Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » mar 19 gen , 2010 16:58

Io sono convinto che andrea dica le cose come stanno, daltronde se si è informato con l'ACI chi meglio di loro? siccome dovrò pagare il mio primo bollo della barchi a fine aprile, vi saprò dire pure io
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Perox » mar 19 gen , 2010 18:13

L'argomento è piuttosto interessante direi. Peccato che in Italia le regole lascino tanto spazio alla libera interpretazione...
Ma a questo punto non si potrebbe chiedere all'ACI, in maniera ufficiale, come club, una linae guida da seguire??

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda DaRi0c » mar 19 gen , 2010 18:16

Ragazzi non è l'ACI a "decidere" ma sono le REGIONI!

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Perox » mar 19 gen , 2010 18:28

Già. Infatti normalmente (salvo diversa disposizione delle regioni - credo) per l'ACI, oltre alla documentazione che attesti la storicità del veicolo (ad esempio il RFI?), occorre un'altro requisito, e cioè che il veicolo abbia compiuto i 20 anni!

Gurdate qui:

http://www.delegazioneaci.it/circolare/bollo.html

:!: :!: :!: :!:

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » mar 19 gen , 2010 22:41

noi intanto stiamo facendo solo supposizioni e c'è chi sicuramente, per dichiarare quanto sopradescritto, ovviamente, si sarà opportunamente documentato per cui considerando che l'ACI è comunque una sorta di concessionario dello stato e pertanto delegato a informare come stanno le cose ed avendo letto tutto il "papello" proposto da Peroz, che ringrazio, ne deduco che è molto libera l'interpretazione del testo in quanto asserisce che: "I benefici indicati per le auto anziane si applicano con le stesse modalità nei riguardi dei veicoli che abbiano compiuto vent’anni e che abbiano i requisiti per essere considerati di particolare interesse storico e collezionistico" poi però non si esclude che, per avere certi requisiti, i veicoli possano essere più "giovani", altrimenti anche Fiat e la regione Lombardia sarebbero in pieno errore definendo tale la barchetta ed altri veicoli, in effetti prosegue dichiarando che: "A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma solo se vi è stata, da parte dell’apposito Ente associativo riconosciuto dalla legge (ASI - Automotoclub Storico Italiano), la preventiva determinazione che individui quali sono i veicoli di particolare interesse storico e collezionistico". Per cui l'anzianità non è condizione sine qua non.
In ogni caso, che la regione Lombardia "omaggi" il bollo, ai barchettisti e a tutti gli iscritti ai vari registri italiani, fa pensare molto (magari hanno interpretato correttamente la legge e per evitare sansioni successive si sono adeguati)......
In ogni caso, io domani ho un appuntamento telefonico con l'agenzia delle entrate (suggerisco di porenotarlo anche voi al numero 848800444 e da cell 0696668907) per avere chiarimenti in merito. Certo la cosa è davvero allettante e ringrazio Andrea68 per aver aperto un barlume di speranza e a Diego per aver aperto un topic davvero interessante. In ogni caso l'indagine va approfondita a dovere.
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » mer 20 gen , 2010 2:16

pumetto e stata una bella chiaccherata e un bun aprofondimento nella materia bollo e della notra passione per la b.andrea68 ciao alla prossima

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » mer 20 gen , 2010 2:27

cavoli, quanta bella gente su questo forum! La passione ci unisce ma di gente in gamba ne fanno ancora come una volta dico io!!!
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
diesir77
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1484
Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
Modello Auto: Naxos nera
Anno: 2002
Colore: nera
Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle...
Città: Palermo Italia
Località: Palermo City

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda diesir77 » mer 20 gen , 2010 22:53

In ogni caso, io domani ho un appuntamento telefonico con l'agenzia delle entrate (suggerisco di porenotarlo anche voi al numero 848800444 e da cell 0696668907) per avere chiarimenti in merito. Certo la cosa è davvero allettante e ringrazio Andrea68 per aver aperto un barlume di speranza e a Diego per aver aperto un topic davvero interessante. In ogni caso l'indagine va approfondita a dovere.

Com'è andata Pumè? :---) :oky: :weedman:
:ciao::
Diego

Immagine

I Love Palermo

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda 4wd » gio 21 gen , 2010 16:26

Volevo ricollegarmi a quanto scritto da Andrea68 e cioè se un auto è di interesse storico e da quest'anno ( vedi manovella) non lo è più dopo venti ma dopo venticinque anni a meno chè non sono iscritte in un Registro e la revisione passa a due anni come tutte le auto, dicevo per le auto di interesse storico in effetti il bollo è ridotto. Partendo da questo principio se un'auto è di interesse storico ( come le nostre) perchè inserite nella lista chiusa di un Registro, non dovremmo avere anche noi questo diritto? Non credo sia scritto da qualche parte che il bollo ridotto lo pagano solo al compimento del venticinquesimo anno, Dario tu che hai conoscenze in alto loco puoi chiedere?

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda DaRi0c » gio 21 gen , 2010 17:30

Le utlime notizie.. sono che i vari Registri proveranno quest'anno (almeno si spera) a far valere in tutte le Regioni, lo stesso trattamento riservato in Lombardia alle vetture d'interesse storico.

Il tuo ragionamento Paolo non fa una piega... ma è pur vero che non viene specificato da nessuna parte che è possibile ridurre il bollo alle vetture d'interesse storico iscritte nei vari Registri riconosciuti dello Stato. Invece in Lombardia è proprio specificato.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda thejack » gio 21 gen , 2010 18:15

Il problema e' che le regioni sono autonome e se non vogliono recepire le norme europee non c'e' nulla da fare.

E poi, la storia dei 25 anni non e' ancora operativa. Al momento, la legge ne chiede 20.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » gio 21 gen , 2010 21:15

io seguirò la strada di Andrea solo che ho scoperto che il bollo lo devo pagare entro il 01-Feb e non ad Aprile...acc.... per cui non avendola ancora iscritta al club al momento dovrò pagarlo sicuramente per intero a meno che se ci fosse una procedura per avere alemno subito il numero di tessera già magari lo farei.
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » gio 21 gen , 2010 21:28

ciao pumetto ai letto il penultimo messagio a confuso eta dellamacchina con i 25 e

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Perox » ven 22 gen , 2010 13:40

Faccio una piccola riflessione:
Nel caso della regione Lombardia si parla di ESENZIONE totale del bollo - nel caso più generico, invece, parliamo se poter usufruire o meno di un trattamento "speciale" (riservato ad auto partcolari, appunto) per quanto riguarda il bollo.
Se la normativa nazionale dice che determinate vetture hanno il diritto di pagare una quota forfetaria dl bollo, forse (e sottolineo FORSE) a questo punto le regioni non entrano più nel merito, ma va solo stabilito se l nostre barchette hanno quei requisiti richiesti.

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda thejack » ven 22 gen , 2010 14:14

Errore.

Non esiste una normativa nazionale in assoluto, esiste una normativa fiscale che delega le regioni, in maniera autonoma, a disciplinare la materia che regola alcune tipologie di tasse. In questa ottica, e' la regione che decide quali soggetti possono accedere a particolari benefici.

E se la regione decide di far accedere le vetture in base all'art 60 cds, allora, sara' semplice far rientrare anche la barchetta. Se invece decide di adottare la linea dei 20 anni (visto che la legge e' lacunosa) allora, per la barchetta non ci potra' essere spazio.

E nulla conta l'ACI e compagnia cantando...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda 4wd » ven 22 gen , 2010 14:34

ciao pumetto ai letto il penultimo messagio a confuso eta dellamacchina con i 25 e
Scusami Andrea, non me ne volere, ma usi il T9 per scrivere i messaggi? Diciamo che sono molto...particolari.

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » ven 22 gen , 2010 15:27

scusa ma io intendevo che nel penultimo messaggio lui ha confuso l'età della macchina con la tassa di 25 euro come macchina di carattere storico perchè in Sicilia tutte le macchine storiche pagano la tassa 25 euro.
Non sono molto pratico con l'informatica

Avatar utente
4wd
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1277
Iscritto il: gio 30 nov , 2006 16:56
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1995
Colore: giallo ginestra
Dettagli: volante e pomello in pelle, sedili bordati in pelle giallo-ginestra, autoradio originale clarion con caricatore cd e pannello sub, windstop, portapacchi originale, kit xenon 6000k da 50w, cerchi in lega originali, tasche su lamiera dietro i sedili, ht in tinta.
Città: san giovanni rotondo
Località: san giovanni rotondo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda 4wd » ven 22 gen , 2010 15:44

:goodman: :goodman:
Scusami ancora, non era un rimprovero
:goodman: :goodman:

Avatar utente
Perox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 96
Iscritto il: mer 11 nov , 2009 20:23
Modello Auto: base
Anno: 1999
Colore: blu
Città: Roma

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Perox » ven 22 gen , 2010 20:41

Errore.

Non esiste una normativa nazionale in assoluto, esiste una normativa fiscale che delega le regioni, in maniera autonoma, a disciplinare la materia che regola alcune tipologie di tasse. In questa ottica, e' la regione che decide quali soggetti possono accedere a particolari benefici.

E se la regione decide di far accedere le vetture in base all'art 60 cds, allora, sara' semplice far rientrare anche la barchetta. Se invece decide di adottare la linea dei 20 anni (visto che la legge e' lacunosa) allora, per la barchetta non ci potra' essere spazio.

E nulla conta l'ACI e compagnia cantando...
Grazie thejack... ora credo di aver "masterizzato" correttamente il concetto :oky:

Avatar utente
Andrea68
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 779
Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
Modello Auto: barchetta
Anno: 1997
Colore: rosso
Città: noto (siracusa)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Andrea68 » ven 22 gen , 2010 21:29

ciao ragazzi, volevo chiedervi un'informazione, la sigla cds dell'articolo 60 comma 4 si riferisce al codice della strada?


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron