PRECISAZIONE:
visto che aveta lanciato il sasso dovete avere la pazienza di ascoltare una piccola precisazione: la scelta di scrivere il nome (scelta del carattere e della grandezza della scritta) non viene fatta da chi dona la barca ma da chi la barca la riceve.
La donaziona delle barche è stata fatta attraverso l'invio di denaro contante a dei referenti che si sono poi preoccupati di acquistare le barche in loco e renderle operative per la pesca.
La scelta di scrivere il nome del donatore così grande è l'unica forma di ringraziamento che i pescatori hanno potuto, e hanno voluto, mettere in pratica.
... magari se aveste anche voi contattato per qualche motivo una associazione umanitaria per fare beneficienza in eventi del genere vi sareste evitati di cadere in questo equivoco.
un grosso saluto.
Finalmente un discepolo del bci ha chiarito il dubbio, era questo che avevo chiesto a Piastra e ti ringrazio della precisazione, sono stati i pescatori a volere la scritta!
Complimenti per la buona azione di gruppo, magari chi la fa da solo non riesce a farsi fare una barca personalizzata, ma al massimo una maglietta, forse per questo non ero al corrente di come funziona.
La prossima volta mi adeguerò.
Un grossissimo saluto anche a te!