targa anteriore
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 33
- Iscritto il: mar 31 ago , 2010 17:00
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 2003
- Colore: NERO
- Città: TORINO
targa anteriore
Ciao a tutti.
Certo che la targa anteriore stona proprio.
Come risolvere questo problema estetico?
Ho visto che alcuni mettono un adesivo sul paraurti che riproduce la targa. Ma la Polizia cosa ne pensa???
Certo che la targa anteriore stona proprio.
Come risolvere questo problema estetico?
Ho visto che alcuni mettono un adesivo sul paraurti che riproduce la targa. Ma la Polizia cosa ne pensa???
- Bruto
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 301
- Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
- Modello Auto: lido
- Anno: 1997
- Colore: verde garden
- Città: (TP)
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
Articolo 100 codice della strada
Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.
1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una
targa contenente i dati di immatricolazione.
2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i
dati di immatricolazione.
....
11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9 è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è
punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
€1.754,00 a €7.018,00.
....
15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI (1).
ah, ovviamente non siamo in inghilterra quindi niente adesivi, purtroppo la targa messa dove l'abbiamo noi fa veramente schifo, avrei preferito una soluzione più laterale, tipo alfa 156..
Targhe di immatricolazione degli autoveicoli, dei motoveicoli e dei rimorchi.
1. Gli autoveicoli devono essere muniti, anteriormente e posteriormente, di una
targa contenente i dati di immatricolazione.
2. I motoveicoli devono essere muniti posteriormente di una targa contenente i
dati di immatricolazione.
....
11. Chiunque viola le disposizioni dei commi 1, 2, 3, 4 e 9 è soggetto alla
sanzione amministrativa del pagamento di una somma da €74,00 a €296,00.
12. Chiunque circola con un veicolo munito di targa non propria o contraffatta è
punito con la sanzione amministrativa del pagamento di una somma da
€1.754,00 a €7.018,00.
....
15. Dalle violazioni di cui ai commi precedenti deriva la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della targa non rispondente ai requisiti indicati. Alle violazioni di cui al comma 12 consegue la sanzione accessoria del fermo amministrativo del veicolo o, in caso di reiterazione delle violazioni, la sanzione accessoria della confisca amministrativa del veicolo. La durata del fermo amministrativo è di tre mesi, salvo nei casi in cui tale sanzione accessoria è applicata a seguito del ritiro della targa. Si osservano le norme di cui al capo I, sezione II, del titolo VI (1).
ah, ovviamente non siamo in inghilterra quindi niente adesivi, purtroppo la targa messa dove l'abbiamo noi fa veramente schifo, avrei preferito una soluzione più laterale, tipo alfa 156..
- Damidamiano
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 179
- Iscritto il: lun 31 ago , 2009 10:26
- Modello Auto: Fiat Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Metallizzato
- Dettagli: Cappottina in Sonnenland, Spoiler Naxos, interni in pelle by Aerostylez, pomello cambio e freno a mano con cuffia in pelle, volante in pelle, cerchi in lega MAK, scritta posteriore "barchetta", rimozione logo anteriore, roll-bar con windstop.
- Città: roma
Re: targa anteriore
Io ho risolto così: guarda l'avatar 

"La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli"
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
ti conviene rileggere quello che ho postato poco sopra...Io ho risolto così: guarda l'avatar

- Damidamiano
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 179
- Iscritto il: lun 31 ago , 2009 10:26
- Modello Auto: Fiat Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Metallizzato
- Dettagli: Cappottina in Sonnenland, Spoiler Naxos, interni in pelle by Aerostylez, pomello cambio e freno a mano con cuffia in pelle, volante in pelle, cerchi in lega MAK, scritta posteriore "barchetta", rimozione logo anteriore, roll-bar con windstop.
- Città: roma
Re: targa anteriore
... se mi fermano pago... 

"La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli"
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: targa anteriore
sei un grande! ti hanno mai fermato?
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
non è solo una questione di soldi (vedi art 15)... se mi fermano pago...
poi beato te che ti fermano e paghi, io sinceramente di dare circa 300 ero per una targa non mi va proprio (oltre il fatto che è sbagliato

- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: targa anteriore
non è solo una questione di soldi (vedi art 15)... se mi fermano pago...
poi beato te che ti fermano e paghi, io sinceramente di dare circa 300 ero per una targa non mi va proprio (oltre il fatto che è sbagliato)
confermo.........!!!

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
- Damidamiano
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 179
- Iscritto il: lun 31 ago , 2009 10:26
- Modello Auto: Fiat Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Grigio Metallizzato
- Dettagli: Cappottina in Sonnenland, Spoiler Naxos, interni in pelle by Aerostylez, pomello cambio e freno a mano con cuffia in pelle, volante in pelle, cerchi in lega MAK, scritta posteriore "barchetta", rimozione logo anteriore, roll-bar con windstop.
- Città: roma
Re: targa anteriore
Beh ragazzi, so benissimo che non è il massimo della correttezza circolare senza targa anteriore. In questo caso non voglio essere da esempio per nessuno. Tuttavia non sono nè un delinquente nè bandito. Mi reputo un buon automobilista: guido con prudenza e rispetto il codice della strada (tranne nel caso della targa).
Il fatto che voi facciate la morale a me lo trovo piuttosto ipocrita: vi devo forse ricordare che anche sostituire le molle degli ammortizzatori, gli scarichi, i filtri dell'aria, le centraline, montare fari allo xeno "made in China", barre duomi ecc ecc è altrettanto illegale e passibile di multa?
Leggo sui dettagli delle vostre macchine che anche voi avete apportato delle modifiche del tipo succitato e questo non fa di voi persone più "corrette" di me.
Anzi, se proprio ve lo devo dire, le vostre "personalizzazioni" potrebbero compromettere la sicurezza vostra e quella degli altri automobilisti mentre la semplice rimozione di una targa non modifica certo la risposta dinamica della vettura come la sostituzione delle molle che ha apportato Moltosugo.
Come disse qualcuno "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Un saluto a tutti
Il fatto che voi facciate la morale a me lo trovo piuttosto ipocrita: vi devo forse ricordare che anche sostituire le molle degli ammortizzatori, gli scarichi, i filtri dell'aria, le centraline, montare fari allo xeno "made in China", barre duomi ecc ecc è altrettanto illegale e passibile di multa?
Leggo sui dettagli delle vostre macchine che anche voi avete apportato delle modifiche del tipo succitato e questo non fa di voi persone più "corrette" di me.
Anzi, se proprio ve lo devo dire, le vostre "personalizzazioni" potrebbero compromettere la sicurezza vostra e quella degli altri automobilisti mentre la semplice rimozione di una targa non modifica certo la risposta dinamica della vettura come la sostituzione delle molle che ha apportato Moltosugo.
Come disse qualcuno "Chi è senza peccato scagli la prima pietra".
Un saluto a tutti
"La differenza tra un uomo e un bambino sta nel costo dei loro giocattoli"
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: targa anteriore
Ti adoro 

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- clainter
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1450
- Iscritto il: mer 03 set , 2008 9:20
- Modello Auto: barchetta RIVIERA
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Dettagli: ABS, doppio airbag, climatizzatore, chiusura centralizzata, windstop, porta pacchi cromato, fari allo xenon 4300 Kelvin e antifurto GT alarm.
- Città: MESSINA
- Località: SICILIA - Messina
Re: targa anteriore
La mia non era una contestazione sulla violazione del codice della strada, era la risposta: " se mi fermano pago".
Per carità scaglio la prima pietra...ma non mi vanto di averlo violato!!!...
Per carità scaglio la prima pietra...ma non mi vanto di averlo violato!!!...

CLAUDIO
Ti innamori solo a guardarla!!!
Ti innamori solo a guardarla!!!
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
rispecchia il mio pensiero.La mia non era una contestazione sulla violazione del codice della strada, era la risposta: " se mi fermano pago".
Per carità scaglio la prima pietra...ma non mi vanto di averlo violato!!!...
-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 8
- Iscritto il: mar 24 mag , 2011 13:45
- Città: bologna
Re: targa anteriore
io a bologna ho girato 5 anni con la vecchia macchina con la targa appoggiata sul cruscotto,in 70mila km sono stato fermato 3 volte e mai multato
,basta dire che ti si è staccata urtando in manovra e che stai aspettando il porta targa nuovo,però se hai un paraurti stile tuning senzai fori di alloggiamento della targa la scusa non regge di sicuro
ro


Re: targa anteriore
io a bologna ho girato 5 anni con la vecchia macchina con la targa appoggiata sul cruscotto,in 70mila km sono stato fermato 3 volte e mai multato,basta dire che ti si è staccata urtando in manovra e che stai aspettando il porta targa nuovo,però se hai un paraurti stile tuning senzai fori di alloggiamento della targa la scusa non regge di sicuro
ro


- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: targa anteriore
Io penso quasi tutti i giorni di togliere la targa anteriore, ma purtroppo andando a lavoro passo per forza davanti ad un posto di blocco che c'è un giorno sì e uno no
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
Re: targa anteriore
Io penso quasi tutti i giorni di togliere la targa anteriore, ma purtroppo andando a lavoro passo per forza davanti ad un posto di blocco che c'è un giorno sì e uno no
andiamo beneeeeeee!

- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
io a bologna ho girato 5 anni con la vecchia macchina con la targa appoggiata sul cruscotto,in 70mila km sono stato fermato 3 volte e mai multato ,basta dire che ti si è staccata urtando in manovra e che stai aspettando il porta targa nuovo,però se hai un paraurti stile tuning senzai fori di alloggiamento della targa la scusa non regge di sicuro
qui ci vuole quello doppio!Io penso quasi tutti i giorni di togliere la targa anteriore, ma purtroppo andando a lavoro passo per forza davanti ad un posto di blocco che c'è un giorno sì e uno no


ragazzi attenzione perchè c'è la confisca del mezzo..
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: targa anteriore
Ma se la sposto più in basso, nella bocca?
Pensa che ho pure comprato un portatarga sagomato come il musetto della b, ma è un pò troppo lungo
Pensa che ho pure comprato un portatarga sagomato come il musetto della b, ma è un pò troppo lungo

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: targa anteriore
la targa dev'essere sempre ben visibile, quindi sotto in teoria la puoi mettere basta che si veda! fai una prova! onestamente ho visto un apio di barchette con la targa messa sotto e non mi sono piaciute molto.
considera anche se blocca un eventuale flusso d'aria che va al radiatore.
purtroppo nella nostra macchina la posizione è quella che è..consolatevi con il fatto che protegge dalle piccole bottarelle da parcheggio!
considera anche se blocca un eventuale flusso d'aria che va al radiatore.
purtroppo nella nostra macchina la posizione è quella che è..consolatevi con il fatto che protegge dalle piccole bottarelle da parcheggio!

Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti