
Installazione kit xenon lamp
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- PEGASO2008
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 241
- Iscritto il: sab 04 giu , 2011 21:15
- Modello Auto: Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Blu jag
- Dettagli: Tutta originale tranne fari xenon 6000K, posizioni, luce retro e stop a led.
- Città: Cuneo
Re: Installazione kit xenon lamp
Bel colore alla fine cosa sono 6000 K ? Hai pensato di mettere due led anche alle posizioni? 

- Banderas
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1139
- Iscritto il: mer 09 nov , 2011 19:45
- Modello Auto: FIAT BARCHETTA
- Anno: 1997
- Colore: BLU MIDNIGHT
- Dettagli: Impianto GPL,doppio airbag,fari allo xenon 35w e 55w 6000k,woofer e tweeter Alpine 280w,cerchi in lega OZ,pinze freni rosse,roll bar acciaio inox con modifica a rialzo,leva cambio accorciata con pomello cromato e terminale di scarico altrettanto,molle Eibach ProKit rosse,tappetini in tinta con sritte'barchetta'ricamate,terzo stop a led a scomparsa ricavato dentro il bagagliaio,barra duomi cromata...bella quasi come una bionda a passeggio!!!!!!
- Città: CALTANISSETTA
- Località: SICILIA e ovunque ci sia una strada da percorrere..
Re: Installazione kit xenon lamp
si sono 6000k.....i led alle posizioni li ho gia messi,se vai qualche post indietro li vedi....
- zuangelo
- Senior del BarchettaForum
- Messaggi: 263
- Iscritto il: mar 21 giu , 2011 14:15
- Modello Auto: Barchetta Riviera
- Anno: 1999
- Colore: Blu Midnight
- Dettagli: ABS - Clima - Doppio Airbag - Capote in Sonneland Blu - Windstop e Subwoofer 2° serie - Scarico Inox Cecam
- Città: Catania
- Località: Catania
Re: Installazione kit xenon lamp
Scusate.......ma come avete fatto a smontare i fari senza togliere il paraurti?
Potreste fare una piccola guida?
Potreste fare una piccola guida?
Angelo e Maria
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
ho da poco montato questo tipo di lampada nella lente dell'anabbagliante:
HIR H.I.R. H1 Xenon Senza Centralina 12V 55W 4200K
no le ho ancora testae su strada, alla prova fatta in garage sembra che la resa luminosa sia alquanto più elevata rispetto alla H1 normali, ma la prova del nove sarà la strada di "notte", per cui a breve aggiorno con le risultanze
HIR H.I.R. H1 Xenon Senza Centralina 12V 55W 4200K
no le ho ancora testae su strada, alla prova fatta in garage sembra che la resa luminosa sia alquanto più elevata rispetto alla H1 normali, ma la prova del nove sarà la strada di "notte", per cui a breve aggiorno con le risultanze

Ferdinando
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Installazione kit xenon lamp
da quel che ho capito, se alzi un po' la macchina e facendo un po' di conorsionismo,infilando il braccio si dovrebbe riuscire a sbullonarli...ma non garantiscoScusate.......ma come avete fatto a smontare i fari senza togliere il paraurti?
Potreste fare una piccola guida?

- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
aggiorno il mio intervento precedente, francamente anche se ho migliorato rispetto alle H1 Osram Nigth breker mi aspettavo di meglio, per cui penso che in futuro monterò un kit xenon e queste lampade le passero nella parabola dell'abbagliante 

Ferdinando
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Installazione kit xenon lamp
mi sà che l'unico modo per sparare più luce con delle alogene sia montare quelle da rally (100W)....a rischio di fondere la parabola e essere sgamati dalla Pula 

- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
alla fine ho acquistato il kit xenon con ballast slim e lampade con gradazione 5000k, il pomeriggio di sabato scorso e la serata di domenica mi sono dedicato per l'installazione, ho cercato prima di installare il tutto senza smontare i fari ma niente da fare, poi ho deciso di smontare, pensavo fossero fissati in tre punti, ma giunto alla rimozione del terzo bullone, previo sdraio al di sotto della barchi, con grande disappunto vedo che i fari rimanevano fissi in un altro punto, consulto allora il manuale d'officina e riscontro il quarto punto di fissaggio, per quanto mi sia industriato non sono riuscito ad arrivarci, a quel punto il dilemma: richiudo tutto e rinuncio agli xenon o metto giù il paraurti?
alla fine ho messo giù il paraurti, solo senza aiuto ed alternando il crick tra destra e sinistra della vettura. Ho quindi approfittato anche per ripulire l'interno del plexi e la parabole dell'abbagliante, credetemi ho rimosso tanto di quel nero da rimanere meravigliato, comunque domenica con inizio lavori di rimontaggio del tutto iniziato alle 21,00, la barchi era nuovamente lei, ma con occhi nuovi, alle 24,00 in punto. Tanta fatica ma anche tanta soddisfazione, anche perchè non mi è avanzata nemmeno una vite, a dispetto dello scetticismo di mia moglie. Per rendere uniforme il tono luminoso per gli abbaglianti ho montato delle H1 Osram Hyper wite anche a 5000 k, sono veramente soddisfatto, sabato battesimo con uscita in notturna. Qualche foto per condividere con tutto il forum fatica e soddisfazione
alla fine ho messo giù il paraurti, solo senza aiuto ed alternando il crick tra destra e sinistra della vettura. Ho quindi approfittato anche per ripulire l'interno del plexi e la parabole dell'abbagliante, credetemi ho rimosso tanto di quel nero da rimanere meravigliato, comunque domenica con inizio lavori di rimontaggio del tutto iniziato alle 21,00, la barchi era nuovamente lei, ma con occhi nuovi, alle 24,00 in punto. Tanta fatica ma anche tanta soddisfazione, anche perchè non mi è avanzata nemmeno una vite, a dispetto dello scetticismo di mia moglie. Per rendere uniforme il tono luminoso per gli abbaglianti ho montato delle H1 Osram Hyper wite anche a 5000 k, sono veramente soddisfatto, sabato battesimo con uscita in notturna. Qualche foto per condividere con tutto il forum fatica e soddisfazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ferdinando
- peterbroom
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 197
- Iscritto il: ven 19 ott , 2012 15:22
- Dettagli: Tornerà mia.
- Città: Milano
Re: Installazione kit xenon lamp
Più bianco non si può 

- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Installazione kit xenon lamp
Gran bel lavoro!!
Vedrai come vedrai di notte

Vedrai come vedrai di notte


- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
oggi al lavoro sono in barchi proprio per provare su strada la differenza di luminosità, domani vi sapro dire con precisione cosa è cambiato 

Ferdinando
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
allora eccomi qua, in effetti la luminosità è cambiata notevolmente, finalmente si riesce a viaggiare con gli anabbaglianti vedendo la strada, il beneficio maggiore si riscontra con la visibilità della segnaletica orizzontale, in quanto la luce bianca viene riflessa meglio e rende molto più visibile le linee di mezzeria e delimitazione di corsia, sono sostanzialmente soddisfatto, ma ritengo che per il tipo di faro se si monta un kit da 55 watt si risolva definitivamente il deficit di visibilità notturna, per gli abbaglianti penso che passero dalle osram Hyper white con gradazione 5000k alle osram Intense con gradazione 4200k per una minore freddezza del fascio luminoso e conseguentemente una maggiore visibilità specie per quando si viaggia in velocità



Ferdinando
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Installazione kit xenon lamp
te l'ho detto che cambiava, io monto il kit a 50w e fa davvero tanta luce, se vuoi un pò di luce in più e non ti interessa tanto il colore dei far prendi le lampade da 4300k sono le più luminose!
- luigialessior1
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 304
- Iscritto il: gio 08 mar , 2012 17:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2001
- Colore: Nero
- Dettagli: Cappotte nera in triplo strato sonneland con lunotto azzurrato, doppio airbag, abs, chiusure centralizzate, antenna elettrica, fendinebbia,sensori di parcheggio con display, pannello posteriore con sobwoofer, wind stop, cerchi in lega denzent V dark, gomme hankook evo 12 -205/45/16, specchietti elettrici, tappeti con logo barchetta,
terzo stop,
volante, pomello cambio in pelle (piu' corto) e sedili in pelle.
Scritta Barchetta cromata sul posteriore
Stereo kenwood kdc 5751 sd.usb
amplificatore kenwood 1000watt e sub woofer 20' 600 wat
Impianto jbl gt6-6c 600watt
spoiler anteriore lester
lampade luci fari e fendi 5000k
Doppio scarico.
( prossimi interventi: ammortizzatori con ghiera,
Segni particolare: BELLISSIMA!! - Città: Palermo
Re: Installazione kit xenon lamp
amici ho trovato questo kit xenon che ne pensate?
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0863581071
h1 35w giusto?e' pure slim quindi meno ingomvro ma penso che lo prendero' 5000k meno invasivo dei 6000 dove ho avuto brutte esperienza con gli sbirri..( anche se era con la mia moto)
aspetto voi per fare l'ordine.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... 0863581071
h1 35w giusto?e' pure slim quindi meno ingomvro ma penso che lo prendero' 5000k meno invasivo dei 6000 dove ho avuto brutte esperienza con gli sbirri..( anche se era con la mia moto)
aspetto voi per fare l'ordine.

Sintomi rilevati ..."Barchettite"...*( malattia che si cura possedendo e guidando una fiat barchetta)
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Installazione kit xenon lamp
non mi piace ....
- ingfgreco
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 970
- Iscritto il: mer 26 ott , 2011 0:13
- Modello Auto: NAXOS
- Anno: 2001
- Colore: Blu Jag
- Città: Spezzano Albanese CS
Re: Installazione kit xenon lamp
da esperienza mia diretta ti consiglio di montare lampade da con gradazione 4300K, io ho montato le 5000K ma la luce è un po fredda per cui appena possibile cambierò solo le lampade 

Ferdinando
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Installazione kit xenon lamp
appena si fulminano anche io mettero' le 4300da esperienza mia diretta ti consiglio di montare lampade da con gradazione 4300K, io ho montato le 5000K ma la luce è un po fredda per cui appena possibile cambierò solo le lampade
- luigialessior1
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 304
- Iscritto il: gio 08 mar , 2012 17:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2001
- Colore: Nero
- Dettagli: Cappotte nera in triplo strato sonneland con lunotto azzurrato, doppio airbag, abs, chiusure centralizzate, antenna elettrica, fendinebbia,sensori di parcheggio con display, pannello posteriore con sobwoofer, wind stop, cerchi in lega denzent V dark, gomme hankook evo 12 -205/45/16, specchietti elettrici, tappeti con logo barchetta,
terzo stop,
volante, pomello cambio in pelle (piu' corto) e sedili in pelle.
Scritta Barchetta cromata sul posteriore
Stereo kenwood kdc 5751 sd.usb
amplificatore kenwood 1000watt e sub woofer 20' 600 wat
Impianto jbl gt6-6c 600watt
spoiler anteriore lester
lampade luci fari e fendi 5000k
Doppio scarico.
( prossimi interventi: ammortizzatori con ghiera,
Segni particolare: BELLISSIMA!! - Città: Palermo
Re: Installazione kit xenon lamp
Le 5000 troppo sparate o cosa?
Sintomi rilevati ..."Barchettite"...*( malattia che si cura possedendo e guidando una fiat barchetta)
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Installazione kit xenon lamp

ora ho sù i 4300k (li ha installati il proprietario precedente), ma sulla vecchia auto avevo i 5000k e li preferivo,ma non di più! il mio collega con i 6000k era da sgamo a ogni posto di blocco

- Giò78
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 11561
- Iscritto il: mar 05 dic , 2006 19:26
- Città: x
Re: Installazione kit xenon lamp
Ho preso qualche kit per fare i regali natalizzi ai miei clienti.. Certo da un kit di 25 euro non ti aspettare chissà cosa, ma vanno bene sulle auto un po' datate...


C'era una volta un Castello, un Castello costruito per proteggere un pensiero. Il Nostro
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti