A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Avete intenzione di dare un tocco personale alla carrozzeria? Questo è il posto giusto!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
barky1289
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: sab 22 gen , 2011 14:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Dettagli: Xenon kit 6000°k assetto con molle ribassate cerchi mak 15'' toyo r888 imp. gpl sequenziale liquido filtro K&N a cartuccia ammo posteriori SuperTouring DE-CAT.
Città: BARI
Località: Bari

A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda barky1289 » lun 28 feb , 2011 19:16

Raga guardavo il post dei kit estetici...e i miei occhi :weedman: nn sn potuti nn cadere sul cofano con terzo stop ma sopratutto sul gruppo ottico POSTERIORE :finga:
questi stop frecce e luci posizione SN QUELLI AFTER MARKET X FIAT COUPE' SECONDO VOI??
e come si puo fare a montarli??
QUALKUNO L ha gia fatta come modifica?? allego la foto cosi magari si intende subito a ki mi riferisco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Una cabrio è per sempre.

Avatar utente
Moltosugo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 3142
Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: nero silk
Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
Città: Torino

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda Moltosugo » lun 28 feb , 2011 22:25

c'è una leggenda su quelle luci posteriori, dicono che chi le monta sarà perseguitato dagli dei della barchetta, le guarnizioni faranno entrare acqua a catinelle e il variatore sarà sempre arrabbiato!!! :lol:

ovviamente scherzo, non so darti informazioni ma quello che mi sembra palese e che bisognerà fare dei lavori di carrozzeria dato che sono rotondi..
Immagine
Immagine

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda ronin » lun 28 feb , 2011 22:58

No, no moltosugo, non e' solo una leggenda succedono cose strane se si montano quei fari, cose malvagie #-o

Per non parlare di questi
http://www.youtube.com/watch?v=6RxY7MAh ... re=related



:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

Avatar utente
lucapd81
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 335
Iscritto il: dom 30 mag , 2010 3:53
Modello Auto: fiat barchetta
Anno: 2000
Colore: silver
Dettagli: hard top, abs, cuccia x cane,dvd,
Città: padova
Località: padova

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda lucapd81 » mar 01 mar , 2011 4:26

cavoli .. belli intranbi però! :tonqe: ...ma resto sempre sugli original =P~

Avatar utente
barky1289
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 347
Iscritto il: sab 22 gen , 2011 14:08
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 2000
Colore: grigio steel
Dettagli: Xenon kit 6000°k assetto con molle ribassate cerchi mak 15'' toyo r888 imp. gpl sequenziale liquido filtro K&N a cartuccia ammo posteriori SuperTouring DE-CAT.
Città: BARI
Località: Bari

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda barky1289 » mar 01 mar , 2011 17:02

O:) nn m parlate di acqua vi prego ke almeno 10 min al giorno li passo kon una pezza all interno dello stop destro x assorbire l umidita!!!!
SENZA CONTARE KE HO DOVUTO MODIFICARLI IN QUANTO LA PLASTICA INTERNA ROSSA s era letteralmente sciolta formando un groppone di plastica fusa che nn faceva passare luce!! SOLUZIONE?? cacciavite e pinza sfasciata tt la pastica interna e sostituzione lampada con una a LED (ROSSI) altrimenti veniva fuori una luce bianca giallo paglierino :-"
Una cabrio è per sempre.

themik
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 18 set , 2010 10:21
Modello Auto: B
Anno: 1996
Colore: Grigio Met
Città: Milano

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda themik » mar 01 mar , 2011 19:22

Ragazzi uno scontro al vertice...ma... quelli del video... secondo voi da che macchina provengono?

Io stavo facendoci un pensierino...tanto ho il posteriore così ammaccato che la differenza non sarà mai molta...

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda batta » mar 01 mar , 2011 19:28

alfa gt!

themik
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 18 set , 2010 10:21
Modello Auto: B
Anno: 1996
Colore: Grigio Met
Città: Milano

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda themik » mar 08 mar , 2011 19:09

Rgazzi la butto lì,

che poi penso qualcuno del direttivo vorrà scomunicarmi e gli dei dell'olimpo fiat lanceranno i loro strali su di me...

...

Ma che ne pensereste dei fari tondi dell'alfa mito sul posteriore, e di quelli della nuova bravo sull'anteriore?

Si tratta di un lavoro di carrozzeria che non dovrebbe essere neanche troppo costoso...

eh??

Una figata nevvero?

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda batta » mar 08 mar , 2011 20:18

Si tratta di un lavoro di carrozzeria che non dovrebbe essere neanche troppo costoso...

eh??
Una passeggiata! :drinkers:

Avatar utente
ronin
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2078
Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
Modello Auto: barchetta
Anno: 2000
Colore: Nero Silk
Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
Città: Reggio Emilia
Località: Reggio Emilia

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda ronin » mar 08 mar , 2011 22:24


Una passeggiata! :drinkers:
:toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster: :toimonster:

themik
Matricola del BarchettaForum
Matricola del BarchettaForum
Messaggi: 90
Iscritto il: sab 18 set , 2010 10:21
Modello Auto: B
Anno: 1996
Colore: Grigio Met
Città: Milano

Re: A.A.A Consiglio e delucidazioni gruppo ottico posteriore

Messaggioda themik » mer 09 mar , 2011 10:26

No eh??!! :toimonster:

Però per sfizio vorrei chiedere quanto mi prenderebbe un carrozziere per il "lavoretto". :wauu::


Torna a “Modifiche Esterne”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti