Se si, elencate pure i vostri modelli di vespa che possedete, magari con qualche foto allegata

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
ciao anna, grazie. Bella la primavera, peccato che manca alla mia piccola collezionee ben arrivato. io ho una vespa 125 et3 primavera. quest'anno ha compiuto 30 anni ed è diventata moto storica.
Devo dissentire perchè all'epoca era la Lambretta ad essere considerata la Ferrari delle due ruote, costava molto di più di una vespa ed era costruita in maniera totalmente ineguagliabile, i primi modelli di lambretta c lc ld avevano il motore centrale cardanico, la vespa con il suo motore sbilenco pendente da un lato le sognava queste cose, anche il record di velocità oltre che di durata è stato della mitica lambretta, la lambretta è stata anche la prima fabbrica ad avere quasi 800 operai contro le poche decine della piaggio...La vespa è nata da un'idea di Ferdinando Innocenti che parlò il colonnello D'Ascanio della possibilità di costruire nei suoi stabilimenti un mezzo a due ruote motorizzato ma leggero da essere paracaduto, al momento della produzione i due ebbero una discussione e pertanto si divisero le strade ma non l'idea, D'Ascanio divenne poi il padre della Vespa, potrei fare un trattato, è vero che sono il Presidente del Lambretta Club Foggia ma ti assicuro che prima di scegliere verso quale due ruote propendere ho letto molto di entrambe le case costruttrici...Ferdinando Innocenti è stato un genio in tutti i campi. Una foto di una delle mie piccoline...quella verde è la ld del 1953 che poi è la lambretta d carenataIo ho una 50 special e una 125 faro basso del 1961. Un motoguzzi dingo gt 50 cc, un gilera giubileo 98. Ma la vespa è ineguagliabile!
Sin da piccolo la vespa è stata una delle motorette che preferivo,negli anni 90 erano praticamente diventati relitti,che i possessori rottamavano senza scrupolo,poi è entrata nelle grazie della moda e ne è nato un business incredibile,fatto di catorci rabberciati venduti a prezzi senza senso.
Un po come la piccola fiat 500,che negli anni '80 e '90 la guidavano solo gli squattrinati ma ora è di gran moda.Non a caso in ogni forum ci sono vespisti e cinquecentisti in quantità,ma in pochi sono veri appassionati.
Senz'altro la lambretta è su un altro pianeta.
Ad ogni modo,è una gran cosa se c'è la passione e i mezzi si restaurano a regola d'arte !
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Visitano il forum: Nessuno e 14 ospiti