barchetta coupè (maggiora?)

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda Moltosugo » dom 16 gen , 2011 17:44

non so se sia la sezione giusta,
ma voi la barchetta coupè l'avete già vista? io mi ricordavo l'hard top che simulava una coupè, ma questo sembrerebbe un lavoro di "serie" fatto alla maggiora!
chissà perchè non l'hanno pordotta..la z3 coupè credo che abbia fatto un bel numero di vendite..
bcoupè1.jpg
bcoupè2.jpg
bcoupè3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Immagine
Immagine

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda ronin » dom 16 gen , 2011 18:16

La barchetta coupe' era un progetto maggiora ma non e' mai stata prodotta in serie (in questa foto appare anche un prototipo della punto prodotta dalla maggiora ma non ricordo di più)
Barchetta_Coup__2.jpg
Coupe1.jpg
La barchetta coupe' in fiera :-" :
Coupe2.jpg
Questo dovrebbe essere un progetto barchetta/coupe' "fatto in casa":
base60063-96e1e.jpg
Mentre questo e' l'HardTop/Coupe'
dscf1908_min_202.jpg
dscf1927_min_611.jpg
Sinceramente l'HardTop/Coupe' mi piace, mi piace proprio :supz:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
brilli
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 134
Iscritto il: gio 25 giu , 2009 22:14
Modello Auto: Barchetta L.E.
Anno: 1998
Colore: Verde Stelvio
Dettagli: "Come l'ha fatta mammà (Fiat)"... e con hard top!
Città: Napoli

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda brilli » dom 16 gen , 2011 18:45

anche a me questo hard top non dispiace... realizzato in francia da due designers d'oltralpe... ho provato a seguirne le tracce ma non sono riuscito nell'impresa.
ci riproviamo?

Avatar utente
maxis
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 139
Iscritto il: sab 04 dic , 2010 17:41
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio metallizzato
Dettagli: modello riviera
Città: brescia nuvolento

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda maxis » dom 16 gen , 2011 19:29

non male il coupe'. e' solo un prototipo o esiste in circolazione? :oky: :ciao::

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda ronin » dom 16 gen , 2011 19:36

anche a me questo hard top non dispiace... realizzato in francia da due designers d'oltralpe... ho provato a seguirne le tracce ma non sono riuscito nell'impresa.
ci riproviamo?
In una foto si vede l'adesivo del sito internet, purtroppo non si legge ma ricordo altre foto dove si leggeva :---) , dovrei controllare tra le migliaia di foto archiviate :drinkers: ....
non male il coupe'. e' solo un prototipo o esiste in circolazione? :oky: :ciao::

E' solo un prototipo, non e' mai stato prodotto in serie, certo che a guardare bene non sembra un gran lavoro da fare, un carrozziere non ci dovrebbe impazzire :---) ...
...con tutte le barchette che si trovano a pochi euro....
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Magari con il motore del coupe' turbo 16v :weedman: .......

Avatar utente
maxis
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 139
Iscritto il: sab 04 dic , 2010 17:41
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio metallizzato
Dettagli: modello riviera
Città: brescia nuvolento

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda maxis » dom 16 gen , 2011 19:43

e gia'!con un motore del genere avrebbe anche il suo senso.. :oky: :ciao::

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda Moltosugo » dom 16 gen , 2011 19:48

non male il coupe'. e' solo un prototipo o esiste in circolazione? :oky: :ciao::
da quel che vedo più che un prototipo sembra proprio una serie zero.. secondo me erano ad un passo dal produrla ma non se ne fece nulla..
anche a me piace, a differenza dell'hard top che mi sembra un po' "improvvisato"
Magari con il motore del coupe' turbo 16v :weedman: .......
sapevo che in francia c'era un ragazzo che la vendeva.. chiedeva 8000euro.. :drinkers:
Immagine
Immagine

Avatar utente
maxis
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 139
Iscritto il: sab 04 dic , 2010 17:41
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio metallizzato
Dettagli: modello riviera
Città: brescia nuvolento

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda maxis » dom 16 gen , 2011 19:53

l'hard top e' troppo improvvisato. si vede.ma il coupe' della foto invoglia molto...
ma un cabrio o un coupe' in fiat non vogliono proprio riproporlo visto i successi del passato? :oky: :ciao::

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda ronin » dom 16 gen , 2011 20:14

sapevo che in francia c'era un ragazzo che la vendeva.. chiedeva 8000euro.. :drinkers:
Immagino vendesse una barchetta spider con il motore 2000 16V Turbo :drinkers: .

Si sono viste foto di barchetta con motore "trapiantato", addirittura con motore Alfa
1 (1).jpg
con il 5 cilindri :-"
5 ciliondri turbo.jpg
Ma basterebbe il 2000 4 cilindri 16v turbo :supz:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda Moltosugo » lun 17 gen , 2011 0:38

sapevo che era il T16, tra l'altro la macchina non era solo preparata a livello di motore ma c'era tutto un bel lavoro dietro..adesso però non mi ricordo più il link :heart:
Immagine
Immagine

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda sasà » lun 17 gen , 2011 14:45

il coupè era carino ma rimarrà un sogno visto la fine della carrozzeria maggiora.... la cosa strana è che in un vano motore del genere ci sia spazio per inserire solo una batteria da 45 Aph.... piccola per una 1800cc.

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda ronin » lun 17 gen , 2011 14:59

Perche' 45A, io ho una 60 e non ci sono stati problemi nel montaggio :-" .

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda sasà » lun 17 gen , 2011 21:51

Perche' 45A, io ho una 60 e non ci sono stati problemi nel montaggio :-" .
forse non ti avrà montato la staffa per bloccarla lateralmente.... pur di montarti una con più amperaggio....perchè la batteria oltre ad avere il bloccaggio superiore dovrebbe avere anche quello laterale...non montando quest'ultimo la batteria più grande c'entra....

cmq con mia sorpresa ho notato che montando la nuova batteria è diventata più silenziosa la pompa che aspira la benzina verso gli iniettori...quella che si avvia al contatto poco prima di mettere in moto...cose strane.... ma piacevoli.

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda ronin » lun 17 gen , 2011 22:59

Si, e' stato eliminata la staffa laterale :-" ma il fermo superiore e' più che sufficiente per fermare la batteria :goodman:

Ma...se non ricordo male :-" ... la batteria originale e' da 55A.

Avatar utente
sasà
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 731
Iscritto il: gio 09 ott , 2008 21:02
Modello Auto: naxos
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: fino al 2004 è stata in esposizione in varie concessionarie, nel 2004 finalmente acquistata dal precedente proprietario a km zero e venduta a me nel mese di aprile dopo soli 4500 km.
Città: portici
Località: portici (NA)

Re: barchetta coupè (maggiora?)

Messaggioda sasà » lun 17 gen , 2011 23:20

io so solo che il mio elettrauto mi ha detto che va la 45 se voglio mettere la staffa originale.... resta cmq la bella sorpresa della silenziosità della pompa gia silenziosa prima ora ancora di più....


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti