Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda pumetto » gio 06 mag , 2010 3:27

tranquillo già69, no problem per l'agenzia, sono persone serie ma in ogni caso prima tento la strada con l'amico dell'ACI e poi vi farò sapere. Intanto attendo il suo rientro dalle ferie.
X bruto: segui le istruzioni di dario e considera che in un mesetto circa la tua barchetta eè inscritta, poi se nel frattempo hai una strada che ti porta all'ACI anche tu, inizia a camminare. Daltronde se prima si arriva a Trapani o Catania o Palermo, è sempre la Regione Sicilia che risponde.
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Avatar utente
rossovespa
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 450
Iscritto il: gio 05 apr , 2007 16:55
Modello Auto: barchetta
Anno: 1999
Colore: rosso
Dettagli: fantastica
Città: vicenza
Località: vicenza
Contatta:

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda rossovespa » gio 06 mag , 2010 9:34

Ciao Enrico, qui in Molise oltre ai tabaccai, l'Esattoria è l'incaricata per riscuotere per conto della regione. Ultimamente in un raduno favevo presente la questione bollo ad un amico di Roma e mi ha detto che provava all'Esattoria anche se a Roma è un'impresa perchè super-affollata. E' un pò strano che nel Veneto non si può pagare all'Esattoria. Certo, poi se la regione Veneto non riconosce l'RFI ma solo l'ASI diventa una battaglia.......Io la richiesta di esenzione l'ho presentata all'Esattoria. Però non ti arrendere, potresti provare a chiedere a qualcuno che è disinteressato al pagamento del bollo, certamente non agli uffici della tua regione che come tu dici hanno fame di soldi. Devi sempre far leva sul fatto che l'RFI ha un D.P.R dello Stato, la barchetta è un'auto di interesse storico, l'RFI inoltre è affiliato all'ASI.
Ciao :oky:
in veneto x farti pagare le tasse suono super efficenti purtroppo, da quest'anno ti arriva a casa pure una lettera con indicato i dati completi della tua vettura e l'importo da pagare, gli indirizzi e i luoghi dove poter pagare e pure il bollettino postale precompilato (che efficenza ... la usassero per altre cose sta efficenza!!!!)

guardando il sito della regione veneto cito testualmente "A differenza dei veicoli con almeno 30 anni, il beneficio in questo caso non spetta automaticamente, ma è necessario che:
* A) il modello del motoveicolo sia compreso nelle liste FMI (Federazione motociclistica italiana http://www.federmoto.it) o sia fornito di attestato di storicità FMI o ASI (Automotoclub Storico Italiano http://www.asifed.it);
* B) l’autoveicolo disponga di attestato di storicità ASI (per il rilascio degli attestati, maggiori informazioni possono essere acquisite presso l’ASI (tel. 011/8399537 – sede di Torino).
Si ricorda che, in caso di utilizzazione su pubblica strada, sia i veicoli ultratrentennali che quelli ultraventennali sono assoggettati alla tassa di circolazione forfettaria annua, nella misura di 11,36 euro per i motoveicoli e 28,40 euro per gli autoveicoli. Tale tassa può essere pagata in qualunque momento dell’anno, purchè prima della messa in circolazione del mezzo su strada."


quindi quì nel veneto siamo super fregati!

enrico

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda thejack » gio 06 mag , 2010 11:53

In realta', pero', nel merito si potrebbe entrare affermando che, il RFI, altro non e' che un ente federato ASI.

In linea di principio trattasi della stessa cosa. Ma si sa', mica tutti ci arrivano cosi' volentieri alle stesse conclusioni... purtroppo...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Bruto
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 301
Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
Modello Auto: lido
Anno: 1997
Colore: verde garden
Città: (TP)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Bruto » ven 07 mag , 2010 23:26

Grazie per il consiglio Pumetto, sto cercando ulteriori informazioni tra gli iscritti al club italia nelle mie zone, chissà trovo qualche aiutino comodo per quanto riguarda i tempi...
Ogni cosa a suo tempo...

Fire Fox
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 82
Iscritto il: ven 05 feb , 2010 12:30
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1996
Colore: grigio
Città: ISERNIA (IS)

Re: Esenzione bollo per le altre Regioni..possiamo fare qualcosa

Messaggioda Fire Fox » mar 11 mag , 2010 0:32

Un saluto a tutti i barchettisti. Sono Giuliano di Isernia (Molise).Per la questione esenzione bollo mi sono comportato così:
1)Tramite il CNFB mi sono iscritto all'RFI;
2)Quando ho ricevuto il certificato dell'RFI l'ho consegnato all'Esattoria della mia città
e mi hanno fatto compilare la domanda per l'esenzione del bollo essendo auto di
interresse storico.L'Esattoria ha atteso la risposta della Regione Molise.Dopo 15-20 giorni sono ritornato all'Esattoria e mi hanno riferito che la mia domanda è stata accolta positivamente.Ho pagato alla cassa 28 euro come tassa di circolazione per vetture storiche (si è trasformato il tutto da tassa di possesso 247 euro, in tassa di circolazione (28 euro), mi hanno anche detto che se non uso la barchetta, e la tengo in garage posso anche non pagare i 28 euro (la scadenza ora è sempre il 31/12) e devo pagare all'esattoria. Un mio amico che ha la barchetta e abita in Molise mi ha seguito nella pratica e gli è stata accolta la domanda per il passaggio alla tassa di circolazione, e ora paga 28 euro.
C'è da dire che inizialmente sono stato all'ACI riscontrando parere negativo, poi all'esattoria, che mi ha fatto presentare la domanda.
Ho anche telefonato all'RFI per far presente il mio risultato e mi hanno detto che attualmente l'altra regione che beneficia di questa agevolazione è la Lombardia e che dipende dall'autonomia delle Regioni.
Io posso consigliarvi di rivolgervi all'Esattoria della vostra zona, presentando sempre prima il certificato dell'RFI. Spero, di essere stato chiaro per il problema in merito.
Tanti saluti a tutti e di vederci in qualche raduno.
Giuliano
beato te Giuliano, io ho 2 fiat coupè iscritti RFI purtroppo la mia regione Piemonte ha incaricato una societa' privata x la riscossione del bollo, la GEC, la quale purtroppo mi ha risposto che x godere dell'esenzione ridotta, l'auto deve avere minimo 20 anni ed essere comunque iscritta ad un club storico o 30 anni esenzione in automatico
Complimenti, bella macchina il coupè, acquistare il 20V turbo e pagare 28 euro in Molise è un grande vantaggio economico. Peccato che le altre regioni non riconoscono l'RFI, che comunque è affiliato ASI.


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti

cron