da RuoteClassiche Marzo 2012:
Quotazione Fiat barchetta del 2005
dalla rivista AlVolante del 2010:

DARIO
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
a giudicare da vari forum e anche dai miei amici, si direbbe anche che le versioni post 2003, oltre che moderne, sono considerate anche.. ehm.. bruttine..invece le My2003 (essendo prodotte fino al 2005) sono ancora considerate "moderne" (pur essendo, di fondo la stessa auto dal 95 al 2005).
DARIO
non per essere di parte in quanto la mia è del '97 ma concordo con Fabio...io preferisco il primo modello,non me ne vogliate amici col paraurti my2003 e la "pinna"posteriorea giudicare da vari forum e anche dai miei amici, si direbbe anche che le versioni post 2003, oltre che moderne, sono considerate anche.. ehm.. bruttine..invece le My2003 (essendo prodotte fino al 2005) sono ancora considerate "moderne" (pur essendo, di fondo la stessa auto dal 95 al 2005).
DARIO
Chi ha parlato di "3500euro"? .. la quotazione attuale della prima serie è di 5000 euro e della My2003 è di 5700 euro......fatemi sapere se trovate qualche my2003 a 3500 euro.....
Ciao Dario, la mia ovviamente non vuole essere una polemica....anzi...direi discorso costruttivo...beh....visto che ho messo io i 3500 euro (inteso come prezzo di mercato e non di quotazione).....a significato del confronto che fai tu su una my 2003 palinuro del 2005 che costava 20830 euro ed il cui valore nel 2009 era di 9300euro, me la paragoni con il modello Positano del 2004 che costava 18.860 e che oggi vale 5700 euro.....penso che la differenza che dici tu dei 3600 euro....non sia veritiera....visto che tra le due versioni palinuro e Positano ci sta una differenza di 2000 euro.....tutto qui....mi piaceva solo precisare...ciao a presto....Chi ha parlato di "3500euro"? .. la quotazione attuale della prima serie è di 5000 euro e della My2003 è di 5700 euro......fatemi sapere se trovate qualche my2003 a 3500 euro.....
Per il resto.. la barchetta dal 95 al 2005 è praticamente la stessa (quindi affermare che hanno solo lo stesso nome in comune è un pò esagerato) ... come già scritto sopra trovo semplicemente "UNICA" la linea della prima serie, in quanto alcuni accorgimenti la rendono molto particolare (vedi la presa d'aria anteriore e lo spoiler posteriore dei paraurti, oltre allo scarico sdoppiato).
DARIO
Questo è evidente oltre che assodato, tra le auto classiche quelle che spuntano le quotazioni migliori sono sempre o quasi sempre, salvo vere è proprie eccezioni, le prime serie, senza tenere conto che nel nostro caso stiamo parlando non proprio di una seconda serie ma di un restyling fatto "in un momento finanziario molto difficile....studiato per ridurre al minimo gli investimenti" (cito A. Sannia), insomma per tirare a campare... inoltre sempre Sannia, ma non solo lui, parla di un restyling che dà uno stile meno classico e più contemporaneo e questo non credo che nel tempo pagherà.Io mi baso sulle quotazioni... e le versioni dal 95 al 2001 sono quotate 5000 Euro e quindi pur aggiungendo alla quotazione della Palinuro circa 1000 euro in più (quindi 5700 + 1000), la teoria non cambia e cioè che le prime serie avranno un valore (in proporzione) maggiore rispetto alle ultime (almeno per il momento). Ripeto questo è "normale" se parliamo di quotazioni di auto datate.
zapatinas la pensa come me, anche per lui il progetto è stato completamente snaturato. lui non vedeva di buon occhio neanche il terzo stop messo lì.Sarebbe interessante saper cosa ne pensa il papà delle nostre (prima serie) barchette, papà Zapatinas...
ognuno ha i suoi gusti e ci mancherebbe, le mie considerazioni erano solo basate sul giudizio delle persone con cui ho parlato e da quello che si legge nei vari forum, anche stranieri. ciau!Ciao ragazzi, non la vedo assolutamente come voi riguardo il design della My2003 con le precedenti versioni. non esiste paragone moltoooo...ma moltooooo piu' bella ed accattivante la My2003.
Mimmo sei MITICO!!!!!! stesse sensazioni che provo vedendo la mia....specialmente se la vedo da dietro.....ahahahhah.........Scusate ma una domanda mi sorge spontanea.
Avete tutti intenzione di vendere ? In caso negativo non condivido le vostre preoccupazioni perchè, per quanto mi riguarda, mi è sufficiente alzare la serranda, vederla e provare un senso di serenità, come se volessi dire a me stesso: ce l'ho ed è quì ! Il resto non conta.
Valga quel che valga l'importante è che io ce l'ho. Il resto conta niente.
Avete letto il parere disinteressato di un vecchio ( in senso anagrafico ) amante della Fiat Barchetta 1800 Lido del 2001 e con il 3° stop, oltretutto giallo ginestra.
Da dietro, poi, m'attizza proprio .....!!!Mimmo sei MITICO!!!!!! stesse sensazioni che provo vedendo la mia....specialmente se la vedo da dietro.....ahahahhah.........Scusate ma una domanda mi sorge spontanea.
Avete tutti intenzione di vendere ? In caso negativo non condivido le vostre preoccupazioni perchè, per quanto mi riguarda, mi è sufficiente alzare la serranda, vederla e provare un senso di serenità, come se volessi dire a me stesso: ce l'ho ed è quì ! Il resto non conta.
Valga quel che valga l'importante è che io ce l'ho. Il resto conta niente.
Avete letto il parere disinteressato di un vecchio ( in senso anagrafico ) amante della Fiat Barchetta 1800 Lido del 2001 e con il 3° stop, oltretutto giallo ginestra.
Torna a “Guida all'acquisto: Fiat Barchetta”
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti