... pensa a me che me li sono fatti mandare originali nuovi della barchetta dalla Germania....Io mi sono fatto fregare dal ricambista b......o 25 euro l'uno della riagh
pistoncini capote
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3052
- Iscritto il: ven 09 mar , 2007 8:45
- Città: XX
Re: pistoncini capote
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: pistoncini capote
mmmmmmmmmmmmmmmmmmmm quando li monto sulla b della sabry provo a prenderli anche per la mia..io li ho presi originali un anno fa
e va beh.......

-
- UTENTE BANNATO
- Messaggi: 3453
- Iscritto il: ven 11 lug , 2008 15:00
- Città: _
Re: pistoncini capote
riporto su il topic perchè qualcuno mi chiedeva degli ammortizzatori capote.... 

-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
- Modello Auto: Barchetta Lido
- Anno: 2000
- Colore: Rosso
- Dettagli: A/C
Airbag guida - Città: Novara
Re: pistoncini capote
Montato i pistoncini dell'alfa 156, i miei erano completamente scarichi, accorciati e fatti diventare della stessa lunghezza degli originali, montati senza nessuna fatica.
Adesso la capote è una piuma!!!
Costo?? 29 euro + 9 di spedizione!!!

Adesso la capote è una piuma!!!
Costo?? 29 euro + 9 di spedizione!!!

Ultima modifica di Giorgio Colli il sab 07 mag , 2011 17:03, modificato 1 volta in totale.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
- Modello Auto: Barchetta Lido
- Anno: 2000
- Colore: Rosso
- Dettagli: A/C
Airbag guida - Città: Novara
Re: pistoncini capote
1) Per evitare che anche in estensione risultassero sempre in pressione.
2) Per non spaccare qualcosa (di mio, dita, schiena, etc ) nel comprimerli quel tanto da ripozizionali, evitando così di nominare tutti i Santi del Paradiso!!

2) Per non spaccare qualcosa (di mio, dita, schiena, etc ) nel comprimerli quel tanto da ripozizionali, evitando così di nominare tutti i Santi del Paradiso!!


Re: pistoncini capote


- fede.paolo
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 784
- Iscritto il: gio 10 lug , 2008 8:47
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Blu naxos
- Dettagli: Barchetta naxos blu 2002. Chiusura centralizzata con telecomando, fari xenon lamp 35 W 6000 K, doppio Air Bag, retrovisori elettrici, immobilizer, illuminazione bagagliaio con led ad alta intensità, scritte "Barchetta" sulle fiancate, candele torque master star, filtro aria BMC, impianto a gas BRC ad iniezione sequenziale, barra a duomi anteriore regolabile OMP
- Città: COMO
- Località: Brenna
Re: pistoncini capote
Io continuo a non capire...questi benedetti pistoncini della 156 vanno bene o no? ....oppure quando si chiude la capotte la stessa va a toccare da qualche parte?


- Xboxsers
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 623
- Iscritto il: mer 28 apr , 2010 9:26
- Modello Auto: Barchetta - Lido
- Anno: 2000
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: Lancia Delta 1.6 Mjet Oro Sectronic
Honda Transalp 700 XL - Bianca
Vespa 200 PE (1983)
-------------------------- - Città: Catania
Re: pistoncini capote
ti rispondo io dato che li ho montati...
... sono un pò più lunghi di quelli originali
farai un pò di fatica a montarli
quando chiudi la capote, la stessa non si chiude bene e devi fare un pò di pressione ai lati per chiuderla correttamente
si evita di piegare il lunotto in quanto la capote rimarrà sempre "pronta per sbalzare fuori"
Non è vero che viene fuori " con un dito " ma devi sempre tirarla tu
....
IO NON LI CONSIGLIO...
vai di originale e vedrai che non avrai problemi.
Saluti
Giancarlo
P.s. appena posso li rismonto
... sono un pò più lunghi di quelli originali
farai un pò di fatica a montarli
quando chiudi la capote, la stessa non si chiude bene e devi fare un pò di pressione ai lati per chiuderla correttamente
si evita di piegare il lunotto in quanto la capote rimarrà sempre "pronta per sbalzare fuori"
Non è vero che viene fuori " con un dito " ma devi sempre tirarla tu
....
IO NON LI CONSIGLIO...
vai di originale e vedrai che non avrai problemi.
Saluti
Giancarlo

P.s. appena posso li rismonto

- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: pistoncini capote
aspetta a non comprarli..ascolta anche l'altra campana!
1)costano decisamente meno degli originali e sono più performanti (18 euro a coppia)
2) io la mia capote la alzo veramente con un dito (e non scherzo)
3) è vero che fanno un po' di pressione in più, ma una volta che è piegata io metto sempre i gancetti quindi non ho problemi.
4) è vero che fa più pressione ma dopo un po' di tempo smollano (un po' come gli originali). quindi ti ritroverai ad avere dei pistoncini con la stessa potenza degli originali (più o meno)
5) se usi la tecnica giusta li monti in 10 secondi l'uno. basta fare leva nel modo giusto e con un attrezzo adeguato.
IO LI CONSIGLIO!

1)costano decisamente meno degli originali e sono più performanti (18 euro a coppia)
2) io la mia capote la alzo veramente con un dito (e non scherzo)
3) è vero che fanno un po' di pressione in più, ma una volta che è piegata io metto sempre i gancetti quindi non ho problemi.
4) è vero che fa più pressione ma dopo un po' di tempo smollano (un po' come gli originali). quindi ti ritroverai ad avere dei pistoncini con la stessa potenza degli originali (più o meno)
5) se usi la tecnica giusta li monti in 10 secondi l'uno. basta fare leva nel modo giusto e con un attrezzo adeguato.
IO LI CONSIGLIO!

- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: pistoncini capote
3) è vero che fanno un po' di pressione in più, ma una volta che è piegata io metto sempre i gancetti quindi non ho problemi.
quali sono i gancetti???????
quali sono i gancetti???????

- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: pistoncini capote
Quelli che quando te li feci vedere tu dicesti no no non toccare niente che la rovini! Sono sul telaio della capote ed hanno una freccia rossa cucita sopra 

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: pistoncini capote
si ma dove si agganciano????? son 4 anni ke ho la barchetta e ancora devo capire... 

-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 352
- Iscritto il: mar 08 feb , 2011 15:43
- Modello Auto: Barchetta Lido
- Anno: 2000
- Colore: Rosso
- Dettagli: A/C
Airbag guida - Città: Novara
Re: pistoncini capote
Accorciateli e diventano della stessa unghezza degli originali, in più non si fà nessuna fatica a montarli, basta un cacciavite e basta.
Toccano leggermente con il serbatoio ( perchè più lungo) sull'attacco del " coperchio " in plastica, ma non danno problemi!!!
Toccano leggermente con il serbatoio ( perchè più lungo) sull'attacco del " coperchio " in plastica, ma non danno problemi!!!
Ultima modifica di Giorgio Colli il mer 11 mag , 2011 9:14, modificato 1 volta in totale.
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: pistoncini capote
Io sono della stessa idea di Moltosugo!!!aspetta a non comprarli..ascolta anche l'altra campana!![]()
1)costano decisamente meno degli originali e sono più performanti (18 euro a coppia)
2) io la mia capote la alzo veramente con un dito (e non scherzo)
3) è vero che fanno un po' di pressione in più, ma una volta che è piegata io metto sempre i gancetti quindi non ho problemi.
4) è vero che fa più pressione ma dopo un po' di tempo smollano (un po' come gli originali). quindi ti ritroverai ad avere dei pistoncini con la stessa potenza degli originali (più o meno)
5) se usi la tecnica giusta li monti in 10 secondi l'uno. basta fare leva nel modo giusto e con un attrezzo adeguato.
IO LI CONSIGLIO!
IO LI CONSIGLIO!



- talesio
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 97
- Iscritto il: dom 10 apr , 2011 6:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Città: Quartu S.Elena (CA)
Re: pistoncini capote
L'argomento di fatto è sempre attuale. Lo scorso fine settimana ho montato nuovi pistoncini sulla mia "cucciola" ed ho utilizzato quelli del FIAT Doblò, 46,30 euro e sono perfettamente identici agli originali, pertanto senza bisogno di accorciarli e senza fare nessuna fatica per montarli.
Allego le foto.
Ciao
Allego le foto.
Ciao
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ronin
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2078
- Iscritto il: sab 22 mar , 2008 17:40
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 2000
- Colore: Nero Silk
- Dettagli: Aria Condizionata, ABS, Specchi Elet, Paraurti Ant. My2003, Cerchi 16 MAK, Gomme Federal SS-595 205/45-16, Ammo. KD + Molle VMAXX -35mm, Dist. 16mm ant. e 20mm post, Barra Duomi ant. in all., Filtro aria CDA, Kit XENON 5000k, Modulo Debimetro, Autoradio Alpine CDE-9880R (iPod + USBKey 8Gb), Cappotta in Sonnenland, SubWoofer originale, Scritta barchetta posteriore, Portapacchi FIAT, Terminale IMASAF, Terzo STOP a LED, Bisaccia.
- Città: Reggio Emilia
- Località: Reggio Emilia
Re: pistoncini capote
Ottimo talesio
Potresti dare due info in piu'
, hai i codici FIAT?


Potresti dare due info in piu'

- talesio
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 97
- Iscritto il: dom 10 apr , 2011 6:56
- Modello Auto: barchetta
- Anno: 1996
- Colore: blu
- Città: Quartu S.Elena (CA)
Re: pistoncini capote
Non ho il codice FIAT perché il pistoncino è di concorrenza: dalla foto ricavi facilmente marca e codice del prodotto.


- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: pistoncini capote
sapete come ho risolto? ho messo una goccia d'olio hihihihihih
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti