Basta! Non ne posso proprio più!
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
D'altra parte questa storia della Maggiora si sapeva, così come si era sentito dire che la Fiat avesse appaltato ad un altro carrozziere la residua produzione della barchetta; peraltro un certo numero di macchine "pronte" restano sempre sulle spalle del produttore; insomma non è che si mettono li a produrla da zero ogni qual volta arriva un ordine; pr cui credo che questo discorso valga anche pr la b.
D'altro canto se l'opinione di fast_gray fosse corretta la mia b. semplicemente non esiste nè potrebbe eistere in futuro!
D'altro canto se l'opinione di fast_gray fosse corretta la mia b. semplicemente non esiste nè potrebbe eistere in futuro!
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Stamattina ho chiamato il servizio clienti ed ho spiegato la situazione. Hanno detto che il comportamento del concessionario è censurabile
e ha scritto (con me all'altro capo del telefono) una mail al responsabile delle relazioni col pubblico della concessionaria intimandogli di darmi una risposta certa.
Adesso arriva la parte divertente della telefonata.
"Dunque, mi dica che modello è?"
"barchetta"
"Ah bene, ora che arriva la bella stagione poi..."
"Si, soprattutto perchè l'ho odinata sei mesi fa...e ora non è più in produzione.."
"Ah, questo non lo sapevo!
Mi dice anche la versione?"
"Palinuro"
"Mmmm....non è per caso Riviera?"
"No, la palinuro è la versione restyling...." E vi risparmio il resto della conversazione in cui ho dovuto spiegare io a lui come era fatta la macchina, compresa una domanda sulla mortorizzazione manco ne facessero venti allestimenti diversi. Ma si può?
Certo che in Fiat la competenza è versamente equamente distribuita tra concessionari e customer satisfaction...

Adesso arriva la parte divertente della telefonata.
"Dunque, mi dica che modello è?"
"barchetta"
"Ah bene, ora che arriva la bella stagione poi..."
"Si, soprattutto perchè l'ho odinata sei mesi fa...e ora non è più in produzione.."
"Ah, questo non lo sapevo!

"Palinuro"
"Mmmm....non è per caso Riviera?"




"No, la palinuro è la versione restyling...." E vi risparmio il resto della conversazione in cui ho dovuto spiegare io a lui come era fatta la macchina, compresa una domanda sulla mortorizzazione manco ne facessero venti allestimenti diversi. Ma si può?
Certo che in Fiat la competenza è versamente equamente distribuita tra concessionari e customer satisfaction...
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
Non ti stupire... quando nel 2000 la comrai anche la mia venditrice non sapeva nulla del modello, giustificando il fatto che forse in tutta la sua carriera era la prima che vendeva... e dire che è una delle piu grosse cancessionarie fiat... la filiale di Milano in via grosio.. "mi sembra" quella che ha rapporti piu ìdiretti che con altri del gruppo fiat.
quindi.... è tutto incredibilmente nella norma.
quindi.... è tutto incredibilmente nella norma.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 5077
- Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
- Modello Auto: FIAT Barchetta
- Anno: 1995
- Colore: grigio steel
- Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
- Città: Trieste TS
- Località: Trieste
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Ancora un aggiornamento. Stasera sono andato dal concessionario, veramente furioso, e gli ho dato un ultimatum. Mi ha detto che la settimana prossima conta di avere il n° di telaio (ma d'altra parte questo me l'avevano già detto per questa settimana e per la precedente) ed entro fine mese farmi avere la macchina. Mi ha anche detto che tutte le precedenti scadenze me le ha date perchè a sua volta le aveva avute dalla Fiat ed ha scaricato ogni responsabilità su di loro. Ad ogni modo sono stato infelssibile e gli ho detto che questa sarà l'ultima scadenza che accetterò; se la prossima settimana non c'è il numero di telaio e, conseguentemente, entro fine mese non c'è la macchina rescinderò.
E tanti saluti
E tanti saluti
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
Ancora un aggiornamento. Stasera sono andato dal concessionario, veramente furioso, e gli ho dato un ultimatum. Mi ha detto che la settimana prossima conta di avere il n° di telaio (ma d'altra parte questo me l'avevano già detto per questa settimana e per la precedente) ed entro fine mese farmi avere la macchina. Mi ha anche detto che tutte le precedenti scadenze me le ha date perchè a sua volta le aveva avute dalla Fiat ed ha scaricato ogni responsabilità su di loro. Ad ogni modo sono stato infelssibile e gli ho detto che questa sarà l'ultima scadenza che accetterò; se la prossima settimana non c'è il numero di telaio e, conseguentemente, entro fine mese non c'è la macchina rescinderò.
E tanti saluti
ti comprendo perfettamente.. uno cerca un sogno come può essere un'auto spider e poi si trova a dover lottare con persone che in qualche modo te lo rovinano tutto... è una cosa bruttissima, è come negare un giocattolo ad un bambino dopo che glielo si era promesso. Già.. perchè bambini siamo quando compriamo una automobile. l'unica differenza che c'è tra un bambino ed un adulto è il costo dei suoi giocattoli.
La cosa più disgustosa è quando ti danno queste micro scadenze di settimane e poi puntualmente la favola maligna si ripete. Io invece preferirei che mi si dica subito.. ci spiace ma abbiamo una previsione molto incerta tipo un mese.. e uno se ne fà una idea, una ragione e si mette l'anima in pace e invece no! ti fanno sognare che la prossima settimana nel tuo box ci sarà qualcosa di diverso e magico e invece.. sempre il nulla..
Se non arriva io proverei anche a chiedere i danni e vedere cosa ne viene fuori...
Ciao
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Certo che la vita è strana ragazzi. Proprio stamattina ho scritto la lettera di rescissione del contratto; avevo, infatti, deciso di consegnarla a mano alla concessionaria domani, allo scadere dell'ulteriore settimana che il venditore aveva preso di tempo per farmi avere il numero di telaio. Stasera sarei dovuto andare a vedere altre auto in sostituzione della b., ed ecco che poco fa mi chiama il conc. per comunicarmi il n° di telaio e dirmi anche che la macchina sarà qui tra 10 giorni. Da una parte sono contento ma, visti i precedenti, vi chiedo, specialmente a chi è più addentro all'ambiente del mercato dell'auto:l'assegnazione di un numero di telaio che cosa significa, in pratica? Indica che la macchina esiste già, materialmente, o è solo una indicazione? Insomma, per farla breve, il fatto che mi abbia dati questo numero mi mette al riparo da rischi ulteriori che la macchina non arrivi?
Grazie Mauro
Grazie Mauro
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
ma ... la cosa piu ovvia è che una delle barchetta che hanno chi sa dove ti è stata assegnata. quindi il tutto ha questo semplice significato:
ESISTE: La tua barchetta non è piu un semplice foglio di carta firmato ma è diventata una vera auto a tutti gli effetti.
da ciò si capisce che avevano difficoltà a trovarne una, adesso che l'hanno trovata metteranno gli accessori mancanti (sempre che non sia stato già fatto o che non ve ne siano) e che deve essere trasportata in concessionario dal deposito in cui si trova.
altra cosa.. una volta che arriva và immatricolata, quaindi aggiuncici altri 3 giorni prima di metterci le mani sopra.
Il fatto che non sia già immatricolata ti garantisce una certa cosa.. di rifiutarla una volta visionata, nel caso in cui presenti dei difetti (tipo di colore diverso o senza climatizzatore, o visionandola ti risulta incidentata ecc....) . quindi quando ti arriva non avere fretta di immatricolarla, vai necessariamante a vederla. ricordati che una volta immatricolata (assegnazione della targha al numero di telaio) l'auto è tua e non la puoi piu rifiutare.
ciao
ESISTE: La tua barchetta non è piu un semplice foglio di carta firmato ma è diventata una vera auto a tutti gli effetti.
da ciò si capisce che avevano difficoltà a trovarne una, adesso che l'hanno trovata metteranno gli accessori mancanti (sempre che non sia stato già fatto o che non ve ne siano) e che deve essere trasportata in concessionario dal deposito in cui si trova.
altra cosa.. una volta che arriva và immatricolata, quaindi aggiuncici altri 3 giorni prima di metterci le mani sopra.
Il fatto che non sia già immatricolata ti garantisce una certa cosa.. di rifiutarla una volta visionata, nel caso in cui presenti dei difetti (tipo di colore diverso o senza climatizzatore, o visionandola ti risulta incidentata ecc....) . quindi quando ti arriva non avere fretta di immatricolarla, vai necessariamante a vederla. ricordati che una volta immatricolata (assegnazione della targha al numero di telaio) l'auto è tua e non la puoi piu rifiutare.
ciao
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
concordo con DISTRUCTORS: la tua macchina magari può provenire anche dall'estero a questo punto o magari da ragusa e tu sei di aosta.. oppure ancora da un posteggio fiat di torino quindi è correttissimo il consiglio di andare a vederla prima dell'immatricolazione con un occhio veramente scrupoloso per ogni piccolo particolare...
ah dimenticavo chiedo un ulteriore sconto per tutto il tempo che hai dovuto aspettare...
scusa la franchezza ma NON pagarla più di 17.000€
ah dimenticavo chiedo un ulteriore sconto per tutto il tempo che hai dovuto aspettare...
scusa la franchezza ma NON pagarla più di 17.000€
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Credo che uno sconto e/o qualche accessorio buttato là sia il minimo, dopo l'iter penoso della storia; un'altra possibilità sarebbe quella di farmi supervalutare l'usato risptto alla prima offerta; ad ogni modo su qualcosa dovrà mollare e quanto alla macchina la osserverò veramente con la lente d'ingrandimento; non mi stuipirei poi tanto neanche se ne arrivasse una prerestyling (per qualcuno sarebbe forse anche meglio :-)
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Il colore è rosso corsa, l'allestimento è palinuro (cioè cerchi da 16", clima, audio con sub. ; in sostanza mancano solo sedili in pelle); beh, certo che se mi arriva di un colore diverso
gliela lascio là su due piedi, anche se legalmente mi sembra che da quando ti fanno avere il n° di telaio abbia un po' le mani legate, perchè la rescissione è riferita al periodo precedente l'assegnazione del telaio ed anche perchè c'è la clausola per cui la casa può, in qualunque momento, cambiare dotazioni all'auto senza doverti avvisare. Ritengo, comunque, che il colore francamente non possa essere coperto da questa clausola!

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Saluti a tutti,
Mi sono molto appassionato a questa storia (non voglio offendere nessuno) e credo che purtroppo tu abbia ragione sul fatto del numero di telaio.
Solo di una cosa sono sicuro (provato sulla mia pelle):
Dopo che hanno chiuso il contratto e ricevuto i soldi, auto - moto - barche - mobili - immobili......ecc. NON ti si fila più nessuno.
NON MOLLARE !!!!!!
Ciao Pilot
Mi sono molto appassionato a questa storia (non voglio offendere nessuno) e credo che purtroppo tu abbia ragione sul fatto del numero di telaio.
Solo di una cosa sono sicuro (provato sulla mia pelle):
Dopo che hanno chiuso il contratto e ricevuto i soldi, auto - moto - barche - mobili - immobili......ecc. NON ti si fila più nessuno.
NON MOLLARE !!!!!!
Ciao Pilot
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mer 08 set , 2004 16:37
- Località: Mantova
- Contatta:
weeee ma è la mia gemellinaaaa!!!!!!!!!!!!!!!!!!Il colore è rosso corsa, l'allestimento è palinuro (cioè cerchi da 16", clima, audio con sub. ; in sostanza mancano solo sedili in pelle)
io ho preso a gennaio una palinuro rossa, con tutto, ed in più l'airbag lato passeggero.. rossa... km zero... quindi pagata 16500€... non male.. ma scusa.. perchè non hai provato pure tu a dare un occhiatina in giro.. magari anche verso le province limitrofe alla tua, nelle concessionarie fiat, per sapere se avevano qualche barchetta a km zero???
per esperienza, ti dico quali modelli hanno, se ne hanno:
Palinuro Rossa come la mia (con airbag passeggero come optional)
Naxos BLU
Palinuro BLU
questi sono i 3 modelli che ho quasi sempre trovato in giro... diciamo che ho contattato una 20ina di concessionarie fiat.. e quelle che avevano la barchetta, 3 avevano la palinuro rossa... 5 avevano la naxos blu, e 2 la palinuro BLU...
potrebbe però anche essere che le macchine fossero le stesse, e poi i concessionari se le scambiavano... mahh!!
comunque io devo far mettere a posto ancora qualcosina sulla mia.. quindi le magagnine ci sono sempre!!!
Una cosa.. la mia è stata immatricolata nell'aprile del 2004, quindi ho ancora 1 anno di garanzia sui pezzi dalla fiat, 2 anni per il colore della macchina, ed altri 7 per la carrozzeria.. o sbaglio??
Diciamo che sul vano copricapotte, ci siano i segni della capotte.. avete presente quei 3 segnacci, solchi che la capotte crea??? ebbene.. se io volessi, potrei farmi riverniciare GRATUITAMENTE il vano copricapotte dalla fiat??
Poi magari potrei anche far fare un trattamento simile alla teflonatura, sulla macchina, che magari mi preserva anche da quei segnacci!!
Voi che dite???
Mauroxx.. alla fine.. ti arriva o no stà macchinaaaaa??? tienici aggiornati!!
ciaooo
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 108
- Iscritto il: mar 21 set , 2004 20:42
- Località: cagliari
Ma sai, qui da me il mercato delle concessionarie è un po' particolare nel senso che la concessionaria principale tiene in mano il mercato in tutte le altre province attraverso una serie di filiali per cui vista una viste tutte. Se poi pensi che la concessionaria concorrente voleva spacciarmi una versione prerestyling per la MY2003 capisci bene che c'è poco da stare allegri. Per quanto riguarda il prezzo ritengo che, tutto sommato, mi sia andata piuttosto bene; al momento ho, nero su bianco, 18.500 ma, con i casini che mi hanno procurato, conto di farli ammorbidire discretamente.perchè non hai provato pure tu a dare un occhiatina in giro.. magari anche verso le province limitrofe alla tua, nelle concessionarie fiat, per sapere se avevano qualche barchetta a km zero???
A questo punto però mi viene il dubbio relativo alla reale (non formale) differenza tra una Km 0 (la tua) definita come tale e con prezzo conseguente ed una, la mia, non km. 0 ma, dal momento che è stata prodotta certo non negli ultimi mesi, potrebbe benissimo essere stata un modello da esposizione in qualche autosalone ed essere una "Km 0" virtuale. Lo so che può sembrare un discorso futile ma io ho una paranoia tutta mia per cui un auto nuova è, per me, quella sui cui sono io il primo e l'unico a poggiarci le terga (collaudi a parte) e, nel caso della b., non sono così sicuro che sia andata proprio così.
Per la consegna eravamo rimasti ai 10 giorni che dovrebbero scadere il lunedì di pasquetta. Non credo che ce la farà prima; per cui credo si debba rimandare tutto alla settimana dopo pasqua sperando non ci siano altre sorprese.
Piuttosto faccii sapere che ti sembra la tua b., critiche commenti, pregi difetti e quant'altro.
Ciao Mauro
-
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 121
- Iscritto il: mer 08 set , 2004 16:37
- Località: Mantova
- Contatta:
we mauro... quindi farai parte di noi con una new entry fra breve!!! beneee!!!
Mi hai chiesto delucidazioni sulla mia... bene!!! cominciamo partendo magari dal principio...
Ero un abbastanza felice, possessore di una barchetta grigia usata del 99 con su 110.000km dall'agosto dello scorso anno. Quasi feliec, in quanto la macchina, aveva qualche problemino, dovuto anche al numero di km che la macchina aveva ormai su.
Questi problemini, erano poi accentuati dal fatto che non era possibile eseguire una diagnosi completa del sistema alla centralina, in quanto molto probabilmente, la centralina era stata rimappata con una più sportiva. Era stato montato dal precedente proprietario, anche un assetto ribassato, che quindi gasava ancora di più, dando più sportività alla vettura.
I problemi, (necessità di rifare la distribuzione, una serie di magagne.. ed il numero di km che avrebbero SICURAMENTE fatto insorgere altri problemi successivamente), l'assetto ribassato, che non mi permetteva di portare la barchy in garage (era così bassa che toccava.. mia madre una volta ha provato... non vi dico il casino!!!!!), la centralina che era diventata inaccessibile, e la voglia di tenere un'auto del genere per SEMPRE, hanno fatto sì che la cambiassimo...
Così ho cominciato ad interessarmi per cercare una km 0.. ho girato 6-7 province in 3 regioni diverse per trovare alla fine quella che più mi piaceva, e dove mi avrebbero fatto un buon ritiro del mio usato (l'altra barchetta!!)
Sono così riuscito ad averla.. presso la cent**uto2000 a Cerea, nel Veronese.
Quando sono andato a vederla la prima volta, era lì, fuori, che mi aspettava!!! Ho visto però subito che c'era qualcosa che non andava.. infatti il paraurti dietro, era ammaccato... ahiahi ho detto.. questa mi sa che O è incidentata.. Oppure non è una KM0... così andando a parlare col tipo.. dopo aver trattato.. mi ha chiesto se volevo vederla.. e gli ho risposto che l'avevo già vista.. ma gliel'ho detto in un certo modo che lasciava intendere... qui abbiamo 2 possibilità.. o sapeva fare VERAMENTE lo gnogno.. e sinceramente io non mi faccio fregare sempre.. (sulla scorsa barchetta NON hanno "fregato" me.. ma mio padre.. che ha voluto prendere in mano lui tutta la situazione.. ed alla fine si è fatto inchiappettare!!! stavolta ho voluto fare tutto da solo...) oppure veramente non ne sapeva nulla!!
Infatti dopo avergli detto che avevo visto il paraurti spaccato, mi ha detto che non ne sapeva nulla.. e che forse era stato un regalo fatto da qualcuno che nel periodo natalizio era venuto a vedere qualche macchina.. infatti mi aveva detto che nel periodo di dicembre, c'era stato grande affollamento!!!
Insomma dopo aver trattato.. esserci salito.. aver controllato stato di gomme, di motore.. sentito il suono.. mi ero deciso a comprarla... così mi sono fatto valutare la mia!
