Leggere a pagina 7!!!!!

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
Sarebbe il caso infatti, di darci maggiori informazioni su questa convenzione, così da avere più armi a disposizione quando si va da un'agenzia.Provate in Fondiaria!!! Io ho avuto la polizza con convenzione F1100...!!!!![]()
![]()
![]()
guarda bene che nel precompilato pubblicato in foto dal socio palermitano si intravede la dicitura che l'auto deve avere almeno 20 anni....che poi in realtà non c'è scritta la storia dei 20 anni per la AJ440
8. VEICOLI DI INTERESSE STORICO (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT [Albo Auto Storiche FIAT], Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C. e Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana)
a) Contratti di durata pari a 10 giorni (Codice Convenzione AJ440) Per i veicoli iscritti in uno dei sopracitati registri vengono applicati i seguenti premi: etc.
b) Contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno (Codice Convenzione AJ440)
Nel caso di contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno si applicano i premi calcolati come al punto 2 - Polizze di durata inferiore ad un anno - fermi restando i premi minimi e massimi riportati al successivo punto c).
c) Contratti di durata uguale o superiore ad un anno (360 giorni)
Codice Convenzione Divisione SAI: 0555 - Codice Convenzione Divisione FONDIARIA: F1100. Solo per il portafoglio; non sono possibili nuove emissioni dopo il 31/8/2011).
Autovetture
Per: • autovetture iscritte in un registro ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT (Albo
Auto Storiche Fiat), Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.;
• autovetture non iscritte in alcuno dei sopraccitati registri ma con almeno 30 anni ( 10.800 giorni) dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI rivolto alle autovetture;
sconto del 50% sulla Tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 100 ed un premio annuo massimo di EUR 270.
Per le rimanenti autovetture si applica la tariffa in vigore.
Qua con la Fondiaria ci si potrebbe appellare, dato che non C'E' il requisito dei 20 anni
Si ma è quello Milano, sul pdf della Fondiaria non c'è scritto, si potrebbe provareguarda bene che nel precompilato pubblicato in foto dal socio palermitano si intravede la dicitura che l'auto deve avere almeno 20 anni....che poi in realtà non c'è scritta la storia dei 20 anni per la AJ440
8. VEICOLI DI INTERESSE STORICO (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT [Albo Auto Storiche FIAT], Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C. e Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana)
a) Contratti di durata pari a 10 giorni (Codice Convenzione AJ440) Per i veicoli iscritti in uno dei sopracitati registri vengono applicati i seguenti premi: etc.
b) Contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno (Codice Convenzione AJ440)
Nel caso di contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno si applicano i premi calcolati come al punto 2 - Polizze di durata inferiore ad un anno - fermi restando i premi minimi e massimi riportati al successivo punto c).
c) Contratti di durata uguale o superiore ad un anno (360 giorni)
Codice Convenzione Divisione SAI: 0555 - Codice Convenzione Divisione FONDIARIA: F1100. Solo per il portafoglio; non sono possibili nuove emissioni dopo il 31/8/2011).
Autovetture
Per: • autovetture iscritte in un registro ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT (Albo
Auto Storiche Fiat), Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.;
• autovetture non iscritte in alcuno dei sopraccitati registri ma con almeno 30 anni ( 10.800 giorni) dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI rivolto alle autovetture;
sconto del 50% sulla Tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 100 ed un premio annuo massimo di EUR 270.
Per le rimanenti autovetture si applica la tariffa in vigore.
Qua con la Fondiaria ci si potrebbe appellare, dato che non C'E' il requisito dei 20 anni
niente da fare ci vogliono 20 anni anche lì...ormai per quest'anno siamo tagliati fuori e temo lo saremo anche per i prossimi anni,....Si ma è quello Milano, sul pdf della Fondiaria non c'è scritto, si potrebbe provareguarda bene che nel precompilato pubblicato in foto dal socio palermitano si intravede la dicitura che l'auto deve avere almeno 20 anni....che poi in realtà non c'è scritta la storia dei 20 anni per la AJ440
8. VEICOLI DI INTERESSE STORICO (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT [Albo Auto Storiche FIAT], Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C. e Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana)
a) Contratti di durata pari a 10 giorni (Codice Convenzione AJ440) Per i veicoli iscritti in uno dei sopracitati registri vengono applicati i seguenti premi: etc.
b) Contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno (Codice Convenzione AJ440)
Nel caso di contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno si applicano i premi calcolati come al punto 2 - Polizze di durata inferiore ad un anno - fermi restando i premi minimi e massimi riportati al successivo punto c).
c) Contratti di durata uguale o superiore ad un anno (360 giorni)
Codice Convenzione Divisione SAI: 0555 - Codice Convenzione Divisione FONDIARIA: F1100. Solo per il portafoglio; non sono possibili nuove emissioni dopo il 31/8/2011).
Autovetture
Per: • autovetture iscritte in un registro ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT (Albo
Auto Storiche Fiat), Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.;
• autovetture non iscritte in alcuno dei sopraccitati registri ma con almeno 30 anni ( 10.800 giorni) dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI rivolto alle autovetture;
sconto del 50% sulla Tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 100 ed un premio annuo massimo di EUR 270.
Per le rimanenti autovetture si applica la tariffa in vigore.
Qua con la Fondiaria ci si potrebbe appellare, dato che non C'E' il requisito dei 20 anni
Il problema del RCA normale (quindi non polizze dal costo fisso) è il prezzo che varia da città in città.condivido quanto scritto da Oracolo.Aggiungo anche un'altro spunto di riflessione per tutti coloro che usano la b come seconda macchina e magari in inverno la mettono a nanna. Io la assicuro a 350,00 annuali con la possibilità di sospendere la polizza quando non la uso. I miei 350,00 se va male durano 2 anni se va bene 2 anni e mezzo . Se non sbaglio le assicurazioni agevolate non sono sospendibili.
A voi le considerazioni.
Carissimo c'è scritto in contratto alla voce " dichiarazioni del contraente "; firmando il contraente DICHIARA che l'auto ha 20 anni.che poi in realtà non c'è scritta la storia dei 20 anni per la AJ440
8. VEICOLI DI INTERESSE STORICO (Registri ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT [Albo Auto Storiche FIAT], Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C. e Registro Storico Nazionale della Federazione Motociclistica Italiana)
a) Contratti di durata pari a 10 giorni (Codice Convenzione AJ440) Per i veicoli iscritti in uno dei sopracitati registri vengono applicati i seguenti premi: etc.
b) Contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno (Codice Convenzione AJ440)
Nel caso di contratti di durata superiore a 10 giorni ma di durata inferiore ad un anno si applicano i premi calcolati come al punto 2 - Polizze di durata inferiore ad un anno - fermi restando i premi minimi e massimi riportati al successivo punto c).
c) Contratti di durata uguale o superiore ad un anno (360 giorni)
Codice Convenzione Divisione SAI: 0555 - Codice Convenzione Divisione FONDIARIA: F1100. Solo per il portafoglio; non sono possibili nuove emissioni dopo il 31/8/2011).
Autovetture
Per: • autovetture iscritte in un registro ASI, Storico Lancia, Italiano FIAT (Albo
Auto Storiche Fiat), Italiano ALFA ROMEO, Centro Storico della Direzione Generale della M.C.T.C.;
• autovetture non iscritte in alcuno dei sopraccitati registri ma con almeno 30 anni ( 10.800 giorni) dalla data di costruzione ed il cui proprietario sia iscritto ad un club federato ASI rivolto alle autovetture;
sconto del 50% sulla Tariffa in vigore, con l'applicazione di un premio minimo di EUR 100 ed un premio annuo massimo di EUR 270.
Per le rimanenti autovetture si applica la tariffa in vigore.
Qua con la Fondiaria ci si potrebbe appellare, dato che non C'E' il requisito dei 20 anni
Io dò 310 pedalate all'anno. E tu grande Giorgio ?Mimmo![]()
![]()
![]()
![]()
, non la vogliono capire!!
A tutti piacerebbe spendere poco, ma se abbiamo " voluto la bicicletta", ci tocca pedalare!!
![]()
whoaw !!! Ti manderò qualche piccione.io 730 con sospensione, ma se mi scagazza un Piccione sul cofano la SAI-Fondiaria mi paga anche quello, ....valore al nuovo e COLLIsione!!!!
Polizza FULL!!![]()
![]()
![]()
caro giorgio è facile parlare da una piccola provincia del nord.... il problema è quando si ha residenza in grandi città e soprattutto al sud.... sai quanto hanno chiesto a me per mettere in strada la mia barchetta con una polizza normale? 2300 euro---tu li pagheresti duemilatrecento//00 euro???Mimmo![]()
![]()
![]()
![]()
, non la vogliono capire!!
A tutti piacerebbe spendere poco, ma se abbiamo " voluto la bicicletta", ci tocca pedalare!!
![]()
Torna a “Discussioni Off-Topic”
Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti