MR2 + sondaggio
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
MR2 + sondaggio
Stesera mentre ero in moto sono stato vicino ad un mr2 e l'ho guardato per un pò, il posteriore non mi piace davvero, mentre il resto si, è bello, ma perchè continua a piacermi di più la barchetta?
Ciao
Evol
Ciao
Evol
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Alfa
La Barchetta, e quella fino al 2003, è la più bella,ma come non apprezzare l' Alfa. è stato il mio primo amore, una macchina che ha fatto storia! Una macchina che ancora oggi ha una linea attuale e per nulla de modè!!!! Le linee più dolci della B... mi hanno stregato xò!!!!!!!!!!!! L' Alfa è l'unica che merita il 2° posto! Le altre non dovrebbero essere in classifica!!!!!!!!! Scusate la mia opinione! ciao belle
P.s.la 2003 la lascio giusto xchè è la sorellina!!!!!!!
P.s.la 2003 la lascio giusto xchè è la sorellina!!!!!!!
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 629
- Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
- Città: MI
- Località: Milano
- Barbara.SHARK
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1219
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: blu jag metallizzato
- Città: Varano Borghi
- Località: Varano Borghi italia
- Contatta:
-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 703
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
- Località: Frosinone
preferisco...
Preferisco la barchetta fino al 2003,ovviamente!!!
Altrimenti non ne avrei ricomprata un' altra dopo la prima.
Ma se proprio ne dovessi scegliere un altra, amando le auto d' epoca, sceglierei solo la BMW Z3. Ho una particolare repulsione verso i prodotti tipicamente giapponesi e l'Alfa proprio non mi piace nonostante ci sia stato dentro più di una volta.
Che dire il fascino (e anche la linea) delle mitiche barchette anni cinquanta c'e la solo lei la nostra mitica "b".
Ciao
Altrimenti non ne avrei ricomprata un' altra dopo la prima.
Ma se proprio ne dovessi scegliere un altra, amando le auto d' epoca, sceglierei solo la BMW Z3. Ho una particolare repulsione verso i prodotti tipicamente giapponesi e l'Alfa proprio non mi piace nonostante ci sia stato dentro più di una volta.
Che dire il fascino (e anche la linea) delle mitiche barchette anni cinquanta c'e la solo lei la nostra mitica "b".
Ciao
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
Purtroppo lo sai l'Alfa che ha avuto nella storia di pessimo...le persone che le guidavano! Non voglio fare tutto un mucchio ma molto spesso quelli che hanno un Alfa se la sentono molto calda (scoattano, sono sboroni...) per usare un francesismo, e questo influisce sull' auto! Anche a me capita, ma cerca di togliere ogni persona che conosci alla guida di un Alfa, e riguardale, sono auto che hanno un anima, un idea, uno stile personale, sono Alfa!!! Sono italiane! 

-
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 823
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 20:34
- Anno: 1997
- Città: Treviso
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1183
- Iscritto il: ven 02 lug , 2004 14:04
Salute,
Premetto che sono alla SECONDA Barchetta, la mia è del 2000 una delle prime a 3 STOP.
Ovviamente sono stra-felice e affascinato dalla linea della BARCHETTA, quella del 2003 a mio modesto avviso sembra uscita da una rivista di tuning. Però non è male.
Per esser onesti le vetture della classifica, sia per il "blasone" che per le matite dei carrozzieri.........Ragazzi l'alfa è pininfarina quello spider nella versione 3000 è un mostro in tutto anche la bellezza ne risente.
La BMW è la solita bella che straballa per la tenuta. però è stata l'auto di 007. La mazda personalmente "ha rotto le ....alle"
Se dovessi tradire la barchetta lo farei con la PORSCHE Boxter o (sogno)
MERCEDES SL 600.
Pilot
Premetto che sono alla SECONDA Barchetta, la mia è del 2000 una delle prime a 3 STOP.
Ovviamente sono stra-felice e affascinato dalla linea della BARCHETTA, quella del 2003 a mio modesto avviso sembra uscita da una rivista di tuning. Però non è male.
Per esser onesti le vetture della classifica, sia per il "blasone" che per le matite dei carrozzieri.........Ragazzi l'alfa è pininfarina quello spider nella versione 3000 è un mostro in tutto anche la bellezza ne risente.
La BMW è la solita bella che straballa per la tenuta. però è stata l'auto di 007. La mazda personalmente "ha rotto le ....alle"
Se dovessi tradire la barchetta lo farei con la PORSCHE Boxter o (sogno)
MERCEDES SL 600.
Pilot
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1046
- Iscritto il: lun 28 giu , 2004 12:50
- Modello Auto: 200sx S13
- Anno: 1993
- Colore: bianco
- Città: Roma
- Località: Roma
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 351
- Iscritto il: mer 16 giu , 2004 20:22
- Località: Monza
Mi introduco nel argomento in quanto tutto e partito dalla MR2, ed oltre alla Barchetta possego anche la MR2, quindi ho avuto il piacere di metterle al confronto.
Premetto che amo la Barchetta diciamo subito che la MR2 però viaggia su un altro pianeta.
La linea e di quelle che o si ama o si odia, è molto futuristica quindi per noi Barchettisti amanti della linea classica storce un po il naso.
Come guida e completamente diversa in quanto trazione posteriore, e un emozione non indifferente sentire dietro la schiena la potenza di 140 cavalli spinto dal 1.8
In scatto e meglio sicuramente la Barchetta.
Consumi meglio la Mr2
Interni ben curati e comodi, posizione di guida molto molto bassa, e guida molto divertente, un po impegnativa.
Per quanto rigurda la capotè e tutto un altra storia, fruscii ZERO, e aqua ZERO.
Se devo tirare le somme finali dico Barchetta per Amore, ma la MR2 e qualcosa di molto di piu.
Premetto che amo la Barchetta diciamo subito che la MR2 però viaggia su un altro pianeta.
La linea e di quelle che o si ama o si odia, è molto futuristica quindi per noi Barchettisti amanti della linea classica storce un po il naso.
Come guida e completamente diversa in quanto trazione posteriore, e un emozione non indifferente sentire dietro la schiena la potenza di 140 cavalli spinto dal 1.8
In scatto e meglio sicuramente la Barchetta.
Consumi meglio la Mr2
Interni ben curati e comodi, posizione di guida molto molto bassa, e guida molto divertente, un po impegnativa.
Per quanto rigurda la capotè e tutto un altra storia, fruscii ZERO, e aqua ZERO.
Se devo tirare le somme finali dico Barchetta per Amore, ma la MR2 e qualcosa di molto di piu.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 439
- Iscritto il: gio 22 lug , 2004 13:40
- Località: CO/TN
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
- evol
- FONDATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 2769
- Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1997
- Città: Catania
- Località: Catania
- Contatta:
Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti