Info su acquisto fiat barchetta usata
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 364
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 18:54
- Località: Hunzenschwil / Svizzera
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
La limited edition è diversa negli interni e come dice il nome è in edizione limitata e quindi teoricamente dovrebbe valere di più, per il resto credo non ci sia alcuna differenza.hehheh....spero di trovare una buona occasione..spendendo meno di 6000 euro se possibile....boo.....vedremo
ps:che differenza ce tra una limited edition e una normale??a parte gli interni in pelle....e la capotta in tinta
grazie raga x la disponibilità!!mi ci sto gia affezionando a qst forum!!
c ribecchiamo dai!
ciazz notte a todos!
Evol
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1511
- Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
- Località: Como
Ciao Giangy e benvenuto.
Ti capisco, anchi'io ho desiderato tanto la barchetta fino a quando me la sono presa!
Se fai pochi km prendi 'sta barchetta gialla: forse anche per via del colore non costa molto, rossa, grigia, blu avrebbe più possibilità di essere venduta.
Quanto ai difetti, una volta che apri la capote perdoni anche quelli che non ha! e poi sono d'accordo con chi dice che non ha più difetti di un'altra auto aperta (prendi la C3, hai visto il topic? pare messa peggio della b!). In ogni caso senti parlare di difetti solo chi li ha trovati, ma difficilmente parla chi ha trovato i pregi: e uno è sicuramente quello di non essere assolutamente paragonabile alla MX5 in quanto a stile e personalità! o no?
Ciao
Tiberio
Ti capisco, anchi'io ho desiderato tanto la barchetta fino a quando me la sono presa!
Se fai pochi km prendi 'sta barchetta gialla: forse anche per via del colore non costa molto, rossa, grigia, blu avrebbe più possibilità di essere venduta.
Quanto ai difetti, una volta che apri la capote perdoni anche quelli che non ha! e poi sono d'accordo con chi dice che non ha più difetti di un'altra auto aperta (prendi la C3, hai visto il topic? pare messa peggio della b!). In ogni caso senti parlare di difetti solo chi li ha trovati, ma difficilmente parla chi ha trovato i pregi: e uno è sicuramente quello di non essere assolutamente paragonabile alla MX5 in quanto a stile e personalità! o no?
Ciao
Tiberio
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
Ciao Giangy, benvenuto nel tuo nuovo forum.
come ti hanno già detto la b usata "ideale" sarebbe dal 98 in su, non con troppi km 40/50mila.
controlla bene la macchina fino in fondo, controlla il numero di proprietari e magari vedi di scoprire anche qualcosa di loro..
io ti consiglio di comprarla da un concessionario se la trovi, almeno dormi sonni tranquilli per i 12 mesi successi.
riguardo ai problemi, beh, anch'io sono dell'idea che non ha più difetti di altre macchine, alla fine sono tutte fesserie. la condensa dei fari posteriore per esempio, la soluzione è molto semplice e non costa nulla, basta solo avere un pò di tempo da perdere, ma questo non è il topic adatto per parlarti di questo problema.
non ho capito se hai il garage o meno, e se fai 200 km nel week end o in totale nel mese. beh...in ogni caso ti dico di comprarla, non chiedermi come, ma nell'ultimo mese ho fatto 2000 km, vivo in città e non esco mai fuori dalla città! se la usassi solo nel week-end penso che l'avrei già riverniciata 2 volte con tutti i soldi che avrei risparmiato!
buona lettura e navigazione nel forum, noi siamo qua.
p.s. gialla mi piace molto, ma 100mila sono 100mila...
come ti hanno già detto la b usata "ideale" sarebbe dal 98 in su, non con troppi km 40/50mila.
controlla bene la macchina fino in fondo, controlla il numero di proprietari e magari vedi di scoprire anche qualcosa di loro..
io ti consiglio di comprarla da un concessionario se la trovi, almeno dormi sonni tranquilli per i 12 mesi successi.
riguardo ai problemi, beh, anch'io sono dell'idea che non ha più difetti di altre macchine, alla fine sono tutte fesserie. la condensa dei fari posteriore per esempio, la soluzione è molto semplice e non costa nulla, basta solo avere un pò di tempo da perdere, ma questo non è il topic adatto per parlarti di questo problema.
non ho capito se hai il garage o meno, e se fai 200 km nel week end o in totale nel mese. beh...in ogni caso ti dico di comprarla, non chiedermi come, ma nell'ultimo mese ho fatto 2000 km, vivo in città e non esco mai fuori dalla città! se la usassi solo nel week-end penso che l'avrei già riverniciata 2 volte con tutti i soldi che avrei risparmiato!
buona lettura e navigazione nel forum, noi siamo qua.
p.s. gialla mi piace molto, ma 100mila sono 100mila...
