cappotte elettrica

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
nicky niky
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso corse
Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
Città: Cagliari
Località: Cagliari

Re: cappotte elettrica

Messaggioda nicky niky » sab 29 nov , 2008 17:44

ha proprio ragione Kris 01 probabilmente e possibile associare il meccanismo della punto cabrio....

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: cappotte elettrica

Messaggioda thejack » sab 29 nov , 2008 17:59

Non vorrei sembrare pessimista, ma il meccanismo della punto cabrio non può essere montato sulla b. E non credo sia facile farne uno artigianale...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
nicky niky
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 595
Iscritto il: dom 31 ago , 2008 19:32
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso corse
Dettagli: il fascino personalizzato della più bella di tutte le spider
Città: Cagliari
Località: Cagliari

Re: cappotte elettrica

Messaggioda nicky niky » sab 29 nov , 2008 18:05

sigh :nooo: :nooo: :nooo:

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 21 apr , 2010 22:28

Non se nè fatto più nulla di questo progetto?
Eppure si era partiti bene.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: cappotte elettrica

Messaggioda DaRi0c » mer 21 apr , 2010 22:50

la prova della cappotta elettrica al momento è sospesa perchè ho incidentato la mia barchy un doblò mi ha distrutto tutta la fiancata sx per quanto riguarda gli attuatori per le prove stavo usando quelli pneumatici e oleodinamici ma dopo sicuramente userò i meccanici

Purtroppo non se nè fatto più nulla :heart:


DARIO

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: cappotte elettrica

Messaggioda thejack » gio 22 apr , 2010 10:13

In fondo ce lo aspettavamo, no?

:toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: cappotte elettrica

Messaggioda ronin » dom 25 apr , 2010 10:35

Si..... :heart: ce lo aspettavamo.

Ma chi non la sognava la cappota elettrica :weedman: .........

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: cappotte elettrica

Messaggioda thejack » dom 25 apr , 2010 20:27

Roba da signorine... :toimonster:

Una volta in autostrada io ed un tipo con una Z4 ci siamo fermati in piazzola d'emergenza perchè pioveva (ma ai 130 non entrava una goccia d'acqua).

Lui si è fermato ed ha cominciato a chiudere la capote elettrica (che impiega 22 secondi fino a 40km/h), e mentre lui era ancora a metà io avevo giaà richiuso lo sportello... poverino, pioveva che Dio la mandava e lui lì a prenderla tutta....

:toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

fedejag1
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 5029
Iscritto il: lun 03 ott , 2005 20:38
Modello Auto: Ex NaXoS,ora SLKR171
Colore: Nero ossidiana met.
Dettagli: Non basta mica lo spazio del forum se li elenco tutti
Città: Rimini,vera romagna!
Località: Rimini

Re: cappotte elettrica

Messaggioda fedejag1 » dom 25 apr , 2010 23:22

Come dissi in passato....tutto è possibile....ma la vedo cmq dura

c'è parecchio da lavorare e progettare per tirare fuori un motorino poco invadente che tiri giù la capotta :drinkers:
Immagine

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » sab 01 mag , 2010 23:33

ragazzi marioagteam è tornato si ricomincia con il progetto

un saluto a tutti

Avatar utente
DaRi0c
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
AMMINISTRATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 9224
Iscritto il: dom 23 gen , 2005 14:05
Modello Auto: Barchetta
Anno: 1996
Colore: Rosso Corsa
Dettagli: Climatizzatore, Fari Argento My2003, Roll-bar cromati con WindStop trasparente, Interni in Pelle color Beige Limited Edition, Cerchi in lega OZ Canova, Gomme GoodYear Eagle F1 205/45 R16, Anelli Cromati cruscotto, Auoradio Navigatore Bluetooth Tv, Fendinebbia, Fari allo Xenon 4300Kelvin, Avviamento Motore tramite Pulsante Start, HardTop Nero Opaco, Capote Nera Sonnenland, Scarico doppio CECAM Ctss a 4 uscite, Freni a disco TarOx Japan+Tubi aeronatici+Cover pinze rosse, Ammortizzatori KONI Gialli, Molle H&R, Spoiler Naxos Rosso!
Città: Reggio Calabria

Re: cappotte elettrica

Messaggioda DaRi0c » sab 01 mag , 2010 23:35

Grande Mario :toimonster: :oky:

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » dom 02 mag , 2010 0:41

Non vedo l'ora di vedere di che novità si tratta, ad ogni modo un progetto per funzionare deve essere più semplice possibile.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: cappotte elettrica

Messaggioda thejack » lun 03 mag , 2010 10:21

Ci hai fatto penare....


Su, su...


:toimonster:

Si scherza, ovviamente!

:goodman:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
granci
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 517
Iscritto il: sab 11 apr , 2009 16:47
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: era grigio steel....
Città: roma

Re: cappotte elettrica

Messaggioda granci » mar 04 mag , 2010 7:12

Facci sognare, Mario.
Avrò ventanni finchè morirò!

La violenza è l'ultimo rifugio degli incapaci (Salvor Hardin, 1° sindaco di Terminus)
(Isaac Asimov , Trilogia Galattica)

Sonny
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 396
Iscritto il: gio 15 mag , 2008 17:18
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 99
Colore: verde
Dettagli: baffetti anteriori,cerchi bicolore,inserti interni verdi,IMPIANTO INTERAMENTE SONY-XPLODE,3°STOP,FENDINEBBIA LED, FILTRO ARIA SPORTIVO,TRICOLORE SUL COFANO
Città: Roma
Località: Roma...ma sono siciliano!

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Sonny » mar 04 mag , 2010 13:40

vi ricordo sempre che tempo fa io vidi una barchetta nera con cappotte elettrica....quindi è fattibile....
Immagine

Uploaded with ImageShack.us

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: cappotte elettrica

Messaggioda pumetto » mer 05 mag , 2010 3:10

ragazzi marioagteam è tornato si ricomincia con il progetto

un saluto a tutti
ciao Mario, a disposizione se ti servisse una mano, nonostane la distanza se posso aiutarti in qualcosa non hai che da farmi un fischio.
ciao
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 05 mag , 2010 8:26

Credo che la cosa più difficile sarà creare il sistema a leva collegata al motore elettrico altrimenti per occupare meno spazio l'idea sarebbe con una puleggia collegata ad un piccolo filo d'acciaio inguainato.-

Sono curioso ... non vedo l'ora di vedere il progetto di Marioagteam.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » mer 05 mag , 2010 8:44

Il tutto si muoverà con dei motori a12volt collegati a delle piccole slitte meccaniche che se non trovo in commercio le autocostruiró poi una volta montato tutto ed eseguito il cablaggio si collega tutto ad un plc che eseguirà tutte le sincronizzazioni dei movimenti

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 05 mag , 2010 14:55

Mario, vorrei essere lì con te per darti una mano o magari per vederti a lavoro, tu non lo sai ma stai per diventare un mito.
Forse ti si potra dedicarti una statua .... che ne dici ? :lol:
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » mer 05 mag , 2010 15:19

Speriamo che vada tutto liscio


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti

cron