BARCHETTITE
CRISI D'ASTINENZA DA BARCHETTA E RELATIVA MALATTIA
La "barchettite" causa una vera e propria sindrome di astinenza che produce principalemate i seguenti effetti:
1.insonnia
2.desiderio irresistibile di guidare una Barchetta
3.frustrazione
4.rabbia
5.irrequietezza
6.impazienza
7.continuo controllo dell forum barchetta
8.depressione
9.deficit di concentrazione
10.difficoltà a svolgere le attività quotidiane
11.irritabilità
12.aumento dell'appetito
13.incremento ponderale
14.continue ricerche su ebay.IT.DE.NL.SUBITO.IT.etc
15.prosciugazione del conto
16.continue telefonate con amici del forum per parlare della barchetta
La dipendenza da Barchetta può essere valutata in modo accurato con il Test di Fagerström. Il punteggio ottenuto da questo test serve sopratutto per impostare la terapia, in maniera pesata, per ciascun paziente.
In cosa consiste il test? Si pone il paziente legato davanti ad una Barchetta. Quando dalla bocca del paziente comincia a colare bava, si raccoglie la stessa in un recipiente graduato. Da 0 a 3 cc: dipendenza bassa; da 4 a 6 cc: dipendenza media; da 7 a 10 cc.: dipendenza alta.
Rimedi
Salite subito sulla Barchetta e guidate per almeno 100 km...
Quando arriva la voglia di andare in barchetta, la prima cosa da fare è andare a guardare la prorpria barchetta, successivamente accarezzarla, venerarla..accenderla e guidarla (bastano un paio di ore);
riempendo la mente di emozioni e sensazioni, si rilasseranno le pareti dello stomaco, oltre a diminuire la fame causata dall'astinenza. Se la fame persiste, fermatevi a mangiare un panino, possibilmente in cima al passo appena raggiunto, meglio se in open air
In barchetta è importante respirare
Mettetevi alla guida, concentratevi sulla respirazione e accendete la barchetta.
Respirate a pieni polmoni, a ritmo rapido, inspirare ed espirare con il naso, sfogate ansia e nervosismo tenendo con delicatezza il Volante, come se al posto del cambio ci fosse un uovo
Fare del movimento
Non state immobili a casa, vi fareste solo del male collegandovi ad internet e guardare link riguardanti la Barchetta. (meglio se restate connessi al BARCHETTA FORUM)
Prendete tutto il kit necessario che serve a lavare la vostra venerata Barchetta, schampo, cera, lucida cruscotto, ravviva fascioni(da passare sulle plastiche e guarnizioni, lucido per gomme, calzanetto ( da usare per la cappotte), spugna morbida( cosi non graffia), pelle di daino per ascigarla e panno in micro fibra per gli interni.
Passate del tempo con lei..lei vorra' passarlo con voi..non trascuratela, effettuate controlli, tagliandi, acqua, benzina, piu la si coccola ,piu' lei vi regalera' emozioni.
Barchettite
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- luigialessior1
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 304
- Iscritto il: gio 08 mar , 2012 17:13
- Modello Auto: Riviera
- Anno: 2001
- Colore: Nero
- Dettagli: Cappotte nera in triplo strato sonneland con lunotto azzurrato, doppio airbag, abs, chiusure centralizzate, antenna elettrica, fendinebbia,sensori di parcheggio con display, pannello posteriore con sobwoofer, wind stop, cerchi in lega denzent V dark, gomme hankook evo 12 -205/45/16, specchietti elettrici, tappeti con logo barchetta,
terzo stop,
volante, pomello cambio in pelle (piu' corto) e sedili in pelle.
Scritta Barchetta cromata sul posteriore
Stereo kenwood kdc 5751 sd.usb
amplificatore kenwood 1000watt e sub woofer 20' 600 wat
Impianto jbl gt6-6c 600watt
spoiler anteriore lester
lampade luci fari e fendi 5000k
Doppio scarico.
( prossimi interventi: ammortizzatori con ghiera,
Segni particolare: BELLISSIMA!! - Città: Palermo
Barchettite
Sintomi rilevati ..."Barchettite"...*( malattia che si cura possedendo e guidando una fiat barchetta)
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
Se vuoi sapere di piu' sulla storia della mia Barchetta clicca qui..http://www.barchettaforum.com/viewtopic ... &sk=t&sd=a
E come dice un antico detto..."tira di piu' una Fiat barchetta...che un carro di buoi
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: Barchettite

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
- marcoalfredo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 2209
- Iscritto il: mar 16 nov , 2010 12:04
- Modello Auto: riviera
- Anno: 2001
- Colore: grigio steel
- Città: Napoli
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: Barchettite
LUIGI ti posso dire una cosa??
ma vaaaaaaaaaff ahhahahahahahhahahhaha
ma vaaaaaaaaaff ahhahahahahahhahahhaha

- ticinum
- Esperto del BarchettaForum
- Messaggi: 416
- Iscritto il: ven 07 mar , 2008 19:14
- Modello Auto: la barchy
- Anno: 1995
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: full original
- Città: Pavia
Re: Barchettite
E' proprio malato...




- uomoragno
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1032
- Iscritto il: dom 14 nov , 2010 20:07
- Modello Auto: base
- Anno: 1998
- Colore: grigio steel
- Dettagli: Verso la perfezione
- Città: Laives (BZ)
Re: Barchettite
Prima di criticarlo, facciamoci tutti un esame di coscienza 

- thejack
- Esperto Meccanico e MODERATORE del .::BarchettaForum::.
- Messaggi: 5059
- Iscritto il: mer 18 apr , 2007 11:21
- Modello Auto: Fiat Barchetta
- Anno: 1996
- Colore: Grigio Steel
- Dettagli: Fari Bi Xeno; Sedili in Pelle ed Alcantara; Capote in Sonnenland. Roll Bar, cerchi 16"
- Città: Rubiera
- Località: Modena/Roma/Catania
Re: Barchettite
Ahahahaahahahhaa..... e' ufficiale.... sei malato!!!!!!
OBSEQUIUM AMICOS, VERITAS ODIUM PARIT
I am the maker of rules, dealing with fools
--------------------------------------------------------
----------------------------
---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------

--------------------------------------------------------

---------------------------- Presidente Club Nazionale Fiat Barchetta--------------------------------
- Imperatore Battaglia
- Apprendista del BarchettaForum
- Messaggi: 133
- Iscritto il: gio 17 lug , 2008 1:09
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: Rosso Corsa
- Dettagli: Cerchi da 16" originali, subwoofer, volante e cambio in pelle, climatizzatore, doppio airbag
- Città: San Remo
Re: Barchettite

- Boris Abito
- Utente del BarchettaForum
- Messaggi: 34
- Iscritto il: lun 08 lug , 2013 11:00
- Modello Auto: non so ancora
- Anno: 1996
- Colore: Grigio metallizzato
- Dettagli: Fu... o sarà?
- Città: Copparo, Ferrara
Re: Barchettite
guido per più di un ora al giorno ... 140 km ... ma spesso la tentazione, davanti al parcheggio di casa, è quella di tirare dritto e farne ancora un po ...
che dice dottore, sono stato contagiato?

che dice dottore, sono stato contagiato?

Boris Abito
(ex?) Portatore sano di barchetta.
(ex?) Portatore sano di barchetta.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti