Prestazioni scarse

Tuning e Problemi della Centralina, Filtri, Scarichi etc----------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Prestazioni scarse

Messaggioda marchino » mer 15 dic , 2004 1:56

Ciao a tutti

ho un dubbio che mi attanaglia da quando ho la barchetta: quello di avere un'auto un po' sfigata :smt022 ...

la velocità max raggiunta non è mai stata superiore ai 205 neanche da nuova... pur essendo una step1 mi sembra pochino... inoltre ho sempre seguito la manutenzine scrupolosamente...

inoltre il cambio è decisamente duretto ed ho un buco di carburazione prprio sopra il minimo decisamente fastidioso.. (nessun meccanico è stato capace di eliminarlo)

... che dite, sono nella media o devo portarla dall'esorcista?

... per non parlare del variatore cambiato a 30000km e dei problemucci relativi alla tenuta dei finestrini ed allo Yeti comuni a tante barchette....

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 15 dic , 2004 3:56

Mi sembri nella media.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » mer 15 dic , 2004 4:22

grazie dell'incoraggiamento, però a sentire gli altri la mia è la più lenta in assoluto... :smt022 ... non che mi interessi molto a dire il vero della velocità...

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » mer 15 dic , 2004 4:31

Prova a guidarne un'altra e vedi se cogli differenze.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » mer 15 dic , 2004 4:39

ho provato per pochi km una step2 di un amico... sembrava uguale, però in autostrada mi andava via di brutto :smt022

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Prestazioni scarse

Messaggioda evol » mer 15 dic , 2004 9:28

Ti consiglio di non credere a chi dice di arrivare oltre i 220kmh con una barchetta originale, a meno che non li si faccia con una strada in pendenza e tenendo il piede premuto a fondo per non so quanti km, quello che ti resta da fare per ora e cronometrare il tempo che impieghi per raggiungere i 200kmh e poi confrontarlo con amici o con prove su strada, prova anche lo 0/100, prendi come riferimento insomma le prove di quattroruote o altro.
Io personalmente non sono mai arrivato a più di 210kmh con l'auto a 6100 rpm.

inoltre ho letto che le prime barchette fino al maggio del 96 erano equipaggiate con un motore più performante di quelle prodotte dopo quella data, per poi diventare step due successivamente, per cui c'è un range di auto che forse brilla un pò meno rispetto alle prime e alle step2, bisogna vedere se la tua non rientra nella produzione di quelle meno performanti.

Evol

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » mer 15 dic , 2004 13:11

... mi sa di si, perchè è una delle ultime step1 (1998) ... cmq grazie delle info ;)


.... quindi mi posso rassegnare... quel che mi secca è che a fronte di prestazioni leggermente inferiori, i consumi sono altini (in città è già difficile fare 10Km/l)


...evol, hai visto il mio post sui fari allo xeno? .. che ne pensi?

ciao :)

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Messaggioda evol » mer 15 dic , 2004 13:21

... mi sa di si, perchè è una delle ultime step1 (1998) ... cmq grazie delle info ;)


.... quindi mi posso rassegnare... quel che mi secca è che a fronte di prestazioni leggermente inferiori, i consumi sono altini (in città è già difficile fare 10Km/l)


...evol, hai visto il mio post sui fari allo xeno? .. che ne pensi?

ciao :)
Per migliorare le tue prestazioni quel tanto che basta, innanzitutto, se la tua auto ha macinato un bel pò di km e non hai ancora cambiato il veriatore (sempre che ti faccia rumore)... dovresti fare tutto un lavoro alla distribuzione, poi potresti mettere il ceramic power come ha fatto stuka e sto per fare anche io. Se vuoi ancora di più metti un bel cda. Se ancora non sei soddisfatto metti uno bello scarico sportivo... diciamo che con meno di 1000 euro ti sei fatto manutenzione e miglioramenti alle performance.

Per quanto riguarda il tuo post inerente i fari allo xeno, per ora preferisco non pronunciarmi, perchè se no poi mi prende la fissa e voglio farlo a tutti i costi... non appena faccio la distribuzione e cda+scarico+ammo penserò anche a quelli. Cmq sinceramente io mi accontento delle mie luci allo xenon da 7 euro che fanno una bella luce bianca tendente al blu e non mi costano un occhio della testa :cool:

Evol

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » mer 15 dic , 2004 13:42

...grazie dei consigli,...dunque:


il variatore l'ho fatto a 30000km circa, ed adesso (50000) sta ricominciando ... :smt096

il trattamento ceramico (o simile, era al PTFE) l'ho fatto appena comprata...

per le prestazioni mi vanno tutto sommato bene (nonostante inferiori ad altre b), mi piacerebbe avere un po' più di coppia in basso ... però credo sia difficile ottenerla senza montare un volumex ... :smt033

per i fari credo che prima o poi loi monterò allo xeno: anche perchè adesso ci vedo veramente poco...sarò cieco... :smt088

adesso ho delle lampadine della Bottari (15€ la coppia) che fanno una luce di un bel colore azzurrato, però non ci vedo una mazz... :-x

voglio gli xenooo :smt118

marchino

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 15 dic , 2004 21:34

non appena faccio la distribuzione e cda+scarico+ammo

Evol
... e molle! :cool:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » gio 16 dic , 2004 17:24

Prima di fare di tutto di più verifica di essere a posto con tutti i filtri (soprattutto quello dell'aria) e le candele, i sintomi che dici fanno pensare che sei un po' giù di manutenzione.

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » gio 16 dic , 2004 22:00

grazie, lo farò ;)

Sandro
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1046
Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
Modello Auto: 200sx S13
Anno: 1993
Colore: bianco
Città: Roma
Località: Roma

Messaggioda Sandro » ven 24 dic , 2004 0:49

Le prestazioni sono simili!!! Qualcuna allunga di +, altre no!!! Ma tutto sommato siamo lì!!! Personalmente la velocità di 220km/h si tocca, senza arrivare alle distanze di km, e ne in discesa dove anche le cariole camminano, ma sono velocità sia inutili che pericolose che non rientrano nelle vere prestazioni di un auto, e soprattuttto nel codice della strada!!!!
Piuttosto la manutenzione deve essere maniacale, in fin dei conti c' è sempre una persona dentro, e la sicurezza di avere un mezzo affidabile è la prima cosa!!!! :-)
Le prestazioni poi sono una conseguenza!! :grin: :grin:

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » sab 25 dic , 2004 12:57

parole sante :-) ..... buon Natale :smt114

viulenza turbo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 31
Iscritto il: lun 07 feb , 2005 14:34

Messaggioda viulenza turbo » lun 07 feb , 2005 14:56

anke io avevo il tuo problema...da originale era abbastanza kiodo....poi mi son deciso a mettere mano al motore..non ke voglia far gare...ma adesso laccellerazione fa paura e i 260 km/h li tocca come ridere dato il poco peso della mcchina....

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » lun 07 feb , 2005 15:13

scusa viulenza..ma che interventi tecnici hai fatto? :???:

viulenza turbo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 31
Iscritto il: lun 07 feb , 2005 14:34

Messaggioda viulenza turbo » lun 07 feb , 2005 15:24

scusa viulenza..ma che interventi tecnici hai fatto? :???:
niente di kè.....ho solo fatto montare una turbina... :cool:

Avatar utente
marchino
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 334
Iscritto il: sab 10 lug , 2004 3:11
Città: PV
Località: Ancona / Livorno / Pavia

Messaggioda marchino » lun 07 feb , 2005 18:11

niente di kè.....ho solo fatto montare una turbina... :cool:
cavolo! :smt103 :smt103 :smt103

:smt118 :prayer:

quella della Novitec? ... quanto hai speso?

viulenza turbo
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 31
Iscritto il: lun 07 feb , 2005 14:34

Messaggioda viulenza turbo » lun 07 feb , 2005 18:16

niente di kè.....ho solo fatto montare una turbina... :cool:
cavolo! :smt103 :smt103 :smt103

:smt118 :prayer:

quella della Novitec? ... quanto hai speso?
no il novitec è un kit prestabilito ed arriva a soli 188 cv, io ho fatto un assemblaggio esterno + estremo...con scelta dei pezzi da parte del mio preparatore....cmq la macchina è nel mercatino perkè la devo vendere....se volete saperne di + o altre info kiedetemi pure nel mio 3d...

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » lun 07 feb , 2005 20:14

niente di kè.....ho solo fatto montare una turbina... :cool:
cavolo! :smt103 :smt103 :smt103

:smt118 :prayer:

quella della Novitec? ... quanto hai speso?
no il novitec è un kit prestabilito ed arriva a soli 188 cv, io ho fatto un assemblaggio esterno + estremo...con scelta dei pezzi da parte del mio preparatore....cmq la macchina è nel mercatino perkè la devo vendere....se volete saperne di + o altre info kiedetemi pure nel mio 3d...
... il tutto nella più assoluta LEGALITA', vero ?!? :grin: :-D


Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron