Olio motore gradazioni e sigle
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Fra la tua ci vuole per forza un 5/50w........buono da competizione per reggere alle alte temperatura compresse....
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Olio motore gradazioni e sigle
mi accingo a far sostituire il variatore nella mia b, contestualmente faccio il cambio totale del'olio.
Volevo mettere un 10w40, come consigliato qui sul forum, ma il meccanico mi ha detto che lui su fiat, e soprattutto motori con vfd mette l'olio consigliato da fiat, che mi ha detto essere un sintetico 5w40. Ma a quanto capito quello consigliato da fiat è un 15w40...volevo capire chi dei due sbaglia, io cmq sarei orientato per mettere il 5w40.
Volevo mettere un 10w40, come consigliato qui sul forum, ma il meccanico mi ha detto che lui su fiat, e soprattutto motori con vfd mette l'olio consigliato da fiat, che mi ha detto essere un sintetico 5w40. Ma a quanto capito quello consigliato da fiat è un 15w40...volevo capire chi dei due sbaglia, io cmq sarei orientato per mettere il 5w40.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: Olio motore gradazioni e sigle
royal purple 10w40 e non sbagli... inoltre leggo che abiti a catania, quindi il 5w non avrebbe senso
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Il fatto che le sigle siano legate solo alle temperature esterne dell'ambiente è sbagliato.
Il numero prima e dopo il W indica la viscosità dell'olio, con prove fatte a temperature non da auto, ma massime sia in positivo che negativo.
Avere un 5w garantisce un olio che può arrivare prima e meglio al motore, e nel nostro caso al variatore, perchè meno denso a parità di temperatura esterna rispetto ad un 10w
Il numero prima e dopo il W indica la viscosità dell'olio, con prove fatte a temperature non da auto, ma massime sia in positivo che negativo.
Avere un 5w garantisce un olio che può arrivare prima e meglio al motore, e nel nostro caso al variatore, perchè meno denso a parità di temperatura esterna rispetto ad un 10w
- Bruto
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 301
- Iscritto il: lun 01 mar , 2010 0:40
- Modello Auto: lido
- Anno: 1997
- Colore: verde garden
- Città: (TP)
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ragazzi, a breve prenderò un bel 10/40 sintetico, una marca seria e trovabile dai nostri ricambisti quale potrebbe essere?
Ogni cosa a suo tempo...
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: Olio motore gradazioni e sigle
valvoline durablend o mobyl sinth s
- unoplus
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 724
- Iscritto il: mar 27 gen , 2009 23:45
- Anno: 1997
- Colore: Rosso
- Città: Catania
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ho appena fatto il cambio. Il meccanico ha messo l'olio consigliato da casa fiat, anche se ho letto che non vale quello che costa, soprattutto perchè costa un fottio di soldi.
Selenia 10w40 sl 20k
Selenia 10w40 sl 20k
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 82
- Iscritto il: lun 05 lug , 2010 17:13
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1997
- Colore: grigio
- Città: cava de tir-solofra
Re: Olio motore gradazioni e sigle
quanto lo hai pagato?Ho appena fatto il cambio. Il meccanico ha messo l'olio consigliato da casa fiat, anche se ho letto che non vale quello che costa, soprattutto perchè costa un fottio di soldi.
Selenia 10w40 sl 20k
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ragazzi, io da quando ho tolto il selenia 20k, Che a detta di un mio amico, che ci lavora con gli olio, è vecchio come il cucco come "concezione". Ho messo il bardahl xtc c6010w-40 e devo dire che il motore lo sento più fluido, e soprattutto si sono abbassati i consumi, sia dell'olio, sia della benzina, devo dire anche però che cambiai anche le candele, e misi le champion consigliate dalla fiat, ma per il resto è un ottimo olio, non lo cambierò mai, lo uso pure sul mio ducati e va benissimo..
Costa più o meno 12€ al litro
Costa più o meno 12€ al litro
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 50
- Iscritto il: lun 02 feb , 2009 4:28
- Città: Milano
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Grazie, soprattutto a giò che ha spiegato con precisione molte cose ignote ai più!
Per il cambio olio di quest'anno vorrei utilizzare il Tamoil Sint 100% (anche dato il prezzo modico di 19 euro per 4l al Carrefour di San Giuliano Milanese)
L'olio è sintetico al 100% e le specifiche sono:
SAE: 5W-40. Utilizzo la b come prima auto e quasi sempre solo per brevi tragitti nel nord Italia: spero che con il giungere dell'inverno la viscosità a freddo che dovrebbe garantire possa alleviare il rumoraccio del variatore di fase alle 7.00 di mattina..
API: SL. Dovrebbe essere buono. Purtroppo oltre a non essere riportato, non sapevano dirmi la data di confezionamento e sul sito della Tamoil la specifica per quest'olio è data SM..
quindi potrebbe essere vecchiotto dato che risponde ad una specifica non aggiornata. Non era però sotto sconto o in reparti particolari e niente altro mi dava idea di particolare anzianità, quindi darò al max un'occhiata in altri posti per vedere se trovo un SM o un SL con data di confezionamento.
ACEA A3/A4. Infatti è un olio che può essere utilizzato sia da motori benzina che diesel.
Farò il cambio a breve, vi farò sapere
Per il cambio olio di quest'anno vorrei utilizzare il Tamoil Sint 100% (anche dato il prezzo modico di 19 euro per 4l al Carrefour di San Giuliano Milanese)

L'olio è sintetico al 100% e le specifiche sono:
SAE: 5W-40. Utilizzo la b come prima auto e quasi sempre solo per brevi tragitti nel nord Italia: spero che con il giungere dell'inverno la viscosità a freddo che dovrebbe garantire possa alleviare il rumoraccio del variatore di fase alle 7.00 di mattina..
API: SL. Dovrebbe essere buono. Purtroppo oltre a non essere riportato, non sapevano dirmi la data di confezionamento e sul sito della Tamoil la specifica per quest'olio è data SM..

ACEA A3/A4. Infatti è un olio che può essere utilizzato sia da motori benzina che diesel.
Farò il cambio a breve, vi farò sapere

- pallmall66
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 630
- Iscritto il: dom 24 gen , 2010 23:36
- Modello Auto: fiat barchetta
- Anno: 1998
- Colore: red
- Dettagli: capotte in sonneland beige, sedili S/Pelle beige, cerchi Mak Audace Mirror 16", work in progress
- Città: torino prov.
- Località: Piemonte
- Contatta:
Re: Olio motore gradazioni e sigle
quoto un olio a mio parere ottimo in rapporto qualita' / prezzo, ce l'ho sul coupè e penso di continuare ad usarlo anche per la barchinaRagazzi, io da quando ho tolto il selenia 20k, Che a detta di un mio amico, che ci lavora con gli olio, è vecchio come il cucco come "concezione". Ho messo il bardahl xtc c6010w-40 e devo dire che il motore lo sento più fluido, e soprattutto si sono abbassati i consumi, sia dell'olio, sia della benzina, devo dire anche però che cambiai anche le candele, e misi le champion consigliate dalla fiat, ma per il resto è un ottimo olio, non lo cambierò mai, lo uso pure sul mio ducati e va benissimo..
Costa più o meno 12€ al litro




www.fiatcoupepassion.it
Democrazia e' due lupi e una pecora che decidono ai voti cosa mangiare stasera.
Liberta' e' la pecora che imbraccia un arma e contesta il voto........... :-)
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Olio motore gradazioni e sigle
e io penso che sia un ottima idea....oltre ad essere un ottimo olio!!!ce l'ho sul coupè e penso di continuare ad usarlo anche per la barchina
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Olio motore gradazioni e sigle
e' un olio un po denso, io infatti al prossimo combio olio mettero' il 5w-40
- talesio
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 97
- Iscritto il: dom 10 apr , 2011 6:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Città: Quartu S.Elena (CA)
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Vorrei aggiungere anche il mio piccolo contributo.
Sulla mia cucciola, comprata pochi mesi fa, ho messo tre settimane fa il Selenia Petronas con base sintetica (10,30 euro 1 litro al Carrefour), per motori a benzina ad alte prestazioni con le seguenti caratteristiche
SAE 10W-40 (come da libretto uso e manutenzione)
API SL/CF (superiore al minimo richiesto SJ)
ACEA A3/B3 (superiore al minimo richiesto A3-96)
oli stabili adatti per l'utilizzo in mezzi ad elevate prestazioni, impiego severo e prolungati intervalli di cambio.
Sarà che l'ho usata con piedino non proprio leggero, sarà che era ferma da chissà quanto tempo, però devo dire che il rumore "diesel" che inizialmente era pressochè costante, ora sparisce nel giro di 2-3 secondi dopo l'avviamento.
Km della cucciola ... 170.000
Sulla mia cucciola, comprata pochi mesi fa, ho messo tre settimane fa il Selenia Petronas con base sintetica (10,30 euro 1 litro al Carrefour), per motori a benzina ad alte prestazioni con le seguenti caratteristiche
SAE 10W-40 (come da libretto uso e manutenzione)
API SL/CF (superiore al minimo richiesto SJ)
ACEA A3/B3 (superiore al minimo richiesto A3-96)
oli stabili adatti per l'utilizzo in mezzi ad elevate prestazioni, impiego severo e prolungati intervalli di cambio.
Sarà che l'ho usata con piedino non proprio leggero, sarà che era ferma da chissà quanto tempo, però devo dire che il rumore "diesel" che inizialmente era pressochè costante, ora sparisce nel giro di 2-3 secondi dopo l'avviamento.
Km della cucciola ... 170.000

- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ragazzi aiutatemi..
Facevo una ricerca su che olio mettere e ho avuto una sorpresina:
Mamma FIAT ci consiglia il Selenia 20k che è un 10w-40..
Leggendo le specifiche tecniche http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf
ho notato analogie con il nuovo bardahl:
questo è il TECHNOS 5W40 exceed:
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Viscosità a 40°C 90,2 cSt
Viscosità a 100°C 14,6 cSt
Densità a 15°C 0,853 kg/l
Indice di viscosità 170
Punto di infiammabilità 205°C
Punto di scorrimento -45°C
T.B.N. 8,0 (mg KOH/g)
Sembrano equivalenti anche se il Selenia è un 10w-40 ed il bardahl un 5w-40
Facevo una ricerca su che olio mettere e ho avuto una sorpresina:
Mamma FIAT ci consiglia il Selenia 20k che è un 10w-40..
Leggendo le specifiche tecniche http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf
ho notato analogie con il nuovo bardahl:
questo è il TECHNOS 5W40 exceed:
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Viscosità a 40°C 90,2 cSt
Viscosità a 100°C 14,6 cSt
Densità a 15°C 0,853 kg/l
Indice di viscosità 170
Punto di infiammabilità 205°C
Punto di scorrimento -45°C
T.B.N. 8,0 (mg KOH/g)
Sembrano equivalenti anche se il Selenia è un 10w-40 ed il bardahl un 5w-40
- widewings
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 67
- Iscritto il: mar 13 gen , 2009 12:59
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2001
- Colore: grigio metaalizzato
- Dettagli: tutta originale
- Città: palermo
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ciao a tutti, volevo chiedervi se passando da un olio ad un altro bisogna fare qualche specie di lavaggio.
Ad esempio nelle moto so che per passare da un olio più comune al Bardahl per esempio, bisogna fare un piccolo carico di lavaggio per evitare emulsioni.
Sulla barchetta è la stessa cosa?
Vorrei prendere il Bardahl, vale quello che costa? (lo so,il prezzo non è eccessivo)
Ad esempio nelle moto so che per passare da un olio più comune al Bardahl per esempio, bisogna fare un piccolo carico di lavaggio per evitare emulsioni.
Sulla barchetta è la stessa cosa?
Vorrei prendere il Bardahl, vale quello che costa? (lo so,il prezzo non è eccessivo)
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ragazzi aiutatemi..
Facevo una ricerca su che olio mettere e ho avuto una sorpresina:
Mamma FIAT ci consiglia il Selenia 20k che è un 10w-40..
Leggendo le specifiche tecniche http://flcf.onion.it/commonfile/ita/pdf ... ec_ITA.pdf
ho notato analogie con il nuovo bardahl:
questo è il TECHNOS 5W40 exceed:
CARATTERISTICHE CHIMICO-FISICHE
Viscosità a 40°C 90,2 cSt
Viscosità a 100°C 14,6 cSt
Densità a 15°C 0,853 kg/l
Indice di viscosità 170
Punto di infiammabilità 205°C
Punto di scorrimento -45°C
T.B.N. 8,0 (mg KOH/g)
Sembrano equivalenti anche se il Selenia è un 10w-40 ed il bardahl un 5w-40

il Selenia 20K ha un indice di viscosità molto più basso (150),leggendo su internet ho capito che più tale valore è alto,più a lungo l'olio mantiene le proprie caratteristiche.
considerato anche che è un 5W40,direi che il Bardahl è un 100% sintetico,mentre il Selenia è un semisintetico.
meglio il Bardahl

- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ciao a tutti, volevo chiedervi se passando da un olio ad un altro bisogna fare qualche specie di lavaggio.
Ad esempio nelle moto so che per passare da un olio più comune al Bardahl per esempio, bisogna fare un piccolo carico di lavaggio per evitare emulsioni.
Sulla barchetta è la stessa cosa?
Vorrei prendere il Bardahl, vale quello che costa? (lo so,il prezzo non è eccessivo)

eh!bella domanda!


- Luigi
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 537
- Iscritto il: lun 28 gen , 2008 13:30
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1998
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: assetto Bilstein/Eibach - scarico SuperSprint - barra duomi
- Città: Piacenza
Re: Olio motore gradazioni e sigle
interessante il discorso del lavaggio! se mettessi un'olietto economico come pulitore? lo tengo tipo per 500km cambiando anche il filtro e poi tiro giù tutto? mettendo a quel punto un olio buono...
a proposito di olio buono: nel mio caso con motore stock ma uso frequente tipo gruppo n per giri in pista ecc.
considerate casi in cui fa anche + di 20km tra i 5000 rpm fino a toccare il limitatore ogni tanto..
a proposito di olio buono: nel mio caso con motore stock ma uso frequente tipo gruppo n per giri in pista ecc.
considerate casi in cui fa anche + di 20km tra i 5000 rpm fino a toccare il limitatore ogni tanto..
saluti da Luigi
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
la mia barchy al parcheggio - http://www.barchettaforum.com/viewtopic.php?f=19&t=6224
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Olio motore gradazioni e sigle
Ragazzi cambiato l'olio e sono passato dal darbahl 10W-40 xtc- c60 al bardahl 5W-40 exceeds Totalmente sintetico.. Che dire, davvero ottimo, il variatore si è azzittito,, ogni tanto non fa neanche rumore per i primi secondi dopo l'avvio del motore, e a differenza del precedente il motore gira più fluido...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti