Olio motore 5W40 vs 10W40
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- lucaR
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer 13 gen , 2010 18:53
- Città: Rivoli (TO)
Olio motore 5W40 vs 10W40
Ciao a tutti, ho un dubbio che forse qualcuno di voi potra` aiutarmi a risolvere..
circa un anno fa durante il check-up completo alla mia b ho fatto fare anche il cambio d’olio utilizzando, dopo consiglio del mio meccanico, il motul 8100.
Oggi vorrei acquistare una o due latte per fare un rabbocco e averne un po’ di “scorta”.
A logica avrei detto che si trattasse di un olio 10W40 (classico della b) ma in internet ho trovato solo il 5W40...ovviamente appuntandomi tutti i lavori fatti sulla vettura ho dimenticato di inserire un appunto sulla viscosita` dell'olio utilizzato...ed ora mi chiedo:
e` possibile che sia stato messo il motul 8100 10W40? Esiste questo olio o deve essere, per forza, un 5W40?
Se fosse un 10W40 cosa succede nel caso di rabbocco (meno di un kg) con un olio dello stesso fornitore con caratteristiche 5W40?
Grazie!!!!!!!!!!!!
circa un anno fa durante il check-up completo alla mia b ho fatto fare anche il cambio d’olio utilizzando, dopo consiglio del mio meccanico, il motul 8100.
Oggi vorrei acquistare una o due latte per fare un rabbocco e averne un po’ di “scorta”.
A logica avrei detto che si trattasse di un olio 10W40 (classico della b) ma in internet ho trovato solo il 5W40...ovviamente appuntandomi tutti i lavori fatti sulla vettura ho dimenticato di inserire un appunto sulla viscosita` dell'olio utilizzato...ed ora mi chiedo:
e` possibile che sia stato messo il motul 8100 10W40? Esiste questo olio o deve essere, per forza, un 5W40?
Se fosse un 10W40 cosa succede nel caso di rabbocco (meno di un kg) con un olio dello stesso fornitore con caratteristiche 5W40?
Grazie!!!!!!!!!!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Carissimo Luca, ti rispondo solo per esternarti la mia personale esperienza.
A parte viscosità varie tu dici di aver cambiato l'olio circa un anno fà. Ebbene io, che in un anno percorro SOLO 1000/1200 km, OGNI ANNO lo cambio perchè l'olio dopo tempo perde le sue caratteristiche.
Desideravo dirti solo questo, poi decidi tu.
A parte viscosità varie tu dici di aver cambiato l'olio circa un anno fà. Ebbene io, che in un anno percorro SOLO 1000/1200 km, OGNI ANNO lo cambio perchè l'olio dopo tempo perde le sue caratteristiche.
Desideravo dirti solo questo, poi decidi tu.
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
il motul 8100 esite anche in versione 10w40 e 15w40.
io comunque non mischierei mai due olii con gradazioni diverse (tra l'altro, cosa ne viene fuori, un 7,5W40?).
l'olio è dimostrato che anche a distanza di anni, se non utilizzato, non cambia le proprie caratteristiche (ci sono troppe leggende metropolitane in giro..)
magari scendi ad un compromesso..che ne so.. almeno ogni due anni!
io comunque non mischierei mai due olii con gradazioni diverse (tra l'altro, cosa ne viene fuori, un 7,5W40?).
mimmo perdonami ma mi sembra un po' esagerato.Carissimo Luca, ti rispondo solo per esternarti la mia personale esperienza.
A parte viscosità varie tu dici di aver cambiato l'olio circa un anno fà. Ebbene io, che in un anno percorro SOLO 1000/1200 km, OGNI ANNO lo cambio perchè l'olio dopo tempo perde le sue caratteristiche.
Desideravo dirti solo questo, poi decidi tu.
l'olio è dimostrato che anche a distanza di anni, se non utilizzato, non cambia le proprie caratteristiche (ci sono troppe leggende metropolitane in giro..)
magari scendi ad un compromesso..che ne so.. almeno ogni due anni!

-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Va bene, sai che le tue parole sono vangelo per me. Ebbene farò così: se ci sarò lo cambierò a Gennaio 2014. Va bene ?
- Moltosugo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 3142
- Iscritto il: mar 06 mag , 2008 1:11
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: nero silk
- Dettagli: specchi elettrici, doppio airbag, abs, clima, interni in pelle, antenna elettrica, chiusura centralizzata, windstop, portapacchi originale fiat, specchietti bordeaux, impianto gpl
- Città: Torino
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
hai ragione l'olio mantiene le sue caratteristiche per tanto tempo quando non subisce variazioni termiche e scorrimenti ossia quando è bello chiuso nel suo contenitore, utilizzarlo amche per percorrenze basse innesca la fase di degrado, ecco perchè tutte le case automobilistiche e le officine consigliano la sostituzione o al raggiungimento del kilometraggio prestabilito oppure dopo un anno, io faccio cosi per la barchetta, con percorrenza annua di circa 3500/4000 km, per la Fulvia coupè con la quale percorro nell'anno circa 3000 km e con la ypsilon di mia moglie che ha una percorrenza annua di circa 10.000 km, inferiori ai 20.000 previsti per i tagliandi periodici. La mia esperienza depone per un cambio almeno nell'anno, infatti tre anni fa ho saltato un cambio per la Fulvia, mantenendo l'olio per due anni, posso solo dire che non lo farò più, infatti rumorosità ed altri inconvenienti si sono presentati in tale occasione, ora che ho ripreso la pratica del cambio ogni anno il motore è ritornato preciso e silenzioso come sempre. Questa la mia esperienza ed il mio parere, poi magari sarà stao anche un caso ma intanto qualcosa era cambiato....l'olio è dimostrato che anche a distanza di anni, se non utilizzato, non cambia le proprie caratteristiche (ci sono troppe leggende metropolitane in giro..)
magari scendi ad un compromesso..che ne so.. almeno ogni due anni!


Ferdinando
- lucaR
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 48
- Iscritto il: mer 13 gen , 2010 18:53
- Città: Rivoli (TO)
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
grazie mille a tutti!
a questo punto, dato che non trovo in internet il modul 8100 10w40 (non posso comprarlo da un rivenditore in quanto vivo e lavoro all'estero e in questo periodo torno solo nel weekend) abbandono l'idea del "rabbocco" e faro` un cambio completo non appena possibile in modo da evitare di miscelare due olii
a questo punto, dato che non trovo in internet il modul 8100 10w40 (non posso comprarlo da un rivenditore in quanto vivo e lavoro all'estero e in questo periodo torno solo nel weekend) abbandono l'idea del "rabbocco" e faro` un cambio completo non appena possibile in modo da evitare di miscelare due olii
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
mi sento di dare ragione a mimmo!
forse troppo scrupoloso... ma l'olio si degrada tanto piu velocemente quanto non viene mai usato:
mi spiego....
se faccio 2000 km l'anno, significa che la mia vettura avrà girato tanto a freddo con una dose di incombusti ed umidità nell'olio da degradarlo molto piu velocemente di quanto si pensi!
magari mimmo è un perfettino...ma non aspetterei piu di 18 mesi indipendentemente dai km..
comunque l'importante è non mischiare...specie se si tratta di viscosità differenti(e quello sarebbe il male minore) ma soprattutto perchè un 5w40 da un 10w40 nella maggior parte dei casi differisce per la struttura stessa (olio sintetico 100% contro olio semisintetico) ed altre caratteristiche e specifiche (guarda tabelle API ACEA ecc)
forse troppo scrupoloso... ma l'olio si degrada tanto piu velocemente quanto non viene mai usato:
mi spiego....
se faccio 2000 km l'anno, significa che la mia vettura avrà girato tanto a freddo con una dose di incombusti ed umidità nell'olio da degradarlo molto piu velocemente di quanto si pensi!
magari mimmo è un perfettino...ma non aspetterei piu di 18 mesi indipendentemente dai km..
comunque l'importante è non mischiare...specie se si tratta di viscosità differenti(e quello sarebbe il male minore) ma soprattutto perchè un 5w40 da un 10w40 nella maggior parte dei casi differisce per la struttura stessa (olio sintetico 100% contro olio semisintetico) ed altre caratteristiche e specifiche (guarda tabelle API ACEA ecc)
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Ciao Stefano. Questa tua mi costringe ad uscire allo scoperto attirandomi, magari, le ire di Moltosugo al quale non mi sono sentito di dare torto a priori.mi sento di dare ragione a mimmo!
forse troppo scrupoloso... ma l'olio si degrada tanto piu velocemente quanto non viene mai usato:
mi spiego....
se faccio 2000 km l'anno, significa che la mia vettura avrà girato tanto a freddo con una dose di incombusti ed umidità nell'olio da degradarlo molto piu velocemente di quanto si pensi!
magari mimmo è un perfettino...ma non aspetterei piu di 18 mesi indipendentemente dai km..
comunque l'importante è non mischiare...specie se si tratta di viscosità differenti(e quello sarebbe il male minore) ma soprattutto perchè un 5w40 da un 10w40 nella maggior parte dei casi differisce per la struttura stessa (olio sintetico 100% contro olio semisintetico) ed altre caratteristiche e specifiche (guarda tabelle API ACEA ecc)
Quello che dirò non lo dico per spacconeria ma per far conoscere le cose come stanno.
Ebbene sì, sono un perfettino. Ho svolto il servizio militare come ufficiale di complemento nell'allora Corpo Automobilistico ( oggi TRAMAT ) ed ero a capo di una sezione con 66 carri pesanti; lì ho continuato la mia preparazione per arrivare, oggi, con 44 anni di patente, DE sino a due anni fà ed oggi CE, ed oltre 2 milioni di km sulla schiena che, essendosi stufata, oggi non mi permette più molto e mi fà vivere male. Ho girato per lavoro ma, nonostante le patenti, non ero nè camionista ne conducente di autobus anche se li ho spesso guidati.
Concludo quindi che anche avendo detto una bugia a Fabio ( spero mi perdoni ) il prossimo Gennaio cambierò di nuovo l'olio.
Ciao caro dal nonno del Forum.
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
il mio"perfettino" era un complimento!!!! si intende!!!!
anche io nonostante i km , l'olio lo cambio ogni 12/18 mesi
poi che centra...ognuno fa quello che vuole!!!
anche io nonostante i km , l'olio lo cambio ogni 12/18 mesi
poi che centra...ognuno fa quello che vuole!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2031
- Iscritto il: gio 20 gen , 2011 18:58
- Modello Auto: FIAT Barchetta Lido
- Anno: 2001
- Colore: Giallo Ginestra
- Dettagli: Strettamente di serie, cerchi Dezent a parte
- Città: PESCARA
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Lo so Maestro che era un complimento ma mi sono dimenicato di ringraziarti perchè mi hai fatto molto piacere.il mio"perfettino" era un complimento!!!! si intende!!!!
anche io nonostante i km , l'olio lo cambio ogni 12/18 mesi
poi che centra...ognuno fa quello che vuole!!!
-
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1134
- Iscritto il: dom 14 ago , 2011 11:00
- Modello Auto: palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso
- Dettagli: rigorosamente originale tranne i fari allo xenon 6000 k
windstop, modulo chiusure metasystem - Città: scarlino scalo
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
ok...pensavo che avessi detto qualcosa di errato!!!!
chiuso off topic!!!!
chiuso off topic!!!!
- Blueyes
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer 12 nov , 2014 12:43
- Modello Auto: Barchetta Palinuro
- Anno: 2006
- Colore: Blu Elisir
- Città: Torino
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
All'ultimo tagliando mi hanno messo un 5W40 invece del previsto 10W40, leggo da alcune parti che il 5W40 essendo più "fine" è soggetto a consumo maggiore e che per il motore tecnologicamente datato della nostra Barchetta sarebbe meglio il 10W40.
Voi che dite?
Voi che dite?
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40

non farci troppi km e cambialo il prima possibile
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
o ho cambiato proprio oggi l'olio alla mia barchetta, cambiando anche marca, sono passato dal selenia 20k all'IP SMO, sempre 10w40, leggendo le caratteristiche l?IP dovrebbe essere migliore, in quanto risponde ad SN/CF, rispetto al selenia che ha caratteristica SL/CF, che ne pensate del cambio? ho migliorato o era meglio continuare con il selenia 20k? 

Ferdinando
- Blueyes
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer 12 nov , 2014 12:43
- Modello Auto: Barchetta Palinuro
- Anno: 2006
- Colore: Blu Elisir
- Città: Torino
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Mi sono dimenticato di dire che quell'olio è stato cambiato un mese fa e ha si e no 2000 km, l'officina che me l'ha cambiato (a caro prezzo) è la più ufficiale che ci sia, il Mirafiori Motorvillage di Torino.![]()
non farci troppi km e cambialo il prima possibile
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
ho sempre usato queste 3 marche in questi 7/8 anni , selenia 10 40, castrol magnetic 10 40 , in questi ultimi 2 anni uso solo bardahl 10 40 e mi sa che lo usero' per sempre visto che lo trovo un'ottimo prodotto !
ps: stando al post iniziale che risale a qualche anno fa consiglio cmq di rabboccare con lo stesso olio "stessa marca stessa gradazione"
ps: stando al post iniziale che risale a qualche anno fa consiglio cmq di rabboccare con lo stesso olio "stessa marca stessa gradazione"

-
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 45
- Iscritto il: sab 15 feb , 2014 16:15
- Modello Auto: Fiat barchetta LE
- Anno: 1998
- Colore: argento
- Dettagli: Socio cnfb n.12426
- Città: Crespiatica (LO)
- Località: Lodi
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Anche il mio meccanico consiglia un cambio all'anno, lui addirittura mi ha detto di usare il 5w30 in particolare per salvaguardare il variatore di fase...
- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Ma quale 5w30 o 5w40. Sono troppo "liquidi" per le tolleranze del nostro motore..
Dovete usare il 10w40..
Il variatore lo salvaguardi se usi un olio sintetico
Dovete usare il 10w40..
Il variatore lo salvaguardi se usi un olio sintetico
C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
- Blueyes
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 92
- Iscritto il: mer 12 nov , 2014 12:43
- Modello Auto: Barchetta Palinuro
- Anno: 2006
- Colore: Blu Elisir
- Città: Torino
Re: Olio motore 5W40 vs 10W40
Dato il consumo dell'olio direi di sì, motivo per cui non andrò mai più in un'officina ufficiale. Lavorano in maniera superficiale, sbagliano diagnosi...e ti fatturano quasi il doppio dei meccanici generici. Mettono pure l'olio sbagliato su una macchina che hanno fatto loro.
Ora dico una cosa che potrebbe scatenare un vespaio...ma è possibile miscelare oli con diversa gradazione? In teoria NO, ma leggendo questa discussione su un forum motociclistico che frequento assiduamente:
http://www.motoclub-tingavert.it/t501046s.html
Leggo che si può, basta rispettare la natura dell'olio e la sua base (sintetico, semisintetico,ecc).
Che dite?

Ora dico una cosa che potrebbe scatenare un vespaio...ma è possibile miscelare oli con diversa gradazione? In teoria NO, ma leggendo questa discussione su un forum motociclistico che frequento assiduamente:
http://www.motoclub-tingavert.it/t501046s.html
Leggo che si può, basta rispettare la natura dell'olio e la sua base (sintetico, semisintetico,ecc).
Che dite?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti