Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Moderatore: Consiglio Direttivo Fondatori
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
bene, potrebbe essere interessante metterla sotto! ma voi intendete cambiare solo la cammes di aspirazione o entrambe?
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Nessuno?E se invece volessimo smontare/scollegare il variatore di fase?Come modifica così da poter fare degli incroci seri!
Io dovrò tra poco aprire la testa quindi potrei farlo.
Io dovrò tra poco aprire la testa quindi potrei farlo.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
beh,già che ci sei sostituisci entrambe le camme, il variatore lascialo, ti permette di sfruttare meglio il motore ai bassi regimi senza perdere agli alti(o viceversa)
se hai una step2 fai sostituire anche fasce e bronzine, se togli la testa.
basta togliere la coppa olio e sfilare i pistoni, spendi un'pò di più ma hai un motore affidabile, questi motori sono delicati nelle bronzine e revisionando la testa succede che poco dopo fondono....
se hai una step2 fai sostituire anche fasce e bronzine, se togli la testa.
basta togliere la coppa olio e sfilare i pistoni, spendi un'pò di più ma hai un motore affidabile, questi motori sono delicati nelle bronzine e revisionando la testa succede che poco dopo fondono....
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
perchè pure le bronzine?
Quanto si spende in più alla fine sostituendo fasce e bronzine??
Quanto si spende in più alla fine sostituendo fasce e bronzine??
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Una serie bronzine di biella costa all'incirca 50€, la serie fasce almeno 150€ più manodopera( con la testa smontata circa 3 ore in più)
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Non credo che sia il mio caso di fare questo intervento, ok che ho una step2 ma ha solo 70.000km. e per le bronzine le tratto bene con il 15w50
- Oracolo
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1522
- Iscritto il: mer 24 ago , 2011 18:49
- Modello Auto: Palinuro
- Anno: 2004
- Colore: rosso corsa
- Dettagli: hardtop in tinta,
cerchi originali da 16" per l'inverno,cerchi da 16" a 17 raggi
della 500,xenon/led,gpl by BRC,filtro aria by BMC,ammortizzatori by SORA,bisacce originali - Città: Pontenure,PC
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
perchè usi un olio così viscoso pur avendo sù pochi chilometri?Non credo che sia il mio caso di fare questo intervento, ok che ho una step2 ma ha solo 70.000km. e per le bronzine le tratto bene con il 15w50
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Ragionamento: vivo a Roma, temperatura minima -2°c e poi per proteggerlo, dato che mi piace tirargli il collo. Infatti a Marzo porto la b a fare un giro a Vallelunga, speriamo di tener alto il nome!
- Tigereyes
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 1894
- Iscritto il: sab 25 set , 2010 0:30
- Modello Auto: barchetta Naxos
- Anno: 2002
- Colore: Rosso competizione
- Dettagli: Climatizzatore - Scritta barchetta cromata - Anabbaglianti e fendinebbia xenon 6500 K - Airbag passeggero - Antenna elettrica - Volante in pelle - Pomello sport in alluminio - Subwoofer - Retrovisori elettrici - Chiusura centralizzata - Vernice triplo strato - Sotto spoiler anteriore - Luci cortesia e targa bianche - Cerchi in lega Extreme 16" - Pneumatici 205/45 Semperit Speed-Life 2- Distanziali anteriori e posteriori 1,6 CM - Hard top grigio metallizzato - Frangivento - Tappetini abitacolo e bagagliaio personalizzati - Autoradio Pioneer DEH-4300UB - Antifurto Fiat - Euroblock - Scarico Cecam a 4 uscite sfalsate - Capote in Sonneland - Telo copriauto originale Fiat - Eliminazione logo anteriore - Ammortizzatori Bilstein b4 - Gadget e memorabilia vari
- Città: Nola (NA)
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Ci vediamo lì, anche io ho prenotato il turno in pista cronometratoInfatti a Marzo porto la b a fare un giro a Vallelunga, speriamo di tener alto il nome!

Ogni volta che la guardo è sempre come fosse la prima, non riesco a staccarle gli occhi di dosso; starei per ore a fissare le sue curve perfette, la linea sinuosa dei fianchi. E' un capolavoro, unica, bellissima ed è MIA!
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Bronzine, credetemi....
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Per crederti ti credo, ma anche con solo 70.000km?
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
beh, per 70000km, forse no...però io non lesinerei x 200€ su un lavoro da oltre 1500...
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
beh di pompa dell'acqua, cinghia e guarnizione testa
spianatura testata 2/10
paraoli guidavalvole
e manodopera
tot 1500€?
La lavorazione dei condotti della testa la faccio io a mano: togliendo tutte le imperfezioni e lucidando a specchio i condotti di scarico e il cielo della camera di scoppio.
spianatura testata 2/10
paraoli guidavalvole
e manodopera
tot 1500€?
La lavorazione dei condotti della testa la faccio io a mano: togliendo tutte le imperfezioni e lucidando a specchio i condotti di scarico e il cielo della camera di scoppio.
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
no, ho sbagliato, forse risparmi qualcosa rispetto alla cifra che ho buttato lì
ho fatto un preventivo ad un'alfa 147 con cinghia distribuzione rotta,oggi, e comprende 8 valvole di scarico e 2 di aspirazione, olio,filtri, rettifica sedi e valvole, sostituzione 16 guide più distribuzione completa di cuscinetti e pompa h2o siamo sui 1600€ a spanne
ho fatto un preventivo ad un'alfa 147 con cinghia distribuzione rotta,oggi, e comprende 8 valvole di scarico e 2 di aspirazione, olio,filtri, rettifica sedi e valvole, sostituzione 16 guide più distribuzione completa di cuscinetti e pompa h2o siamo sui 1600€ a spanne
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Ha fatto bei danni. Beh allora penso che con i lavori che voglio fare sui 800€ cambio anche bronzine e fasce
guardando le foto si potrebbero tagliare a filo i guidavalvola nei condotti di aspirazione, in modo da lasciare tutto libero, sporgono molto poco giusto?
tipo così:


guardando le foto si potrebbero tagliare a filo i guidavalvola nei condotti di aspirazione, in modo da lasciare tutto libero, sporgono molto poco giusto?
tipo così:
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Ragazzi una domanda: chi di voi ha mai provato ad aumentare gli incroci per migliorare le prestazioni del nostro motore? Magari posticipando o ritardando la fase di scarico o di aspirazione?
- ranocchioo95
- Utente UNICO del BarchettaForum
- Messaggi: 4315
- Iscritto il: ven 11 feb , 2005 14:46
- Modello Auto: 146cv a 7800 g/m
- Anno: 19951996
- Colore: Azzurra Bianca
- Dettagli: 20 anni di passione sudore sofferenza e di grandi soddisfazioni,la barchetta è per sempre....il cabrio è solo uno!! due posti capot in tela spifferi e no aria condizionata.
- Città: Gardone Riviera
- Località: Gardone Riviera
- Contatta:
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Aumentare l'incrocio con il variatore funzionante è un suicidio delle valvole.....ritardarlo perdi tutto....
Il variatore è studiato per avere la max resa dai 1500 ai 4000 giri per aumentare l'incrocio e migliorare la coppia....
In caso dovresti eliminare il variatore e lavorare sull'incrocio manualmente....snaturando originariamente la funzione del variatore........
Il variatore è studiato per avere la max resa dai 1500 ai 4000 giri per aumentare l'incrocio e migliorare la coppia....
In caso dovresti eliminare il variatore e lavorare sull'incrocio manualmente....snaturando originariamente la funzione del variatore........
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
il problema infatti nasce in questo caso, se escludessi il variatore potrei fare anche degli incroci davvero più prestazionali, ma il problema è che dopo il motore in basso perderebbe molto. Il variatore di fase anticipa l'apertura dell'aspirazione no? si potrebbe lasciare l'aspirazione originale e anticipare o ritardare di un paio di gradi lo scarico,così da avere più potenza agli alti giri, quando il variatore è staccato.
nessuno ha mai modificato la messa in fase quindi deduco
nessuno ha mai modificato la messa in fase quindi deduco
-
- Matricola del BarchettaForum
- Messaggi: 62
- Iscritto il: lun 17 ott , 2011 1:31
- Città: Bassano Vi
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
Piuttosto monta delle camme più prestazionali, come ripeto, con le sole camme del 155-gtv 2000 dovresti aggiungere una decina di cv al motore del barchetta.Oppure le più larghe in assoluto dei motori di serie,sono recuperabili dalla 156-gtv JTS
Non l'ho provato direttamente, ma sul mio 1800 115cv (lo stesso del barchetta ma senza variatore) ho sostituito il solo camme di aspirazione con uno derivato dallo scarico del 1800 130cv, nessuna perdita in basso e aumento della brillantezza sopra i 3000rpm, consumi invariati.
ovvio che io partivo da una condizione peggiore, ma credo che i benefici siano avvertibili anche sul motore da 130 cv
Non l'ho provato direttamente, ma sul mio 1800 115cv (lo stesso del barchetta ma senza variatore) ho sostituito il solo camme di aspirazione con uno derivato dallo scarico del 1800 130cv, nessuna perdita in basso e aumento della brillantezza sopra i 3000rpm, consumi invariati.
ovvio che io partivo da una condizione peggiore, ma credo che i benefici siano avvertibili anche sul motore da 130 cv
- Cougar34
- Veterano del BarchettaForum
- Messaggi: 953
- Iscritto il: dom 21 nov , 2010 18:20
- Modello Auto: Barchetta
- Anno: 2002
- Colore: Giallo
- Dettagli: Kit xenon anabbagliante 6.000°k da 50w - CDA - Modulo Debimetro - Barra duomi regolabile in alluminio - Silenziatore centrale/anteriore eliminato - Primo silenziatore terminale eliminato - Catalizzatori eliminati - Molle ProKit Eibach Ammortizzatori Ciorba +35%Ant +30%Post
- Città: Roma
- Località: Roma
Re: Elaborazione Aspirato del nostro motore °° Discussione °°
quali cammes entrano sicuramente sul nostro motore?
Modelli precisi...
Modelli precisi...
Torna a “Elaborazioni del motore e prestazionali”
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti