Fiat X1-99

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Fiat X1-99

Messaggioda Paola » mar 12 apr , 2005 16:39

Una novità della Fiat:

la X1-99

maahh... :shock: ... a voi i commenti!!

Paola
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

pino34it
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 238
Iscritto il: mer 02 feb , 2005 12:49

E' una targa???

Messaggioda pino34it » mar 12 apr , 2005 18:50

Questo si che è uno scoop!!! Una nuova "targa" per la Fiat (credo si chiamino così questo genere di auto giusto?).
Beh nn dimentichiamo che la X1-9 a cui questo prototipo s'ispira sia nel nome che nella linea ha avuto (e continua ad avere tra i suoi appassionati) un successo notevole!
Secondo me va apprezzato il coraggio per questo modello che nn mi sembra da sottovalutare...

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mar 12 apr , 2005 18:52

a parte il fatto ke per vedere dietro bisogna scendere dalla macchina...cmq bello il frontale ma il retro(come in molte macchine) nn mi piace

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » mar 12 apr , 2005 22:43

Quantomeno significa che in Fiat non si sono dimenticati di noi che vogliamo l'auto scoperta!
Mi sembra bella, ma forse un po' troppo prototipo: se mai la faranno occorrerà capire quanto la modificheranno.
e per vedere dietro oggi la tecnologia ci aiuta, con sensori e telecamerine! del resto non mi pare di aver visto i sempre affidabili e semplici specchi retrovisori esterni (destro e sinistro).
Comunque si sono convertiti al tetto in lamiera (o simile) tipo Coupè-Cabriolet, ma con una soluzione raffinata per il tetto come quella dell'ultima Ferrari 430!

Ciao
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » mer 13 apr , 2005 15:00

Quando esce me la compro subito !

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » mer 13 apr , 2005 16:04

beh speriamo ci sia qualcuno di buon cuore ke me la regali...di certo nn la rifiuto!!

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » gio 14 apr , 2005 15:58

Ecco qualche foto in più... per ora è solo un prototipo :sad:

http://img63.exs.cx/gal.php?g=xgenv019ay.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 14 apr , 2005 17:18

e già, un prototipo realizzato da alcuni giovani... ed ecco qualche notizia:

CUORE FIAT
Ecco un esempio di cosa si potrebbe fare con una Punto. Sì, perché sotto il bel vestito della X1/99 c’è una Fiat, una piattaforma Punto per la precisione, da cui il marchietto di Casa al centro della bocca anteriore e sulla coda. Anche il nome è Fiat, derivato dalla X1/9, coupé/spider a due posti del 1972 firmata Bertone (il disegno era di Marcello Gandini), prima Fiat con motore centrale, prodotta in serie fino al 1989. Un modello di successo, che riempiva i (bi)sogni di Ferrari dei giovani di allora e che, non a caso, è stata ribattezzata in Usa: la "Ferrarina".

COUPE'-SPIDER
Della filosofia di ieri è rimasto il tetto a scomparsa, che trasforma la X1/99 da coupé a spider e viceversa. Un sistema ingegnoso, che fa il paio con quello della Ferrari Superamerica, anche lei debuttante a Ginevra, con la differenza che quello della X1/99 scivola all’interno dell’abitacolo scorrendo su due binari mentre quello Ferrari gira su un perno poggiandosi all’esterno della vettura. Per entrambi vale la regola del "non si piega e non si spezza".

SETTE PIU' TRE
Tetto a parte, resta un bell’esempio stile italiano e di quanto sia possibile realizzare di buono quando c’è passione e fantasia. Caratteristiche che nel caso in questione appartengono a un gruppo di studenti del Master RSP in Transport Design dello IED (Istituto Europeo di Design) di Torino, che l’ha realizzata in collaborazione con Fiat Auto e Webasto. Sette giovani "matite" che meritano una citazione (Fabio Bisson, Christian Cudly, Tony Gatta, Luis Huertas, Cristiano Nishimura, Michele Salvatore e José Hernandez Wong), coadiuvati da tre tutor (José Maria Alonso Garcia, Andrea Loi e Carlo Palazzani) che hanno organizzato le loro idee e coordinato i lavori.

AVVOLGENTE
Quanto a lei, la X1/99 è lunga 4,06 metri, larga 1,79 e alta 1,29, con un passo di 2,57 metri. Una 2+2 in linea con le tendenze del momento (leggi coupé-cabrio), dall’espressione intensa, con una bocca che si apre lungo quasi tutto il paraurti, due occhi che si allungano sui passaruota muscolosi, un cofano tondo e accigliato e il parabrezza estremamente inclinato e avvolgente, con i montanti anteriori quasi nascosti alla vista.

PAZIENZA
Una concept funzionante, pensata per giovani e meno giovani, da usare sia in città sia fuori. A un prezzo accessibile secondo gli autori. Staremo a vedere. Chissà, il test di Ginevra, dove la X1/99 ha debuttato, potrebbe anche aver fornito qualche indicazione in più a chi deve decidere. Non resta che attendere.

ciao
Paola

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » gio 14 apr , 2005 17:20

beh dai alla fine molto bella...i sedili così xò nn è ke siano il massimo!!preferirei facessero una restyling della Barchetta!!

Paola
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 5077
Iscritto il: gio 02 set , 2004 0:51
Modello Auto: FIAT Barchetta
Anno: 1995
Colore: grigio steel
Dettagli: classica e originale... cerchi in lega a 8 fori, pneumatici Toyo proxes t1-s misure: 195/55 R15, terminale scarico ovale, faretti fendinebbia, specchietti elettrici, volante e pomello cambio in pelle, tasca porta oggetti posteriore, sedili in tessuto, stereo originale radio/cassette, antenna manuale, capotte in pvc
Città: Trieste TS
Località: Trieste

Messaggioda Paola » gio 14 apr , 2005 17:25

beh dai alla fine molto bella...i sedili così xò nn è ke siano il massimo!!preferirei facessero una restyling della Barchetta!!
nemmeno a me piacciono quei sedili, però la macchina non è male... cmq sarebbe bello vedere un restyling della barchetta... chissà come sarebbe?!? :shock:

ciao
Paola

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 14 apr , 2005 21:11

la base è quella della fulvia coupè (concept presentata qualche mese fà) su base ancora della nostra barchetta...
il giro che si chiude..
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Gianluca
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1207
Iscritto il: ven 09 lug , 2004 12:23
Località: Roma
Contatta:

Messaggioda Gianluca » ven 15 apr , 2005 18:35

... in pratica sulla base della punto del 94 :shock: :cool: :-D

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » sab 16 apr , 2005 2:18

...in pratica: "nun se butta gnente!".

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » sab 16 apr , 2005 10:12

Be', che dire, la linea è molto bella. Un chiaro esempio che in Italia siamo ancora capaci a fare belle auto, nonostante qualcuno sostenga il contrario!
Ora è un po' troppo "concept" e poco "car" nel senso che si sono adottate soluzioni un po' trppo futuristiche soprattutto negli interni, ma sono sicuro che quando entrerà in produzione (se mai succederà) sarà un po' + con i piedi per terra.( Almeno spero :shock: )
La Fiat ha bisogno assoluto di dare + vigore al marchio che per troppo tempo non ha saputo soddisfare le aspettative del mercato, quindi credo che questo modello possa entrare realmente in produzione anche per contrastare le concorrenti tipo Tigra, 206cc.
E ora non ci resta che attendere.
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

desmo71
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 703
Iscritto il: ven 02 lug , 2004 23:23
Località: Frosinone

Messaggioda desmo71 » dom 17 apr , 2005 12:41

Ho sempre odiato i restyling in generale!!!Servono solo a far inca@@@re i proprietari del modello precedente :-x
Mi auguro che non facciano mai una nuova barchetta o meglio non usino mai più il nome barchetta su nessun modello!
Poi possono fare tutte le cabrio spider cc ecc... che vogliono :cool: !!!
Il passato!La grandezza infinita del passato!Perché cos'ਠdopotutto il presente,se non un frutto del passato? (W.Whitman).
desmo71 barchetta riviera 2002 grigio shine

pino34it
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 238
Iscritto il: mer 02 feb , 2005 12:49

Spider?

Messaggioda pino34it » dom 17 apr , 2005 17:29

Ma questo modello nn ha niente a che vedere con la Barchy (che è uno Spider purissimo :smile: )... questo prototipo è sulla falsa riga della Fiat X1-9 Bertone, della Porsche "Targa", della Lotus Elise ecc. Negli anni '70 e '80 il sopra RIGIDO della vettura veniva tolto e risposto nel bagagliaio (ovviamente anteriore), oggi (nell'era degli automatismi) si dovrebbe necessarimente "autoriporre"... così come mi sembra faccia questo nuovo modello Fiat.
Staremo a vedere.

Naxos
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1511
Iscritto il: gio 28 ott , 2004 10:46
Località: Como

Messaggioda Naxos » dom 17 apr , 2005 22:33

Il nome X1/99 deriva dall'illustre progenitrice X1/9, dove X stava (e sta tuttora) per vettura sperimentale o prototipo o concept car che dir si voglia.
Non ricordo dove debuttò la X1/9, ma piacque così tanto che da prototipo divenne di serie!
Chissà che in questo nome X1/99 non sia stato dato proprio pensando in un ugual destino!

Ciao a tutti
Tiberio
come la chiocciola, dove passi lasci il segno

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » lun 18 apr , 2005 11:26

per una volta FORZA FIAT!


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 19 ospiti