di 1.000€:

DR5 1.6 benzina/GPL:
versione "free": 14.830
versione Full Options: 15.830

DR5 1.6 benzina/metano:
versione "free": 15.830
versione Full Options: 16.830

DR5 1.9 Diesel:
Full Options: 19.830

Da aggiungere a questi prezzi, solo l' I.P.T. (es. per Palermo 196,00€) e 1.000€ nel caso non si abbia una rottamazione.

Usciranno a breve:
DR5 4x4 2.0
DR5 cambio automatico 2.0
DR3 (la 3 porte)

:fball:

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda clainter » mar 19 mag , 2009 12:36

Grazie per l'informazione Astrid!!! :goodman:
Mi sembra di capire che tu li vendi? :---)
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Astrid » mar 19 mag , 2009 13:31

Al momento manca un Concessionario Ufficiale per Palermo, quindi facciamo da Rivenditori per conto di un Concessionario della privincia di Agrigento. :oky:

Ne abbiamo alcune disponibili... soprattutto i modelli Full Options GPL e metano.
Se hai domande dimmi pure... Magari riusciamo ad organizzarci per vederci e fare una prova... ;)

Avatar utente
clainter
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1450
Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
Modello Auto: barchetta RIVIERA
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
Città: MESSINA
Località: SICILIA - Messina

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda clainter » mar 19 mag , 2009 15:01

Magari? Se ci riesco lo farò per il mese di giugno, dovrei alleggerirmi con il lavoro!! :oky:
CLAUDIO

Ti innamori solo a guardarla!!!

Avatar utente
Luca89
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1314
Iscritto il: mar 05 feb , 2008 16:22
Modello Auto: ex barchettista...
Città: Modena
Località: Modena

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Luca89 » mar 19 mag , 2009 18:25

Volgio vedere quanto prende all'euroncap...sono molto dubbioso... :---)
"chi controlla il passato controlla il futuro, chi controlla il presente controlla il passato" George Orwell, 1984

---------------------Clicca qui per vedere la mia barchetta---------------------

Avatar utente
Bacca
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 164
Iscritto il: dom 11 set , 2005 11:40
Modello Auto: Barchetta Riviera
Anno: 2000
Colore: Grigio Steel
Città: Pistoia
Località: TOSCANA - Pistoia

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Bacca » mar 19 mag , 2009 19:29

Volgio vedere quanto prende all'euroncap...sono molto dubbioso... :---)
io ipotizzo un ottimistico 3 stelle, sempre che i c.t. euro-ncap li faccia.
"LA PASSIONE CI GUIDA"

Avatar utente
Cj88
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 253
Iscritto il: dom 09 nov , 2008 13:34
Modello Auto: Barchetta 1.8 16V
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Cerchi in lega, volante e pomello del cambio in pelle, autoradio clarion (lettore cd, presa USB e scheda SD), ABS, chiusura centralizzata e specchietti esterni elettrici, capote in PVC nera..
Città: Entracque (CN)

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Cj88 » mar 19 mag , 2009 23:13

Temo anche io per il test Euro NCAP! O:)
Carlo Emanuele Immagine

Avatar utente
tonidaytona
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 38
Iscritto il: dom 18 gen , 2009 18:49
Modello Auto: roadster
Anno: 2004
Colore: black
Città: torino

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda tonidaytona » mer 27 mag , 2009 13:57

senza offesa ma e'il classico carciofone dai pochi contenuti tecnologici e molti specchietti per le allodole.( vedi falchi)

e' una cinese al 100%

la storia dell'imprenditore italiano e' vera in parte.
commercializzano ma non credo davvero che esista una linea di montaggio in italia per questa vettura.

sulla sicurezza poi mi piacerebbe sapere...

comunque non adoro le suv.. nemmeno quelle tedesche.

saluti ragazzi.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 27 mag , 2009 14:12

dalle mie parti uno ha acquistato un Victory commercializzato all'IPER.........

5 posti autocarro.....nero cromature,cerchi in lega interni pelle abs dvd aria condizionata 4x4 eletronico....motore della tipo 1900 t/d omologato euro3....perchè secondo voi può essere immatricolato euro3 e nn 4 come di legge. :---)

Semplice è un autocarro....quindi immatricolazione euro3 con motore di un certo tipo..capito l'inghippo =Do possono importarlo e immatricolarlo con codice diverso.

Ecco perchè lui l'ha pagato 19.ooo euro che per la qualità interna e dei materili è ottimo....ovvio a 95cv per 1800kg di peso ma lui ce l'ha da due anni e zero problemi...meccanica tutta FIAT.

Astrid
UTENTE BANNATO
Messaggi: 3453
Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
Città: _

Re: Che ne pensate di questa SUV?

Messaggioda Astrid » mer 27 mag , 2009 16:01


e' una cinese al 100%

la storia dell'imprenditore italiano e' vera in parte.
commercializzano ma non credo davvero che esista una linea di montaggio in italia per questa vettura.

c'è una fabbrica bella grande, invece:

http://www.youtube.com/watch?v=kR0y-_0c8V0

http://www.youtube.com/watch?v=1Vkx6eHhOKg

enry
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 823
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
Anno: 1997
Città: Treviso

Re: Che ne pensate di questo SUV?

Messaggioda enry » mer 27 mag , 2009 21:00

...qui se ne cominciano a vedere x strada...non parecchi, ma qualcuno ce l'ha !
il prezzo è ottimo x quel tipo di auto e anche la dotazione...chiaro, penso che chi lo acquisti non abbia molte prese, ma cerchi un' auto alta, spaziosa ad un prezzo da discount, non penso cerchi doti velocistiche o altro...

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Che ne pensate di questo SUV?

Messaggioda 4wd » mer 27 mag , 2009 22:14

Solo piccole precisazioni sulla DR5.
La DR 5 è assemblata ad Isernia, in Molise negli stabilimenti di Massimo Di Risio, i telai sono della Chery Tiggo che è una vettura regolarmente prodotta in Cina dove monta il motore a benzina AVL ( austriaco) che è lo stesso che viene montato in Italia mentre la versione a gasolio 1.9 multijet monta il Fiat. L'elettronica in entrambi i casi è Bosch.
Ovviamente la DR 5 di questi due modelli non è assolutamente da considerare un SUV. La parola SUV ( Sport utility veichle) identifica un veicolo dall'aspetto simile ad un monovolume o station wagon con solo alcune peculiarità di un fuoristrada tipo altezza da terra e quattro ruote motrici.
Il modello da considerare SUV è stato presentato all' ultimo Motorshow, ha la trazione integrale a controllo elettronico ma credo non sia ancora in vendita, appena lo sarà vedremo di che pasta è fatta. Se alla guida c'è la Falchi...è sicuro che non vede nemmeno l'Hummer.


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 45 ospiti