che disastro...

Qui potrete raccontare la vostra prima volta, le sensazioni, gli addii e tutto ciò che avete condiviso con la vostra piccola.

Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori

orei
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 121
Iscritto il: mer 08 set , 2004 16:37
Località: Mantova
Contatta:

che disastro...

Messaggioda orei » mer 29 giu , 2005 0:01

sigh ragazzi.. vi scrivo oggi.. dopo aver combinato un bel disastro... siiighh...

ero andato in città con la mia donna.. parcheggio nel parcheggio privato della banca dove lavora mia mamma.. un posto diciamo NON troppo agevole.. ma tutt'altro che malvagio.. anzi..

stò fuori.. giro un po.. e poi vado a prendere la mia bella...

faccio manovra per uscire dal parcheggio eeee.... scratchuwooonf... non so se il suono ha reso bene... beh.. avevo strisciato inavvertitamente.. (behh.. mica tanto.. dato che non si vedeva né dallo spekkietto laterale.. né dal retrovisore..) con una di quelle transenne in ferro.. fatte ad U al contrario... la U rovesciata.. che si usano per transennare... ma porcaccia la miseriaccia..

Il paraurti posteriore.. nella zona (guardandolo di fronte) a sinistra.. dove fa la curva.. era bello strisciato di grigio scuro.. in quel momento.. mi son sentito morire... poi ho notato che era molto colore.. non era un graffio sotto la carrozzeria.. ma era il colore lasciato dalla transenna.. un pò rincuorato.. sono corso a casa della mia lei.. a prendere il Mirage.. volevo vedere se riuscivo a limitare i danni in modo che la mattina.. i miei non se ne accorgessero più di tanto.. in modo da poter andare con calma dal carrozziere e vedere se può far qualcosa in più...

coooomunquee.. mi cerco un luogo un pò illuminato.. (da lampioni... ) e olio di gomito e questa pasta antigraffi, adatta per tutte le vernici... eee... tutto il residuo di colore della transenna era andato via!!!

Insomma.. sembrava che non ci fosse rimasto nulla.. poi però ho notato che comunque dei graffiettini un pò più profondi.. che non sono andati via con quella pasta.. c'erano ancora.. ma magari.. quelli può vederli il carrozziere.. spero..

comunque ora il problemuccio è un altro...

Avevo già fatto vedere il paraurti della mia bella, al concessionario dove l'ho presa, essendo ancora in garanzia per il colore e vernice.. in quanto la vernice si era crepata nella parte a destra del paraurti... mi era stato detto, che in quanto il problema era di vernice, sarebbe stato ripitturato da loro.. ora.. dato che ci sono questi segni.. possono tirarmi delle paranoie per riverniciarlo???

Torno ancora più indietro.. e spiego meglio il tutto...
La barchy, l'ho presa a KM zero da un concessionario.. questo gennaio.. colore rosso, modello my2003..
Quando siamo andati a vederla.. abbiamo notato che sul paraurti posteriore.. era presente una crepa.. probabilmente, dato che era parcheggiata esternamente.. qualcuno inavvertitamente l'ha tamponata (questo è quello che ho pensato e che mi aveva confermato il venditore..)..
Naturalmente il tutto è stato riverniciato e messo a nuovo da loro..e a loro spese... quando mi è stata consegnata...

La crepa di colore che si è formata ora.. è proprio in corrispondenza di dove il paraurti era crepato.. e di conseguenza, mi era stato detto che me l'avrebbero riverniciato.. ora.. tornando a quello che è successo stasera.. secondo voi.. me lo rimettono a posto ancora a spese loro??

Poi altra cosa che avevo notato.. ma questo in un momento sucessivo purtroppo.. era che il paraurti era stato montato male.. ossia era in dentro da una parte.. e un pò sporgente dall'altra.. e per non finire.. nella parte a sinistra.. sulla carrozzeria che c'è dopo il paraurti (per capirci.. quella superiore.. che arriva fino alle portelle.. e poi si unisce al vano copricapotte ed al vano copribagagliaio...) dove c'è la fessura che separa paraurti e resto della carrozzeria.. si nota un graffio inciso.. (come una scalpellata..) poi riverniciato.. ma NON stuccato.. quindi va in dentro.. ma è mimetizzato dal colore della vernice..

Probabilmente.. quando hanno levato il paraurti per metterlo a posto.. o quando lo hanno rimontato.. hanno sbeccato un punto della carrozzeria sopra.. e poi l'hanno riverniciato..

Questo pure gliel'ho detto.. ma mi avrebbero detto che mi facevano sapere..

In definitiva stasera.. oltre al paraurti.. ho graffiato.. e questo in maniera incisa.. come lo scalpello di cui parlavo poc'anzi.. un pezzettino dello spigolo che c'è fra paraurti e carrozzeria.. ma questo punto è sulla carrozzeria.. quindi penso che su quel pezzo mi faranno delle storie..

Penso di essere stato parecchio disordinato nell'esporre i fatti.. ma comprendetemi.. sono abbastanza distrutto per quello che è successo..
poi già di soldi ne ho pochi.. poi se li devo BUTTARE VIA (perchè darli ai carrozzieri.. proprio questo vuol dire..).. stò male..

Comunque domattina.. vi posto le foto del prima (ossia come si trova ora.. con qualche graffietto visibile..) e del dopo.. ossia spero con POCHISSIMI graffietti visibili.. dopo che sarò andato dal carrozziere.. che spero faccia una magia...

ciao a tutti e buona notte!!!
Sabato 2 Aprile 2005 - Ore 21.37:
Muore un grande uomo... un esempio per tutti!!! Guidaci di nuovo ed aiutaci in tutte quelle piccole cose di tutti i giorni che possiamo fare tutti insieme per poter fare poi qualcosa di ancora più grande!
Rimarrai sempre nei nostri cuori!
Buon Viaggio Karol!!!

Giangy#11
Esperto del BarchettaForum
Esperto del BarchettaForum
Messaggi: 306
Iscritto il: dom 19 dic , 2004 20:44
Località: valeggio sul mincio verona
Contatta:

Messaggioda Giangy#11 » mer 29 giu , 2005 0:51

we orei..mi spiace x quanto ti è accaduto....
io ti do un consiglio....almeno x come la penso io....lo so che la tua macchina è nuova ,che ci sei affezionato tantissimo,e tutto quello che vuoi....xo alla fine starci troppo dietro...si finisce x diventare matti....fai conto che magari,nn x portarti sfiga eh,xo domani la sistemi dal carrozziere,e giu soldi,la sett dopo la parcheggi al supermercato e un coglione ti tampona appena,e,vedendo la qualita dei nostri paraurti in plasticaccia di merd*,altro danno da centinaia di euro x sistemarlo....

con questo magari se ti riescono a sistemare i danni che gia cerano gratis meglio cosi!xo rassegnati che tanto di botte prima o poi se ne prenderanno parecchie! :sad:

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » mer 29 giu , 2005 18:57

we orei..mi spiace x quanto ti è accaduto....
io ti do un consiglio....almeno x come la penso io....lo so che la tua macchina è nuova ,che ci sei affezionato tantissimo,e tutto quello che vuoi....xo alla fine starci troppo dietro...si finisce x diventare matti....fai conto che magari,nn x portarti sfiga eh,xo domani la sistemi dal carrozziere,e giu soldi,la sett dopo la parcheggi al supermercato e un coglione ti tampona appena,e,vedendo la qualita dei nostri paraurti in plasticaccia di merd*,altro danno da centinaia di euro x sistemarlo....

con questo magari se ti riescono a sistemare i danni che gia cerano gratis meglio cosi!xo rassegnati che tanto di botte prima o poi se ne prenderanno parecchie! :sad:

quoto... fregatene e, anzi, fai come me: non chiuderla neanche piu', sempre topdown (pioggia permettendo!)



8)
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

Danielix
Senior del BarchettaForum
Senior del BarchettaForum
Messaggi: 268
Iscritto il: mer 20 ott , 2004 19:20
Località: Mazara del Vallo - Sicilia

Messaggioda Danielix » mer 29 giu , 2005 21:58

il consiglio di giangy e stuka non fa una piega...io ieri sera vado a prendere la b. posteggiata all'aperto e ti trovo sulla capote (proprio al centro) la cenere della sigaretta di qualche str...che fumando dal balcone l'ha buttata di sotto accesa!! Risultato: il pvc per fortuna non si è bucato ma è rimasto il "tondino" della sigaretta...in pratica il pvc si è leggermente squagliato (capote nuova ..meno di un anno cavolo!!!)..meglio non starci troppo di sopra dunque..curarla si ma è inevitabile che anche sistemata dal carrozziere, lucidata, tenuta in box etc...nella "giungla selvaggia" torneranno i graffi, le strisciatine e quant'altro :sad:

orei
Apprendista del BarchettaForum
Apprendista del BarchettaForum
Messaggi: 121
Iscritto il: mer 08 set , 2004 16:37
Località: Mantova
Contatta:

Messaggioda orei » gio 30 giu , 2005 12:42

cavoli ragazzi.. non avevo notato.. che non era statto aggiunto il mio post di ieri!!!

cmq.. vi informo.. che NON si vede praticamente più nulla!!!

volevo inserire le foto.. ma mi dice che sono troppo grandi..

cosa devo fare???

ciao a tutti e grazie ancora per il supporto moralissiiiimooo!!!!!!

ciaoooo
Sabato 2 Aprile 2005 - Ore 21.37:
Muore un grande uomo... un esempio per tutti!!! Guidaci di nuovo ed aiutaci in tutte quelle piccole cose di tutti i giorni che possiamo fare tutti insieme per poter fare poi qualcosa di ancora più grande!
Rimarrai sempre nei nostri cuori!
Buon Viaggio Karol!!!

Avatar utente
Barbara.SHARK
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1219
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 8:59
Modello Auto: Naxos
Anno: 2002
Colore: blu jag metallizzato
Città: Varano Borghi
Località: Varano Borghi italia
Contatta:

Messaggioda Barbara.SHARK » gio 30 giu , 2005 20:33

quoto la filosofia menefreghista e l'utilizz odi olio di gomito e fatica propria non buttare i soldi ...
a me ieri un bell'uccelletto mi ha cacato sul sedile passeggero ma sempre meglio di una schifosa sigaretta !!
shark......"........l'Amore che ho per te.....durerà in eterno....."

Avatar utente
stuka
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 2404
Iscritto il: mar 15 giu , 2004 20:12
Modello Auto: /F/I/A/T/ barchetta
Anno: 1999
Colore: grigio steel
Dettagli: ... l'unico coi cerchi della Delta...
Città: Lissone
Località: Lissone (MI)
Contatta:

Messaggioda stuka » gio 30 giu , 2005 20:42

quoto la filosofia menefreghista e l'utilizz odi olio di gomito e fatica propria non buttare i soldi ...
a me ieri un bell'uccelletto mi ha cacato sul sedile passeggero ma sempre meglio di una schifosa sigaretta !!
ah... la natura... :grin:
STUKA
"... one more thing, just remember this, in this country they drive on the wrong side of the road."
The Italian Job - 1969

thekiller1967
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 1602
Iscritto il: mer 16 giu , 2004 1:07
Modello Auto: Jeep Wrangler TJ 4.0
Anno: 1998
Colore: black
Dettagli: La mia barchetta continua la sua seconda vita nelle mani di un appassionato ed è più bella di prima.
Città: roma
Località: Roma

Messaggioda thekiller1967 » ven 01 lug , 2005 0:11

quoto la filosofia menefreghista e l'utilizz odi olio di gomito e fatica propria non buttare i soldi ...
a me ieri un bell'uccelletto mi ha cacato sul sedile passeggero ma sempre meglio di una schifosa sigaretta !!
ah... la natura... :grin:
...le meraviglie della natura :grin:

Alex
---NON C'E' SOSTITUTO PER LA CILINDRATA---

giando
Utente UNICO del BarchettaForum
Utente UNICO del BarchettaForum
Messaggi: 1365
Iscritto il: mar 01 mar , 2005 8:15
Località: (CN)

Messaggioda giando » ven 01 lug , 2005 10:28

quoto la filosofia menefreghista e l'utilizz odi olio di gomito e fatica propria non buttare i soldi ...
a me ieri un bell'uccelletto mi ha cacato sul sedile passeggero ma sempre meglio di una schifosa sigaretta !!
ah... la natura... :grin:
...le meraviglie della natura :grin:

Alex
Meraviglie? Pensavo fosse cacca!! :grin:
Ciau.
"Il vigliacco muore più volte al giorno,
il coraggioso una volta sola"
G. Falcone

Avatar utente
fra84x
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Barchettista STORICO del BarchettaForum
Messaggi: 4917
Iscritto il: lun 20 set , 2004 10:57
Modello Auto: Barchetta
Anno: 2001
Colore: Grigio Steel
Dettagli: CDA air filter,Collettori SS, Kat metallico 200celle, Centrale inox, Terminale inox by Cecam, Freni By Tar-Ox 6 pompanti,Assetto Novitec -50mm Front/ -35mm Post, Cerchi 16" , Gomme Kumho Ecsta Mx semislick, Kit Estetico ShMotor, Barre Antirollio Eibach,Differenziale Quaife,Xenon,Compressore Centrifugo Rotrex-----oltre 200cv ;-)
Città: Monza
Località: Milano

Messaggioda fra84x » ven 01 lug , 2005 10:34

ma ci avete mai pensato se mentre siete topdown,magari con la tipa di fianco(magari ke avete conosciuto da poco) vi caga un uccello in testa?non è bello vero?a me una volta mi ha preso il finestrino lato passeggero...ma nn c'era seduto nessuno a fianco!

DISTRUCTORS
Veterano del BarchettaForum
Veterano del BarchettaForum
Messaggi: 629
Iscritto il: ven 18 giu , 2004 16:26
Città: MI
Località: Milano

Messaggioda DISTRUCTORS » ven 01 lug , 2005 12:51

ma ci avete mai pensato se mentre siete topdown,magari con la tipa di fianco(magari ke avete conosciuto da poco) vi caga un uccello in testa?non è bello vero?a me una volta mi ha preso il finestrino lato passeggero...ma nn c'era seduto nessuno a fianco!

va be dai non esageriamo con queste paure alla fine ti potrebbe capitare sia a piedi che in bicletta .. quindi.

X Orei un po di faccia tosta e via! Senza farti troppi problemi portala dal concessionario e pretendi ciò che ti spetta, al massimo se ti fa storie potresti concordare una spesa in comune, risparmieresti ugualemente che portarla tu dal carrozziere. Del tipo che se per fare tutto il lavoro servono 300€ e ti dice " eh ma vede qui ci sono dei graffi non coperti da garanzia bla bla.. " ti accolli la spesa di 100 e il gioco è fatto. Alla fine le crepe ci sono e te le deve mettere a posto e c'è anche quel segno che non ho capito molto bene, che comunque gli hai fatto notare.. quindi una garanzia lui te la deve dare anche perchè poi i soldi ricordati che glieli renderà mamma FIAT essendo il lavoro in garanzia e lui non ci smenerà nulla...

fai tu...


Torna a “Storie di Barchetta”

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

cron