Max
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
bhe di barchette gialle se ne vedono parecchie in giro...e a me piace come colore(sulla barchetta ovvio)...
x il resto...sicuramente prima di comprarla,se dovessi comprarla,la guardero bene,la faro portare da un meccanico.ecc..ecc....
cmq i 200 km sarebbero a settimana...solo nel weekend diciamo....nn sono molti...ma poi si sa che in realtà se ne faranno molti di piu....
ps:proprio poco fa ho trovato un altra barchetta gialla full optional 72mila km,lmted edition,a 6000 euro...con anche abs.......solo che il venditore è di rimini..e io di verona..dobbiamo metterci d accordo
...
x il resto...sicuramente prima di comprarla,se dovessi comprarla,la guardero bene,la faro portare da un meccanico.ecc..ecc....
cmq i 200 km sarebbero a settimana...solo nel weekend diciamo....nn sono molti...ma poi si sa che in realtà se ne faranno molti di piu....
ps:proprio poco fa ho trovato un altra barchetta gialla full optional 72mila km,lmted edition,a 6000 euro...con anche abs.......solo che il venditore è di rimini..e io di verona..dobbiamo metterci d accordo

-
- Barchettista STORICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1602
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
- Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
- Anno: 1998
- Colore: black
- Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
- Città: roma
- Località: Roma
Ciao Giangy e benvenuto
Così a occhio sembra migliore quest'ultima B di Rimini.
Comunque molto spesso ciò che segna il contakm è abbastanza relativo.
Molti lo scaricano e capire quanti km ha la macchina non è facilissimo.
Basati piuttosto sull'aspetto complessivo dell'auto, controlla bene le gomme, il loro stato d'usura fa capire se ci sono problemi di geometria avantreno e racconta parecchio dello stile di guida del proprietario (che se riesci a sapere chi è e a contattarlo fai solo bene), esigi di guidarla per più di dieci minuti, falla andare a regime di temperatura verificando che tutto funzioni correttamente anche a ventola di raffreddamento in funzione, controlla che non ci siano perdite di liquidi (di tutti i liquidi), cerca di capire le condizioni della trasmissione guidandola (maltratta un po' la frizione, scala le marce in fretta a motore freddo, etc), verifica i freni (frenate forti sia a impianto freddo che caldo), verifica che nell'olio non ci sia presenza di liquido raffreddamento (guarda l'asta di livello e il retro del tappo di carico dell'olio) e che nella vaschetta d'espansione non ci sia presenza di olio (togli il tappo, guarda dentro, infilaci un dito e vedi cosa ti rimane in mano), percorri un tratto di strada perfettamente liscia e vedi se l'auto va dritta e rumoreggia di trasmissione in tiro/rilascio, percorri un tratto di strada dissestata, prendi qualche buca e senti se bracci, ammo, etc fanno rumori anomali, portati una persona esperta per vedere se l'auto ha subito incidenti, falla mettere sul ponte e verifica tutto quello che si vede (compreso lo scarico), chiedi la documentazione della manutenzione effettuata (se presente) ed esigi di fare una prova della compressione (ci vuole un attimo e dice molto dello stato di salute del motore), verifica da quanto tempo le cinghie sono state sost. e cerca l'eventuale adesivo (battuta portiera guidatore o vano motore) relativo all'ultimo cambio dell'olio e controlla che il kilometraggio che riporta corrisponda a quanto dice lo strumento (sembra assurdo ma spesso quando scaricano un contakm si dimenticano di togliere l'adesivo che riporta tutt'altro valore) e poi....controlla moooolto bene lo stato di capote, trasparente post, guarnizioni, verifica che si chiuda il tutto come si deve e per ultimo verifica il numero di telaio con il libretto in mano (tra l'altro quando apri lo sportello del n di telaio se la lamiera sottostante risulta arruginita vuol dire che è entrata acqua sotto il tappeto di arredo, guarda anche dentro il cassettino della plancia (se non è presente l'airbag del passeggero), se il libretto uso e manutenzione e altro materiale cartaceo eventualmente presente risulta deteriorato dall'umidità le infiltrazioni d'acqua sono state corpose. E poi controlla quello che ti pare, basta che comunque controlli. Non basarti sull'usura dei copripedali, del sedile lato guida e del pomello del cambio in quanto sono tutte parti che prendono in fretta un aspetto più "kilometrato" di quanto non sia in realtà.
In bocca al lupo!!!
Alex
p.s. dimenticavo: quando compri un'auto usata non chiedere mai che te la diano tagliandata ma fatti fare uno sconto equivalente al tagliando relativo al kilometraggio riportato dall'auto. Non hai idea di che schifo di olio, filtri, pasticche e quant'altro utilizzano per un'auto che sta per essere consegnata al nuovo proprietario. Ti dicono di aver fatto mille controlli ma quasi sempre non è vero.Poi il tagliando lo fai tu, ed è molto meglio.
Così a occhio sembra migliore quest'ultima B di Rimini.
Comunque molto spesso ciò che segna il contakm è abbastanza relativo.
Molti lo scaricano e capire quanti km ha la macchina non è facilissimo.
Basati piuttosto sull'aspetto complessivo dell'auto, controlla bene le gomme, il loro stato d'usura fa capire se ci sono problemi di geometria avantreno e racconta parecchio dello stile di guida del proprietario (che se riesci a sapere chi è e a contattarlo fai solo bene), esigi di guidarla per più di dieci minuti, falla andare a regime di temperatura verificando che tutto funzioni correttamente anche a ventola di raffreddamento in funzione, controlla che non ci siano perdite di liquidi (di tutti i liquidi), cerca di capire le condizioni della trasmissione guidandola (maltratta un po' la frizione, scala le marce in fretta a motore freddo, etc), verifica i freni (frenate forti sia a impianto freddo che caldo), verifica che nell'olio non ci sia presenza di liquido raffreddamento (guarda l'asta di livello e il retro del tappo di carico dell'olio) e che nella vaschetta d'espansione non ci sia presenza di olio (togli il tappo, guarda dentro, infilaci un dito e vedi cosa ti rimane in mano), percorri un tratto di strada perfettamente liscia e vedi se l'auto va dritta e rumoreggia di trasmissione in tiro/rilascio, percorri un tratto di strada dissestata, prendi qualche buca e senti se bracci, ammo, etc fanno rumori anomali, portati una persona esperta per vedere se l'auto ha subito incidenti, falla mettere sul ponte e verifica tutto quello che si vede (compreso lo scarico), chiedi la documentazione della manutenzione effettuata (se presente) ed esigi di fare una prova della compressione (ci vuole un attimo e dice molto dello stato di salute del motore), verifica da quanto tempo le cinghie sono state sost. e cerca l'eventuale adesivo (battuta portiera guidatore o vano motore) relativo all'ultimo cambio dell'olio e controlla che il kilometraggio che riporta corrisponda a quanto dice lo strumento (sembra assurdo ma spesso quando scaricano un contakm si dimenticano di togliere l'adesivo che riporta tutt'altro valore) e poi....controlla moooolto bene lo stato di capote, trasparente post, guarnizioni, verifica che si chiuda il tutto come si deve e per ultimo verifica il numero di telaio con il libretto in mano (tra l'altro quando apri lo sportello del n di telaio se la lamiera sottostante risulta arruginita vuol dire che è entrata acqua sotto il tappeto di arredo, guarda anche dentro il cassettino della plancia (se non è presente l'airbag del passeggero), se il libretto uso e manutenzione e altro materiale cartaceo eventualmente presente risulta deteriorato dall'umidità le infiltrazioni d'acqua sono state corpose. E poi controlla quello che ti pare, basta che comunque controlli. Non basarti sull'usura dei copripedali, del sedile lato guida e del pomello del cambio in quanto sono tutte parti che prendono in fretta un aspetto più "kilometrato" di quanto non sia in realtà.
In bocca al lupo!!!
Alex
p.s. dimenticavo: quando compri un'auto usata non chiedere mai che te la diano tagliandata ma fatti fare uno sconto equivalente al tagliando relativo al kilometraggio riportato dall'auto. Non hai idea di che schifo di olio, filtri, pasticche e quant'altro utilizzano per un'auto che sta per essere consegnata al nuovo proprietario. Ti dicono di aver fatto mille controlli ma quasi sempre non è vero.Poi il tagliando lo fai tu, ed è molto meglio.
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 595
- Iscritto il: ven 25 giu , 2004 20:04
- Località: Trieste
CASPITINA!Ciao Giangy e benvenuto![]()
MEGA CUT
Cavoli Alex...è tutto vero!
non posso che quotare quanto scritto, nel mio caso personale però la transazione è stata MOLTO più blanda, forse troppo. (non fare come me giangy!)
sabato la vedo in conce, ci faccio un giro di 15 minuti, gli dico di sostituirmi il variatore, il lunedì della settimana dopo aveva la b.
dopo un anno posso dire che mi è andata bene, non ho avuto alcun problema, a parte il problema col cavo del freno a mano che mi si è ossidano dal freddo, ho fatto il tagliando dei 60mila ed un cambio gomme. :-)
Max
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Ciao, Max, dovrei fare anch'io il tagliando dei 60.000 km, mi daresti qualche informazione (dove, cosa, quanto)?CASPITINA!Ciao Giangy e benvenuto![]()
MEGA CUT
Cavoli Alex...è tutto vero!
![]()
non posso che quotare quanto scritto, nel mio caso personale però la transazione è stata MOLTO più blanda, forse troppo. (non fare come me giangy!)
sabato la vedo in conce, ci faccio un giro di 15 minuti, gli dico di sostituirmi il variatore, il lunedì della settimana dopo aveva la b.
dopo un anno posso dire che mi è andata bene, non ho avuto alcun problema, a parte il problema col cavo del freno a mano che mi si è ossidano dal freddo, ho fatto il tagliando dei 60mila ed un cambio gomme. :-)
grazie, ciao
Paola
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Restiamo in topic please, domanda in mp o aprendo un altro post :-)Ciao, Max, dovrei fare anch'io il tagliando dei 60.000 km, mi daresti qualche informazione (dove, cosa, quanto)?CASPITINA!Ciao Giangy e benvenuto![]()
MEGA CUT
Cavoli Alex...è tutto vero!
![]()
non posso che quotare quanto scritto, nel mio caso personale però la transazione è stata MOLTO più blanda, forse troppo. (non fare come me giangy!)
sabato la vedo in conce, ci faccio un giro di 15 minuti, gli dico di sostituirmi il variatore, il lunedì della settimana dopo aveva la b.
dopo un anno posso dire che mi è andata bene, non ho avuto alcun problema, a parte il problema col cavo del freno a mano che mi si è ossidano dal freddo, ho fatto il tagliando dei 60mila ed un cambio gomme. :-)
grazie, ciao
Paola
Evol
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
ciao, Francesco, sapevo che mi avresti rimesso "in riga", anzi in topic!!!!!!!!!!!!!!Restiamo in topic please, domanda in mp o aprendo un altro post :-)Ciao, Max, dovrei fare anch'io il tagliando dei 60.000 km, mi daresti qualche informazione (dove, cosa, quanto)?CASPITINA!
Cavoli Alex...è tutto vero!
![]()
non posso che quotare quanto scritto, nel mio caso personale però la transazione è stata MOLTO più blanda, forse troppo. (non fare come me giangy!)
sabato la vedo in conce, ci faccio un giro di 15 minuti, gli dico di sostituirmi il variatore, il lunedì della settimana dopo aveva la b.
dopo un anno posso dire che mi è andata bene, non ho avuto alcun problema, a parte il problema col cavo del freno a mano che mi si è ossidano dal freddo, ho fatto il tagliando dei 60mila ed un cambio gomme. :-)
grazie, ciao
Paola
Evol


ciao!
Paola
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
Ciao!e buon anno!
scrivo qua una domandona,xche non sapevo in che sezione scriverla
,
che differenze ci sono tra una barchetta del 96 97 e una del 2000?
intendo sia come motore,che tutto il resto,cioe carrozzzeria,interni,magari qualche opzional,qualche difetto corretto dalla casa..ecc.....
grazie mille ciao!!
scrivo qua una domandona,xche non sapevo in che sezione scriverla

che differenze ci sono tra una barchetta del 96 97 e una del 2000?
intendo sia come motore,che tutto il resto,cioe carrozzzeria,interni,magari qualche opzional,qualche difetto corretto dalla casa..ecc.....
grazie mille ciao!!
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
ma non ti avevo già risposto?Ciao!e buon anno!
scrivo qua una domandona,xche non sapevo in che sezione scriverla,
che differenze ci sono tra una barchetta del 96 97 e una del 2000?
intendo sia come motore,che tutto il resto,cioe carrozzzeria,interni,magari qualche opzional,qualche difetto corretto dalla casa..ecc.....
grazie mille ciao!!

-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
http://www.evoldope.com/forumbarchetta/ ... 1060#11236
cmq per scendere di più nel dettaglio la b dal 99 ha la tasca nella portiera passeggero.
per le modifiche ai pezzi, basta che dai un'occhiata al dvd ricambi.
Evol
cmq per scendere di più nel dettaglio la b dal 99 ha la tasca nella portiera passeggero.
per le modifiche ai pezzi, basta che dai un'occhiata al dvd ricambi.
Evol
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 306
- Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
- Località: valeggio sul mincio verona
- Contatta:
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti