Che faccio la compro ?

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Xboxsers
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 623
Iscritto il: mer 28 apr , 2010 9:26
Modello Auto: Barchetta - Lido
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Lancia Delta 1.6 Mjet Oro Sectronic
Honda Transalp 700 XL - Bianca
Vespa 200 PE (1983)
--------------------------
Città: Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda Xboxsers » lun 17 gen , 2011 17:11

Grazie ragazzi per le indicazioni...

In effetti mi piacerebbe proprio quel prodotto... ma la mia signora mi ha detto che mi caccia di casa..e quindi per il momento soprassiedo...

.. HO DETTO PER IL MOMENTO !!!!

@the jack..
Grazie.. terrò a mente...

...

P.s. Ieri 16/01/2011 dalle 9.30 alle 17.30 in top down...

Sicilia + 22°.

Saluti

Giancarlo :supz:

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda med » mer 09 feb , 2011 11:09

secondo me hai fatto bene a fermarti un attimo e far 'sbollire' lo spirito..;)
Posso assicurarti che la versione 'base' da 200cv è poco emozionante, la aveva un amico e non è frizzante come si possa pensare.. inoltre una vettura con 170.000km è una bomba ad orologeria...quante porsche si vedono in vendita, boxter e 996 a cui è statao rifatto il motore intorno ai 100.000.. sono motori a cui si deve dedicare tempo, spese e cure, io non so se mi fiderei..finisce che, per comprare il modello base base base base, senza interni in pelle, senza lo stereo carino, con un po di anni e una valanga di km resti con un pugno di mosche in mano...il motore, mi sono fatto fare un preventivo personalmente da Porsche House Milano, se da sostituire vuol dire dargli più di quanto la pagheresti.....salvo che la macchina non sia di un amico che sai come l'ha tenuta e tutto..
sarà certamente per mia ignoranza, ma io una macchina così sfruttata non la comprerei..

Cmq gialla è FAVOLOSA, devo ammettere che a milano se ne vedono tantissime, forse più 911 però, e sono TUTTE (+o-) grige....ma basta sto colore, cambiamo ce ne sono altri, giuro!!!
ahahah

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 12:48

204 cv su un telaio simile sono abbastanza per divertirsi senza spendere una fortuna in bollo...

LA boxster non ha interni in tessuto, almeno la prima serie, solo pelle (sedili). Per optional aveva la pelle totale (cruscotto e pannelli).

Per il resto, tutto vero. Occhio ai motori, delicatissimi. Meglio un buon check prima dell'acquisto, soprattutto per quanto riguarda il cuscinetto IMS. I ricambi, poi, costano una follia... Meglio che sia un usato garantito, altrimenti si rischia grosso.

Grigia con interni Cartier e' stupenda. Il giallo, a mio parere, imbruttisce. Bellissimi il blu con interni beige.

Un buon acquisto per una futura storica!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda med » mer 09 feb , 2011 13:05

204 cv su un telaio simile sono abbastanza per divertirsi senza spendere una fortuna in bollo...

LA boxster non ha interni in tessuto, almeno la prima serie, solo pelle (sedili). Per optional aveva la pelle totale (cruscotto e pannelli).
boh..quella del mio amico erano in pelle sui lati e poi tessuto al centro...ed erano davvero MISERRIMI..a parer mio.
Forse hai ragione a dire che 200cv sono abbastanza per divertirsi, ma io ne ero rimasto deluso, mi aspettavo qualcosa di più da una porsche..e anche lui la vendette perchè pentito di non aver preso la S o almeno la 2.7...
La sua, venduta in ottimissime condizioni, del solito triste grigio, con la metà dei km della gialla e del 2001-2002 mi pare ci prese 12.000€....insomma la giallina non è un affare vero e proprio..

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 13:23

Vi ricordo che le versioni 2500 e 2700 erano invendibili a causa delle scarse(ovvio proporzionali)prestazioni e per la scarsa potenza in ragione del peso della vettura....

200cv su un bestione così sono pochi.....il 2700 andava meglio ma per avere una macchina vera dovevi andare sul 3000....

Come già dicevo...e med mi conferma le scarse prestazioni purtroppo hanno penalizzato le motor 2500..................meglio puntare sul 2700....

Avatar utente
Xboxsers
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 623
Iscritto il: mer 28 apr , 2010 9:26
Modello Auto: Barchetta - Lido
Anno: 2000
Colore: Blu Midnight
Dettagli: Lancia Delta 1.6 Mjet Oro Sectronic
Honda Transalp 700 XL - Bianca
Vespa 200 PE (1983)
--------------------------
Città: Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda Xboxsers » mer 09 feb , 2011 13:25

Grazie dei consigli...

ehm.. oggi più che mai ho fatto bene a soprassedere....

Lunedì sono a Bologna per una visita alle mie ginocchia (400 eurozzi " puf ")... :heart:

Ma sto solo rimandando....prima o poi ce ne sarà una che farà compagnia alla Barcky.

Saluti

Giancarlo :supz:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 13:32

X non perdere l'occhio...magari...
BMW-Z8-Wallpaper.jpg
Così non noterai tanto la differenza..particolare per particolare =Do
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda med » mer 09 feb , 2011 14:35


Ma sto solo rimandando....prima o poi ce ne sarà una che farà compagnia alla Barcky.
in primis in bocca al lupo per la visita alle 'zampette'!
Capisco benissimo la voglia di avere una seconda o altra macchina e porsche ha sempre la sua attrattiva..se hai un budget più ampio ti consiglio di dare un occhio alle 996, ce ne sono una valanga, oppure alle 993, che personalmente trove meravigliose!
Se invece cerchi 'solo' prestazioni a buon prezzo io valuterei Nissan 350z o Honda S2000, le prime si trovano molto belle e con pochissimi km per circa 15.000!
Butta un occhio anche alle Opel GT, anche quella temo sia stato un flop di vendite, le trovi a meno di metà prezzo!!!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 14:38

Sacrilegio...

Vorrei dire la mia in merito, magari sono di parte, lo so, ma non so' bene cosa si intende per scarse prestazioni.
Duecento cavalli sono 200 cavalli e non e' che ci siano vetture in giro con potenze cosi' e su un telaio con motore centrale da far invidia alle piu' grandi e gettonate 911 (996 in primis).

Insomma, e' pur sempre un 2,5cc sei cilindri boxer di tutto rispetto. Chi di voi l'ha guidata sapra' certo che regala il suo meglio dai 4500 rpm in su e' che ha una elasticita' da fare iunvidia ad un motore brushless.

Se la gente si meraviglia delle prestazioni del coupe' turbo 20V non puo' certo non meravigliarsi per quelle espresse dalla boxster, piu' pesante della coupe' e senza il turbo. Dario ha postato la prova e tutti possono apprezzare che, anche con meno cavalli delle dirette concorrenti si e' difesa ottimamente sul filo dei decimi. Sulla frenata, invece, ha bastonato le altre cosi' come le bastona in strada m(o pista) per via delle eccellenti doti dinamiche che le altre due si sognavano. E con 20 cv di meno.

Quindi, a chi dice che la versione 2,5 e' deludente, dico solo: provatela in pista. E poi vi ricrederete. LA 2700, poi, ha solo 20 cv in piu'e la 3,2 solo 58 ma, nel rapporto prestazioni -costi, invece, e' perdente.

Insomma, la boxster 2,5, per me, e' una VERA porsche, a dispetto di chi, per vari motivi, non ne ha mai guidata o posseduta una.

Vi garantisco che, se guidata con sapienza, in piste misto lente dove il grip e' essenziale, bastona anche la sorella 996 3,4.

:ciao::
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 14:49

:oky: president mi tocca contraddirti......

Guidata per un po un 2500 nel lontano 98.........e ti dico che dopo i 4500 era davvero ben messa..problema che girare sempre sopa i 4500 è arduo....per esperienza da cittadino con il traffico di brescia e milano salir di giri un 2500 era come imprecare il signore(in rapporto al tipo di macchina ovvio)dopo la musica cambiava.....
Ho fatto un giro(ma non guidavo) sul 3200 e bah nulla da dire.....a salire verso casa nel periodo estivo mi trovo sempre il boxster del mio concittadino che per il primo pezzo in salita (22%) mi tocca spingerlo......dopo ovviamente mi lascia li come un fesso......

Io rimango dell'idea che il vero nudo e crudo è il 911.....ho avuto la fortuna di guidare un 911 turbo del 1978 4 marce.......e dico che da 0-100 era da togliere il fiato,superati i 100 oh messo in seconda ed ho preso un colpo di frusta al collo fino ai 160.... #-o #-o #-o #-o

Dure e pure così non ci sono più...per fortuna.....altrimenti la comprerei subito :toimonster:

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 14:55

Certo, non si possono fare paragoni con i turbo. Allora se guidi una 996 turbo prendi tutte le altre e le butti nel cesso.

:toimonster:

LA boxster deve essere valutata per quello che e': una roadster. E come lei, credimi, non ce ne sono altrre. POssiamo discutere sul fatto che 10, 20 o 30 cv in piu' avrebbero fatto comodo. Ma a livello di guidabilita' non e' seconda a nessuno.

Ed e' proprio un'auto fatta per girare in citta', calma ed elastica ai bassi (io giro in quinta ai 1500 giri che sembra un diesel) ma pronta e cattiva piu' su. E se devo schizzare, faccio un 5a 3a e lascio tutti dietro.

I paragoni con altre motorizzazioni sono improponibli. Un 996 turbo ha cavalli a volonta'. La boxster 2,5, invece, li tira fuori quandom servono ed in misura sufficiente a farti divertire a costi contenuti. LA mia boxster fa' i 12 km litro.

[-o<
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 15:03

boxster fa' i 12 km litro.
Quella di checco zalone anche di meno!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 15:04

Ma quella e' una 911... e' un fuoribordo ed aveva un finto impianto a gpl...


:toimonster: :toimonster: :toimonster:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Tigereyes
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1894
Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
Modello Auto: barchetta Naxos
Anno: 2002
Colore: Rosso competizione
Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
Città: Nola (NA)

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda Tigereyes » mer 09 feb , 2011 15:24

http://www.youtube.com/watch?v=AZ3dKcXw ... re=related

da notare come alla fine il benzinaio dice: "La benzina è dietro", nonostante in realtà sia davanti a dx (e si vede anche il tappo) :-"
bellissimo film comunque lo consiglio a tutti.
Tornando in topic, valuterei, come faceva notare qualcuno anche questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177103035
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 15:29

Tornando in topic, valuterei, come faceva notare qualcuno anche questa http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=177103035
Questa è un mostro...l'avevo davanti qualche mese fa...ha sorpassato una macchina ed ho visto solo il rumore....e dico visto perchè a scaricato dai tubi una quantità d'aria calda che si deformavano le figure dietro!! effetto miraggio....

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 15:33

E' sempre una turbo, 254 cv con turbina a doppia girante. Bella auto, a me piace molto. L'ho sverniciata col 208 pero'... ihihihihi.... che figura...


Bella, ma niente a che vedere con la porca!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

med
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1060
Iscritto il: ven 28 nov , 2008 19:01
Modello Auto: barchetta
Anno: 2001
Colore: rosso
Dettagli: Scarico completo CSC, collettori SS, CDA, Xenon 8000k, barra duomi, spoiler Naxos e....GPL! :)
Città: torre d'arese -pv-
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda med » mer 09 feb , 2011 15:39

senza voler dispiacere nessuno io ribadisco la mia opinione: se voglio una macchina 'di rappresentanza' ok, se voglio una machcina 'sportiva' ok, ma mischiare le due cose e avere i costi di una macchina di lusso e prestazioni non all'altezza a me personalmente non fa affetto.
Io l'ho guidata dalla casa al lago fino da me (cernobbio, prov PV) e non mi ha innamorato, trovo gli interni poco piacevoli, plasticosi e con meno grinta di quanto mi aspettassi da quel marchio..ma forse ero io ad espettarmi di più..non so.
Per 'il bar' sarà ottima, oppure per poter ambire ad avere la linea che ci piace e spese ridotte, ma allora è un escamotage..preferisco pensare alla nostra amata b, non certo di lusso, con costi bassi e un carattere simpatico e allegro. Oppure evviva il GPL!!! ;)

Quoto la GT..unica pecca baule irrisorio e consumi da sportiva...!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 15:58

Ma no med, parlare di bar non ha senso. Come non lo ha fare teorie sul blasone o sul vorrei ma non posso. E' una mentalita' limitante. Ovviamente parlo per me.

Personalmente, ho preso una boxster perche' mi piace. L'ho scelta 2,5 perche' una prima serie con gia' 13 anni e molto piu' vicina ai 20 di una esse. Perche' non e' la prima ed unica auto nel mio parcheggio e, ovviamente, per poterle mantenere tra rca e bollo mi piace spendere il meno possibile.

Parlare di pochi cavalli quando se ne hanno 200 sotto il sedere, in genere denota due cose: o che si guidano bolidi da 300 cv in su' giornalmente, o che, nella maggioranza dei casi, si guidano auto da 100 e per sentito dire si dice che 200 siano pochi per una sportiva. Ti garantisco che, se avessi spinto al limite la boxster 2,5 ne saresti rimasto impressionato. Raggiungi prima il tuo limite che non quello del mezzo. E questo te lo dico per esperienza dopo aver guidato auto con piu' di 400 cv.

Per me rappresenta un giusto compromesso tra linea piacevole, interni spartani il giusto, prestazioni decenti e costi accettabili.

La GT, ad esempio, come gestione supera i costi della boxster ma a livello di comportamento dinamico non si avvicina nemmeno. Eppure e' piu' potente.

Ma ovviamente e' solo il mio pensiero.
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda ranocchioo95 » mer 09 feb , 2011 16:05

330 km/h con un mercedes 300te 4matic preparato dalla carlsson nel lontano 1992.....la più veloce auto da me provata....dopo 35km mi sono accorto che la 4 era vicino alla D :oky: e non ho osato spostare la leva del cambio automatico #-o

Fortunatamente ho fatto l'agente di commercio (di macchine) nel periodo d'oro a cavallo del 91 95 quando ancora il turbo era una legge...dopo sono arrivati i plurivalvole aspirati.....ho provato più di 500 macchine passando dalla duna ds all'f40(e come si è cagato sotto il proprietario)mai quanto a me 800.000.000 di macchina!!!!

Cmq le belle macchine sono belle che siano una o l'altra........

:bear: OVIAMENTE SEMPRE IN TOP DOWN :bear:


P.S. la macchina più lenta.....un mercerdes 200 D del 1978............ #-o

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: Che faccio la compro ?

Messaggioda thejack » mer 09 feb , 2011 16:08

F40?????... maledetto....


O:)
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

cron