Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Esatto c.d.s. = Codice della Strada
Comunque ragazzi, il punto è questo:
Per non pagare il bollo o pagarlo ridotto le varie Regioni non devono far altro che RICONOSCERE i Registri già riconosciuti dallo Stato come il Registro Fiat Italiano, Lancia, Alfa ecc..!
Al momento viene riconosciuto (dalle varie Regioni) solo l'ASI.. tranne in Lombardia dove vengono specificati anche i vari Registri.
Quindi i 20anni non sono un limite, infatti le vetture iscritte nella Lista Chiusa RFI sono idonee per quanto riguarda l'art.60 comma 4 del c.d.s (cioè dove viene specificato "vettura d'interesse storico") e per quanto riguarda l'art. 215 del reg. es. c.d.s (dove vengono richiesti i 20anni di età).
Ecco il tagliando che viene rilasciato dal Registro Fiat Italiano ...in basso a destra si può notare il testo che certifica la vettura, idonea anche per quanto riguarda l'art.215 (20anni di età), perchè iscritta all'Albo Speciale:
http://www.barchettaforum.com/download/ ... &mode=view
DARIO
Comunque ragazzi, il punto è questo:
Per non pagare il bollo o pagarlo ridotto le varie Regioni non devono far altro che RICONOSCERE i Registri già riconosciuti dallo Stato come il Registro Fiat Italiano, Lancia, Alfa ecc..!
Al momento viene riconosciuto (dalle varie Regioni) solo l'ASI.. tranne in Lombardia dove vengono specificati anche i vari Registri.
Quindi i 20anni non sono un limite, infatti le vetture iscritte nella Lista Chiusa RFI sono idonee per quanto riguarda l'art.60 comma 4 del c.d.s (cioè dove viene specificato "vettura d'interesse storico") e per quanto riguarda l'art. 215 del reg. es. c.d.s (dove vengono richiesti i 20anni di età).
Ecco il tagliando che viene rilasciato dal Registro Fiat Italiano ...in basso a destra si può notare il testo che certifica la vettura, idonea anche per quanto riguarda l'art.215 (20anni di età), perchè iscritta all'Albo Speciale:
http://www.barchettaforum.com/download/ ... &mode=view
DARIO
- Andrea68
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 779
- Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Città: noto (siracusa)
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
ragazzi toglietemi una curiosita il RFI e affiliato al ASI . VEDENO IL FOGLIO DI ISCRIZIONE IN BASSO CE INTIRIZZO DEL ASI . la regione sicilia cita lalegge gomma 4 cds 63 come macchina di interessere storico con quesro testo dice che il bollo e di e25 e58 centesimi avento la stessa gomma 4cds come macchina di interessere storico . perche non deve riconoscere i nostri diritti dilegge come cita il documento di iscrizione riduzzione del bollo. scusate la mia ingnoranza ho la mia presunzione. ciao
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Dallo STATUTO del RFI:
Articolo 3
A.S.I.
Il Registro Fiat Italiano aderisce all’Automotoclub Storico Italiano, si ispira ai suoi principi e si impegna a rispettare il suo statuto e i suoi regolamenti. Inoltre, aderisce al C.O.N.I., alla Fédération Internationale des Voitures Anciennes (F.I.V.A.) ed, eventualmente, ad altre associazioni nazionali e internazionali aventi scopi analoghi.
Ma non credo che per le Regioni RFI è uguale ad ASI!
Articolo 3
A.S.I.
Il Registro Fiat Italiano aderisce all’Automotoclub Storico Italiano, si ispira ai suoi principi e si impegna a rispettare il suo statuto e i suoi regolamenti. Inoltre, aderisce al C.O.N.I., alla Fédération Internationale des Voitures Anciennes (F.I.V.A.) ed, eventualmente, ad altre associazioni nazionali e internazionali aventi scopi analoghi.
Ma non credo che per le Regioni RFI è uguale ad ASI!
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
il mio parere è che proprio la vacatio legislativa crea le condizioni per otteere quanto dice andrea. La regione può anche pretendere una tassa ma devono dimostrare che non sia ingiusta e per quanto mi riguarda lo potrà stabilire un giudice di pace e nessun altro. Inoltre di tasse ingiuste e di aumenti sconsiderati delle stesse proprio la Regione Sicilia ed il comune di Palermo stanno facendo Giurisprudenza con tutti gli annullamenti del TAR per cui magari se ci uniamo anche in questo possiamo abbattare tutti insieme anche un altro muro!
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Class Action?
Eheheheh...
MA dai... La normativa è si lacunosa, ma chiara abbastanza per poter essere difficilmente attaccabile.
Vedremo, qualche speranza c'è...
Eheheheh...
MA dai... La normativa è si lacunosa, ma chiara abbastanza per poter essere difficilmente attaccabile.
Vedremo, qualche speranza c'è...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Andrea68
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 779
- Iscritto il: ven 25 dic , 2009 19:57
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: rosso
- Città: noto (siracusa)
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
io non dico che RFI e ugale al ASI per essere riconosciuta dalla regione pero evvero combilando lacertificazzione per il RFI. SOTTO IL FOGLIO VIE L'INTIRIZZO DEL ASI via numero eccc non credo che ASI dia la certificazzione al RFI SENZA UN FINE IO PENSO CHE RFI sia in collaborazzione con ASI PRESUMO CHE LA REGISTRAZIONE AL RFI tramite ASI allora ASI riconosce la b come macchina storica se il mio raggionamento e logico la regione ci deve riconoscere la nostra riduzzione bollo
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Presidente illuminaci dai!Class Action?
Eheheheh...
MA dai... La normativa è si lacunosa, ma chiara abbastanza per poter essere difficilmente attaccabile.
Vedremo, qualche speranza c'è...
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
- Silvio
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 326
- Iscritto il: lun 25 gen , 2010 13:28
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio steel
- Dettagli: work in progress
- Città: Napoli
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Il problema sta nel fatto ke alla regione poco interessa di ki ha una passione e cercano di far rientrare quanti + soldi nelle loro tasche, infatti al momento sono riconosciute solo mezzi ke hanno compiuto 20 anni ed iscritte all'asi e l'esenzione x le trentennali.
Speriamo bene io ho troppi cv in garage......
Speriamo bene io ho troppi cv in garage......

- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
hai centrato il punto, alle Regioni non interessa che ci siano degli appassionati ma a noi interessa non pagare tasse ingiuste quindi non propongo la lotta ai mulini a vento ma una vera e propria mobilitazione così come già qualcuno sta facendo.Il problema sta nel fatto ke alla regione poco interessa di ki ha una passione e cercano di far rientrare quanti + soldi nelle loro tasche, infatti al momento sono riconosciute solo mezzi ke hanno compiuto 20 anni ed iscritte all'asi e l'esenzione x le trentennali.
Speriamo bene io ho troppi cv in garage......
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Solo per dovere di cronaca vi informo che al momento, anche in Agenzia delle Entrate vige la confusione più totale in quanto, tramite call center non mi hanno saputo dire se effettivamente è corretto il punto di vista di Andrea oppure no.
Nel contempo non avendo nel 2009 effettuato la richiesta al club e all' RFI mi sono tutelato andando a pagare stamane il bollo per intero ma dal prossimo anno non intendo più farlo e seguirò l'esempio di Andrea, al massimo ci si ritrova dal G.d.P.
Nel frattempo auguro un buon lavoro anche al Presidente ed alio staff
intero che sicuramente, nell'interesse di tutti e non solo del singolo, si sta muovendo in tal senso.
Dimenticavo: mi sono iscritto ed ho anche pagato le quote, attendo di potermi incontrare col tesoriere così anche io posso dare il mio contributo attivo alla crescita del nostro club!
Ciao
Nel contempo non avendo nel 2009 effettuato la richiesta al club e all' RFI mi sono tutelato andando a pagare stamane il bollo per intero ma dal prossimo anno non intendo più farlo e seguirò l'esempio di Andrea, al massimo ci si ritrova dal G.d.P.
Nel frattempo auguro un buon lavoro anche al Presidente ed alio staff

Dimenticavo: mi sono iscritto ed ho anche pagato le quote, attendo di potermi incontrare col tesoriere così anche io posso dare il mio contributo attivo alla crescita del nostro club!
Ciao
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
- multijet
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 91
- Iscritto il: dom 01 mar , 2009 16:09
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: rosso
- Dettagli: colore rosso corsa interni in pelle,clima fendinebbia hard top intinta windstop,antenna elettrica,cerchi in lega spoiler ant,assetto,scarico, filtro bmc.
- Città: ACIREALE
- Località: SICILIA
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Scusate allora quanto si dovrebbe pagare se si è iscritti al registro fiat?tutto per intero?
- pumetto
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 290
- Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
- Città: Palermo
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
se leggi tutti i messagini pregressi ne trai tu la conclusioneScusate allora quanto si dovrebbe pagare se si è iscritti al registro fiat?tutto per intero?

"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1996
- Colore: grigio
- Città: ISERNIA (IS)
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Un saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Grazie Giuliano
...la tua è un'ottima notizia! 


- pallmall66
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 630
- Iscritto il: dom 24 gen , 2010 23:36
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 1998
- Colore: red
- Dettagli: capotte in sonneland beige, sedili S/Pelle beige, cerchi Mak Audace Mirror 16", work in progress
- Città: torino prov.
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
beato te Giuliano, io ho 2 fiat coupè iscritti RFI purtroppo la mia regione Piemonte ha incaricato una societa' privata x la riscossione del bollo, la GEC, la quale purtroppo mi ha risposto che x godere dell'esenzione ridotta, l'auto deve avere minimo 20 anni ed essere comunque iscritta ad un club storico o 30 anni esenzione in automaticoUn saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano



www.fiatcoupepassion.it
Democrazia e' due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta' e' la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto........... :-)
- diesir77
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1484
- Iscritto il: gio 04 dic , 2008 13:57
- Modello Auto: Naxos nera
- Anno: 2002
- Colore: nera
- Dettagli: Fiat barchetta..2002..neraNaxos..con clima!!! Amore a prima vista!!
Accessori: Portapacchi Fiat - Sacca portaoggetti Fiat - WindStop Naxos - Volante in pelle... - Città: Palermo Italia
- Località: Palermo City
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Grazie per l'info Fire Fox
Ragazzi in Sicilia qualcuno ha già percorso questa strada? mi riferisco agli uffici dell'esattoria..
Altrimenti ci provo..

Ragazzi in Sicilia qualcuno ha già percorso questa strada? mi riferisco agli uffici dell'esattoria..
Altrimenti ci provo..

Diego

I Love Palermo

I Love Palermo
- triofra
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 24
- Iscritto il: dom 28 feb , 2010 17:51
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Bianco
- Dettagli: colore bianco, fari xeno 6000, interno fari ant. in tinta carrozzeria, tappetini personalizzati logo + scritta, copricintura barchetta, scritta post. barchetta in acciaio, scarico in acciaio con terminale cromato, sensori post. di parcheggio
- Città: milazzo (me)
- Località: Milazzo (Me)
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
ragazzi io ho chiesto alla delegazione aci della mia città ed il direttore mi ha detto, ciatndo normativa di legge ed articolo, che se l'auto è iscritta all'RFI paga solo 28 euro....ma ci si può fidare???
- DaRi0c
- AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 9224
- Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
- Città: Reggio Calabria
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Se ti ha citato la normativa (Regionale) penso proprio di si 

- rossovespa
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 450
- Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1999
- Colore: rosso
- Dettagli: fantastica
- Città: vicenza
- Località: vicenza
- Contatta:
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Un saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
PROVERO' ANCHE IO QUI' A VICENZA X IL VENETO, MA DA NOI L'AVVISO DI PAGARE IL BOLLO ARRIVA DIRETTAMENTE A CASA CON TANTO DI IMPORTO E BOLLETTINO PRECOMPILATO ...CHE SOLERTI VERO?
SOLO UN DUBBIO, QUELLI DELL'ESATTORIA HANNO VERIFICATO CHE SI TRATTAVA DI UN CERTIFICATO RFI RIGUARDANTE UNA FIAT BARCHETTA CON MENO DI 20 ANNI? NON E' CHE CIECAMENTE SENZA TROPPO PORSI DOMANDE HANNO PASSATO LA PRATICA E POI SONO AZZ NOSTRI? A VOLTE SUCCEDE PURE QUESTO! QUINDI SAREBBE DA VEDERE SE TI HANNO RILASCIATO UN CERTIFICATO SCRITTO O ALTRO CHE ATTESTI QUESTA ESENZIONE.
ENRICO
Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa
Un saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
PROVERO' ANCHE IO QUI' A VICENZA X IL VENETO, MA DA NOI L'AVVISO DI PAGARE IL BOLLO ARRIVA DIRETTAMENTE A CASA CON TANTO DI IMPORTO E BOLLETTINO PRECOMPILATO ...CHE SOLERTI VERO?
SOLO UN DUBBIO, QUELLI DELL'ESATTORIA HANNO VERIFICATO CHE SI TRATTAVA DI UN CERTIFICATO RFI RIGUARDANTE UNA FIAT BARCHETTA CON MENO DI 20 ANNI? NON E' CHE CIECAMENTE SENZA TROPPO PORSI DOMANDE HANNO PASSATO LA PRATICA E POI SONO AZZ NOSTRI? A VOLTE SUCCEDE PURE QUESTO! QUINDI SAREBBE DA VEDERE SE TI HANNO RILASCIATO UN CERTIFICATO SCRITTO O ALTRO CHE ATTESTI QUESTA ESENZIONE.
ENRICO
provero' anch'io a padova
Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti