Dove posto?

Novità, notizie e altro dal mercato automobilistico --------------------------------

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Dove posto?

Messaggioda oscar74 » ven 29 apr , 2005 17:31

Ciao colleghi, vorrei aprire una discussione sulle nostre esperienze ed impressioni di guida a bordo di auto speciali (Ferrari, Porsche, etc...).
Dove posto?
Saluti.

Ste
L'errore ਠil motore dell'evoluzione

Avatar utente
evol
FONDATORE del .::BarchettaForum::.
FONDATORE del  .::BarchettaForum::.
Messaggi: 2769
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 13:44
Modello Auto: Fiat Barchetta
Anno: 1997
Città: Catania
Località: Catania
Contatta:

Re: Dove posto?

Messaggioda evol » ven 29 apr , 2005 18:11

Ciao colleghi, vorrei aprire una discussione sulle nostre esperienze ed impressioni di guida a bordo di auto speciali (Ferrari, Porsche, etc...).
Dove posto?
Saluti.

Ste
qui
:cool:

siete esemplari troppo rari per aprire una nuova sezione!

conte di Galciana
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 328
Iscritto il: gio 17 giu , 2004 10:23
Località: Rimini

Re: Dove posto?

Messaggioda conte di Galciana » ven 29 apr , 2005 18:29

Ciao colleghi, vorrei aprire una discussione sulle nostre esperienze ed impressioni di guida a bordo di auto speciali (Ferrari, Porsche, etc...).
Dove posto?
Saluti.

Ste
qui
:cool:

siete esemplari troppo rari per aprire una nuova sezione!
vai su:
http://www.cinghialoni.org ... trovi qualche barchettista estremo, poi piloti di maserati, porsche e lotus.
Federico Rugi
Conte di Galciana
---------------------------------------------
"... dico due balle ad un tizio seduto su un'auto più in là,
un'auto che sa di vernice, di donne e di velocità ... " (Paolo Conte)

oscar74
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 130
Iscritto il: ven 22 apr , 2005 13:33
Località: Messina
Contatta:

Messaggioda oscar74 » ven 29 apr , 2005 20:13

Bene!Oggi mi è capitato di fare un giro su una cosa brutta come la fame,ma degna di una Ferrari quanto a prestazioni: Subaru Impreza STI!
E' la versione più estrema della Impreza con ben 265 cv.
Guardiamo l'abitacolo: bruttarelo sì...bruttarello, i sedili sono in un tessuto indefinibile...in una tonalità di azzurro acceso che richiama l'osceno colore tipico di questa versione...
Il contagiri arriva fino a 9000 giri, il tachimetro...boh, non ricordo!
Al volante: ci metto un bel pò prima di trovare la posizione di guida giusta, riesco finalmente regolando il sedile in altezza...si parte!
Frizione tosta, cambio a innesti frontali con escursione della leva veramente ridicola, un un piccolo movimento accompagna da un "clak" e si cambia...
Sale di giri veramente bene,mantenendo un assetto piatto. Prima della zona limitatore(tarato credo a 8000 rpm) il computer di bordo ti avvisa con un segnale acustico. Tutto questo più o meno a 5000 rpm,quando probabilmente c'è un sensore di coppia o di pressione del turbo che ti avverte che c'è abbastanza spinta per cambiare, poichè la potenza massima sta sopra quel numero di giri.
La spinta in II, III e IV è veramente corposa, devo dire forte ma non immediata, si sente un pò di lag del turbo. Non mi è piaciuta la V che secondo me dovrebbe essere un pò più vicina alla quarta, non ho provato completamente la VI perchè mi trovavo su un percorso extraurbano.
La frenata è potente, ma il mezzo in decelarazione in genere risente della massa notevole. I trasferimenti di carico si sentono eccome, anche se l'assetto è più che degno.
Ho apprezzato parecchio il ripartitore di coppia tra anteriore e posteriore (differenziale centrale): simpaticamente, pestando decisamente sull'acceleratore si sente uno spostamento della trazione verso il retrotreno per avere più motricità.
Commento sintetico: una belva, brutta sia fuori con cerchi d'orati una presa d'aria per l'intercooler che tra l'altro vedi vibrare mentre guidi, colore osceno,che dentro con quei sedili in tessuto di dubbio gusto.
Forte in accelerazione, con un motore che si rivela un'ottima combinazione tra una base che frulla tanto ed un turbo ad alta pressione. La trazione è poderosa in ogni condizione, ma i trasferimenti di carico non mi sono piaciuti per niente,nè in curva nè in frenata.Fulmineo il cambio.
Credo costi intorno ai 40.000 euro...li spenderei diversamente...
L'errore ਠil motore dell'evoluzione


Torna a “Discussioni Varie su Auto e il mondo del Motore”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 15 ospiti