cappotte elettrica

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 05 mag , 2010 15:28

Speriamo che vada tutto liscio
Leggo dei tipori dalla tua espressione.-

Se ci fossero dei problemi, forse sarà meglio esporli e chiedere consiglio al forum, non sarà certo cosa facile mettere insieme tutto il meccanismo.-

Salvo.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 05 mag , 2010 15:32

Sto pensando al motore elettrico da 12 volt, avrà bisogno di una bella spinta iniziale.-
Hai gia in mente dove reperirlo?
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
marioagteam
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 117
Iscritto il: dom 27 lug , 2008 14:32
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: bianco perla
Dettagli: amo la mia auto
Città: salerno
Località: salerno

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marioagteam » mer 05 mag , 2010 15:38

X i motori non ho problema é lo spazio limitato della cappotte che mi crea problemi

Avatar utente
Etna
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 500
Iscritto il: gio 04 feb , 2010 12:38
Anno: 1996
Colore: azzurro mare
Dettagli: semplicemente originale
Città: Ariccia (RM)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Etna » mer 05 mag , 2010 15:49

Se metti delle immagini del motore ti posso dare qualche idea.-
Fiat Barchetta
Alfa Romeo Spider
Alfa Romeo Mito
____________________
ex Fiat Ritmo
ex Fiat 1100
ex Piaggio Vespa 50 special

Avatar utente
pumetto
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 290
Iscritto il: mar 18 ago , 2009 23:46
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1995
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Step1 - Capot Sonnenland Bordò - Climatizzatore - Specchietti elettrici - Chiusura centralizzata - Paraurti ant MY03 - Hi-Fi con display da 3" integrato - Termometro temperatura interna - Doppio scarico artigianale ma agli estremi opposti, e soprattutto il cielo di........
Città: Palermo

Re: cappotte elettrica

Messaggioda pumetto » gio 06 mag , 2010 3:29

Speriamo che vada tutto liscio
intanto è premiata la buona volontà quindi grazie anticipate!
"E' meglio essere ottimisti e avere torto che essere pessimisti e avere ragione" A. Einstein.
"Fate battere i vostri cuori all'unisono con le mie parole" M. K. Gandhi.
"C'è chi unisce l'utile al dilettevole... io preferisco unire il dilettevole al dilettevole" Pumetto
ed un altro sogno si avvera....

Modiste
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 120
Iscritto il: mer 14 lug , 2010 17:45
Modello Auto: S.S. Riviera
Anno: 2000
Colore: giallo
Dettagli: entusiasmante
Città: Marsala (TP)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Modiste » lun 23 ago , 2010 11:48

MARIOOOOOOOOOOO, aspettiamo con impazienza le ultime novità............. :!: :!: :toimonster: :toimonster:
La pazienza è la virtù dei forti

matiasco
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 119
Iscritto il: ven 21 dic , 2007 22:50
Modello Auto: barchetta
Anno: 2002
Colore: Nero Seta
Dettagli: Roll bar con plexiglass (scritta Barchetta), sedili in pelle rossa e nera.
Città: barcellona
Località: Barcellona

Re: cappotte elettrica

Messaggioda matiasco » dom 29 ago , 2010 23:27

questo progietto a compiuto 2 anni giá, cose da impazzire!
forza e coraggio!

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: cappotte elettrica

Messaggioda marcoalfredo » ven 11 feb , 2011 15:24

Se ci riuscissi veramente potresti brevettare il sistema e fare felici tutti i barchettari del mondo (e anche il tuo portafogli...)
infatti...

Avatar utente
Tigereyes
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1894
Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
Modello Auto: barchetta Naxos
Anno: 2002
Colore: Rosso competizione
Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
Città: Nola (NA)

Re: cappotte elettrica

Messaggioda Tigereyes » ven 11 feb , 2011 16:44

Quando cercavo la barchetta ho avuto modo di conoscere mario e la sua barchy bianco perla. Purtroppo credo l'abbia venduta o la vuole vendere quindi non credo che sia interessato alla capote elettrica
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti