Salve a tutti! Volevo dire qualcosa, spero utile, a proposito della regolazione dei finestrini che si deve fare

quando si installa/disinstalla l'HT. E' un operazione questa che, pur nn essendo difficilissima, fatta due volte l'anno può alla fine risultare piuttosto "scocciante"... tantopiù che i fermi in plastica dello sportello inevitabilmente si allentano sempre di più e, come è successo a me, si rischia di rovinare le esagonali della regolazione con tutte le conseguenze del caso. Come è noto... "la Barchy stuzzica l'ingegno" e allora io ho optato per questa soluzione alternativa: ho regolato i finestrini con la soft (un po al limite a dire il vero... sui 180/190 si inizia comunque a sentire il sibilo a noi tanto caro :-) ); sull'HT, che come sappiamo necessita di una regolazione più "accostata" verso l'interno dei finestrini (passatemi la strana descrizione), ho interposto tra la lamiera e le guarnizioni che interessano la lunghezza del finestrino, una guarnizione aggiuntiva (di quelle che si usano per eliminare gli spifferi delle finestre

che hanno anche il collante) e posso assicurarvi che il risultato è veramente ottimo!
Non credo di essere stato molto chiaro ma comunque io ci ho provato...
Ciao a tutti