kit xenon non omologato

Qui potrete discutere di tutto ciò che volete!!! Sesso, RocknRoll, Politica!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » dom 08 gen , 2012 23:52

ciao ragazzi come ben sapete ho montato il kit xenon ,alcuni amici mi hanno detto che se mi fermano posso beccare una multa di 300/400 + sequestro della macchina.
gli stessi amici che mi hanno detto cio' anche loro montano questo tipo di lampade da anni, sono stati fermati dalla stradale, carabinieri ma nessuna multa non ci hanno fatto manco caso ..

voi che dite? esistono ancora sbirri che multano per una lampada piu' luminosa?
:weedman:

Avatar utente
ranocchioo95
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 4315
Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
Anno: 19951996
Colore: Azzurra Bianca
Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
Città: Gardone Riviera
Località: Gardone Riviera
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda ranocchioo95 » lun 09 gen , 2012 11:00

Si....quì dalle mie parti un bmw......400€ di multa e sequestro del libretto...con relativo collaudo.

A volte chiudono un occhio a volte no..

Io credo che cmq alla base sia il comportamento del guidatore stesso....se fai lo spaccone e facile che il vigile o poliziotto di turno ti torchi pur di trovare qualcosa,e a volte fanno bene certa gente in macchina è davvero im.....ci..le

Io sono stato fermato tante volte e non solo quì in giro ma non mi hanno mai detto niente,semplici controlli al max le gomme.....e la mia macchina ha poco del normale.

Avatar utente
Tigereyes
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1894
Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
Modello Auto: barchetta Naxos
Anno: 2002
Colore: Rosso competizione
Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
Città: Nola (NA)

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Tigereyes » lun 09 gen , 2012 11:29

Purtroppo è vero, anche a me però non hanno mai detto niente :-"
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Cougar34 » lun 09 gen , 2012 12:50

è tutto vero, ma dobbiamo aggiungere che molti di quelli che montano lo xenon hanno i fari a parabola, non i lenticolari, e quindi danno molto fastidio..
Noi avendo il lenticolare non diamo nell'occhio, sembra originale, ovvio che se andiamo su colorazioni oltre i 6000°k un pò attireremo l'attenzione...
L'importante è nascondere per bene le centraline, in modo che anche se ti fanno aprire il cofano non si vedono

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » lun 09 gen , 2012 15:40

ma possono aprire il cofano? violazione della privacy, senza mandato..!!!

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda thejack » lun 09 gen , 2012 15:42

Marchi', smetti di vedere CSI in tv...


:goodman:
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Cougar34 » lun 09 gen , 2012 15:49

in teoria ti puoi opporre, ma loro posso tranquillamente a quel punto sequestrare il mezzo e mandarlo alla revisione...

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda thejack » lun 09 gen , 2012 16:00

Opporre a cosa? Ad una verifica dei requisiti di circolazione?

Potresti opporti alla perquisizione personale o dell'auto al massimo richiedendo l'assistenza di un legale...
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Cougar34 » lun 09 gen , 2012 16:41

Aprire il cofano ti puoi opporre, per il motivo molto semplice, è una proprietà privata e loro non la possono toccare, e quindi devi essere tu ad aprirlo, per la perquisizione subentrano ben altre procedure...
Ovviamente se ti opponi e quindi non rendi possibile la verifica da parte delle fdo, loro sono obbligati, se volessero verificare, a sequestrarti il mezzo e mandarlo alla revisione, dove verrà esaminato da un ingegnere della motorizzazione, seguendo procedure definite dalla legge (inutile specificare che una lampadina fulminata alla motorizzazione basta per avere scocciature)

Avatar utente
thejack
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
Messaggi: 5059
Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1996
Colore: Grigio Steel
Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
Città: Rubiera
Località: Modena/Roma/Catania

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda thejack » lun 09 gen , 2012 17:16

Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...

Ciao
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
Immagine I am the maker of rules, dealing with fools

--------------------------------------------------------Immagine ----------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » lun 09 gen , 2012 17:23

Opporre a cosa? Ad una verifica dei requisiti di circolazione?

Potresti opporti alla perquisizione personale o dell'auto al massimo richiedendo l'assistenza di un legale...
infatti se diranno apri il cofano . chiamo l'avvocato!

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » lun 09 gen , 2012 17:29

Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...
Ciao
:goodman:

cmq come dice ronin tutto dipende dal guidatore stesso.. l'importante essere umili ..
se mi fermano mi inventerò qualcosa anche se tutti quelli ke hanno il kit sono stati fermati ma non se ne sn manco accorti..
li ho regolati bassi almeno non do fastidio a chi mi viene di fronte. :wauu::

Avatar utente
Banderas
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1997
Colore: BLU MIDNIGHT
Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
Città: CALTANISSETTA
Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Banderas » lun 09 gen , 2012 18:37

cmq come dice ronin tutto dipende dal guidatore stesso.. l'importante essere umili ..
se mi fermano mi inventerò qualcosa anche se tutti quelli ke hanno il kit sono stati fermati ma non se ne sn manco accorti..
li ho regolati bassi almeno non do fastidio a chi mi viene di fronte. :wauu::
bravo,l'importante è essere umili ed usare il buon senso magari facendo un po "gl'indiani",tanto se vogliono si sa che il coltello dalla parte del manico lo hanno sempre loro e potrebbero anche contestarti per qualsiasi altra cosa che non siano i fari allo xeno :-" io ho il tuo stesso timore ma alla fine penso che sia un caso rarissimo incontrare quello sbirro che si comporta per capirci come lo sceriffo nel film di Rambo :toimonster:

Avatar utente
Tigereyes
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1894
Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
Modello Auto: barchetta Naxos
Anno: 2002
Colore: Rosso competizione
Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
Città: Nola (NA)

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Tigereyes » lun 09 gen , 2012 19:03

Dovevate vedere la scena quando mi fermarono il 15 agosto senza casco, in città eravamo solo io ed il brigadiere :toimonster:
Sembravo l'erede di mario merola :toimonster:
Alla fine non mi hanno fatto niente anche se sono dovuto andare in caserma #-o
Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda batta » lun 09 gen , 2012 19:38

ne ho montati una 50ina e mei nessuno in questi 4 anni mi ha raccontato di episodi simili. forse la mia zona è fortunata :toimonster:

per il discorso libretto: se l agente è ignorante vi contesterà l'infrazione dell' art 78 del c.d.s. che prevede il ritiro del libretto.

Se invece ha studiato quanto basta saprà che gli xenon sono contemplati nell art 72, che non prevede il ritiro ma solo un ammenda.

Ricordo che per essere a norma dovrebbero passare il collaudo e per farlo servirebbero tergifari e regolatori autolivellanti dell altezza della proiezione del fascio di luce.

Stay tuned

Avatar utente
Banderas
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1139
Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
Modello Auto: FIAT BARCHETTA
Anno: 1997
Colore: BLU MIDNIGHT
Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
Città: CALTANISSETTA
Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Banderas » lun 09 gen , 2012 19:44

e per la revisione?pensate che controllino anche l'illuminazione?...se lo faranno chiuderanno sicuramente un'occhio,o no??!!

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » lun 09 gen , 2012 22:12

ne ho montati una 50ina e mei nessuno in questi 4 anni mi ha raccontato di episodi simili. forse la mia zona è fortunata :toimonster:

per il discorso libretto: se l agente è ignorante vi contesterà l'infrazione dell' art 78 del c.d.s. che prevede il ritiro del libretto.

Se invece ha studiato quanto basta saprà che gli xenon sono contemplati nell art 72, che non prevede il ritiro ma solo un ammenda.

Ricordo che per essere a norma dovrebbero passare il collaudo e per farlo servirebbero tergifari e regolatori autolivellanti dell altezza della proiezione del fascio di luce.

Stay tuned
quindi se ho capito bene se nel caso mi fermano e mi vogliono fare il 78 gli dico mi faccia il 72? hihih
art 78
1. I veicoli a motore ed i loro rimorchi devono essere sottoposti a visita e prova presso i competenti uffici della Direzione generale della M.C.T.C. quando siano apportate una o più modifiche alle caratteristiche costruttive o funzionali, ovvero ai dispositivi d'equipaggiamento indicati negli articoli 71 e 72, oppure sia stato sostituito o modificato il telaio. Entro sessanta giorni dall'approvazione delle modifiche, gli uffici della Direzione generale della M.C.T.C. ne danno comunicazione ai competenti uffici del P.R.A. solo ai fini dei conseguenti adeguamenti fiscali.

2. Nel regolamento sono stabiliti le caratteristiche costruttive e funzionali, nonché i dispositivi di equipaggiamento che possono essere modificati solo previa presentazione della documentazione prescritta dal regolamento medesimo. Sono stabilite, altresì, le modalità per gli accertamenti e l'aggiornamento della carta di circolazione.

3. Chiunque circola con un veicolo al quale siano state apportate modifiche alle caratteristiche indicate nel certificato di omologazione o di approvazione e nella carta di circolazione, oppure con il telaio modificato e che non risulti abbia sostenuto, con esito favorevole, le prescritte visita e prova, ovvero circola con un veicolo al quale sia stato sostituito il telaio in tutto o in parte e che non risulti abbia sostenuto con esito favorevole le prescritte visita e prova, è soggetto alla sanzione amministrativa del pagamento di una somma da euro 398 a euro 1.596.

4. Le violazioni suddette importano la sanzione amministrativa accessoria del ritiro della carta di circolazione, secondo le norme del capo I, sezione II, del titolo VI.

art 72
1. I ciclomotori, i motoveicoli e gli autoveicoli devono essere equipaggiati con:

a) dispositivi di segnalazione visiva e di illuminazione;
b) dispositivi silenziatori e di scarico se hanno il motore termico;
c) dispositivi di segnalazione acustica;
d) dispositivi retrovisori;
e) pneumatici o sistemi equivalenti.
ec......http://www.patente.it/normativa/articolo-78-cds

batta
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 919
Iscritto il: lun 22 set , 2008 20:25
Anno: 2004
Colore: nera
Dettagli: full optional...
Città: Desio

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda batta » lun 09 gen , 2012 23:00

Io chiesi a un vigile amico di famiglia che mi spiegò che non essendo una modifica trascrivibile a libretto non c'era da preoccuparsi, e che l importante era passare la revisione con esisto positivo.

comunque se cercate su google articolo 72 e xenon trovate varie conferme quanto vi ho scritto.

Avatar utente
marcoalfredo
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 2209
Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
Modello Auto: riviera
Anno: 2001
Colore: grigio steel
Città: Napoli
Località: Napoli
Contatta:

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda marcoalfredo » mar 10 gen , 2012 0:17

Io chiesi a un vigile amico di famiglia che mi spiegò che non essendo una modifica trascrivibile a libretto non c'era da preoccuparsi, e che l importante era passare la revisione con esisto positivo.

comunque se cercate su google articolo 72 e xenon trovate varie conferme quanto vi ho scritto.
:goodman:

Avatar utente
Cougar34
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 953
Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2002
Colore: Giallo
Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
Città: Roma
Località: Roma

Re: kit xenon non omologato

Messaggioda Cougar34 » mar 10 gen , 2012 0:40

Guarda, ti consiglio di informarti meglio onde evitare guai peggiori in caso di controllo.

La Cassazione ha decretato la non assumibilita' di un abitacolo di automobile a luogo privato, per cui non esiste alcuna violazione in questo senso.

Peraltro, gli operatori delle FFOO nell'esercizio delle loro funzioni, compreso il controllo della circolazione, possono accedere al cofano motore per eseguire i controlli necessari alla verifica dei requisiti senza alcuna autorizzazione. Per il bagagliaio la questione e' simile ed al massimo, dopo l'avvenuta ispezione (se forzata) viene redatto un verbale di perquisizione poi trasmesso al P.M.

In caso di rifiuto si puo' incorrere in sanzioni che prevedono il pagamento di somme, la decurtazione di punti fino all'ipotesi di resistenza...

Ciao

Mi informerò meglio, non conoscevo questa sentenza della cassazione, non si smette mai di imparare :goodman:

Io come tattica uso sempre quella di colui che non sa niente di meccanica e non sa neanche riconoscere una vite da una lampadina..
Frase classica: "L'ho comprata così, ah, perchè questo non è originale?!" :toimonster: :toimonster:


Torna a “Discussioni Off-Topic”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 22 ospiti