Vi dico inoltre, che il venditore, era stato molto cortese, e mi aveva ispirato subito abbastanza fiducia, al contrario di altri con cui avevo parlato!!
Mi fu detto che la macchina mi sarebbe stata consegnata IN OTTIME CONDIZIONI, col paraurti nuovo.. e così infatti fu!!
Andato a ritirarla, notai subito che il lunotto era però abbastanza opaco, pensai però fosse dovuto all'umidità che c'era quel giorno.. ritirata, ci siamo accorti inoltre che mancava la sua radio... che era stata mandata in assistenza proprio quella mattina, perchè dopo averla testata, risultava non funzionante..
Insomma.. nel mentre tornavo indietro, siccome dal lunotto si vedeva veramente poco.. mi sono fermato in un piazzale per pulire con un panno, il lunotto dall'umidità.. e... sorpresa sorpresa... NON si puliva!!! era completamente opacizzato!!!
Così.. tornato a casa.. amareggiato, ho chiamato subito la concessionaria.. ho parlato col tizio, il quale mi ha detto che col semplice polish sarebbe andato via... poi gli ho detto che avevo notato altre 2-3 magagnine.. ad esempio.. i fendinebbia NON si accendevano (ma questa l'ho risolta da solo.. infatti dentro il posacenere, erano presenti 2 fusibili.. ho controllato nella scatola.. e ne mancavano 2.. una volta attaccati.. tutto è funzionato), una lucina del riquadro comandi, quella della manopola della temperatura, non si accendeva.. mentre le altre 2 sì; nella parte a destra del cruscotto, dove avviene l'incastro fra la plancia ed il parabrezza, esatamente sulla destra, c'era un risvolto della copertura della plancia.. una stupidata... ma che non doveva esserci!!!
Inoltre, avevo notato che lo sportello della benzina, era di una tinta leggermente diversa da quella della carrozzeria.. ma questo mi è stato detto che poteva accadere.. e che me lo avrebbero ricolorato!!! Infine... la capotte.. na volta alzata nella parte posteriore.. per inserirla nel vano copri-capotte.. toccava con lo sportello del vano copricapotte.. non so se mi sono spiegato.. ma non era possibile aprire il vano completamente, in quanto ad un certo punto, toccava con la parte sotto della capotte!!!
Così, dopo 2 SETTIMANE.. sono riuscito a portarla in concessionaria.. e dopo 4 giorni di fermo, me l'hanno riconsegnata.
Questa volta il lunotto ERA UNO SPECCHIO!!! Lucido e trasparente come NON ne avevo mai visto!!! veramente bello! Poi lo sportello benzina era a posto, mi avevano messo a posto il risvolto sul parabrezza, ed apparentemente la lucina era a posto.. apparentemente.. infatti una volta arrivato a casa.. la sera.. ho controllato.. ma la lucina ancora non si vedeva... vabbè.. poco male.. fa lo stesso.. almeno le cose principali ora erano a posto!!!
Ora che vi ho raccontato l'iter, vi do le mie impressioni "d'uso"... :D
La macchina andava MOOOOLTOOOO più piano su in ripresa, rispetto a quella precedente.. dovuto forse a 2 fattori:
1) l'auto era veramente NUOVA.. e quindi aveva bisogno un pò di slegarsi..
2) la barchetta che avevo prima, aveva probabilmente su una centralina rimappata con una più sportiva che ne aumentava le prestazioni
La cosa comunque ora si è quasi completamente ristabilita.. cioè.. ancora non è la stessa ripresa dell'altra.. ma diciamo che va di più di quando l'ho presa all'inizio!!
I fari.. SONO uno SPETTACOLO!!! quel grigio all'interno secondo me li rende ancora più luminosi dei precedenti che avevo sull'altra!!! fanno un ottima luce!!!
Il suono del motore mi piace molto di più di quello dell'altra barchy.. questo ha un bel ROMBO!!!
Gli interni però così come sono adesso, sono forse sì più belli a vedere.. ma quelli che avevo su prima erano veramente UNA FAVOLA!!! infatti avevo sedili in pelle.. ma anche l'intera plancia in pelle nera!!!! veramente belli.. questi invece sono in un materiale diverso... che sinceramente mi dice poco purtroppo... ma bèh... tanto mi sa che quest'estate faccio gli interni in pelle.. approposito.. che colore consigliate col rosso della vettura?? io pensavo a 2 colori.. o il NERO con le cuciture ROSSE... oppure gli interni chiari.. che a me fanno impazzire!!! o ancora.. quelli bordò!!! bohh. che dite??
La tenuta di strada è veramente buona... ma NON paragonabile a quella dell'altra che aveva l'assetto basso.. ma il comfort di guida era stavolta FAVOLOSO!!! infatti prima dovevo essere attento ad ogni qualsiasi buchetta della strada.. ora con questa posso finalmente rilassarmi alla guida!!!
La capotte, mi pare più solida, resistente, e bella a vedere rispetto a quella che avevo su...
La linea... beh non ho parole... il muso mi piace da IMPAZZIRE!!! hirundo non è della stessa opinione.. ma capitelo.. lui da mantovano.. ha in mente solo la POLENTA!!! we polentun... vai ancora in giro con quella fetta di polenta con le ruote??? :D:D:D naturalmente mi riferisco solo al colore.. perchè ogni barchetta è bella solo per il fatto di chiamarsi barchetta!!
Poi il culo.. bellissimo!!! il nuovo paraurti posteriore gli da una linea ancora più aggressiva!!! forse come dicono tanti, l'unica pecca è il terzo stop.. ma dopo un pò ti ci abitui, e lo cominci ad apprezzare per quello che è in senso di linea!!! infatti è un qualcosa che rompe l'armonia della vettura, che può quindi piacere e non piacere!!!!
I cerchi della versione Palinuro, sono FANTASTICI!!! mi piacciono da impazzire.. ancora di più che quelli a raggi che ha per esempio Nonno Nicola del bCi.. a cui però riconosco avere una vettura veramente FANTASTICA!!! un colore stupendo, e gli interni ancora più belli!!! veramente il top!!!
Da analizzare, c'è poi il fattore colore... prima quando andavo in giro.. anche top down.. la gente non la cagava proprio la barchy grigia.. ora.. non vi dico che gasate che prendo!!! passi anche con la capotte su.. e la gente si gira per guardarla.. anche perkè sekondo me non sanno nemmeno che auto sia!!!
Non vi dico poi quando vado a lavarla il sabato.. che torno indietro top down... le ragazze...(e qui la mia girl mi spaccheràà se legge!!!) si girano e ti guardano come se fossi chissà chi... FIGATA!!!
Unica pezza.. il discorso segnetti.. che se si formano.. si vedono subito!!! ma vabbè.. tanto esiste il carrozziere no??? :(
Ultima cosa ancora.. è però un consiglio che vi chiedo.. il vano copricapotte.. come tutti sapete, soffre a causa dei segni che gli vengono lasciati dalla capotte.. quei 3 segnacci che si trovano regolari...
bene.. siccome la macchina mi viene venduta come NUOVA.. ed i segni NON sono stati fatti da me.. ma a causa del difetto della vettura... riesco secondo voi a farmelo ridipingere a GRATISSE dal carrozziere fiat??? teoricamente dovrebbe essere così!!! così magari faccio ritoccare anche un leggerissimo segno che mi ha lasciato qualche str@nz@ sulla portella lato passeggero.. probabilmente con una leggera sportellata!!! è comunque un segno che lo vedi solo se sai dov'è (anche se al centro della portella, nella parte che esce...) dato che è abbastanza piccolo e superficiale... ma tantè.. che il colore lo devono fare.. quindi!!!
Bon... penso di essermi dilungato fin troppo.. chissà quanti punti barchini mi daranno??? :D:D:D
scusatemi per la prolissità!!!
ciaoooo
Mi hai chiesto delucidazioni sulla mia... bene!!! cominciamo partendo magari dal principio...
Ero un abbastanza felice, possessore di una barchetta grigia usata del 99 con su 110.000km dall'agosto dello scorso anno. Quasi feliec, in quanto la macchina, aveva qualche problemino, dovuto anche al numero di km che la macchina aveva ormai su.
Questi problemini, erano poi accentuati dal fatto che non era possibile eseguire una diagnosi completa del sistema alla centralina, in quanto molto probabilmente, la centralina era stata rimappata con una più sportiva. Era stato montato dal precedente proprietario, anche un assetto ribassato, che quindi gasava ancora di più, dando più sportività alla vettura.
I problemi, (necessità di rifare la distribuzione, una serie di magagne.. ed il numero di km che avrebbero SICURAMENTE fatto insorgere altri problemi successivamente), l'assetto ribassato, che non mi permetteva di portare la barchy in garage (era così bassa che toccava.. mia madre una volta ha provato... non vi dico il casino!!!!!), la centralina che era diventata inaccessibile, e la voglia di tenere un'auto del genere per SEMPRE, hanno fatto sì che la cambiassimo...
Così ho cominciato ad interessarmi per cercare una km 0.. ho girato 6-7 province in 3 regioni diverse per trovare alla fine quella che più mi piaceva, e dove mi avrebbero fatto un buon ritiro del mio usato (l'altra barchetta!!)
Sono così riuscito ad averla.. presso la cent**uto2000 a Cerea, nel Veronese.
Quando sono andato a vederla la prima volta, era lì, fuori, che mi aspettava!!! Ho visto però subito che c'era qualcosa che non andava.. infatti il paraurti dietro, era ammaccato... ahiahi ho detto.. questa mi sa che O è incidentata.. Oppure non è una KM0... così andando a parlare col tipo.. dopo aver trattato.. mi ha chiesto se volevo vederla.. e gli ho risposto che l'avevo già vista.. ma gliel'ho detto in un certo modo che lasciava intendere... qui abbiamo 2 possibilità.. o sapeva fare VERAMENTE lo gnogno.. e sinceramente io non mi faccio fregare sempre.. (sulla scorsa barchetta NON hanno "fregato" me.. ma mio padre.. che ha voluto prendere in mano lui tutta la situazione.. ed alla fine si è fatto inchiappettare!!! stavolta ho voluto fare tutto da solo...) oppure veramente non ne sapeva nulla!!
Infatti dopo avergli detto che avevo visto il paraurti spaccato, mi ha detto che non ne sapeva nulla.. e che forse era stato un regalo fatto da qualcuno che nel periodo natalizio era venuto a vedere qualche macchina.. infatti mi aveva detto che nel periodo di dicembre, c'era stato grande affollamento!!!
Insomma dopo aver trattato.. esserci salito.. aver controllato stato di gomme, di motore.. sentito il suono.. mi ero deciso a comprarla... così mi sono fatto valutare la mia!
Vi dico inoltre, che il venditore, era stato molto cortese, e mi aveva ispirato subito abbastanza fiducia, al contrario di altri con cui avevo parlato!!
Mi fu detto che la macchina mi sarebbe stata consegnata IN OTTIME CONDIZIONI, col paraurti nuovo.. e così infatti fu!!
Andato a ritirarla, notai subito che il lunotto era però abbastanza opaco, pensai però fosse dovuto all'umidità che c'era quel giorno.. ritirata, ci siamo accorti inoltre che mancava la sua radio... che era stata mandata in assistenza proprio quella mattina, perchè dopo averla testata, risultava non funzionante..
Insomma.. nel mentre tornavo indietro, siccome dal lunotto si vedeva veramente poco.. mi sono fermato in un piazzale per pulire con un panno, il lunotto dall'umidità.. e... sorpresa sorpresa... NON si puliva!!! era completamente opacizzato!!!
Così.. tornato a casa.. amareggiato, ho chiamato subito la concessionaria.. ho parlato col tizio, il quale mi ha detto che col semplice polish sarebbe andato via... poi gli ho detto che avevo notato altre 2-3 magagnine.. ad esempio.. i fendinebbia NON si accendevano (ma questa l'ho risolta da solo.. infatti dentro il posacenere, erano presenti 2 fusibili.. ho controllato nella scatola.. e ne mancavano 2.. una volta attaccati.. tutto è funzionato), una lucina del riquadro comandi, quella della manopola della temperatura, non si accendeva.. mentre le altre 2 sì; nella parte a destra del cruscotto, dove avviene l'incastro fra la plancia ed il parabrezza, esatamente sulla destra, c'era un risvolto della copertura della plancia.. una stupidata... ma che non doveva esserci!!!
Inoltre, avevo notato che lo sportello della benzina, era di una tinta leggermente diversa da quella della carrozzeria.. ma questo mi è stato detto che poteva accadere.. e che me lo avrebbero ricolorato!!! Infine... la capotte.. na volta alzata nella parte posteriore.. per inserirla nel vano copri-capotte.. toccava con lo sportello del vano copricapotte.. non so se mi sono spiegato.. ma non era possibile aprire il vano completamente, in quanto ad un certo punto, toccava con la parte sotto della capotte!!!
Così, dopo 2 SETTIMANE.. sono riuscito a portarla in concessionaria.. e dopo 4 giorni di fermo, me l'hanno riconsegnata.
Questa volta il lunotto ERA UNO SPECCHIO!!! Lucido e trasparente come NON ne avevo mai visto!!! veramente bello! Poi lo sportello benzina era a posto, mi avevano messo a posto il risvolto sul parabrezza, ed apparentemente la lucina era a posto.. apparentemente.. infatti una volta arrivato a casa.. la sera.. ho controllato.. ma la lucina ancora non si vedeva... vabbè.. poco male.. fa lo stesso.. almeno le cose principali ora erano a posto!!!
Ora che vi ho raccontato l'iter, vi do le mie impressioni "d'uso"... :D
La macchina andava MOOOOLTOOOO più piano su in ripresa, rispetto a quella precedente.. dovuto forse a 2 fattori:
1) l'auto era veramente NUOVA.. e quindi aveva bisogno un pò di slegarsi..
2) la barchetta che avevo prima, aveva probabilmente su una centralina rimappata con una più sportiva che ne aumentava le prestazioni
La cosa comunque ora si è quasi completamente ristabilita.. cioè.. ancora non è la stessa ripresa dell'altra.. ma diciamo che va di più di quando l'ho presa all'inizio!!
I fari.. SONO uno SPETTACOLO!!! quel grigio all'interno secondo me li rende ancora più luminosi dei precedenti che avevo sull'altra!!! fanno un ottima luce!!!
Il suono del motore mi piace molto di più di quello dell'altra barchy.. questo ha un bel ROMBO!!!
Gli interni però così come sono adesso, sono forse sì più belli a vedere.. ma quelli che avevo su prima erano veramente UNA FAVOLA!!! infatti avevo sedili in pelle.. ma anche l'intera plancia in pelle nera!!!! veramente belli.. questi invece sono in un materiale diverso... che sinceramente mi dice poco purtroppo... ma bèh... tanto mi sa che quest'estate faccio gli interni in pelle.. approposito.. che colore consigliate col rosso della vettura?? io pensavo a 2 colori.. o il NERO con le cuciture ROSSE... oppure gli interni chiari.. che a me fanno impazzire!!! o ancora.. quelli bordò!!! bohh. che dite??
La tenuta di strada è veramente buona... ma NON paragonabile a quella dell'altra che aveva l'assetto basso.. ma il comfort di guida era stavolta FAVOLOSO!!! infatti prima dovevo essere attento ad ogni qualsiasi buchetta della strada.. ora con questa posso finalmente rilassarmi alla guida!!!
La capotte, mi pare più solida, resistente, e bella a vedere rispetto a quella che avevo su...
La linea... beh non ho parole... il muso mi piace da IMPAZZIRE!!! hirundo non è della stessa opinione.. ma capitelo.. lui da mantovano.. ha in mente solo la POLENTA!!! we polentun... vai ancora in giro con quella fetta di polenta con le ruote??? :D:D:D naturalmente mi riferisco solo al colore.. perchè ogni barchetta è bella solo per il fatto di chiamarsi barchetta!!
Poi il culo.. bellissimo!!! il nuovo paraurti posteriore gli da una linea ancora più aggressiva!!! forse come dicono tanti, l'unica pecca è il terzo stop.. ma dopo un pò ti ci abitui, e lo cominci ad apprezzare per quello che è in senso di linea!!! infatti è un qualcosa che rompe l'armonia della vettura, che può quindi piacere e non piacere!!!!
I cerchi della versione Palinuro, sono FANTASTICI!!! mi piacciono da impazzire.. ancora di più che quelli a raggi che ha per esempio Nonno Nicola del bCi.. a cui però riconosco avere una vettura veramente FANTASTICA!!! un colore stupendo, e gli interni ancora più belli!!! veramente il top!!!
Da analizzare, c'è poi il fattore colore... prima quando andavo in giro.. anche top down.. la gente non la cagava proprio la barchy grigia.. ora.. non vi dico che gasate che prendo!!! passi anche con la capotte su.. e la gente si gira per guardarla.. anche perkè sekondo me non sanno nemmeno che auto sia!!!
Non vi dico poi quando vado a lavarla il sabato.. che torno indietro top down... le ragazze...(e qui la mia girl mi spaccheràà se legge!!!) si girano e ti guardano come se fossi chissà chi... FIGATA!!!
Unica pezza.. il discorso segnetti.. che se si formano.. si vedono subito!!! ma vabbè.. tanto esiste il carrozziere no??? :(
Ultima cosa ancora.. è però un consiglio che vi chiedo.. il vano copricapotte.. come tutti sapete, soffre a causa dei segni che gli vengono lasciati dalla capotte.. quei 3 segnacci che si trovano regolari...
bene.. siccome la macchina mi viene venduta come NUOVA.. ed i segni NON sono stati fatti da me.. ma a causa del difetto della vettura... riesco secondo voi a farmelo ridipingere a GRATISSE dal carrozziere fiat??? teoricamente dovrebbe essere così!!! così magari faccio ritoccare anche un leggerissimo segno che mi ha lasciato qualche str@nz@ sulla portella lato passeggero.. probabilmente con una leggera sportellata!!! è comunque un segno che lo vedi solo se sai dov'è (anche se al centro della portella, nella parte che esce...) dato che è abbastanza piccolo e superficiale... ma tantè.. che il colore lo devono fare.. quindi!!!
Bon... penso di essermi dilungato fin troppo.. chissà quanti punti barchini mi daranno??? :D:D:D
scusatemi per la prolissità!!!
ciaoooo
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti