Problema centralina riprogrammata

Come Iscriversi! Obiettivi del Registro! Domande & Risposte! Contatti!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

djcali1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 19:48
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: arancione
Città: verona

Problema centralina riprogrammata

Messaggioda djcali1 » mar 04 gen , 2011 11:44

Buongiorno a tutti. Ho un problema con la mia Barchetta che spero qualcuno di voi mi aiuti a risolvere.

A causa dello smarrimento di tutte le chiavi e del master ho fatto sostituire tutti i blocchetti e riprogrammare la centralina con la rimozione del codice. Tutto sembrava funzionare ma dopo 3 o 4 giorni improvvisamente una sera la Barchetta non si avviava più. Il motorino d'avviamento girava regolarmente ma il motore non dava alcun segno di volersi avviare. La mattina dopo la macchina si è avviata regolarmente al primo colpo di chiave.

Portata dal meccanico il test non riportava alcun errore e per una giornata intera il problema non si è ripresentato. Ho ritirato la macchina dal meccanico e puntualmente al secondo riavvio si è ripresentato il problema. Rifatto il test (questa volta con macchina che non si avviava) riportava che era impossibile avviare perchè mancava il codice. Il meccanico sosteneva che il messagio d'errore fosse normale perchè il codice era stato rimosso. Ha comunque verificato che non arrivava corrente alle candele.

La Barchetta puntualmente è ripartita la mattina dopo. Il meccanico ha provato a sostituire il sensore giri, che secondo lui poteva essere la causa del problema. Nonostante questo il problema si ripresentato un'altra volta: la macchina non si è avviata, se non dopo qualche ora di 'riposo', al primo colpo di chiave.

Nessuno mi toglie dalla testa che si tratta della centralina, non era mai successo prima della riimozione del codice, la coincidenza mi sembra molto strana.

La Barchetta è adesso dal meccanico da tre giorni, il probleea non si è più ripresentato ma sono sicuro che succederà ancora.

Qualcuno sa darmi un consiglio?

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda ranocchioo95 » mar 04 gen , 2011 12:12

Ciao e benvenuto.....

Io ho fatto lo stesso lavoro sulla mia macchina.....ho tolto il code....ma senza riprogrammare niente,la rimozione del code su una macchina come la tua e la mia non necessita di riprogrammazione di nessun tipo leggi sotto....

http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... na#p153442

Ho avuto il tuo stesso problema in fase di elaborazione della macchina,perchè usavo una centralina diversa,anzi un file della centralina diverso,la macchina andava bene per un po' e poi si bloccava...ci sono vari post sulle modifiche e sulle volte che sono rimasto a piedi O:) ...........

Dovresti essere più preciso e chiarire se la centralina è la tua originale o presa da un altra....io viaggio senza code da 1 anno e mai una volta un problema,ovvio la spia ogni tanto si accende ma la macchina va lo stesso.

:ciao::

djcali1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 19:48
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: arancione
Città: verona

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda djcali1 » mar 04 gen , 2011 12:31

Grazie della risposta, mi sembra di capire che il problema è proprio della centralina.

La centralina in effetti sembra non sia stata riprogrammata ma è stato soltanto rimosso il codice. Non so se l'operazione può dare problemi simili al mio. Il tecnico che ha lavorato sulla centralina dice di no ma io non sono convinto.

Francamente non so cosa fare, oggi ritiro la macchina e provo a vedere cosa succede, ma sono convinto che rimango di nuovo a piedi. Tra l'altro non capisco perchè col passare di qualche ora riparte regolarmente, è come se ci fosse un tempo di latenza oltre il quale il sistema si sblocca.

Ti faccio sapere

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda ranocchioo95 » mar 04 gen , 2011 12:38

Ripeto se la macchina è un 1996 non da nessun problema la rimozione della eprom del code...la centralina che vedi nel post è quella che attualmente uso regolarmente....
chi ti ha fatto il lavoro non può aver alterato niente,la rimozione avviene facilmente.

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda ronin » mar 04 gen , 2011 13:02

Ciao,

io ebbi un problema simile su di un altra auto :---) , a volte non partiva ma bastava aspettare del tempo (da 10/15 min. a un paio d'ore) e tutto andava regolare.
Il problema non era il codice della chiave ma un sensore dei numero di giri dell'albero motore. Dopo svariati tentativi da parte del meccanico abbiamo risolto sostituendo il sensore.
:fball:

djcali1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 19:48
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: arancione
Città: verona

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda djcali1 » mar 04 gen , 2011 13:07

In effetti è stata la prima diagnosi del meccanico, che ha sostituito il sensore, ma il problema si è ripresentato subito. Quello che mi mette in dubbio è che il problema si è verificato per la prima volta dopo la sostituzione della centralina, non era mai successo il 14 anni e 130 mila km. Può essere una coincidenza ma è molto strano.

Il problema è che dopo un po' l'auto riparte ed i meccanici non hanno altro riferimento se non il test, che da' tutto a posto.

Staremo a vedere.

Ciao

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda ronin » mar 04 gen , 2011 13:11

Bisognerebbe sapere quanti di questi sensori ci sono sulla barchetta :drinkers: , io non lo so.....
Nel mio precedente casa prima avevano cambiato il sensore dell'albero sulla testa, ma con quello non si e' risolto, poi hanno cambiato quello dell'albero motore e da li tutto ok.

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda ranocchioo95 » mar 04 gen , 2011 13:14

avevano cambiato il sensore dell'albero sulla testa
questo è sulla cam di scarico
quello dell'albero motore
quest'altro dietro vicino al motorino d'avviamento e funziona con il volano


e non ce ne sono altri........giusti due......

djcali1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 19:48
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: arancione
Città: verona

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda djcali1 » mar 04 gen , 2011 13:19

Si, i sensori sono due, ne hanno sostituito uno, non so quale dei due. Quello sostituito costava circa 65 euro, il secondo circa 150. Non vorrei che andando a tentativi sostituiamo elementi funzionati. Non c'è un modo per testare la funzionalità dei sensori?

djcali1
Utente del BarchettaForum
Messaggi: 5
Iscritto il: lun 03 gen , 2011 19:48
Modello Auto: barchetta
Anno: 1996
Colore: arancione
Città: verona

Re: Problema centralina riprogrammata

Messaggioda djcali1 » mar 04 gen , 2011 18:17

Barchetta ritirata dal meccanico da un paio d'ore. Durante la permanenza in officina nessun problema, da quando l'ho ritirata ho riavviato 5 0 6 volte senza problemi.

Speriamo bene.


Torna a “Club Nazionale Fiat Barchetta - Registro Fiat Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 16 ospiti

cron